(all. 3 - art. 1)
                                                            TABELLA B
TARIFFE   TELEFONICHE  INTERNAZIONALI  -  Da  telefono  pubblico  con
decorrenza 1/07/97
_____________________________________________________________________
|       |                         |     TARIFFE PER IL SERVIZIO     |
|       |                         |         TELEFONICO (1)          |
|       |                         |_________________________________|
| ZONA  |RELAZIONI TELEFONICHE TRA|       IN TELESELEZIONE (2)      |
|  DI   |  L'ITALIA E I SEGUENTI  |        (RITMO IN SECONDI)       |
|TASS.NE|          PAESI          |_________________________________|
|       |                         | ORDINARIA |  RIDOTTA |  RIDOTTA |
|       |                         |           |     A    |     B    |
|       รจ                         |  SECONDI  |  SECONDI |  SECONDI |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|       |- dal distretto di GORI- |                                 |
|       |ZIA verso le reti di NOVA|                                 |
|       |GORIKA (SLOVENIA);       |                                 |
|  I-A  |- dal distretto di TRIE- |                                 |
|       |STE verso le reti di     |  TARIFFA INTERURBANA NAZIONALE  |
|       |CAPODISTRIA e POSTUMIA   |          DA 15 A 30 KM          |
|       |(SLOVENIA);              |              (12)               |
|       |- dai distretti di COMO, |                                 |
|       |MENAGGIO e VARESE verso  |                                 |
|       |le reti di LUGANO (SVIZ- |                                 |
|       |ZERA).                   |                                 |
|_______|_________________________|_________________________________|
|       |- dal distretto di SAN   |                                 |
|       |REMO verso il dipartimen-|                                 |
|       |to delle Alpi marittime  |                                 |
|       |(NIZZA, ST. SAUVEUR SUR  |                                 |
|       |TINEE', LANTOSQUE, SOSPEL|                                 |
|       |e CANNES) (FRANCIA);     |                                 |
|       |- dal distretto di UDINE |                                 |
|       |verso le reti di NOVA GO-|                                 |
|       |RIKA (SLOVENIA);         |                                 |
|  I-B  |- dal distretto di AOSTA |  TARIFFA INTERURBANA NAZIONALE  |
|       |verso le reti di MARTIGNY|          DA 30 A 60 KM          |
|       |(SVIZZERA);              |              (12)               |
|       |- dal distretto di CHIA- |                                 |
|       |VENNA e di SONDRIO verso |                                 |
|       |le reti di ST. MORITZ    |                                 |
|       |(SVIZZERA).              |                                 |
|       |- dal distretto di DOMO- |                                 |
|       |DOSSOLA verso le reti di |                                 |
|       |BRIGA (SVIZZERA).        |                                 |
|       |- dal distretto di SAN   |                                 |
|       |REMO verso il principato |                                 |
|       |di Monaco.               |                                 |
|_______|_________________________|_________________________________|
|       |- dai distretti di BOLZA-|           |          |          |
|       |NO, BRESSANONE, BRUNICO e|           |          |          |
|       |MERANO alle reti del TI- |           |          |          |
|       |ROLO (AUSTRIA);          |           |          |          |
|       |- dai distretti di TARVI-|           |          |          |
|       |SIO e TOLMEZZO alle reti |           |          |          |
|       |della CARINZIA e del TI- |           |          |          |
|       |ROLO orientale (AUSTRIA);|           |          |          |
|       |- dai distretti di GORI- |           |          |          |
|       |ZIA e TRIESTE al compar- |           |          |          |
|       |timento di RIJEKA ex-FIU-|           |          |          |
|       |ME (CROAZIA);            |           |          |          |
|       |- dai distretti di GORI- |           |          |          |
|       |ZIA e TRIESTE verso la   |           |          |          |
|       |SLOVENIA;                |           |          |          |
|  II   |- dai distretti di ARONA,|   22,00   |   30,60  |   ----   |
|       |BAVENO, BERGAMO, BRENO,  |    (3)    |    (7)   |          |
|       |BUSTO ARSIZIO, CHIAVENNA,|           |          |          |
|       |CLUSONE, COMO, DOMODOSSO-|           |          |          |
|       |LA, LECCO, MENAGGIO, MI- |           |          |          |
|       |LANO, MONZA, NOVARA, SA- |           |          |          |
|       |LO', SAN PELLEGRINO, SE- |           |          |          |
|       |REGNO, SONDRIO, TREVIGLIO|           |          |          |
