(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
  L06A - Filologia anatolica:
   filologia egeo-anatolica;
   ittitologia;
   lingue anatoliche.
  Totale discipline: 3.
L06B - Civilta' egee:
   archeologia e antichita' egee;
   civilta' egee (settore L06B);
   filologia micenea;
   storia della civilta minoico-micenea.
  Totale discipline: 4.
 L06C - Lingua e letteratura greca:
   dialettologia greca;
   didattica del greco;
   filologia greca;
   grammatica greca;
   letteratura giudaico-ellenistica (settore L06C);
   letteratura greca;
   lingua e civilta' greca;
   metrica e ritmica greca;
   storia della lingua greca;
   storia della musica greca;
   storia della retorica greca.
  Totale discipline: 11.
  L06D - Civilta' bizantina:
   agiografia greca;
   filologia bizantina;
   filologia e letteratura umanistica greca;
   filologia greca medievale e moderna (settore L06D);
   letteratura bizantina;
   storia bizantina.
  Totale discipline: 6.
  L06E - Lingua e letteratura neogreca:
   filologia greca medievale e moderna (settore L06E);
   filologia neogreca;
   lingua e letteratura neogreca;
   lingua neogreca;
   storia e grammatica storica della lingua neogreca.
  Totale discipline 5.
  L07A - Lingua e letteratura latina:
   cultura dell'eta' romano-barbarica;
   didattica del latino;
   filologia latina;
   grammatica latina;
   letteratura latina;
   lingua latina;
   metrica latina;
   storia della lingua latina;
   storia della retorica latina.
  Totale discipline: 9.
  L07B - Letteratura latina medievale e umanistica:
   agiografia (settore L07B);
   filologia latina medievale e umanistica;
   filologia umanistica (settore L07B);
   letteratura latina medievale;
   letteratura umanistica (settore L07B);
   storia della lingua latina medievale;
   storia della retorica medievale;
   storia della storiografia medievale (settore L07B);
   storia della tradizione manoscritta;
   studi francescani (settore L07B).
  Totale discipline: 10.
 L08A - Filologia classica:
   didattica delle lingue classiche;
   filologia classica;
   filologia ed esegesi dei testi medici greci e latini;
   grammatica greca e latina;
   metrica greco latina;
   storia della filologia e della tradizione classica;
   storia della retorica classica (settore L08A);
   storia della tradizione dei testi classici;
   storia delle lingue classiche.
  Totale discipline: 9.
  L08B - Letteratura cristiana antica:
   agiografia (settore L08B);
   filologia ed esegesi neotestamentaria;
   filologia patristica;
   letteratura cristiana antica;
   storia della esegesi patristica.
  Totale discipline: 5.
  L08C - Drammaturgia antica:
   filologia ed esegesi dei testi teatrali antichi;
   storia del teatro greco e latino;
   teatro e drammaturgia dell'antichita'.
  Totale discipline: 3.
  L09A - Glottologia e linguistica:
   dialettologia;
   etnolinguistica;
   fonetica e fonologia;
   geografia linguistica;
   glottologia;
   linguistica applicata;
   linguistica computazionale;
   linguistica generale;
   linguistica informatica;
   linguistica matematica;
   linguistica onomastica e toponomastica;
   semantica e lessicologia;
   sociolinguistica (settore L09A);
   storia comparata delle lingue classiche;
   storia della grammatica;
   storia della linguistica.
  Totale discipline: 16.
  L09B - Filologia italica e illirica:
   dialettologia apulo-lucana;
   epigrafia italica;
   filologia illirica;
   filologia italica;
   lingua messapica;
   lingue dell'Italia antica.
  Totale discipline: 6.
 L09C - Lingua e letteratura albanese:
   dialetti albanesi dell'Italia meridionale;
   dialettologia e letteratura italo-albanese;
   filologia albanese;
   lingua albanese;
   lingua e letteratura albanese.
  Totale discipline: 5.
  L09D - Filologia celtica:
   filologia celtica;
   lingua e letteratura gaelica;
   lingue e letterature celtiche.
  Totale discipline: 3.
  L09E - Filologia ugro-finnica:
   filologia ugro-finnica;
   lingua e letteratura estone;
   lingua e letteratura finlandese;
   lingua e letteratura ungherese;
   lingua finlandese;
   lingua ungherese;
   lingue ugro finniche.
  Totale discipline: 7.
  L09F - Filologia baltica:
   filologia baltica;
   lingua e letteratura lettone;
   lingua e letteratura lituana;
   lingue e letterature baltiche.
  Totale discipline: 4.
  L09G - Turcologia e mongolistica:
   filologia turca;
   filologia uralo-altaica;
   lingua e letteratura mongola;
   lingua e letteratura turca;
   lingua e letteratura turca moderna e contemporanea;
   lingua turca;
   lingue e letterature turche.
  Totale discipline: 7.
  L09H - Didattica delle lingue moderne:
   didattica della lingua francese (settore L09H);
   didattica della lingua inglese (settore L09H);
   didattica della lingua italiana (settore L09H);
   didattica della lingua portoghese (settore L09H);
   didattica della lingua russa (settore L09H);
   didattica della lingua spagnola (settore L09H);
   didattica della lingua tedesca (settore L09H);
   didattica delle lingue straniere moderne;
   glottodidattica.
