(all. 1 - art. 1) (parte 1)
                         ESAMI DI MATURITA'
     MATERIE OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA E DEL COLLOQUIO
                            A.S. 1996/97
                                                            TABELLA A
             DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE PROFESSIONALE
                     CORSI DEL NUOVO ORDINAMENTO
                          (EX PROGETTO 92)
            Indirizzo: AGROTECNICO (EX "PROGETTO 92") (A)
  Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESSIONALE DI AGROTECNICO
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  TECNICHE DI PROD., TRASFORM. E VALORIZ. DEI PROD.
  ECONOMIA AGRARIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ECOLOGIA APPLICATA
  ECONOMIA DEI MERCATI AGRICOLI (1)
  DIRITTO E LEGISLAZIONE
           Indirizzo:ODONTOTECNICO (NUOVO ORDINAMENTO) (A)
   Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DI ODONTOTECNICO
                            (NUOVO ORD.)
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  CHIMICA E LABORATORIO
  SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  DIRITTO COMMERCIALE,LEGISLAZ. SOC. E PRAT. COMM. (2)
  SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO
  GNATOLOGIA
              Indirizzo: OTTICO (NUOVO ORDINAMENTO) (A)
       Maturita' corrispondente: MATURITA' PROFESS. DI OTTICO
                         (NUOVO ORDINAMENTO)
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  FISICA
  OTTICA E LABORATORIO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  OTTICA E LABORATORIO
  ANATOMIA FISIOPAT. OCULARE E LAB. MISURE OFTALM.
  MATEMATICA
  Indirizzo: TEC. GEST. AZIENDALE IND. INFORMATICO (EX "P. 92") (A)
       Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DI TECN.
                        GEST. AZIEND. INFORM.
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  ECONOMIA D' AZIENDA
  DIRITTO - ECONOMIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ECONOMIA D' AZIENDA
  INFORMATICA GESTIONALE
  LINGUA STRANIERA (1)
  Indirizzo: TEC. GEST. AZIENDALE IND. LINGUISTICO (EX "P. 92") (A)
    Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DI TECN. GEST.
                          AZIEND. LINGUIS.
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  ECONOMIA D' AZIENDA
  DIRITTO - ECONOMIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ECONOMIA D' AZIENDA
  LINGUA STRANIERA DELL'AREA COMUNE (1-2)
  LINGUA STRANIERA AREA DI INDIRIZZO
    Indirizzo: TECNICO CHIMICO E BIOLOGICO (EX "PROGETTO 92") (A)
  Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DI TECNICO CHIMICO
                             E BIOLOGICO
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  IMPIANTI DI BIOTECNOLOGIE
  BIOTECNOLOGIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  CHIMICA (CHIMICA FISICA - ANALITICA)
  PROCESSI E TECNOLOGIE INDUSTRIALI CHIMICHE (1)
  MICROBIOLOGIA SPECIALE
 Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI DELLA RISTOR. (EX "PROGETTO 92") (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DI TECNICO
                        DELLE ATTIV. ALBERG.
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE RISTORATIVE
  ALIMENTI E ALIMENTAZIONE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE RISTORATIVE
  ALIMENTI E ALIMENTAZIONE
  LINGUA STRANIERA
    Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI (EX "PROGETTO 92") (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. ASSISTENTE
                        PER COMUNITA' INFAN.
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  PSICOLOGIA GEN.LE E APPLICATA
  DIRITTO ED ECONOMIA
  CULTURA MEDICO-SANITARIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  PSICOLOGIA GEN.LE E APPLICATA
  TECNICA AMMINISTRATIVA
  CULTURA MEDICO-SANITARIA
   Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI (EX "PROGETTO 92") (A)
         Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESSIONALE
                       DI OPERATORE TURISTICO
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  ECONOMIA E TECNICA DELL'AZIENDA TURISTICA
  LINGUA STRANIERA AREA DI INDIRIZZO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA AREA DI INDIRIZZO
  GEOGRAFIA TURISTICA
  LINGUA STRANIERA DELL'AREA COMUNE (1-2)
  Indirizzo: TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI (EX "PROGETTO 92") (A)
     Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESSIONALE DI TECN.
                          DELLE IND. MECCAN
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  MECCANICA, MACCHINE E DISEGNO
  IMPIANTI TERMOTECNICI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MECCANICA, MACCHINE E DISEGNO
  ELETTROTECNICA - ELETTRONICA
  MATEMATICA
         Indirizzo: TECNICO DEL MARMO (EX "PROGETTO 92") (A)
    Maturita' corrispondente: MATURITA'  TECNICA DI PERITO EDILE
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  TECNOLOGIA DEI MATERIALI
  ARCHITETTURA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ARCHITETTURA
  STORIA DELL' ARTE
  MATEMATICA
 Indirizzo: TECNICO DELL'ABBIGLIAMENTO E MODA (EX PROGETTO 92") (A)
     Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DISEGNATRICE
                          STILISTA DI MODA
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  DISEGNO PROFESSIONALE
  STORIA DELL' ARTE E DEL COSTUME
  TECNICHE DI SETTORE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  STORIA DELL' ARTE E DEL COSTUME
  MATEMATICA
  LINGUA STRANIERA
       Indirizzo: TECNICO DELL'EDILIZIA (EX "PROGETTO 92") (A)
    Maturita' corrispondente: MATURITA'  TECNICA DI PERITO EDILE
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  TECNOLOGIE EDILIZIE ED ELABORAZIONI GRAFICHE
  COSTRUZIONI E GESTIONE DI CANTIERE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TECNOLOGIE EDILIZIE ED ELABORAZIONI GRAFICHE
  COSTRUZIONI E GESTIONE DI CANTIERE
  MATEMATICA
 Indirizzo: TECNICO DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA (EX PROGETTO 92) (A)
        Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. TECNICO
                        GRAFICA PUBBLICITARIA
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  PROGETTAZIONE GRAFICA
  PIANIFICAZIONE PUBBLICITARIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  STORIA DELLE ARTI VISIVE
  PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
  LINGUA STRANIERA
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE (EX "PROGETTO 92") (A)
     Maturita' corrispondente: MATURITA'  PROFESS. DI TECN. IND.
