(all. 13 - art. 1)
                                                           TABELLA L1
                     (Decorrenza 1 luglio 1997)
CONTRIBUTI,  CANONI  E  TARIFFE  DOVUTI PER LE PRESTAZIONI DELLA RETE
NUMERICA INTEGRATA NEI SERVIZI (rete ISDN)
L'accesso base alla rete ISDN e' configurabile con due  canali  a  64
Kbit/s, mentre quello primario e' configurabile con 15 o 20 o 25 o 30
canali a 64 Kbit/s.
Gli  accessi  come sopra definiti sono comprensivi della terminazione
di rete in sede d'utente.
1.   Contributi
     Tipo di               Nuovo      Nuovo Impianto    Trasloco
     corrispettivo        impianto      Multiplo (*)
                                        per accesso
1.1  Accesso base        L. 200.000     L. 200.000     L. 100.000
1.2  Accesso primario    L. 600.000                    L. 300.000
(*) Nel caso di piu' accessi base multipli (di cui al punto 2.2).
2.   Canoni mensili di abbonamento
2.1  Accesso base singolo
     Categoria A                                       L.  50.000
     Categoria B e C                                   L.  32.000
2.2  Accesso base multiplo:
     2.2.1 con canali bidirezionali o uscenti          L.  50.000
     2.2.2 con canali entranti                         L.  33.000
     2.2.3 con canali entranti o bidirezionali, con
           numerazione ridotta                         L.  91.000
     2.2.4 con canali entranti o bidirezionali, con
           numerazione  ridotta e selezione passante   L. 118.000
     Disposizioni particolari
     L'accesso base multiplo con numerazione ridotta (di cui al punto
     2.2.3) e con numerazione ridotta e selezione passante (di cui al
     punto 2.2.4) e' fornito solo per configurazioni  di  almeno  tre
     accessi base
2.3  Accesso primario:
     2.3.1 per ogni canale bidirezionale o uscente     L.  23.000
     2.3.2 per ogni canale entrante                    L.  14.000
     2.3.3 per ogni canale entrante o bidirezionale con
           numerazione ridotta                         L.  37.000
     2.3.4 per ogni canale entrante o bidirezionale con
           numerazione  ridotta e selezione passante   L.  47.500
     L'accesso  primario  di  cui  al punto 2.3 e' configurato con un
     minimo di 15 canali e per tale accesso deve  essere  corrisposto
     un importo minimo mensile pari ad almeno L. 345.000.
3.    Contributi  e canoni per l'accesso temporaneo di cui al comma 2
     dell'art. 21.
3.1  Contributi:
     3.1.1 Accesso base                                L. 600.000
     3.1.2 Accesso primario                            L. 900.000
     3.2 I canoni mensili per l'accesso temporaneo sono stabiliti nel
          punto 2 della presente tabella e  si  applicano  anche  per
          periodi di accesso inferiori al mese.
4    Tariffe delle comunicazioni:
4.1    Per ogni comunicazione sono dovute le tariffe in vigore per le
     comunicazioni effettuate attraverso la rete telefonica  pubblica
     commutata;
4.2 Valore dello scatto:
     Ai  fini  di  quanto  previsto  nella presente tabella il valore
     dello scatto di contatore d'utente e' fissato in misura  pari  a
     quella  stabilita  dalla  tabella  C del presente decreto per la
     categoria A.
5.   Servizi supplementari a commutazione di circuito:
5.1  Documentazione degli addebiti:
     Per la documentazione delle  comunicazioni  interdistrettuali  e
     internazionali, fornita a richiesta dell'utente, sono dovuti:
     Canone mensile, comprensivo della documentazione
     di 30 comunicazioni                L.    500
Per ogni comunicazione documentata
     oltre le prime 30                  L.     25 per comunicazione
5.2  Disabilitazione a chiave numerica:
     Per  la  disabilitazione  a  chiave numerica delle comunicazioni
     interdistrettuali e internazionali sono dovuti:
     contributo di attivazione                 L. 22.000
     canone mensile di abbonamento per accesso
     base                                      L.  3.500
5.3  Indicazione conteggio in tempo reale:
     contributo di attivazione                 L. 22.000
     canone mensile di abbonamento per accesso
     base                                      L.  3.500
     canone mensile di abbonamento per accesso
     primario                                  L. 26.000
5.4  Telelettura del contatore:
     Per ciascuna interrogazione si applica una  tariffa  determinata
     mediante l'invio di un impulso al contatore di abbonato.