  Totale discipline: 9.
 L10A - Filologia romanza:
   filologia gallo-romanza;
   filologia ibero-romanza;
   filologia romanza;
   letteratura e filologia siciliana;
   letteratura provenzale.
  Totale discipline: 5.
  L10B - Lingua e letteratura catalana:
   filologia catalana;
   lingua e letteratura catalana;
   storia della letteratura catalana.
  Totale discipline: 3.
  L10C - Lingua e letteratura romena:
   filologia romena;
   lingua e letteratura romenia;
   lingua romena.
  Totale discipline: 3.
  L10D - Linguistica romanza:
   lingua e letteratura friulana;
   lingua e letteratura ladina;
   linguistica catalana;
   linguistica ibero-romanza;
   linguistica ladina;
   linguistica romanza;
   linguistica romena;
   linguistica sarda.
  Totale discipline: 8.
  L11A - Linguistica italiana:
   dialettologia italiana;
   dialettologia siciliana;
   didattica della lingua italiana (settore L11A);
   fonetica e fonologia della lingua italiana;
   grammatica italiana;
   lessicografia e lessicologia italiana;
   lingua italiana;
   linguistica italiana;
   stilistica e metrica italiana;
   storia della lingua italiana.
  Totale discipline: 10.
  L11B - Filologia italiana:
   filologia e critica dantesca;
   filologia italiana.
  Totale discipline: 2.
 L12A - Letteratura italiana:
   letteratura italiana;
   letteratura teatrale italiana;
   storia della critica letteraria italiana.
  Totale discipline: 3.
  L12B - Letteratura italiana moderna e contemporanea:
   letteratura italiana contemporanea;
   letteratura italiana moderna e contemporanea.
  Totale discipline: 2.
  L12C - Critica letteraria:
   ermeneutica e retorica;
   metodologia e storia della critica letteraria;
   semiotica del testo (settore L12C);
   sociologia della letteratura;
   storia della critica e della storiografia letteraria;
   teoria della letteratura;
   teoria e storia dei generi letterari;
   teoria e storia della retorica (settore L12C).
  Totale discipline: 8.
  L12D - Letterature comparate:
   letterature comparate;
   storia comparata delle letterature contemporanee;
   storia comparata delle letterature europee.
  Totale discipline: 3.
  L12E - Letteratura dell'eta, medievale, umanistica e
rinascimentale:
   filologia medievale e umanistica;
   filologia umanistica (settore L12E);
   letteratura italiana del rinascimento;
   letteratura italiana medievale;
   letteratura umanistica (settore L12E).
  Totale discipline: 5.
  L13A - Caucasologia:
   caucasologia;
   lingua e letteratura georgiana;
   linguistica caucasica.
  Totale discipline: 3.
  L13B - Lingua e lettteratura armena:
   filologia armena;
   lingua e letteratura armena.
  Totale discipline: 2.
 L13C - Iranistica:
   epigrafia iranica;
   filologia iranica;
   iranistica;
   lingue iraniche dell'Asia centrale;
   linguistica iranica;
   storia comparata delle lingue indo-iraniche.
  Totale discipline: 6.
  L13D - Lingua e letteratura persiana:
   kurdologia;
   letteratura persiana moderna e contemporanea;
   lingua e letteratura afghana;
   lingua e letteratura pashto;
   lingua e letteratura persiana;
   lingua e letteratura persiana dell'India;
   lingua persiana;
   paleografia persiana;
   storia della lingua persiana.
  Totale discipline: 9.
  L13E - Storia dell'India:
   storia dell'India;
   storia dell'India antica;
   storia dell'India e dell'Asia centrale;
   storia dell'India moderna e contemporanea.
  Totale discipline: 4.
  L13F - Religioni e filosofie dell'India:
   religioni e filosofie dell'India.
  Totale discipline: 1.
  L13G - Religioni dell'Iran:
   religioni dell'Iran antico;
   storia religiosa dell'Iran e dell'Asia centrale.
  Totale discipline: 2.
  L13H - Storia dell'Asia centrale:
   storia contemporanea dell'Asia centrale;
   storia dei popoli della Siberia e dell'Asia centrale;
   storia dei popoli turchi dell'Asia centrale;
   storia dell'Asia centrale.
  Totale discipline: 4.
  L13I - Storia dell'Iran:
   storia dell'Iran antico;
   storia dell'Iran dall'avvento dell'Islam all'eta' contemporanea;
   storia dell'Iran e dell'Asia centrale.
  Totale discipline: 3.
 L14A - Storia dei Paesi islamici:
   Islamistica;
   sociologia del mondo musulmano (settore L14A);
   storia contemporanea dei Paesi arabi;
   storia dei Paesi arabi;
   storia della civilta' arabo-islamica;
   storia dell'Africa islamica;
   storia  dell'economia  medievale  e  moderna  del  mondo  islamico
(settore L14A);
   storia dell'impero ottomano;
   storia  del  Vicino  Oriente  dall'avvento   dell'Islam   all'eta'
contemporanea;
   storia e istituzioni del mondo musulmano (settore L14A).
