Art. 2.
   1. Di modificare l'intervento del Piano, gia' rubricato con codice
D08-01, nei seguenti termini:
      codice: D08-01;
      titolo: "Galleria Principe Amedeo d'Aosta (Roma), interventi di
impermeabilizzazione delle pareti e della volta e  di  ampliamento  e
ristrutturazione della sede stradale";
      soggetto beneficiario del finanziamento: comune di Roma;
      costo totale stimato: lire 47 miliardi;
      risorse  finanziarie  necessarie  (art. 1, comma 3, lettera b),
decreto-legge n. 551/1996): lire 47 miliardi;
      termini  entro  i  quali   devono   essere   perfezionati   gli
adempimenti  amministrativi  occorrenti (art. 1, comma 3, lettera c),
decreto-legge n. 551/1996): aprile 1997;
      tempi entro i quali le opere devono essere  completate  e  rese
pienamente  funzionali (art. 1, comma 3, lettera d), decreto-legge n.
551/1996): ottobre 1999.
   2. Di  apportare  le  seguenti  riduzioni  finanziarie  di  alcuni
interventi  gia' ricompresi nel Piano, per le motivazioni a fianco di
ciascuno di essi indicate, per un complessivo ammontare di lire  42,4
miliardi:
      C02-01 area della Basilica di S. Pietro (Roma);
      precedente assegnazione: lire 50 miliardi;
      riduzione: lire 1 miliardo;
      motivazione:  in  considerazione  della  assegnazione  di  pari
importo, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri
4 agosto 1995, a valere sul Fondo per Roma Capitale;
      C02-02  area  delle  basiliche  di  San  Giovanni,  Santa Maria
Maggiore e Santa Croce in Gerusalemme (Roma);
      precedente assegnazione: lire 35 miliardi;
      riduzione: lire 1,5 miliardi;
      attuale assegnazione: lire 33,5 miliardi;
      motivazione;  in  considerazione  della  assegnazione  di  pari
importo,  di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
4 agosto 1995, a valere sul Fondo per Roma Capitale;
      C02-03 area della Basilica di S. Paolo (Roma);
      precedente assegnazione: lire 20 miliardi;
      riduzione: lire 0,8 miliardi;
      attuale assegnazione: lire 19,2 miliardi;
      motivazione:  in  considerazione  della  assegnazione  di  pari
importo,  di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
4 agosto 1995, a valere sul Fondo per Roma Capitale;
      C03-06 incentivi  per  la  manutenzione  delle  facciate  degli
edifici storici e l'adeguamento delle insegne commerciali (Roma);
      precedente assegnazione: lire 19 miliardi;
      riduzione: lire 19 miliardi;
      motivazione:  in  considerazione  della  natura prevalentemente
privatistica dei potenziali beneficiari;
      D07-01 sottopasso di Castel Sant'Angelo;
      precedente assegnazione: lire 100 miliardi;
      riduzione: lire 5 miliardi;
      attuale assegnazione: lire 95 miliardi;
      motivazione:  in  considerazione  della  assegnazione  di  pari
importo, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri
4 agosto 1995, a valere sul Fondo per Roma Capitale;
      D12-01 tratto viario Olimpica-Pineta Sacchetti (Roma);
      precedente assegnazione: lire 100 miliardi;
      riduzione: lire 1,7 miliardi;
      attuale assegnazione: lire 98,3 miliardi;
      motivazione:  in  considerazione  della  assegnazione  di  pari
importo, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri
4 agosto 1995, a valere sul Fondo per Roma Capitale;
      D15-01  ferrovia  dei  Laghi: Bracciano-Castelli (Roma/Viterbo)
raddoppio della tratta La  Storta  Cesano,  elettrificazione  fino  a
Viterbo. Realizzazione nuove fermate: Zama, Ponte Lungo, Ciampino;
      precedente assegnazione: lire 200 miliardi;
      riduzione: lire 8 miliardi;
      attuale assegnazione: lire 192 miliardi;
      motivazione:  in  considerazione  del  fatto  che  la  Societa'
Ferrovie dello Stato ha dichiarato, nella scheda tecnica  informativa
relativa   all'intervento,   che  gia'  dispone  della  progettazione
esecutiva per  la  quale  era  prevista  un'assegnazione  di  lire  8
miliardi a valere sull'assegnazione complessiva di lire 200 miliardi;
      F04-02  gestione  operativa  attivita'  concernenti il Giubileo
dell'anno  2000  anche  in  relazione  al  carattere   internazionale
dell'evento:
      precedente previsione: lire 5,4 miliardi;
      riduzione: lire 5,4 miliardi;
      motivazione:  in considerazione della natura dell'intervento in
relazione alla non ancora  definita  individuazione  dei  criteri  di
monitoraggio  per gli aspetti connessi alla vigilanza. La Commissione
per Roma Capitale, tenuto conto dei compiti conferiti anche dal Piano
all'Ufficio del programma per Roma Capitale, avuto specifico riguardo
a quelli afferenti la programmazione, l'indirizzo, il  coordinamento,
la  concertazione, l'assistenza tecnica, la vigilanza sull'attuazione
del Piano, stabilisce, contestualmente, di riconsiderare, in sede  di
approvazione  dei  criteri  di monitoraggio e comunque nella prossima
seduta  utile  ai  fini  delle  modifiche,  l'entita'  delle  risorse
finanziarie  da  assegnare  per le suddette attivita' e per gli altri
incombenti indicati nella relazione sul Piano.