(Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
                      [(art. 4, comma 4; art. 8, comma 1, lettera a)] 
 
                       DOMANDA DI CERTIFICATO 
 
  1. La domanda del certificato di esame  CE  del  tipo  deve  essere
presentata  alla  direzione  generale  per  le   concessioni   e   le
autorizzazioni dal costruttore del terminale o dal suo rappresentante
autorizzato stabilito nella Unione europea. 
  2. La domanda di esame CE del tipo deve comprendere: 
   a) il nome o la ragione  sociale  e  l'indirizzo  o  la  sede  del
richiedente; 
   b) una dichiarazione che la stessa domanda non e' stata presentata
ad altro organismo notificato; 
   c) una descrizione generale del prodotto unitamente ad una o  piu'
fotografie utili ad identificarlo ed un manuale d'uso; 
   d) i disegni di progettazione e fabbricazione, nonche' gli elenchi
delle sottounita' e gli schemi dei circuiti; 
   e) le descrizioni e le spiegazioni necessarie alla comprensione di
tali disegni e schemi e le modalita' di funzionamento del prodotto; 
   f) l'elenco della normativa di riferimento, applicata in  tutto  o
in  parte  e,  quando  necessario,  la  descrizione  delle  soluzioni
adottate per soddisfare i requisiti essenziali. 
  3.  Le  informazioni  fornite  sono  controllate   in   base   alla
documentazione presentata  oppure  nel  luogo  di  fabbricazione  del
terminale; in tale seconda evenienza le spese relative  al  controllo
sono a carico del richiedente. 
  4. Il richiedente, entro trenta giorni, e' informato  per  iscritto
dell'avvenuto ricevimento della domanda e, se del caso, e' invitato a
produrre eventuali documenti mancanti entro un termine prestabilito. 
  5. Completata la  documentazione,  la  direzione  generale  per  le
concessioni e le autorizzazioni, entro  quindici  giorni,  invita  il
richiedente a consegnare uno o  piu'  esemplari  rappresentativi  del
terminale ad uno dei laboratori accreditati agli effetti delle prove,
qualora queste non siano gia' state effettuate da  altro  laboratorio
accreditato. 
  6. Il  certificato  di  esame  CE  del  tipo  viene  rilasciato  al
richiedente sulla base del  rapporto  di  prova,  accompagnato  dalla
attestazione di conformita' alle regole tecniche comuni ed alle norme
armonizzate da  parte  di  un  laboratorio  accreditato  qualora  non
emergono punti  di  mancata  conformita'  ad  uno  o  piu'  requisiti
essenziali. 
  7. Il certificato  di  esame  CE  del  tipo  indica  la  durata  di
validita' che non puo' essere superiore a dieci anni. 
  8. La domanda di rinnovo di un certificato di  esame  CE  del  tipo
deve essere presentata almeno quattro mesi prima della  scadenza  del
periodo di validita' del certificato stesso. In caso di  accoglimento
della domanda, viene data comunicazione al richiedente  del  rinnovo;
in  caso  contrario,  viene  data  comunicazione  del   rifiuto   con
l'indicazione dei motivi. 
  9. Il certificato di esame CE del tipo e' rilasciato al richiedente
il quale non puo' cederlo o trasferirlo a  terzi  senza  il  consenso
della direzione generale per le concessioni e le autorizzazioni. 
 
      Visto, il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 
                              Maccanico