  Totale discipline: 10.
  L14B - Semitistica:
   dialetti aramaici;
   epigrafia semitica;
   filologia semitica;
   lingua e letteratura siriaca;
   sud arabico.
  Totale discipline: 5.
  L14C - Ebraico:
   filologia biblica;
   filologia ebraica medievale;
   letteratura giudaico-ellenistica (settore L14C);
   lingua ebraica;
   lingua e letteratura ebraica;
   lingua e letteratura ebraica medievale;
   lingua e letteratura ebraica moderna e contemporanea.
  Totale discipline: 7.
  L14D - Lingua e letteratura araba:
   dialettologia araba;
   epigrafia islamica (settore L14D);
   filologia araba;
   letteratura araba moderna e contemporanea;
   lingua araba;
   lingua e letteratura araba;
   paleografia e diplomatica arabe;
   storia della lingua araba.
  Totale discipline: 8.
  L15A - Assiriologia:
   assiriologia;
   elamico;
   epigrafia sumero-accadica.
  Totate discipline: 3.
 L15B - Storia del Vicino Oriente antico:
   religioni del Vicino Oriente antico;
   storia del Vicino Oriente antico.
  Totale discipline: 2.
  L16A - Lingua e letteratura francese:
   filologia francese (settore L16A);
   letteratura francese contemporanea;
   letteratura francese medievale;
   letteratura francese moderna e contemporanea;
   letteratura francese rinascimentale e classica;
   letteratura franco-canadese;
   letterature francofone;
   letterature francofone afro-asiatiche;
   letterature francofone delle americhe;
   letterature francofone europee;
   lingua, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua;
   francese (settore L16A);
   lingua e letteratura francese;
   storia della critica letteraria francese;
   storia della cultura francese;
   storia del teatro francese.
  Totale discipline: 15.
  L16B - Linguistica francese:
   didattica della lingua francese (settore L16B);
   filologia francese (settore L16B);
   lingua, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua;
   francese (settore L16B);
   lingua francese;
   linguistica francese;
   storia della lingua francese;
   storia e grammatica storica della lingua francese;
   franco-creolo.
  Totale discipline: 8.
  L17A - Lingua e letteratura spagnola:
   dialettologia spagnola;
   filologia ispanica;
   letteratura spagnola contemporanea;
   letteratura spagnola moderna e contemporanea;
   lingua, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua;
   spagnola (settore L17A);
   lingua e letteratura spagnola;
   storia della critica letteraria spagnola;
   storia della cultura ispanica;
   storia del teatro spagnolo.
  Totale discipline: 9.
 L17B - Lingue e letterature ispano-americane:
   dialettologia ispano-americana;
   lingue e letterature ispano-americane.
  Totale discipline: 2.
  L17C - Linguistica spagnola:
   didattica della lingua spagnola (settore L17C);
   lingua, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua;
   spagnola (settore L17C);
   lingua spagnola;
   lingue iberiche;
   lingustica spagnola;
   storia della lingua spagnola;
   storia e grammatica storica della lingua spagnola.
  Totale discipline: 7.
                                                             ALLEGATO
  L17D - Lingua e letteratura portoghese e brasiliana:
   didattica della lingua portoghese (settore L17D);
   letterature africane di espressione portoghese;
   lingua e letteratura brasiliana;
   lingua e letteratura portoghese;
   lingua portoghese;
   storia della cultura brasiliana;
   storia della cultura portoghese;
   storia della lingua portoghese.
  Totale discipline: 8.
  L18A - Lingua e letteratura inglese:
   critica shakespeariana;
   filologia inglese;
   letteratura anglo-irlandese;
   letteratura australiana;
   letteratura dei Paesi di lingua inglese;
   letteratura inglese contemporanea;
   letteratura inglese del rinascimento;
   letteratura inglese medievale;
   letteratura inglese moderna e contemporanea;
   letterature africane di lingua inglese;
   lingua, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua inglese (settore
L18A);
   lingua e letteratura inglese;
   storia della critica letteraria inglese;
   storia della cultura inglese;
   storia del teatro inglese.
  Totale discipline: 15.
  L18B - Lingue e letterature nord-americane:
   letteratura anglo-canadese;
   lingua e letterature anglo-americane;
   storia della cultura nord-americana;
   storia del teatro nord-americano.
  Totale discipline: 4.
 L18C - Linguistica inglese:
   didattica della lingua inglese (settore L18C);
   inglese scientifico;
   lingua  cultura e istituzioni dei Paesi di lingua inglese (settore
L18C);
   lingua inglese;
   linguistica inglese;
   storia della lingua inglese;
   storia e grammatica storica della lingua inglese.
  Totale discipline: 7.
  L19A - Lingua e letteratura tedesca:
   letteratura tedesca contemporanea;
   letteratura tedesca medievale;
   letteratura tedesca moderna e contemporanea;
   lingua, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua tedesca;
   lingua e letteratura tedesca;
   lingua e letteratura yiddish;
   storia della critica letteraria tedesca;
   storia della cultura austriaca;
   storia della cultura tedesca;
   storia della letteratura austriaca;
   storia del teatro tedesco.