                          ELETTR. ELETTRON.
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  SISTEMI - AUTOMAZIONE E ORGANIZZ. DELLA PRODUZ.
  ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E APPLICAZ.
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  SISTEMI - AUTOMAZIONE E ORGANIZZ. DELLA PRODUZ.
  ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E APPLICAZ.
  MATEMATICA (2)
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE (EX "PROGE. 92") (A)
      Maturita'corrispondente: MATURITA' PROFESS. DI TECN. IND.
                          ELETTR. ELETTRON.
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  SISTEMI - AUTOMAZIONE E ORGANIZZ. DELLA PRODUZ.
  ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI E APPLIC.
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  SISTEMI - AUTOMAZIONE E ORGANIZZ. DELLA PRODUZ.
  ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI E APPLIC.
  MATEMATICA (1)
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE MECCANICHE (EX "PROGETTO 92") (A)
         Maturita'corrispondente: MATURITA' PROFESS. TECNICO
                       DELLE INDUS. MECCANICHE
II Prova scritta: (B)
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
  TECNICA DELLA PRODUZIONE E LABORATORIO
  MACCHINE A FLUIDO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MACCHINE A FLUIDO (1-2)
  ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
  MATEMATICA
  NOTE MATURITA' DI NUOVO ORDINAMENTO (EX "PROGETTO 92") TABELLA A
  (1)  MATERIA  DA  SOSTITUIRE  CON "LINGUA E LETTERE FRANCESI" O CON
"LINGUA E LETTERE SLOVENE" O CON "LINGUA E LETTERE  TEDESCHE",  NEGLI
ISTITUTI  PROFESSIONALI,  RISPETTIVAMENTE, DELLA VALLE D'AOSTA, DELLA
REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA CON INSEGNAMENTO IN  LINGUA  SLOVENA  E
DELLA  PROVINCIA  DI  BOLZANO  CON  INSEGNAMENTO  IN LINGUA TEDESCA O
LADINA.
  (2) MATERIA DA SOSTITUIRE  CON  "TEDESCO  (SECONDA  LINGUA)"  NEGLI
ISTITUTI PROFESSIONALI IN LINGUA ITALIANA FUNZIONANTI IN PROVINCIA DI
BOLZANO.
                                                            TABELLA A
             DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE PROFESSIONALE
                        CORSI AD ESAURIMENTO
                      DEL PRECEDENTE ODINAMENTO
                     Indirizzo: AGROTECNICO (A)
II Prova scritta: (B)
  AGRO. COLTIV. MECC. AGRARIA ZOOTECNICA GENIO RURALE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  SC. NATURALI E FITOPATOLOGIA, CHIMICA E IND. AGR.
  ECONOMIA POLITICA, ECONOMIA E STATISTICA AGRARIA
  TECNICA GEST. AZ. E STRUTTURA SVILUPPO COLL. AGRIC.
                  Indirizzo: ANALISTA CONTABILE (A)
II Prova scritta: (B)
  ANALISI DELLA CONTABILITA'GENERALE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  ECONOMIA POLITICA E SCIENZA DELLE FINANZE
  INFORMATICA E STATISTICA AZIENDALE
  INGLESE (1-2)
          Indirizzo: ASSISTENTE PER COMUNITA'INFANTILI (A)
II Prova scritta: (B)
  PSICOLOGIA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  STORIA
  PEDAGOGIA (1)
  TECNICHE EDUCATIVE E DI ESPLORAZIONE
          Indirizzo: CHIMICO DELLE INDUSTRIE CERAMICHE (A)
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI INDUSTRIALI CERAMICI E DISEGNO
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  CHIMICA APPLICATA E LAB.ANAL.CHIM. INORGAN.ORGAN.
  CERAMICA INDUSTRIALE E LAB.ANAL.STRUM. E TECNICHE
            Indirizzo: DISEGNATRICE STILISTA DI MODA (A)
II Prova scritta: (B)
  TECNICA PROFESSIONALE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  STORIA DELL'ARTE E DEL COSTUME
  LINGUA STRANIERA
                    Indirizzo: ODONTOTECNICO (A)
II Prova scritta: (B)
  TECNOLOGIA ODONTOTECNICA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  CHIMICA ORGANICA E BIOLOGICA
  BIOLOGIA E FISIOLOGIA UMANA
                Indirizzo: OPERATORE COMMERCIALE (A)
II Prova scritta: (B)
  LINGUA STRANIERA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  ECONOMIA POLITICA E SCIENZA DELLE FINANZE (1)
  TECNICA MERCANTILE DOGANE E TRASPORTI
  INFORMATICA E STATISTICA AZIENDALE
    Indirizzo: OPERATORE COMMERCIALE DEI PRODOTTI ALIMENTARI (A)
II Prova scritta: (B)
  TECNICA DISTR.GEN., RICERCHE MERCATO E STAT.AZ/LE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  INGLESE
  ELEM. DIRITTO COMMERCIALE E LEGISLAZIONE SOCIALE
  ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE
                 Indirizzo: OPERATORE TURISTICO (A)
II Prova scritta: (B)
  ORGANIZZAZIONE, TECNICA AZIENDALE E STATISTICA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  DIRITTO, LEGISLAZIONE SOCIALE E TURISTICA
  GEOGRAFIA FISICA, POLITICA E TURISTICA
  LINGUA STRANIERA (1)
                        Indirizzo: OTTICO (A)
II Prova scritta: (B)
  OTTICA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO
  ANATOMIA, BIOLOGIA E FISIOLOGIA UMANA
  LABORATORIO MISURAZIONI
            Indirizzo: SEGRETARIO DI AMMINISTRAZIONE (A)
II Prova scritta: (B)
  EL. SCIENZA AMM., ORG.LAV.UFF., TECN.E PRAT. AMM.