|       |e VARESE, verso le reti  |           |          |          |
|       |di BELLINZONA, FAIDO,    |           |          |          |
|       |LOCARNO e LUGANO (SVIZZE-|           |          |          |
|       |RA);                     |           |          |          |
|       |- dai distretti di BOLZA-|           |          |          |
|       |NO, BRESSANONE, BRUNICO e|           |          |          |
|       |MERANO verso le reti di  |           |          |          |
|       |COIRA, DAVOS, ILANZ, SAR-|           |          |          |
|       |GANS, ST. MORITZ e SCUOL |           |          |          |
|       |(SVIZZERA).              |           |          |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |BOLZANO, VERONA, VENEZIA |           |          |          |
|       |e TRIESTE verso l'AU-    |           |          |          |
|       |STRIA;                   |           |          |          |
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |BOLZANO, VERONA, VENEZIA |           |          |          |
|       |e TRIESTE verso la CROA- |           |          |          |
|       |ZIA;                     |           |          |          |
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |BOLZANO, VERONA, VENEZIA |           |          |          |
|       |verso la SLOVENIA;       |           |          |          |
|  III  |- dai compartimenti di   |   15,30   |   20,60  |   ----   |
|       |BOLZANO, MILANO, TORINO e|    (3)    |    (7)   |          |
|       |VERONA verso la SVIZZERA |           |          |          |
|       |(compreso Liechtenstein);|           |          |          |
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |CAGLIARI, GENOVA e TORINO|           |          |          |
|       | verso le reti dipendenti|           |          |          |
|       |dai centri di LIONE e    |           |          |          |
|       |MARSIGLIA (FRANCIA);     |           |          |          |
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |CATANIA e PALERMO verso  |           |          |          |
|       |MALTA;                   |           |          |          |
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |CATANIA e PALERMO verso  |           |          |          |
|       |la TUNISIA;              |           |          |          |
|       |- dai compartimenti di   |           |          |          |
|       |CAGLIARI, GENOVA e TORINO|           |          |          |
|       |verso il PRINCIPATO DI   |           |          |          |
|       |MONACO.                  |           |          |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
| IV-A  |REGNO UNITO.             |   13,10   |   14,50  |   ----   |
|       |                         |    (3)    |    (7)   |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|       |- Restante traffico verso|           |          |          |
|       |AUSTRIA, CROAZIA, FRAN-  |           |          |          |
|       |CIA, Principato di Mona- |           |          |          |
|       |co, MALTA, SLOVENIA,     |           |          |          |
|       |SVIZZERA, (compreso      |           |          |          |
|       |Liechtenstein), TUNISIA; |           |          |          |
| IV-B  |- ALBANIA, BELGIO, BOSNIA|   10,00   |   13,15  |          |
|       |ERZEGOVINA, BULGARIA, CI-|    (3)    |    (7)   |          |
|       |PRO, DANIMARCA, FINLAN-  |           |          |          |
|       |DIA, GERMANIA, GIBILTER- |           |          |          |
|       |RA, GRECIA, IRLANDA, JU- |           |          |          |
|       |GOSLAVIA (Serbia e Monte-|           |          |          |
|       |negro), LIBIA, LUSSEMBUR-|           |          |          |
|       |GO MACEDONIA, NORVEGIA,  |           |          |          |
|       |PAESI BASSI, POLONIA,    |           |          |          |
|       |PORTOGALLO (incluse Az-  |           |          |          |
|       |zorre e Madeira), REP.   |           |          |          |
|       |CECA, REP. SLOVACCA, RO- |           |          |          |
|       |MANIA, SPAGNA (compreso  |           |          |          |
|       |Principato di ANDORRA),  |           |          |          |
|       |SVEZIA, UNGHERIA.        |                                 |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|       |ALGERIA, BIELORUSSIA, E- |           |          |          |
|       |STONIA, FAEROER (IS.),   |           |          |          |
|   V   |ISLANDA, LETTONIA, LITUA-|    6,40   |    8,25  |   ----   |
|       |NIA, MAROCCO, MOLDAVIA,  |    (3)    |    (7)   |          |
|       |RUSSIA, TURCHIA, UCRAINA.|           |          |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|  VI   |CANADA, STATI UNITI D'A- |   10,10   |   11,50  |   11,50  |
|       |MERICA (tutti gli Stati).|    (4)    |    (8)   |    (10)  |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|  VII  |AUSTRALIA, GIAPPONE, HONG|    3,85   |    4,30  |   ----   |
