Art. 6.
   I vini di  cui  all'art.  2  del  presente  disciplinare  all'atto
dell'immissione   al   consumo  devono  corrispondere  alle  seguenti
caratteristiche:
   1) "Collio Goriziano" o "Collio" tipologia bianco:
    colore: paglierino, piu' o meno intenso;
    odore: delicato leggermente aromatico;
    sapore: asciutto, vivace, fresco e armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   2) "Collio Goriziano" o "Collio" Chardonnay:
    colore: paglierino;
    odore: delicato, caratteristico;
    sapore: asciutto, pieno armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   3) "Collio Goriziano" o "Collio" Malvasia:
    colore: paglierino;
    odore: gradevole, caratteristico;
    sapore: asciutto, rotondo, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   4) "Collio Goriziano" o "Collio" Mu'ller Thurgau:
    colore: paglierino;
    odore: intenso, caratteristico, gradevole;
    sapore: asciutto, armonico, pieno;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   5) "Collio Goriziano" o "Collio" Picolit:
    colore: paglierino piu' o meno intenso;
    odore: delicato, fine, gradevole;
    sapore: amabile o dolce, caldo, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 14%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   6) "Collio Goriziano" o "Collio" Pinot bianco:
    colore: paglierino piu' o meno intenso;
    odore: delicato, caratteristico;
    sapore: asciutto, pieno, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   7) "Collio Goriziano" o "Collio" Pinot grigio:
    colore: giallo paglierino piu' o meno intenso;
    odore: caratteristico;
    sapore: asciutto, pieno, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   8) "Collio Goriziano" o "Collio" Ribolla o Ribolla gialla:
    colore: paglierino;
    odore: caratteristico;
    sapore: asciutto, vivace, fresco;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   9) "Collio Goriziano" o "Collio" Riesling:
    colore: paglierino tendente al dorato;
    odore: intenso, delicato, gradevole;
    sapore: asciutto, caratteristico ed aromatico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   10) "Collio Goriziano" o "Collio" Riesling italico:
    colore: paglierino leggero con riflessi verdolini;
    odore: speciale, caratteristico;
    sapore: asciutto, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   11) "Collio Goriziano" o "Collio" Sauvignon:
    colore: giallo paglierino piu' o meno intenso;
    odore: delicato, caratteristico;
    sapore: asciutto, fresco, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   12) "Collio Goriziano" o "Collio" Tocai friulano:
    colore: paglierino con riflessi citrini;
    odore: delicato, gradevole, con profumo caratteristico;
    sapore: asciutto, caldo, pieno, amarognolo, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   13) "Collio Goriziano" o "Collio" Traminer aromatico:
    colore: paglierino con riflessi dorati;
    odore: aroma tipico caratteristico;
    sapore: asciutto, aromatico, intenso, caratteristico, pieno;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 15 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   14) "Collio Goriziano" o "Collio" tipologia rosso:
    colore: rubino, con eventuali riflessi granati;
    odore: leggermente erbaceo, vinoso;
    sapore: asciutto, di corpo, pieno, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   15) "Collio Goriziano" o "Collio" Cabernet:
    colore: rubino, con riflessi granati;
    odore: caratteristico, erbaceo, che si fa etereo nel tempo;
    sapore: asciutto, armonico, leggermente erbaceo;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   16) "Collio Goriziano" o "Collio" Cabernet franc:
    colore: rubino, abbastanza intenso;
    odore: caratteristico, erbaceo, gradevole;
    sapore: asciutto, ritondo, erbaceo, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   17) "Collio Goriziano" o "Collio" Cabernet Sauvignon:
    colore: rubino, con riflessi granati;
    odore: caratteristico, gradevole, intenso;
    sapore: asciutto, rotondo, armonico;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   18) "Collio Goriziano" o "Collio" Merlot:
    colore: rosso rubino non molto intenso;
    odore: caratteristico, gradevole, talvolta con fondo erbaceo;
    sapore: asciutto, leggermente amarognolo, sapido;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   19) "Collio Goriziano" o "Collio" Pinot nero:
    colore: rubino poco intenso;
    odore: intenso e caratteristico;
    sapore: asciutto, gradevole, vellutato;
    titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5%;
    estratto secco netto minimo: 18 per mille;
    acidita' totale minima: 4,5 per mille.
   20) I vini bianchi e rossi con specificazione aggiuntiva "riserva"
di  cui  al  seguente  art.  7,  dovranno  presentare  gli  specifici
caratteri organolettici derivanti dal periodo e  dalle  modalita'  di
invecchiamento.
   21)  I  vini  bianchi e rossi di cui al presente articolo, qualora
affinati in fusti di legno, potranno presentare i peculiari caratteri
organolettici derivanti dal sistema di produzione, che  non  dovranno
tuttavia prevalere su quelli derivanti dall'origine.
   22)   E'   in  facolta'  del  Ministero  delle  risorse  agricole,
alimentari e forestali -  Comitato  nazionale  per  la  tutela  e  la
valorizzazione  delle  denominazioni  di  origine e delle indicazioni
geografiche tipiche dei vini di modificare, con  proprio  decreto,  i
limiti   minimi   sopra   indicati  per  ciascun  vino  relativamente
all'acidita' totale e all'estratto secco.