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  ECONOMIA POLITICA, SC. DELLE FINANZE E STATISTICA
  ELEMENTI DI INFORMATICA
  LINGUA STRANIERA (1-2)
       Indirizzo: TECNICA DELLA GRAFICA E DELLA PUBBLICITA'(A)
II Prova scritta: (B)
  TECNICA PROFESSIONALE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  ELEMENTI DI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIALE
  STORIA DELL'ARTE
  LINGUA STRANIERA (1)
 Indirizzo: TECNICO DELL'INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO (A)
II Prova scritta: (B)
  DISEGNO INDUSTRIALE E TECNICA DELL'ARREDAMENTO
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO (1)
  IMPIANTI INDUSTRIALI
  TECNOLOGIA E TECNICA DELLA PRODUZIONE
   Indirizzo: TECNICO DELLA CINEMATOGRAFIA E DELLA TELEVISIONE (A)
II Prova scritta: (B)
  LETTERATURE STRANIERE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  LINGUA E LETTERATURA INGLESE
  ORG. GEN. E TECN. DELLA PROD. CINEM. E TELEVISIVA
  TECNICHE PROFESSIONALI
          Indirizzo: TECNICO DELLE ATTIVITA'ALBERGHIERE (A)
II Prova scritta: (B)
  DIRITTO, LEGISLAZIONE SOCIALE E ALBERGHIERA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  ECONOMIA POLITICA E TURISTICA
  TECNICA DEI SERVIZI E PRATICA OPERATIVA
  LINGUA STRANIERA (1)
           Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE CHIMICHE (A)
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI CHIMICI E DISEGNO
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO
  CHIMICA-FISICA ED ANALISI
  CHIMICA ORGANICA E PREPARAZIONI
  Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (A)
II Prova scritta: (B)
  ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  FISICA E LABORATORIO
  LABORATORIO MISURAZIONI (1-2)
           Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE GRAFICHE (A)
II Prova scritta: (B)
  TECNICA PRODUZIONE, ELEMENTI ECONOMIA AZIENDALE
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  FISICA E LABORATORIO
  TECNOL. GRAFICA E FOTOGRAFICA, EL.IMPIANTI GRAFICI
          Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE MECCANICHE (A)
II Prova scritta: (B)
  TECNICA DELLA PRODUZIONE E DISEGNO
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
  MACCHINE A FLUIDO (1-2)
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE MECCANICHE E DELL'AUTOVEICOLO (A)
II Prova scritta: (B)
  MECC. APPL. AUTOVEIC, MACC. TERMICHE E TECNICA PRODUZ.
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MATEMATICA
  FISICA E LABORATORIO
  ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
         Indirizzo: TECNICO DELLE LAVORAZIONI CERAMICHE (A)
II Prova scritta: (B)
  PROGETTAZIONE TECNICA
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  STILI ARCHITETTONICI E TECNICHE CERAMICHE
  TECNICA DELLE LAVORAZIONI CERAMICHE E LABORATORIO
  IMPIANTI INDUSTRIALI CERAMICI E DISEGNO
       Indirizzo: TECNICO DI LABORATORIO CHIMICO-BIOLOGICO (A)
II Prova scritta: (B)
  CHIMICA-FISICA ED ANALISI
Prove orali: (C)
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA
  MICROBIOLOGIA SPECIALE
  CHIMICA ORGANICA E PREPARAZIONI
              NOTE MATURITA' DI ORDINAMENTO - TABELLA A
  -  LE  MATERIE  SONO  GENERICAMENTE  INDICATE  CON LA DENOMINAZIONE
STABILITA NEI VIGENTI ORARI E PROGRAMMI DI INSEGNAMENTO. RESTA INTESO
CHE IL COLLOQUIO VERTE SUI PROGRAMMI D'INSEGNAMENTO DELL'ULTIMO  ANNO
DI CORSO.
  -  PER  LE  MATERIE  OGGETTO  DI  COLLOQUIO  LA CUI DIZIONE RISULTI
COMPRENSIVA DI LABORATORIO, IL  COLLOQUIO  VERTE,  PER  QUEST'ULTIMO,
ESCLUSIVAMENTE  SUI CONTENUTI TEORICI, CON ESCLUSIONE, OVVIAMENTE, DI
APPLICAZIONE PRATICA.
  (A)  PER  OGNI TIPO DI MATURITA' SONO INDICATI I DIVERSI INDIRIZZI.