  Totale discipline: 11.
  L19B - Linguistica tedesca:
   didattica della lingua tedesca (settore L19B);
   lingua tedesca;
   linguistica tedesca;
   storia della lingua tedesca;
   storia e grammatica storica della lingua tedesca.
  Totale discipline: 5.
  L20A - Filologia germanica:
   antichita' germaniche;
   filologia germanica;
   tradizioni popolari germaniche.
  Totale discipline: 3.
  L20B - Lingue e letterature nordiche:
   lingua danese;
   lingua e letteratura danese;
   lingua e letteratura islandese;
   lingua e letteratura norvegese;
   lingua e letteratura svedese;
   lingua norvegese;
   lingua svedese;
   lingue e letterature scandinave.
  Totale discipline: 8.
 L20C - Lingua e letteratura olandese e fiamminga:
   lingua e letteratura olandese e fiamminga;
   lingua olandese.
  Totale discipline: 2.
  L21A - Filologia slava:
   filologia slava;
   lingua e letteratura slava ecclesiastica;
   lingue e letterature slave;
   linguistica slava;
   paleografia cirillica e glagolitica;
   slavistica.
  Totale discipline: 6.
  L21B - Lingue e letterature slavo orientali:
   didattica della lingua russa (settore L21B);
   letteratura russa contemporanea;
   lingua e letteratura bielo-russa;
   lingua e letteratura russa;
   lingua e letteratura ucraina;
   lingua russa;
   linguistica russa;
   storia della cultura russa;
   storia della lingua russa.
  Totale discipline: 9.
  L21C - Lingue e letterature slave meridionali:
   lingua bulgara;
   lingua e letteratura bulgara;
   lingua e letteratura macedone;
   lingua e letteratura serbo-croata;
   lingua e letteratura slovena;
   lingua serbo-croata;
   lingua slovena;
   storia della lingua bulgara;
   storia della lingua serbo-croata;
   storia della lingua slovena.
  Totale discipline: 10.
  L21D - Lingue e letterature slavo-occidentali:
   lingua ceca;
   lingua e letteratura ceca;
   lingua e letteratura ceca e slovacca;
   lingua e letteratura polacca;
   lingua e letteratura slovacca;
   lingua polacca;
   storia della lingua ceca;
   storia della lingua polacca.
  Totale discipline: 8.
 L22A - Indologia:
   indologia;
   lingua e letteratura pali;
   lingua e letteratura sanscrita;
   linguistica indiana (settore L22A);
   linguistica indo-aria (settore L22A);
   storia comparata delle lingue indo-iraniche;
  Totale discipline: 6.
  L22B - Tibetologia:
   lingua e letteratura tibetana;
   tibetologia:
  Totale discipline: 2.
  L22C - Dravidologia:
   lingue e letterature dravidiche.
  Totale discipline: 1.
  L22D - Lingue e letterature arie moderne:
   lingua e letteratura bengali;
   lingua e letteratura hindi;
   lingua e letteratura urdu;
   lingua hindi lingue e letterature arie moderne dell'India;
   lingue e letterature del Pakistan;
   linguistica indiana;
   linguistica indo-aria (settore L22D).
  Totale discipline: 8.
  L23A - Lingua e letteratura cinese:
   filologia cinese;
   letteratura cinese moderna e contemporanea;
   lingua cinese;
   lingua e letteratura cinese;
   lingua e letteratura coreana;
   linguistica cinese;
   sinologia.
  Totale discipline: 7.
  L23B - Lingua e letteratura giapponese:
   filologia giapponese;
   letteratura giapponese moderna e contemporanea;
   lingua e letteratura giapponese;
   lingua giapponese;
   yamatologia.
  Totale discipline: 5.
  L23C - Lingue e letterature della penisola:
   indo-cinese;
   lingua e letteratura birmana;
   lingua e letteratura khmer;
   lingua e letteratura thai;
   lingua e letteratura vietnamita.
  Totale discipline: 4.
 L23D - Lingue e letterature indonesiane:
   lingua e letteratura giavanese;
   lingua e letteratura indonesiana;
   lingua e letteratura malese.
  Totale discipline: 3.
  L23E - Archeologia e storia dell'arte dell'Asia sud orientale:
   archeologia e storia dell'arte dell'Asia sud-orientale;
   storia dell'arte dell'Asia sud-orientale.
  Totale discipline: 2.
  L23F - Storia dell'Asia sud-orientale:
   storia dell'Asia sud-orientale;
   storia del Vietnam.
  Totale discipline: 2.
  L23G - Storia dell'Asia orientale:
   storia del Giappone;
   storia del Giappone contemporaneo;
   storia della Cina;
   storia della Cina contemporanea;
   storia dell'Asia orientale;
   storia e civilta' dell'Estremo Oriente;
  Totale discipline: 6.
  L23H - Religioni e filosofie dell'Asia orientale:
   religioni e filosofie dell'Asia orientale.
  Totale discipline: 1.
