(all. 2 - art. 1)
                             ALLEGATO II
            AUTORIZZAZIONE DI FABBRICAZIONE E CONDIZIONI
           DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'AMMISSIONE IN COMMERCIO
A   -   TITOLARE/I   DELL'AUTORIZZAZIONE/DELLE   AUTORIZZAZIONI    DI
    FABBRICAZIONE
Produttore della sostanza attiva:
SmithKline  Beecham  Biologicals  S.A.,  rue  de  l'Institut 89, 1330
Rixensart, Belgio
Produttore  responsabile   della   distribuzione   della   confezione
medicinale nello Spazio economico europeo:
SmithKline  Beecham  Biologicals  S.A.,  rue  de  l'Institut 89, 1330
Rixensart, Belgio
Autorizzazione di fabbricazione  rilasciata  il  22  gennaio  1996  a
SmithKline Beecham Biologico, S.A. per il sito belga dal Ministere de
la    sante'    publique   et   de   l'environnement/Ministerie   van
Volksgezondheid   en   Leefmilieu   (Ministero   della   sanita'    e
dell'ambiente)  Vesaliusgebouw/,  Rijksadministratief  centrum,  1010
Bruxelles, Belgio.
Sito alternativo di fabbricazione per l'imballaggio:
Sachsische Serumwerk Gmbh, Zirkusstrasse 40, 01069 Dresda, Repubblica
Federale di Germania
Autorizzazione di  fabbricazione  rilasciata  il  26  luglio  1994  a
Sachsische  Serumwerk  Gmbh,  Repubblica  Federale  di  Germania,  da
Ragierungsprasidium Dresden,  August-Bebel-Strasse  19/01219  Dresda,
Repubblica Federale di Germania.
B - CONDIZIONI O LIMITAZIONI DI FORNITURA E UTILIZZAZIONE
Prodotto medicinale soggetto a prescrizione medica non rinnovabile.
C   -   OBBLIGHI   SPECIFICI   DEL   TITOLARE   DI  UN'AUTORIZZAZIONE
ALL'AMMISSIONE IN COMMERCIO
La societa' e' stata consultata (22 maggio 1996) e si e' impegnata  a
fornire  all'EMEA,  entro  i  termini  specificati,  le  informazioni
richieste dal CPMP.
Aspetti chimici, farmaceutici e biologici:
- I protocolli di approvazione a lotti devono  essere  conformi  alle
  linee  direttrici CE 5861/93 e 3382/93 (Control Authority Batch Re-
  lease),  rispettivamente  per   il   vaccino   dell'epatite   A   e
  dell'epatite B (rDNA).
-  I  progressi  nell'introduzione di mezzi esenti da siero per l'uso
  nella  produzione  dell'antigene  dell'epatite  A  debbono   essere
  comunicati ad intervalli non superiori ai due anni.
-  I  risultati  degli  studi sulla minore efficacia di dessorbimento
  dell'antigene HAV nel  TWINRIX  ADULT  rispetto  all'HAVRIX  devono
  essere   comunicati   entro   un   anno   dalla  data  di  rilascio
  dell'autorizzazione.
- La societa' accetta di condurre un test di inattivazione  effettiva
  del  componente HAV. Il test consiste in due passaggi successivi di
  35 giorni sulle cellule MRC5. La  societa'  fornira'  al  CPMP  una
  documentazione aggiornata sull'impatto della modifica.
Il  test  di  inattivazione e' descritto nella monografia sul vaccino
per l'epatite A che l'European Pharmacopoeia (Ph.Eur) sta attualmente
preparando. Allorche' la monografia Ph.Eur sara' stata  ufficialmente
adottata, la societa' dovra' confermare che il test e' stato condotto
come ivi indicato.