Art. 3.
                Imprese beneficiarie dell'intervento
  1. Le anticipazioni sono concesse per la partecipazione al capitale
delle piccole e medie imprese con  sede  in  Italia  costituite  come
societa'  di  capitale,  anche  in forma cooperativa, in possesso dei
requisiti previsti dalla disciplina comunitaria in materia  di  aiuti
di  Stato  a  favore  delle  piccole  e  medie  imprese,  di cui alla
decisione della Commissione C.E. in data 20 maggio 1992.
  2. Le imprese  beneficiarie  dell'intervento  devono  risultare  in
possesso dei seguenti requisiti minimi:
   -  un  valore  dell'utile  piu'  ammortamenti (cash-flow) positivo
negli ultimi due esercizi completi. Le imprese che non  hanno  chiuso
due  esercizi  completi  di attivita' devono presentare un valore del
margine operativo lordo (MOL) positivo nell'esercizio non completo  e
un   valore   dell'utile   piu'   ammortamenti  (cash-flow)  positivo
nell'esercizio completo;
   - un  indice  di  liquidita'  (inteso  come  rapporto  tra  attivo
circolante e passivo a breve) superiore a 0,8 nell'ultimo esercizio;
   -   un   patrimonio   netto   superiore  al  50  per  cento  delle
immobilizzazioni nette nell'ultimo esercizio.