  L24A - Lingua e letteratura berbera:
   lingua e letteratura berbera.
  Totale discipline: 1.
  L24B - Lingua e letteratura somala:
   lingua e letteratura somala.
  Totale discipline: 1.
  L24C - Lingua e letteratura swahili e bantu:
   lingua e letteratura swahili;
   lingue e letterature bantu;
  Totale discipline: 2.
  L24D - Lingue sudanesi:
   lingua hausa;
   lingue sudanesi.
  Totale discipline 2.
  L24E - Lingue e letterature etiopiche:
   lingua e letteratura amarica;
   lingua e letteratura etiopica antica;
   lingua e letteratura tigrina;
   lingue e letterature dell'Etiopia.
  Totale discipline: 4.
 L25A - Storia dell'arte medievale:
   iconografia e iconologia (settore L25A);
   istituzioni di storia dell'arte (settore L25A);
   letteratura artistica (settore L25A);
   storia del disegno e dell'incisione;
   storia della miniatura;
   storia  della produzione artigianale e della cultura materiale nel
medioevo;
   storia dell'arte bizantina;
   storia dell'arte di un'area regionale italiana nel medioevo;
   storia dell'arte fiamminga e olandese (settore L25A);
   storia dell'arte medievale.
  Totale discipline: 10.
  L25B - Storia dell'arte moderna:
   iconografia e iconologia (settore L25B);
   istituzioni di storia dell'arte (settore L25B);
   letteratura artistica (settore L25B);
   storia comparata dell'arte dei Paesi europei;
   storia del disegno, dell'incisione e della grafica (settore L25B);
   storia della critica d'arte (settore L25B);
   storia dell'arte fiamminga e olandese (settore L25B);
   storia dell'arte lombarda;
   storia dell'arte moderna;
   storia dell'arte moderna dell'Europa orientale;
   storia dell'arte veneta;
   storia delle arti applicate e dell'oreficeria;
   storia sociale dell'arte (settore L25B);
   una storia dell'arte regionale italiana in eta'
moderna.
  Totale discipline: 14.
  L25C - Storia dell'arte contemporanea:
   archeologia industriale;
   fenomenologia degli stili (settore L25C);
   istituzioni di storia dell'arte (settore L25C);
   storia del disegno dell'incisione e della grafica (settore L25C);
   storia della fotografia;
   storia dell'arte contemporanea;
   storia dell'arte e della cultura artistica nordamericana;
   storia delle arti decorative e industriali.
  Totale discipline: 8.
  L25D - Museologia e critica artistica e del restauro:
   fenomenologia degli stili (settore L25D);
   letteratura artistica (settore L25D);
   metodologia della critica delle arti;
   metodologia della storia dell'arte;
   museologia;
   psicologia dell'arte;
   semiotica delle arti (settore L25D);
   storia della critica d'arte (settore L25D);
   storia delle tecniche artistiche;
   storia e tecnica del restauro;
   storia sociale dell'arte (settore L25D);
   teoria del restauro.
  Totale discipline: 12.
  L26A - Discipline dello spettacolo:
   drammaturgia;
   iconografia teatrale;
   istituzioni di regia;
   metodologia e critica dello spettacolo;
   organizzazione ed economia dello spettacolo;
   semiologia dello spettacolo;
   storia della danza e del mimo;
   storia delle teoriche teatrali;
   storia del teatro e dello spettacolo;
   storia del teatro italiano;
   storia del teatro medievale e rinascimentale;
   storia del teatro moderno e contemporaneo;
   teatro d'animazione;
   teoria e storia della scenografia.
  Totale discipline: 14.
  L26B - Cinema e fotografia:
   cinematografia documentaria;
   filmologia;
   semiologia del cinema e degli audiovisivi;
   storia del cinema italiano;
   storia delle teoriche del cinema;
   storia e critica del cinema;
   storia e tecnica della fotografia;
   teoria e tecnica del linguaggio cinematografico.
  Totale discipline: 8.
  L27A - Storia della musica antica, medievale e rinascimentale:
   bibliologia e storia della tradizione manoscritta;
   filologia musicale;
   forme della poesia per musica;
   interpretazione delle fonti musicali;
   paleografia musicale;
   paleografia musicale bizantina;
   storia della musica del rinascimento;
   storia della musica greca e romana;
   storia della musica medievale e rinascimentale;
   storia della poesia per musica;
   storia della teoria musicale classica;
   teoria  e  storia  della  notazione  musicale  nel  medioevo e nel
rinascimento.
  Totale discipline: 12.
 L27B - Musicologia e storia della musica moderna e contemporanea:
   civilta' musicale afro-americana;
   drammaturgia musicale;
   elementi di armonia e contrappunto;
   estetica musicale (settore L27B);
   fondamenti della composizione musicale;
   metodologia della critica della musica;
   metodologia dell'educazione musicale;
   musica elettronica;
   semiologia della musica;
   storia degli strumenti musicali;
   storia della musica moderna e contemporanea;
   storia delle teorie musicali;
   storia del melodramma;
   storia e critica del testo musicale;
   teoria musicale.
  Totale discipline: 15.
  L27C - Etnomusicologia:
   etnomusicologia.