II Prova scritta: (B) O GRAFICA  O  SCRITTOGRAFICA.    (C)  SALVA  LA
FACOLTA',  PER  IL CANDIDATO, DI CHIEDERE CHE IL COLLOQUIO SI SVOLGA,
IN AGGIUNTA, ANCHE SU ALTRA MATERIA.
  (1) MATERIA DA SOSTITUIRE CON "LINGUA E  LETTERE  FRANCESI"  O  CON
"LINGUA  E  LETTERE SLOVENE" O CON "LINGUA E LETTERE TEDESCHE", NEGLI
ISTITUTI PROFESSIONALI, RISPETTIVAMENTE, DELLA VALLE  D'AOSTA,  DELLA
REGIONE  FRIULI-VENEZIA  GIULIA  CON INSEGNAMENTO IN LINGUA SLOVENA E
DELLA PROVINCIA DI BOLZANO  CON  INSEGNAMENTO  IN  LINGUA  TEDESCA  O
LADINA.
  (2)  MATERIA  DA  SOSTITUIRE  CON  "TEDESCO (SECONDA LINGUA)" NEGLI
ISTITUTI PROFESSIONALI IN LINGUA ITALIANA FUNZIONANTI IN PROVINCIA DI
BOLZANO PER I CANDIDATI CHE HANNO SEGUITO L'INTERO CORSO DI STUDI.  I
CANDIDATI  CHE  NON HANNO SEGUITO L'INTERO CORSO DI STUDI IN ISTITUTI
DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IN LINGUA ITALIANA FUNZIONANTI  IN
PROVINCIA   DI   BOLZANO  ED  I  CANDIDATI  PRIVATISTI  POSSONO,  CON
DICHIARAZIONE RESA AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE O  AL  COMMISSARIO
CHE LO RAPPRESENTA ENTRO IL TERMINE PREVISTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA
SECONDA  PROVA SCRITTA, ESCLUDERE DALLE MATERIE OGGETTO DEL COLLOQUIO
LA MATERIA "TEDESCO (SECONDA LINGUA)",  INTENDENDOSI,  IN  TAL  CASO,
CONSERVATA  LA  MATERIA  SOSTITUITA.  PER  I CANDIDATI PRIVATISTI, LA
FACOLTA' DI  ESCLUDERE  IL  "TEDESCO  (SECONDA  LINGUA)"  SI  INTENDE
RIFERITA ANCHE ALLE PROVE ORALI INTEGRATIVE.
                                                            TABELLA A
               DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE CLASSICA
                      Indirizzo: CLASSICO (1-2)
            Maturita' corrispondente: MATURITA' CLASSICA
II Prova scritta:
  LATINO Prove orali:
  ITALIANO
  GRECO
  STORIA (1-2)
  FISICA
                    Indirizzo: LINGUISTICO (1-2)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA (3)
  FISICA
  STORIA DELL'ARTE (1-2)
                     Indirizzo: MAGISTRALE (1-2)
           Maturita' corrispondente: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  MATEMATICA Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA (1-2)
  FILOSOFIA E PEDAGOGIA
  LATINO
                    Indirizzo: SCIENTIFICO (1-2)
           Maturita' corrispondente: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  MATEMATICA Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA (1-2)
  FISICA
  STORIA
              NOTE MATURITA' DI ORDINAMENTO - TABELLA A
  (1)  NEI  LICEI E NEGLI ISTITUTI CON INSEGNAMENTO IN LINGUA SLOVENA
DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA, IN QUELLI  CON  INSEGNAMENTO  IN
LINGUA  TEDESCA  DELLA  PROVINCIA  DI  BOLZANO  TRA  LE  MATERIE  DEL
COLLOQUIO SONO RISPETTIVAMENTE COMPRESE LINGUA E LETTERATURA SLOVENA,
LINGUA E  LETTERATURA  TEDESCA  IN  SOSTITUZIONE  DI  STORIA  PER  LA
MATURITA' CLASSICA; DI LINGUA STRANIERA PER LA MATURITA' SCIENTIFICA;
DI  STORIA  PER  LA  MATURITA' MAGISTRALE. NEI LICEI E NEGLI ISTITUTI
DELLA VALLE D'AOSTA TRA LE MATERIE DEL COLLOQUIO E'COMPRESA LA LINGUA
E LETTERATURA FRANCESE IN SOSTITUZIONE DI  STORIA  PER  LA  MATURITA'
CLASSICA; DI LINGUA STRANIERA PER LA MATURITA' SCIENTIFICA; DI STORIA
PER  LA  MATURITA'  MAGISTRALE;  DI  STORIA  DELL'ARTE PER LA LICENZA
LINGUISTICA.
  (2) NEI LICEI E NEGLI ISTITUTI IN LINGUA  ITALIANA  FUNZIONANTI  IN
PROVINCIA  DI BOLZANO, IL TEDESCO, SECONDA LINGUA, SOSTITUISCE STORIA
PER  LA  MATURITA'  CLASSICA;  LINGUA  STRANIERA  PER   LA   MATURITA
SCIENTIFICA; STORIA PER LA MATURITA' MAGISTRALE; STORIA DELL'ARTE PER
LA  LICENZA  LINGUISTICA.  I CANDIDATI CHE NON HANNO SEGUITO L'INTERO
CORSO DI  STUDI  NEI  LICEI  E  NEGLI  ISTITUTI  IN  LINGUA  ITALIANA
FUNZIONANTI  NELLA STESSA PROVINCIA E I CANDIDATI PRIVATISTI POSSONO,
CON DICHIARAZIONE RESA AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI ESAMI ENTRO
IL TERMINE PREVISTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA SECONDA  PROVA  SCRITTA,
ESCLUDERE  DALLE  MATERIE  OGGETTO  DEL COLLOQUIO IL TEDESCO, SECONDA
LINGUA, INTENDENDOSI IN TAL CASO CONSERVATA  LA  MATERIA  SOSTITUITA.
