(all. 1 - art. 1)
                                                            Tabella A
              Aree di addestramento professionalizzante
             e relativi settori scientifico-disciplinari
A - Area propedeutica.
 Obiettivo: lo specializzando deve apprendere conoscenze approfondite
di  anatomo-fisiologia  ed  anatomia  chirurgica,  deve apprendere le
conoscenze  necessarie  alla  valutazione  epidemiologica   ed   alla
sistemazione dei dati clinici, anche mediante sistemi informatici.
 Settori: E06A fisiologia umana, E09A anatomia umana, F01X statistica
medica.
B - Area di semeiotica generale e strumentale di metodologia clinica.
 Obiettivo:   lo   specializzando   deve   acquisire   le  conoscenze
semeiologiche e la padronanza  delle  metodologie  di  laboratorio  e
strumentali  per attuare i procedimenti diagnostici delle malattie di
interesse chirurgico, lo specializzando deve apprendere i  fondamenti
dell'epicrisi della pratica clinica chirurgica.
 Settori:  F04B  patologia  clinica,  F06A  anatomia patologica, F15A
otorinolaringoiatria, F15B audiologia, F08A chirurgia generale,  F18X
diagnostica per immagini e radioterapia.
C - Area di anatomia chirurgica e corso di operazioni.
 Obiettivo:   lo   specializzando  deve  apprendere  le  fondamentali
tecniche chirurgiche.
 Settori: F06A anatomia patologica, F15A  otorinolaringoiatria,  F08A
chirurgia generale.
D - Area di otorinolaringoiatria.
 Obiettivo:   lo   specializzando   deve  apprendere  la  metodologia
diagnostica    e    le    tecniche    chirurgiche    di    pertinenza
otorinolaringoiatria.
 Settori:  F15A  otorinolaringoiatria,  F08A chirurgia generale, F13C
chirurgia maxillofacciale.
E - Area di anestesiologia e valutazione critica.
 Obiettivo: lo  specializzando  deve  apprendere  le  metodologie  di
anestesia  e  terapia  del  dolore,  in  modo  da  poter  collaborare
attivamente con gli specialisti di settore per l'adozione della  piu'
opportuna  condotta  clinica; deve inoltre acquisire gli elementi per
procedere  alla  valutazione  critica  degli  atti  clinici  ed  alle
considerazioni etiche sulle problematiche chirurgiche.
 Settori:  F15A  otorinolarigoiatria,  F08A  chirurgia generale, F21X
anestesiologia, F22B medicina legale.