Art. 3.
   Le uve destinate alla  produzione  dei  vini  a  denominazione  di
origine  controllata  "Collio  Goriziano"  o  "Collio"  devono essere
prodotte nelle zone appresso indicate:
   1a zona - Tale zona e' delimitata da una linea che dal  cavalcavia
della  ferrovia  Gorizia-Udine, prende la strada che dal quadrivio di
Madonna del Fante porta direttamente a Piedimonte  del  Calvario.  Da
qui   tale  linea  costeggia  il  corso  del  fiume  Isonzo  fino  ad
incontrarsi con il confine di Stato. Segue tale confine fino  al  suo
incontrarsi  con  il  torrente  Judrio presso Memico. Prosegue quindi
verso sud, seguendo il confine, lungo tale torrente, tra la provincia
di Udine e quella di Gorizia sino al ponte della strada nazionale  n.
356  per  Brazzano  e  Cormo'ns.  Prosegue lungo detta strada fino al
cavalcavia che, a Cormo'ns, immette sulla  strada  nazionale  n.  56,
intersecando  la  ferrovia  Gorizia-Udine.  Da  qui prosegue lungo la
ferrovia est, fino al casello in  prossimita'  del  km.  25;  da  qui
attraversa  la  strada ferrata ed imboccata la strada comunale che si
dirama dalla strada nazionale e passa per Stuccara, arrivando a Bosco
di Sotto; prosegue quindi per casa  Cattarin  Giovanni  -  Pradis  di
Cormo'ns  n. 35 fino ad arrivare alla strada comunale Cormo'ns-Moraro
presso quota 40 della Bastina. Dal punto d'incontro con detta  strada
e  lungo  la stessa verso est, per un tratto di 950 metri si arriva a
quota 45, punto d'incontro con il torrente  Versa.  Da  quota  45  la
delimitazione  prosegue,  verso  nord,  lungo  la  sponda  destra del
torrente Versa fino ad arrivare alla linea ferroviaria  Gorizia-Udine
con  la  quale  si  identifica  fino  al cavalcavia con la strada per
Piedimonte  del  Calvario,  punto  di   partenza   della   linea   di
delimitazione.
   2a zona - Tale zona e' delimitata da una linea che iniziando dalle
Case  Pusnar  raggiunge  Case  Medeot  e Case Piccolo lungo il canale
irriguo dell'Agro Cormonese Gradiscano. Da  qui,  seguendo  il  piede
della  collina,  toccando Case Papalin ed attraversando le particelle
catastali 680/3, 685/2, 685/1, 542 e 544/5,  si  ricongiunge  con  la
strada  che a nord porta a Villanova di Farra passando per quota 49 e
48. Da qui verso ovest, segue la strada per  Case  Bressan  (q.  48),
giunge  a  Borgo  dei Conventi (q. 46) e piega verso sud sulla strada
per Farra d'Isonzo. Da Farra d'Isonzo  (q.  45)  segue  ad  ovest  la
strada   per   Borgo  Bearzat  e  prosegue  fino  ad  incontrare,  in
prossimita'  di  Villa  Zuliani,  a  quota  36  la  strada   Gradisca
d'Isonzo-Borgo Zoppini. Da qui il limite piega verso nord-est fino al
Borgo  Zoppini,  percorrendo poi la strada statale n. 351 fino a Case
Pusnar, punto di partenza della linea di delimitazione.