PER  I  CANDIDATI  PRIVATISTI  LA  FACOLTA'  DI ESCLUDERE IL TEDESCO,
SECONDA  LINGUA,  SI  INTENDE  RIFERITA  ANCHE   ALLE   PROVE   ORALI
INTEGRATIVE.
  (3) DIVERSA DA QUELLA DELLA SECONDA PROVA SCRITTA.
                                                            TABELLA A
                DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA
                      MATAURITA'DI ORDINAMENTO
                    Indirizzo: AMMINISTRATIVO (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                         IND. AMMINISTRATIVO
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA
  TECNICA COMMERCIALE * (1)
  SCIENZA DELLE FINANZE
             Indirizzo: AMMINISTRAZIONE INDUSTRIALE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                          AMMINISTR. IND.LE
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA
  TECNICA COMMERCIALE
  SCIENZA DELLE FINANZE
                  Indirizzo: ARTI FOTOGRAFICHE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                          ARTI FOTOGRAFICHE
II Prova scritta: (B)
  DISEGNO APPLICATO ALL'ARTE FOTOGRAFICA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TECNOLOGIA FOTOGRAFICA E CINEMATOGRAFICA
  MERCEOLOGIA, CHIMICA, OTTICA FOTOGRAFICA
  ECONOMIA AZIENDALE
                    Indirizzo: ARTI GRAFICHE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                            ARTI GRAFICHE
II Prova scritta: (B)
  DISEGNO APPLICATO ALLE ARTI GRAFICHE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELEMENTI DI DIRITTO E DI ECONOMIA AZIENDALE
  TECNOLOGIA GRAFICA
  IMPIANTI GRAFICI E DISEGNO
          Indirizzo: ASSISTENZA ALLA NAVIGAZIONE AEREA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA AERONAUTICA:
                          ASS. NAVIG. AEREA
II Prova scritta: (B)
  NAVIGAZIONE AEREA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  CIRCOLAZIONE AEREA,TELECOMUNICAZIONI AERONAUTICHE
  NAVIGAZIONE AEREA
  METEOROLOGIA AERONAUTICA
                       Indirizzo: CAPITANI (A)
   Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA NAUTICA ; CAPITANI
II Prova scritta: (B)
  NAVIGAZIONE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  NAVIGAZIONE
  RADIOELETTRONICA
  ELEMENTI DI TEORIA DELLA NAVE
                  Indirizzo: CHIMICA CONCIARIA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                          CHIMICA CONCIARIA
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI DI CONCERIA E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  IMPIANTI DI CONCERIA E DISEGNO
  PRODUZIONE E COMMERCIO DELLE PELLI
  TECNOLOGIA CONCIARIA
                 Indirizzo: CHIMICA INDUSTRIALE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         CHIMICA INDUSTRIALE
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI CHIMICI E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  COMPLEMENTI DI CHIMICA ED ELETTROCHIMICA
  ANALISI CHIMICA GENERALE E TECNICA
  CHIMICA INDUSTRIALE
                Indirizzo: COMMERCIO CON L'ESTERO (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                         COMM. CON L'ESTERO
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA (3)
  TECNICA COMMERCIALE
  SCIENZA DELLE FINANZE
                Indirizzo: CONFEZIONI INDUSTRIALI (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         CONFEZIONE INDUST.
II Prova scritta: (B)
  ANALISI DEI TEMPI E DEI METODI E ORGAN. AZIENDALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MACCHINE
  TECNOLOGIA DELLA CONFEZIONE INDUSTR. E ORGANIZZ.
  CONTABILITA'ED ANALISI DEI COSTI
                  Indirizzo: COSTRUTTORI NAVALI (A)
        Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA NAUTICA:
                         COSTRUTTORI NAVALI
II Prova scritta: (B)
  TEORIA DELLA NAVE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELETTROTECNICA
  TEORIA DELLA NAVE
  COSTRUZIONI NAVALI E DISEGNO DI COSTRUZIONI NAV.
              Indirizzo: COSTRUZIONI AEREONAUTICHE (A)
         Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA IND.LE:
                        COSTRUZIONI AERONAUT.