|       |KONG, NUOVA ZELANDA, SIN-|    (5)    |    (9)   |          |
|       |GAPORE.                  |           |          |          |
|       |                         |           |          |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|       |ARGENTINA, BRASILE, CINA |           |          |          |
|       |REP. POP., COREA DEL SUD,|           |          |          |
| VIII  |EGITTO, INDIA, INDONESIA,|    2,90   |    3,50  |   ----   |
|       |ISRAELE, MALAYSIA, MESSI-|    (5)    |    (9)   |          |
|       |CO, SUD AFRICA, THAILAN- |           |          |          |
|       |DIA, TAIWAN, VENEZUELA;  |           |          |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|       |ARABIA SAUDITA, ARMENIA, |           |          |          |
|       |AZERBAIGIAN, BAHREIN, BO-|           |          |          |
|       |LIVIA, CILE, COLOMBIA,   |           |          |          |
|       |COSTARICA, CUBA, ECUADOR,|           |          |          |
|  IX   |EL SALVADOR, EMIRATI ARA-|    2,25   |    2,90  |   ----   |
|       |BI UNITI, FILIPPINE,     |    (5)    |    (9)   |          |
|       |GEORGIA, GIORDANIA,      |           |          |          |
|       |GROENLANDIA, GUATEMALA,  |           |          |          |
|       |HONDURAS, IRAN, IRAQ, KA-|           |          |          |
|       |ZAKISTAN, KIRGHIZISTAN,  |           |          |          |
|       |KUWAIT, LIBANO, NICARA-  |           |          |          |
|       |GUA, OMAN, PANAMA, PARA- |           |          |          |
|       |GUAY, PERU', QATAR, SI-              |          |          |
|       |RIA, SOMALIA, TAGIKISTAN,|           |          |          |
|       |TURKMENISTAN, URUGUAY,   |           |          |          |
|       |UZBEKISTAN, YEMEN.       |           |          |          |
|_______|_________________________|___________|__________|__________|
|   X   |Tutti gli altri Paesi    |    1,90   |    2,15  |   ----   |
|       |extraeuropei.            |    (6)    |          |          |
|___________________________________________________________________|
NOTE:
_____________________________________________________________________
|  (1)   Comprendono la soprattassa di cui all'art. 1 comma 6, nella|
|        misura di lire 7 al minuto (ad eccezione di quanto previsto|
|        nella nota 12).                                            |
|  (2)   Ad esclusione delle relazioni con tariffa interurbana na-  |
|        zionale, la centrale invia al contatore dell'utente 4 im-  |
|        pulsi entro i primi 2 secondi e successivi impulsi di con- |
|        teggio durante la comunicazione con un ritmo (in secondi)  |
|        pari a quello riportato.                                   |
|  (3)   Tutti i giorni, esclusa la domenica, dalle ore 8,00 alle   |
|        22,00.                                                     |
|  (4)   Dalle 14,00 alle 19,00 da lunedi' a venerdi'.              |
|  (5)   Dalle 8,00 alle 23,00, da lunedi' a sabato.                |
|  (6)   Dalle 0,00 alle 24,00 di tutti i giorni.                   |
|  (7)   Dalle 0,00 alle 8,00 e dalle 22,00 alle 24,00, da lunedi' a|
|        sabato, e l'intera giornata di domenica.                   |
|  (8)   Dalle 8,00 alle 14,00 e dalle 19,00 alle 24,00 da lunedi' a|
|        venerdi'; e l'intera giornata di sabato e domenica.        |
|  (9)   Dalle 0,00 alle 8,00 e dalle 23,00 alle 24,00, da lunedi' a|
|        sabato, e l'intera giornata di domenica.                   |
|  (10)  V. nota (8).                                               |
|  (11)  Si applica per un minino di un minuto.                     |
|        (A) Chiamate in partenza dall'Italia.                      |
|            Per ogni comunicazione si applica una quota fissa ag-  |
|            giuntiva di lire 8.000.                                |
|            Per ogni comunicazione personale si applica una quota  |
|            fissa aggiuntiva di lire 15.000.                       |
|        (B) Chiamate in partenza dall'estero, dirette e pagabili in|
|            ITALIA.                                                |
|            Per le comunicazioni "COLLECT" si applica una quota    |
|            fissa aggiuntiva di lire 13.000.                       |
|            Per le comunicazioni "ITALIA IN DIRETTA" si applica una|
|            quota fissa aggiuntiva di lire 6.000.                  |
|  (12)  Comprende la soprattassa di cui all'art. 1 comma 6, nella  |
|        misura di lire 20  a comunicazione.                        |
|        Non sono ammesse le comunicazioni pagabili all'arrivo.     |
|            Per le comunicazioni originate su rete fonia-dati, si  |
|            applicano le tariffe previste per la II zona.          |
|___________________________________________________________________|
                                     Visto, Il Ministro delle poste
                                       e delle telecomunicazioni
                                                MACCANICO