IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n.  602,  recante  disposizioni  sulla  riscossione delle imposte sul
reddito;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 600, recante disposizioni comuni in materia di accertamento  delle
imposte sui redditi;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre 1980,
n. 787, concernente l'istituzione dei centri di servizio;
  Visto il titolo VI, capo I, della legge 30 dicembre 1991,  n.  413,
recante  disposizioni per agevolare la definizione delle situazioni e
delle pendenze tributarie in materia di imposte sui redditi;
  Visto l'art. 39, comma 4, della  legge  n.  413/1991,  che  prevede
l'emanazione  di  un decreto del Ministro delle finanze per stabilire
le modalita' ed i criteri in base  ai  quali  procedere  al  recupero
mediante  iscrizioni  in ruoli speciali delle maggiori somme dovute o
non versate a seguito del controllo delle dichiarazioni  integrative,
nonche' agli eventuali rimborsi;
  Visto  l'art.  40  della stessa legge n. 413/1991 che individua gli
uffici dell'amministrazione finanziaria competenti a  procedere  alle
iscrizioni  a  ruolo,  ai  rimborsi  o  agli  sgravi  conseguenti  al
controllo  ed  alla   liquidazione   delle   predette   dichiarazioni
integrative;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.   Alle  iscrizioni  a  ruolo  ed  ai  rimborsi  emergenti  dalla
liquidazione delle dichiarazioni integrative prodotte  ai  sensi  del
capo   I,   del  titolo  VI,  della  legge  n.  413/1991,  provvedono
direttamente i centri di servizio o gli uffici liquidatori, cui dette
dichiarazioni  sono  state  presentate,  sia  nel  caso   di   minore
versamento  a fronte di corretta determinazione tanto dell'imponibile
quanto dell'imposta da versare, sia nell'ipotesi di minore versamento
derivante da erroneo  calcolo  dell'imposta  dovuta  purche'  risulti
corretta la determinazione dell'imponibile.
  2.   Qualora  in  sede  di  controllo  della  dichiarazione  emerga
un'erronea indicazione di imponibile,  l'iscrizione  a  ruolo  e'  di
competenza,  relativamente  a  ciascuna  annualita'  accertata, degli
uffici delle imposte che hanno eseguito l'accertamento.