II Prova scritta: (B)
  AEROTECNICA, COSTRUZIONI AERONAUTICHE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  AEROTECNICA, COSTRUZIONI AERONAUTICHE
  MACCHINE A FLUIDO
  TECNOLOGIE AERONAUTICHE
                Indirizzo: DIRIGENTI DI COMUNITA'(A)
        Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA FEMM.LE:
                       DIRIGENTI DI COMUNITA'
II Prova scritta: (B)
  PSICOLOGIA E PEDAGOGIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  STORIA
  ELEMENTI DI DIRITTO, ECONOMIA E SOCIOLOGIA
  IGIENE E PUERICULTURA
                Indirizzo: DISEGNATORI DI TESSUTI (A)
       Maturita' corrispondente: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                       DISEGNATORI DI TESSUTI
II Prova scritta: (B)
  ANALISI, COMPOSIZIONE E FABBRICAZIONE TESSUTI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  ANALISI, COMPOSIZIONE E FABBRICAZIONE TESSUTI
  ELEMENTI DI TINTORIA E STAMPA
                   Indirizzo: ECONOME-DIETISTE (A)
       Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA FEMMINILE:
                          ECONOME DIETISTE
II Prova scritta: (B)
  LINGUA STRANIERA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TRASFORMAZIONE E CONSERVAZIONE ALIMENTI
  CHIMICA DEGLI ALIMENTI
  IGIENE
                       Indirizzo: EDILIZIA (A)
  Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE: EDILIZIA
II Prova scritta: (B)
  COSTRUZIONI EDILI, STRADALI ED IDRAULICHE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  COSTRUZIONI EDILI, STRADALI ED IDRAULICHE
  TOPOGRAFIA E DISEGNO
  TECNOL. MATERIALI E COSTR. E IMP. E ORG. CANTIERE
           Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (A)
           Maturita' corrispondente: MATURITA' TECN. IND.:
                     ELETTRONICA E TELECOMUNIC.
II Prova scritta: (B)
  ELETTRONICA
  SISTEMI ELETTRONICI AUTOMATICI
  TECNOLOGIE ELETTRONICHE, DISEGNO E PROGETTAZIONE
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TELECOMUNICAZIONI
  ELETTRONICA
  SISTEMI ELETTRONICI AUTOMATICI * (1)
               Indirizzo: ELETTRONICA INDUSTRIALE (A)
         Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA IND.LE:
                       ELETTRONICA INDUSTRIALE
II Prova scritta: (B)
  ELETTRONICA GENERALE E MISURE ELETTRONICHE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELETTRONICA GENERALE E MISURE ELETTRONICHE
  ELETTRONICA INDUSTR., CONTROLLI E SERVOMECCANISMI
  TECNOLOGIA GEN., TECNOLOGIA COSTRUZ. ELETTRONICHE
                    Indirizzo: ELETTROTECNICA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                           ELETTROTECNICA
II Prova scritta: (B)
  ELETTROTECNICA GENERALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELETTROTECNICA GENERALE
  MISURE ELETTRICHE
  IMPIANTI ELETTRICI E DISEGNO
            Indirizzo: ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE (A)
           Maturita' corrispondente: MATURITA' TECN. IND.:
                     ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE
II Prova scritta: (B)
  ELETTROTECNICA
  SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI
  IMPIANTI ELETTRICI
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELETTROTECNICA
  SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI
  IMPIANTI ELETTRICI * (1)
                   Indirizzo: ENERGIA NUCLEARE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                          ENERGIA NUCLEARE
II Prova scritta: (B)
  ELETTRONICA GENERALE E NUCLEARE, MISURE ELETTRON.
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  FISICA ATOMICA E NUCLEARE, STRUMENTAZIONE
  IMPIANTI NUCLEARI E TECNOLOGIE RELATIVE
  CONTROLLI E SERVOMECCANISMI ED APPLICAZIONI
                  Indirizzo: FISICA INDUSTRIALE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         FISICA INDUSTRIALE
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI INDUSTRIALI E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  FISICA APPLICATA
  ELETTROTECNICA
  ANALISI CHIMICA GENERALE E TECNICA
                       Indirizzo: GEOMETRI (A)
        Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA GEOMETRI
II Prova scritta: (B)
  TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ESTIMO
  COSTRUZIONI * (1)
  TOPOGRAFIA
                  Indirizzo: INDIRIZZO GENERALE (A)
    Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA AGRARIA: GENERALE
II Prova scritta: (B)
  AGRONOMIA E COLTIVAZIONI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ESTIMO RURALE ED ELEMENTI DI DIRITTO AGRARIO
  INDUSTRIE AGRARIE
  ELEMENTI DI COSTRUZIONI RURALI
                  Indirizzo: INDIRIZZO GENERALE (A)
   Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA FEMMINILE: GENERALE
II Prova scritta: (B)
  LINGUA STRANIERA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  PEDAGOGIA
  LEGISLAZIONE E SERVIZI SOCIALI
  CHIMICA E MERCEOLOGIA
                  Indirizzo: INDUSTRIA CARTARIA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         INDUSTRIA CARTARIA
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI DI CARTIERE E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ANALISI CHIMICA GENERALE E TECNICA
  TECNOLOGIA CARTARIA
  IMPIANTI DI CARTIERE E DISEGNO
                 Indirizzo: INDUSTRIA MINERARIA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         INDUSTRIA MINERARIA
II Prova scritta: (B)
  ARTE MINERARIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MINERALOGIA E GEOLOGIA
  TOPOGRAFIA E DISEGNO
  ARRICCHIMENTO DEI MINERALI
               Indirizzo: INDUSTRIA NAVALMECCANICA (A)
         Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA IND.LE:
                       INDUSTRIA NAVALMECCAN.
II Prova scritta: (B)
  COSTRUZIONI NAVALI, DISEGNO E STUDI DI FABBRICAZ.
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TEORIA DELLA NAVE
  COSTRUZIONI NAVALI, DISEGNO E STUDI DI FABBRICAZ.