  Totale discipline: 1.
  M01X - Storia medievale:
   antichita' ed istituzioni medievali;
   esegesi delle fonti storiche medievali;
   geografia storica medievale;
   metodologia della ricerca storica (settore M01X);
   storia del commercio e della navigazione medievale;
   storia della storiografia medievale;
   storia dell'ebraismo (settore M01X);
   storia delle citta' (settore M01X);
   storia delle universita';
   storia dell'Europa medievale;
   storia di una regione nel medioevo;
   storia economica e sociale del medioevo;
   storia medievale;
   storia medievale e moderna (settore M01X);
   storia militare (settore M01X).
  Totale discipline: 15.
  M02A - Storia moderna:
   geografia storica dell'Europa medievale e moderna;
   metodologia della ricerca storica (settore M02A);
   storia degli antichi Stati italiani;
   storia della navigazione;
   storia della Repubblica di Venezia;
   storia della storiografia moderna (settore M02A);
   storia dell'ebraismo (settore M02A);
   storia delle citta' (settore M02A);
   storia delle esplorazioni e scoperte geografiche;
   storia delle missioni;
   storia dell'eta' della riforma e della controriforma;
   storia dell'eta' dell'illuminismo;
   storia dell'Europa (settore M02A);
   storia del rinascimento;
   storia di una regione nell'eta' moderna;
   storia economica e sociale dell'eta' moderna;
   storia e istituzioni del mezzogiorno in eta' moderna;
   storia medievale e moderna (settore M02A);
   storia militare (settore M02A);
   storia moderna.
  Totale discipline: 20.
  M02B - Storia dell'Europa orientale:
   storia dei Paesi slavi;
   storia della Russia;
   storia della storiografia russa e sovietica;
   storia dell'Europa orientale;
   storia economica dell'Europa orientale;
   storia ed istituzioni dell'Europa orientale.
  Totale discipline: 6.
  M03A - Storia delle religioni:
   religioni dei popoli primitivi (settore M03A);
   religioni del mondo classico;
   religioni del Vicino Oriente;
   storia dell'ebraismo (settore M03A);
   storia   delle   chiese  e  dei  movimenti  religiosi  dell'Europa
orientale;
   storia delle religioni.
  Totale discipline: 6.
                                                             ALLEGATO
  M03B - Storia del cristianesimo e delle chiese:
   storia del cristianesimo (settore M03B);
   storia della chiesa (settore M03B);
   storia della liturgia;
   storia della pieta' (settore M03B);
   storia della teologia;
   storia delle chiese;
   storia e istituzioni della chiesa ortodossa.
  Totale discipline: 7.
 M03C - Storia del cristianesimo antico e medievale:
   agiografia (settore M03C);
   storia del cristianesimo (settore M03C);
   storia del cristianesimo antico;
   storia della chiesa antica;
   storia della chiesa medievale;
   storia della chiesa medievale e dei movimenti eretcali;
   istoria della cultura benedettina;
   storia della liturgia nell'eta' antica e medievale;
   storia della teologia medievale;
   storia religiosa dell'oriente cristiano;
   studi francescani (settore M03C).
  Totale discipline: 11.
  M03D - Storia del cristianesimo moderno e contemporaneo:
   storia del cristianesimo in eta' moderna e contemporanea;
   storia della chiesa (settore M03D);
   storia della chiesa moderna e contemporanea;
   storia  della  liturgia nell'eta' moderna e contemporanea (settore
M03D);
   storia della pieta' (settore M03D);
   storia della teologia moderna e contemporanea;
   storia  moderna  e  contemporanea  della  chiesa  e  delle   altre
confessioni cristiane;
   studi francescani (settore M03D).
  Totale discipline: 8.
  M04X - Storia contemporanea:
   metodologia della ricerca storica (settore M04X);
   storia contemporanea;
   storia dei movimenti e dei partiti politici;
   storia del giornalismo;
   storia dell'agricoltura;
   storia del lavoro;
   storia della citta' e del territorio;
   storia della questione meridionale;
   storia della sanita' pubblica;
   storia della storiografia contemporanea;
   storia dell'ebraismo (settore M04X);
   storia delle comunicazioni di massa;
   storia dell'Europa (settore M04X);
   storia dell'industria (settore M04X);
   storia dello sport;
   storia del mezzogiorno;
   storia del movimento contadino;
   storia del movimento operaio;
   storia del movimento sindacale;
   storia del risorgimento;
   storia di una regione italiana;
   storia militare (settore M04X).
  Totale discipline: 22.
 M05X - Discipline demoetnoantropologiche:
   antropologia culturale;
   antropologia economica;
   antropologia religiosa;
   antropologia sociale;
   civilta' indigene d'America;
   etnoantropologia;
   etnografia;
   etnografia dell'Africa;
   etnografia della Sardegna;
   etnologia;
   etnologia delle culture mediterranee;
   etnostoria;
   forme elementari di societa';
   religioni dei popoli primitivi (settore M05X);
   storia della cultura materiale;
   storia delle tradizioni popolari.
  Totale discipline: 16.