5.5  Trasferimento ad altro numero delle chiamate entranti:
     Per ciascuna procedura di attivazione, disattivazione e verifica
     si  applica  una  tariffa  determinata  mediante  l'invio  di un
     impulso al contatore di abbonato.
     Le comunicazioni stabilite durante l'espletamento  del  servizio
     sono  tariffate secondo il seguente criterio: l'utente chiamante
     e'  tassato  per  la  comunicazione  verso  l'utente   chiamato:
     l'utente  chiamato  e'  tassato per la comunicazione tra la sede
     del proprio impianto e quella dove ha trasferito le chiamate.
5.6  Multinumero:
     contributo di attivazione                 L. 22.000
     canone mensile per numero                 L.  2.000
5.7  Tabella di numerazione di rete
     Contributo attivazione per tabella        L. 22.000
     Contributo attivazione per ogni accesso   L.  5.000
     Canone mensile per ogni tabella           L. 55.000
     Canone mensile per accesso base           L.  2.500
     Canone mensile per accesso primario       L.  5.000
5.8  Segnalazione Utente - Utente
     Contributo attivazione                    L. 22.000
     Canone mensile per accesso base           L. 10.000
     Canone mensile per accesso primario       L. 20.000
5.9  Sottoindirizzamento
     Contributo attivazione                    L. 22.000
     Canone mensile per accesso base           L.  5.000
     Canone mensile per accesso primario       L. 10.000
5.10  Modifica  dei  parametri:    Per  ogni  modifica  e'  dovuto un
contributo
     di                                        L. 44.000
5.11 Attivazione del Canale D su Accesso  Base  di  cui  al  comma  3
     dell'art. 21
     Contributo di attivazione                 L. 22.000
6.1    Contributi  e Canoni per l'Accesso Speciale alla rete ISDN per
     Area geografica tramite Canale D su Accesso Base di cui al comma
     3 dell'art. 21
     Per ogni accesso speciale a 2 Mbit/s
     Contributo di Attivazione                 L.  6.600.000
     Canone mensile di abbonamento
     per l'accesso in ambito urbano/settoriale L. 36.340.000
     per l'accesso in ambito interurbano:
     fino a 15 Km                              L. 43.440.000
     oltre 15 fino a 30 Km                     L. 52.740.000
     oltre 30 fino a 60 Km                     L. 67.040.000
     oltre 60 Km                               L. 70.140.000
6.2  Elenco delle Aree geografiche nelle quali e' stato ripartito  il
     territorio nazionale per consentire l'Accesso Speciale alla rete
     ISDN di cui al punto 6.1.
Area Geografica           Rete urbana di accesso       Numero di
                                                    accessi speciali
                                                       a 2 Mbit/s
 Liguria                          Genova                   2
 Piemonte e Valle d'Aosta         Torino                   4
 Milano                           Milano                   4
 Lombardia                        Pavia                    8
 Veneto                           Venezia                  4
 Friuli Venezia Giulia            Trieste                  2
 Trentino-Alto Adige              Bolzano                  4
 Emilia Romagna                   Bologna                 10
 Marche Umbria                    Ancona                   2
 Toscana                          Firenze                  6
 Roma                             Roma                     4
 Lazio                            Roma                     2
 Abruzzo Molise                   Pescara                  2
 Sardegna                         Cagliari                 4
 Campania Basilicata              Napoli                   4
 Puglia                           Bari                     4
 Calabria                         Catanzaro                2
 Sicilia                          Catania                  4
                                    Visto, Il Ministro delle poste
                                      e delle telecomunicazioni
                                              MACCANICO