  TECNOLOGIE NAVALMECCANICHE
                   Indirizzo: INDUSTRIA OTTICA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                          INDUSTRIA OTTICA
II Prova scritta: (B)
  OTTICA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELEMENTI DI DIRITTO
  OTTICA
  STRUMENTI OTTICI, TECNOLOGIA DEL VETRO
                  Indirizzo: INDUSTRIA TESSILE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                          INDUSTRIA TESSILE
II Prova scritta: (B)
  ANALISI, COMPOSIZIONE E FABBRICAZIONE TESSUTI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  FILATURA, TECNOLOGIA TESSILE
  ANALISI, COMPOSIZIONE E FABBRICAZIONE TESSUTI
  ORGANIZZAZIONE ED IMPIANTI
                  Indirizzo: INDUSTRIA TINTORIA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         INDUSTRIA TINTORIA
II Prova scritta: (B)
  (D)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ANALISI CHIMICA
  CHIMICA INDUSTRIALE, CHIMICA TESSILE
  FINITURA DEI TESSUTI
                     Indirizzo: INFORMATICA (A)
Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE: INFORMATICA
II Prova scritta: (B)
  ELETTRONICA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELETTRONICA
  INFORMATICA GENERALE, APPL. TECNICO-SCIENTIFICHE
  SISTEMI AUTOMAZIONE
                     Indirizzo: MACCHINISTI (A)
  Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA NAUTICA: MACCHINISTI
II Prova scritta: (B)
  MACCHINE E DISEGNO DI MACCHINE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ELETTROTECNICA ED IMPIANTI ELETTRICI DI BORDO
  MACCHINE E DISEGNO DI MACCHINE
  ELEMENTI DI TEORIA DELLA NAVE
                      Indirizzo: MAGLIERIA (A)
 Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE: MAGLIERIA
II Prova scritta: (B)
  ANALISI, COMPOSIZIONE E FABBRICAZIONE MAGLIE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  FILATURA, TECNOLOGIA E MAGLIERA
  ANALISI, COMPOSIZIONE E FABBRICAZIONE MAGLIE
  ORGANIZZAZIONE ED IMPIANTI
                  Indirizzo: MATERIE PLASTICHE (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                          MATERIE PLASTICHE
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI DI MATERIE PLASTICHE E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  CHIMICA DELLE MATERIE PLASTICHE
  TECNOLOGIA MECCANICA
  TECNOLOGIA, CHIMICA GEN. E DELLE MATERIE PLAST.
                      Indirizzo: MECCANICA (A)
 Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE: MECCANICA
II Prova scritta: (B)
  MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
  MACCHINE A FLUIDO
  TECNOLOGIA MECCANICA
             Indirizzo: MECCANICA (NUOVI PROGRAMMI) (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECN. IND.: MECCANICA
II Prova scritta: (B)
  MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO * (1)
  TECNOLOGIA MECCANICA ED ESERCITAZIONI
  SISTEMI ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
                      Indirizzo: MERCANTILE (A)
 Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE: MERCANTILE
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA
  TECNICA COMMERCIALE
  SCIENZA DELLE FINANZE
                     Indirizzo: METALLURGIA (A)
Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE: METALLURGIA
II Prova scritta: (B)
  METALLURGIA, SIDERURGIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  CHIMICA ANALITICA
  METALLURGIA, SIDERURGIA
  IMPIANTI METALLURGICI
                  Indirizzo: NAVIGAZIONE AEREA (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA AERONAUTICA:
                          NAVIGAZIONE AEREA
II Prova scritta: (B)
  NAVIGAZIONE AEREA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  AEROTECNICA
  NAVIGAZIONE AEREA
  METEOROLOGIA AERONAUTICA
  Indirizzo: PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI IN LINGUE ESTERE (A)
       Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA PERITI AZ.
II Prova scritta: (B)
  TECNICA PROFESS. AMM.VA, ORGANIZZATIVA, OPERATIVA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  PRIMA LINGUA STRANIERA (3)
  SECONDA LINGUA STRANIERA (3)
  SCIENZA DELLE FINANZE E STATISTICA
                    Indirizzo: PROGRAMMATORI (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                            PROGRAMMATORI
II Prova scritta: (B)
  MATEMATICA,CALCOLO DELLE PROBABILITA', STATISTICA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  RAGIONERIA ED ECONOMIA AZIENDALE
  SCIENZA DELLE FINANZE
  INFORMATICA GENERALE ED APPLICAZIONI GESTIONALI
                Indirizzo: TECNOLOGIE ALIMENTARI (A)
      Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE:
                         TECNOLOGIE ALIMENT.
II Prova scritta: (B)
  TECNOLOGIE, IMPIANTI ALIMENTARI E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  COMPLEMENTI DI BIOL., MICROBIOL.GEN. ED APPLICATA
  COMPLEMENTI DI CHIMICA GENERALE ED ELETTROCHIMICA
  ANALISI CHIMICA GENERALE E TECNICA
                     Indirizzo: TERMOTECNICA (A)
Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA INDUSTRIALE: TERMOTECNICA
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI TERMOTECNICI E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  IMPIANTI TERMOTECNICI E DISEGNO
  MECCANICA
  TERMOTECNICA, MACCHINE A FLUIDO
                       Indirizzo: TURISMO (A)
        Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA TURISTICA
II Prova scritta: (B)
  LINGUA STRANIERA (2)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  LA LINGUA STRANIERA NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA (3)
  RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA
               Indirizzo: VITICOLTURA ED ENOLOGIA (A)
        Maturita' corrispondente: MATURITA' TECNICA AGRARIA:
                       VITICOLTURA ED ENOLOG.