  M06A - Geografia:
   cartografia;
   didattica della geografia;
   geografia (settore M06A);
   geografia culturale;
   geografia delle lingue;
   geografia del paesaggio e dell'ambiente;
   geografia di un'area europea o extraeuropea;
   geografia di una regione italiana;
   geografia regionale;
   geografia sociale;
   geografia storica;
   geografia umana;
   geografia urbana;
   geografia urbana e regionale;
   storia della geografia e delle esplorazioni;
   teoria e metodi della geografia.
  Totale discipline: 16.
  M06B - Geografia economico-politica:
   cartografia tematica (settore M06B);
   geografia applicata;
   geografia della popolazione;
   geografia della comunicazione;
   geografia dello sviluppo;
   geografia del turismo;
   geografia economica;
   geografia politica;
   geografia politica ed economica;
   geografia politica ed economica di Stati e grandi aree;
   geografia urbana e organizzazione territoriale;
   organizzazione e pianificazione del territorio;
   politica dell'ambiente;
   sistemi informativi geografici.
  Totale discipline: 14.
 M07A - Filosofia teoretica:
   didattica della filosofia;
   ermeneutica filosofica;
   filosofia teoretica;
   gnoseologia;
   propedeutica filosofica.
  Totale discipline: 5.
  M07B - Logica e filosofia della scienza:
   epistemologia;
   filosofia della scienza;
   logica;
   metodologia delle scienze naturali;
   metodologia delle scienze sociali (settore M07B);
   epistemologia delle scienze umane (settore M07B);
   storia della logica;
   storia dell'epistemologia.
  Totale discipline: 8.
  M07C - Filosofia morale:
   antropologia filosofica;
   bioetica (settore M07C);
   etica sociale;
   filosofia della storia;
   filosofia delle religioni;
   filosofia morale;
   storia della filosofia morale.
  Totale discipline: 7.
  M07D - Estetica:
   estetica;
   estetica musicale (settore M07D);
   poetica e retorica;
   psicologia dell'arte e della letteratura (settore M07D);
   retorica e stilistica;
   semiotica delle arti (settore M07D);
   sociologia dell'arte e della letteratura (settore M07D);
   storia della retorica classica (settore M07D);
   storia dell'estetica;
   storia dell'estetica classica e medievale;
   storia dell'estetica moderna;
   teoria e storia della retorica (settore M07D).
  Totale discipline: 12.
 M07E - Filosofia del linguaggio:
   filosofia del linguaggio;
   logica dei linguaggi naturali;
   semiotica;
   semiotica delle arti (settore M07E);
   semiotica del testo (settore M07E);
   sociolinguistica (settore M07E);
   storia della semiotica;
   teoria dei linguaggi;
   teoria dei linguaggi formali.
  Totale discipline: 9.
  M08A - Storia della filosofia:
   storia della filosofia;
   storia della filosofia contemporanea;
   storia della filosofia del rinascimento;
   storia della filosofia ebraica;
   storia della filosofia italiana;
   storia della filosofia moderna;
   storia della filosofia politica (settore M08A);
   storia della storiografia filosofica;
   teoria e storia della storiografia.
  Totale discipline: 9.
  M08B - Storia della filosofia antica:
   storia della filosofia antica;
   storia della filosofia tardo antica;
   storia della retorica classica (settore M08B);
   storia del pensiero politico antico (settore M08B);
  Totale discipline: 4.
  M08C - Storia della filosofia medievale:
   storia della filosofia medievale;
   storia della filosofia medievale ebraica;
   storia del pensiero politico medievale.
  Totale discipline: 3.
  M08D - Storia della filosofia arabo-islamica:
   storia della filosofia araba;
   storia della filosofia araba medievale;
   storia della filosofia islamica;
   storia delle filosofie e delle scienze musulmane;
   storia del pensiero politico arabo.
  Totale discipline: 5.
 M08E - Storia della scienza:
   storia della psicologia (settore M08E);
   storia della scienza;
   storia della scienza e della tecnica nell'eta' moderna;
   storia della tecnica;
   storia del pensiero scientifico;
   storia del pensiero scientifico antico e medievale;
   storia del pensiero scientifico moderno e contemporaneo.
  Totale discipline: 7.
  M09A - Pedagogia generale:
   educazione degli adulti;
   filosofia dell'educazione;
   metodologia della ricerca pedagogica;
   pedagogia generale;
   pedagogia interculturale;
   pedagogia sociale;
   psicopedagogia (settore M09A);
   psicopedagogia  del  linguaggio  e  della  comunicazione  (settore
MO9A).
  Totale discipline: 8.
  M09B - Storia della pedagogia:
   educazione comparata;
   storia della pedagogia;
   storia della scuola e delle istituzioni educative;
   storia dell'educazione.
  Totale discipline: 4.
  M09C - Didattica:
   didattica generale;
   educazione ambientale (settore M09C);
   metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione;
   metodologia e tecnica del lavoro di gruppo;
   tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento.
  Totale discipline: 5.
  M09D - Letteratura per l'infanzia:
   filosofia e storia della letteratura per l'infanzia;
   letteratura per l'infanzia;
   storia della letteratura per l'infanzia.
