Art. 18.
  Alla Banca d'Italia e' pure affidata l'esecuzione delle  operazioni
relative  al  pagamento degli interessi sui certificati di credito ed
al rimborso, a scadenza, dei certificati stessi, nonche'  ogni  altro
adempimento, occorrente per l'emissione in questione.
  Le  somme  occorrenti per le operazioni connesse al pagamento delle
cedole di interesse ed al rimborso dei certificati  verranno  versate
alla Banca d'Italia, che terra' all'uopo apposita contabilita'.
  I  rapporti conseguenti alle operazioni suindicate saranno regolati
dalla convenzione stipulata in data 8 agosto 1994.
  I certificati provvisori di cui al  secondo  comma  del  precedente
art.  3  saranno  consegnati all'Amministrazione centrale della Banca
d'Italia - Servizio cassa centrale.
  La consegna dei certificati  di  credito  definitivi  alle  filiali
della Banca d'Italia sara' effettuata a cura del Magazzino tesoro del
Provveditorato generale dello Stato.
  Ultimate  le operazioni di consegna dei titoli definitivi, la Banca
d'Italia provvedera'  alla  restituzione,  previo  annullamento,  dei
certificati provvisori di cui al secondo comma del precedente art. 3.
  Tutti  gli atti e i documenti comunque riguardanti le operazioni di
cui al presente decreto, nonche' i conti e  la  corrispondenza  della
Banca  d'Italia  e  dei  suoi  incaricati,  sono esenti da imposte di
registro e di bollo e da tasse sulle concessioni governative.
  Ogni forma di pubblicita'  per  l'emissione  dei  nuovi  titoli  e'
esente  da imposta di bollo, dalla imposta comunale sulla pubblicita'
e da diritti spettanti agli enti locali.
  Il corrispettivo per le spedizioni postali dei nuovi titoli  sara',
per  quanto dovuto, regolato dal Ministero del tesoro, ai sensi della
legge 25 aprile 1961, n. 355, e  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 9 febbraio 1972, n. 171.
  Saranno  osservate in ogni caso le particolari disposizioni vigenti
in materia di spedizione, ricevimento, ricognizione ed assunzione  in
carico  delle  scorte  dei  titoli  di  debito  pubblico e dei pieghi
valori.