ART. 56
                Incarichi di direzione di struttura:
                 determinazione e attribuzione della
          retribuzione di posizione dei dirigenti medici e
                    veterinari di I e II livello
    1. Le aziende ed enti, nel prevedere  per  le  singole  strutture
organizzative  i  relativi  uffici dirigenziali ai sensi dell'art. 31
del D.Lgs. n. 29 del 1993, definiscono la retribuzione  di  posizione
di cui all'art. 55 per i dirigenti ai quali sia affidata la direzione
di  struttura, in relazione ai criteri e parametri definiti nell'art.
52 e nei limiti delle disponibilita' del fondo di cui agli artt 60  e
61, nell'ambito delle seguenti fasce di valori:
    a)  da  un  minimo  di  L.  9.500.000  fino  a  un  massimo di L.
70.000.000, per le posizioni  dirigenziali  di  strutture  complesse,
caratterizzate  cioe'  dalla  presenza  contestuale di piu' criteri e
parametri di elevata consistenza, tra  quelli  individuati  dall'art.
51,  ovvero  da leggi regionali di organizzazione (a titolo meramente
esemplificativo si possono citare: il Dipartimento, il Distretto,  il
Presidio   ospedaliero,   Unita'   operative  complesse,  Servizi  di
controllo interno, Servizi che richiedono,  per  la  loro  direzione,
un'elevata  competenza  specialistico  - professionale, tra i quali i
Presidi multizonali di prevenzione, qualora a direzione medica);
    b) da un  minimo  di  L.  8.000.000  fino  a  un  massimo  di  L.
60.000.000, per le posizioni dirigenziali articolazioni interne delle
strutture  di  cui  al  punto a), ovvero di posizioni dirigenziali di
unita' operative semplici rispetto a quelle indicate nel punto  a)  -
(a  titolo  meramente  esemplificativo  si possono citare i settori o
moduli di cui all'art.  116  del  D.P.R.  384/1990,  con  particolare
riguardo a quelli che hanno valenza dipartimentale, etc.).
    2.  Ad  ogni  dirigente  -  e'  riconosciuta  una retribuzione di
posizione comunque  non  inferiore,  a  titolo  personale,  a  quella
prevista  dall'art.  55  comma  7 e relativo allegato n.3, secondo la
posizione funzionale di provenienza.  Tale retribuzione dovra' essere
coerente con gli incarichi rientranti nelle tipologie rapportabili  a
quelle  indicate  a  titolo esemplificativo nelle lettere a) e b) del
comma 1, fatta salva la sua piu' favorevole rideterminazione in  sede
aziendale ai sensi dell'art. 55, comma 6, anche per l'attribuzione di
incarichi di maggiore responsabilita'.
    3.   Le   modalita'  di  affidamento  e  revoca  degli  incarichi
dirigenziali sono quelle previste dagli articoli 53 e 54.