(Allegato 4)
                                                           Allegato 4 
                      [(art. 4, comma 4; art. 8, comma 1, lettera b)] 
 
                  GARANZIA DELLA QUALITA' COMPLETA 
 
  1. Il fabbricante deve presentare  domanda  di  certificazione  del
sistema di  garanzia  della  qualita'  completa  della  sua  azienda,
stabilita nell'ambito della Unione  europea,  secondo  le  pertinenti
norme UNI EN ISO 9000, ad un organismo notificato per la  valutazione
dei sistemi qualita' aziendale. 
  2. Le modalita' di ottenimento e mantenimento della  certificazione
di cui al comma 1 sono stabilite dall'organismo notificato scelto. 
  3. Ai fini del rilascio della approvazione  amministrativa  per  il
collegamento di  terminali  alla  rete  pubblica,  il  fabbricante  o
l'organismo notificato, prescelto per la certificazione  del  sistema
qualita' completa dell'azienda, presentano  alla  direzione  generale
per le concessioni e le autorizzazioni: 
   a) copia della certificazione di cui al comma 1; 
   b) copia del  manuale  di  utente,  comprensivo  di  fotografie  o
disegni del terminale; 
   c) dichiarazione di conformita', per ciascun  tipo  di  terminale,
alle regole tecniche comuni e/o alle norme. 
  4. La direzione generale per le  concessioni  e  le  autorizzazioni
rilascia,   dopo   l'esame   della   documentazione,   l'approvazione
amministrativa, ove si tratta di terminali. 
 
      Visto, il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 
                              Maccanico 
 
          Nota all'allegato 4:
            - Le norme UNI EN  ISO  9000,  edite  nel  dicembre  1994
          dall'ente   nazionale   italiano   di  unificazione  -  via
          Battistotti Sassi 11 - 20133 Milano, riguardano la gestione
          per la qualita' e l'assicurazione  della  qualita'.    Note
          all'art. 2 dell'allegato 5:
            -  Le  norme  UNI  CEI  EN  45001,  edite  nel marzo 1990
          dall'ente  nazionale  italiano  di   unificazione   -   via
          Battistotti  Sassi  11  -  20133  Milano, dettano i criteri
          generali per il funzionamento dei laboratori di prova.
            - La guida UNI CEI 70012, edita nel marzo 1990  dall'ente
          nazionale  italiano  di  pianificazione  -  via Battistotti
          Sassi 11 - 20133 Milano, concerne  la  preparazione  di  un
          manuale della qualita' per un laboratorio di prova.