  Totale discipline: 3.
  M09E - Pedagogia speciale:
   didattica speciale;
   pedagogia speciale;
   pedagogia della marginalita' e della devianza minorile.
  Totale discipline: 3.
 M09F - Pedagogia sperimentale:
   pedagogia sperimentale;
   docimologia;
   teorie   e  metodi  di  programmazione  e  valutazione  scolastica
(settore M09F).
  Totale discipline: 3.
  M10A - Psicologia generale:
   psicolinguistica;
   psicologia cognitiva;
   psicologia della comunicazione;
   psicologia dell'apprendimento e della memoria;
   psicologia dell'arte e della letteratura (settore M10A);
   psicologia della percezione;
   psicologia della personalita';
   psicologia del pensiero;
   psicologia generale;
   storia della psicologia (settore M10A);
   teoria e sistemi di intelligenza artificiale.
  Totale discipline: 11.
  M10B - Psicobiologia e psicologia fisiologica:
   etologia (settore M10B);
   fondamenti anatomo-fisiologici  dell'attivita'  psichica  (settore
M10B);
   neurofisiologia (settore M10B);
   neuropsicologia;
   psicobiologia (settore M10B);
   psicobiologia dello sviluppo;
   psicofisiologia del sonno e nel sogno;
   psicologia animale e comparata;
   psicologia dello sport (settore M10B);
   psicologia fisiologica.
  Totale discipline: 10.
  M10C - Metodologia e tecniche della ricerca psicologica:
   metodologia della ricerca psicologica;
   metodologia della ricerca psicosociale (settore M10C);
   metodologia delle scienze del comportamento;
   psicometria (settore M10C);
   tecniche dell'intervista e del questionario (settore M10C);
   tecniche  di  osservazione  del  comportamento  infantile (settore
M10C);
   tecniche di ricerca psicologica e di analisi dei dati;
   tecniche psicologiche di ricerca di mercato (settore M10C);
   tecniche sperimentali di ricerca;
   teoria e tecniche dei test.
  Totale discipline: 10.
  M11A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione:
   epistemologia genetica;
   psicologia dell'educazione;
   psicologia dell'handicap e della riabilitazione (settore M11A);
   psicologia dell'istruzione;
   psicologia dello sviluppo cognitivo;
   psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione;
   psicologia dell'orientamento scolastico e  professionale  (settore
M11A);
   psicologia dello sviluppo;
   psicologia gerontologica (settore M11A);
   psicopedagogia (settore M11A);
   psicopedagogia  del  linguaggio  e  della  comunicazione  (settore
M11A);
   psicopedagogia delle differenze individuali;
   tecniche di  osservazione  del  comportamento  infantile  (settore
M11A);
   teorie   e  metodi  di  programmazione  e  valutazione  scolastica
(settore M11A).
  Totale discipline: 14.
  M11B - Psicologia sociale:
   metodologia della ricerca psicosociale (settore M11B);
   psicologia ambientale;
   psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni;
   psicologia dei gruppi;
   psicologia della formazione (settore M11B);
   psicologia della religione;
   psicologia delle comunicazioni sociali;
   psicologia di comunita' (settore M11B);
   psicologia giuridica;
   psicologia politica;
   psicologia sociale;
   psicologia sociale della famiglia;
   tecniche dell'intervista e del questionario (settore M11B).
  Totale discipline: 13.
  M11C - Psicologia del lavoro e applicata:
   ergonomia (settore M11C);
   psicologia commerciale;
   psicologia del lavoro;
   psicologia della formazione (settore M11C);
   psicologia dell'orientamento scolastico e  professionale  (settore
M11C);
   psicologia della pubblicita';
   psicologia delle organizzazioni;
   psicologia dello sport (settore M11C);
   psicologia industriale;
   tecniche psicologiche di ricerca di mercato (settore M11C).
  Totale discipline: 10.
  M11D - Psicologia dinamica:
   psicodiagnostica (settore M11D);
   psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari;
   psicologia di comunita' (settore M11D);
   psicologia dinamica;
   psicopatologia dello sviluppo (settore M11D);
   tecniche di indagine della personalita';
   teoria e tecniche dei test di personalita';
   teoria e tecniche della dinamica di gruppo;
   teoria e tecniche del colloquio psicologico.
  Totale discipline: 9.
  M12A - Archivistica:
   archivistica;
   archivistica e scienze ausiliarie della storia;
   archivistica speciale;
   cronologia e cronografia;
   documentazione;
   organizzazione informatica degli archivi;
   sfragistica.
  Totale discipline: 7.
  M12B - Paleografia:
   codicologia;
   diplomatica;
   esegesi storico-giuridica del documento italiano;
   paleografia greca;
   paleografia latina.
  Totale discipline: 5.
  M13X - Bibliografia e biblioteconomia:
   bibliografia e biblioteconomia;
   organizzazione informatica delle biblioteche;
   restauro del libro;
   storia della stampa e dell'editoria;
   storia delle biblioteche;
   storia e tecniche della catalogazione e classificazione;
   teoria e tecniche della catalogazione e classificazione.
  Totale discipline: 7.