IL SEGRETARIO GENERALE
                      DEL MINISTERO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                IL PROVVEDITORE GENERALE DELLO STATO
  Visto l'art. 32 del testo unico delle disposizioni  legislative  in
materia  postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 212 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice postale e delle telecomunicazioni (norme  generali  e  servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto il decreto legge 1 dicembre 1993,  n.  487,  convertito,  con
modificazioni nella legge 29 gennaio 1994, n. 71;
  Visto  l'art.  10 del contratto di programma tra il Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni e l'Ente Poste italiane stipulato  in
data  17  gennaio  1995, ai sensi dell'art. 8 della predetta legge n.
71/1994;
  Visto il decreto ministeriale 10 novembre 1973,  con  il  quale  e'
stata  riconosciuta  l'opportunita'  di emettere, a partire dal 1973,
alcune serie di francobolli ordinari da realizzare nel corso di  piu'
anni,  fra  le quali quelle aventi come tematiche "Il Santo Natale" e
"Il turismo";
  Visto il decreto ministeriale 8 agosto 1979, con il quale e'  stata
autorizzata  l'emissione,  a  partire  dal  1980, fra l'altro, di una
serie di francobolli ordinari da realizzare nel corso di  piu'  anni,
avente come tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano";
  Visto il decreto ministeriale 28 maggio 1986, con il quale e' stata
autorizzata  l'emissione,  a  partire  dal  1987, fra l'altro, di una
serie di francobolli ordinari da realizzare nel corso di  piu'  anni,
avente come tematica "Lo sport italiano";
  Visto  il decreto 16 maggio 1995, con il quale e' stata autorizzata
l'emissione, a partire dal 1996, fra  l'altro,  di  alcune  serie  di
francobolli  ordinari  da  realizzare  nel corso di piu' anni, fra le
quali quelle aventi come tematiche  "Scuole  e  Universita'",  "Fiere
nell'economia" e "Le Istituzioni";
  Visto  il decreto 22 aprile 1996, con il quale e' stata autorizzata
l'emissione, a partire  dal  1997,  fra  l'altro,  di  una  serie  di
francobolli odinari da realizzare nel corso di piu' anni, avente come
tematica "Il lavoro italiano";
  Riconosciuta  l'opportunita'  di  emettere,  nell'anno  1998, altri
francobolli ordinari appartenenti alle serie  aventi  come  tematiche
"Il Santo Natale", "Il turismo", "Il patrimonio artistico e culturale
italiano",  "Lo  sport  italiano",  "Scuole  e  Universita'",  "Fiere
nell'economia", "Le Istituzioni" e "Il lavoro italiano";
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 che demanda  al
dirigente generale gli atti di gestione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E' autorizzata l'emissione, nell'anno 1998, di francobolli ordinari
appartenenti  alle  serie aventi come tematiche "Il lavoro italiano",
"Le Istituzioni", "Fiere nell'economia", "Scuole e Universita'",  "Lo
sport  italiano", "Il patrimonio artistico e culturale italiano", "Il
turismo" e "Il Santo Natale".