II Prova scritta: (B)
  ESTIMO RURALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ZIMOTECNIA
  ELEMENTI DI COSTRUZIONI RURALI ED ENOTECNICHE
  ENOLOGIA, COMMERCIO E LEGISL. VITICOLO-ENOLOGICA
          NOTE MATURITA' TECNICA DI ORDINAMENTO - TABELLA A
  LE  MATERIE SONO INDICATE CON LA DENOMINAZIONE STABILITA NEI QUADRI
ORARI E  NEI  PROGRAMMI  DI  INSEGNAMENTO.  IL  COLLOQUIO  VERTE  SUI
PROGRAMMI DELL'ULTIMO ANNO DI CORSO.
  (A) PER OGNI TIPO DI MATURITA' SONO INDICATI I DIVERSI INDIRIZZI.
  (B) O GRAFICA O SCRITTOGRAFICA
  (C)  SALVA LA FACOLTA'PER IL CANDIDATO DI CHIEDERE CHE IL COLLOQUIO
SI SVOLGA, IN AGGIUNTA, ANCHE SU ALTRA MATERIA.
  (D) NEL VIGENTE ORDINAMENTO NON E'PREVISTA ALCUNA MATERIA CHE POSSA
FORMARE   OGGETTO   DELLA   SECONDA   PROVA   SCRITTA,   GRAFICA    O
SCRITTOGRAFICA.
  (1)  PER  I  CANDIDATI  AGLI  ESAMI  DI MATURITA' TECNICA CHE HANNO
SEGUITO L'INTERO CORSO DI  STUDI  IN  ISTITUTI  CON  INSEGNAMENTO  IN
LINGUA  ITALIANA  FUNZIONANTI  IN  PROVINCIA  DI  BOLZANO, LA MATERIA
''TEDESCO SECONDA LINGUA''SOSTITUISCE LA  MATERIA  CONTRASSEGNATA  DA
ASTERISCO  (*).   I CANDIDATI CHE NON HANNO SEGUITO L'INTERO CORSO DI
STUDI IN  TALI  ISTITUTI  ED  I  CANDIDATI  PRIVATISTI  POSSONO,  CON
DICHIARAZIONE  DA  RENDERE  AL  PRESIDENTE  DELLA  COMMISSIONE  O  AL
COMMISSARIO CHE LO RAPPRESENTA  ENTRO  IL  TERMINE  PREVISTO  PER  LO
SVOLGIMENTO  DELLA  SECONDA  PROVA  SCRITTA,  ESCLUDERE DALLE MATERIE
OGGETTO  DEL  COLLOQUIO  LA  MATERIA  ''TEDESCO   SECONDA   LINGUA'',
INTENDENDOSI,  IN  TAL  CASO, CONSERVATA LA MATERIA SOSTITUITA; PER I
CANDIDATI PRIVATISTI TALE FACOLTA'SI ESTENDE ANCHE ALLE  PROVE  ORALI
INTEGRATIVE.
  (2)  IL  GIORNO  DELLA  PRIMA  PROVA  SCRITTA  IL  CANDIDATO DOVRA'
COMUNICARE AL  PRESIDENTE  DELLA  COMMISSIONE  D'ESAME  QUALE  LINGUA
STRANIERA ABBIA SCELTO PER LA SECONDA PROVA SCRITTA.
  (3)  IL  CANDIDATO, NELL'INDICARE LA DISCIPLINA SCELTA PER LA PROVA
ORALE,PRECISA, SE QUESTA E'DIVERSA DALLA LINGUA STRANIERA,  ANCHE  SU
QUALE  LINGUA  INTENDE  SOSTENERE  L'ESAME  PER  L'EVENTUALITA'CHE LA
COMMISSIONE SCELGA  PER  IL  COLLOQUIO  LA  LINGUA  STRANIERA.  NEGLI
ISTITUTI  TECNICI  PER  IL  TURISMO  LA PROVA ORALE PUO'VERTERE ANCHE
SULLA LINGUA PREVISTA SOLO COME CONVERSAZIONE
                                                            TABELLA B
                         ISTRUZIONE TECNICA
                      MATURITA' DI ORDINAMENTO
    SCUOLE CON INSEGNAMENTO IN LINGUA DIVERSA DA QUELLA ITALIANA
_____________________________________________________________________
Tipi di maturita'       Seconda prova scritta     Colloquio
      (a)                       (b)                   (c)
_____________________________________________________________________
                               VALLE D'AOSTA
Commerciale                Ragioneria          Italiano
Indirizzo amministrativo                       Lingua e letteratura
                                               francese
                                               Scienza delle finanze
                                               Geografia generale ed
                                               economica
Commerciale
Indirizzo programmatori    Matematica          Italiano
                           Calcolo delle       Lingua e letteratura
                           probabilita'e      francese
                           statistica          Informatica generale
                                               ed appplicazioni
                                               gestionali
                                               Ragioneria ed economia
                                               aziendale
Geometri                   Tecnologia delle     Italiano
                           costruzioni          Lingua e letteratura
                                                francese
                                                Tipografia
                                                Estimo
Industriale                Elettronica          Lingua e letteratura
Indirizzo  Elettronica     Sistemi elettronici  francese
e telecomunicazioni        automatici           Telecomunicazioni
                           Tecnologie           Elettronica
                           elettroniche,
                           disegno e
                           progettazione
                           (prova a carattere
                           pluridisciplinare)
                           Italiano
Industriale                Elettronica          Italiano
Indirizzo informatica                           Lingua e letteratura
                                                francese
                                                Elettronica
                                                Sistemi, automazione
Industriale               Meccanica applicata   Italiano
Indirizzo meccanica       alle macchine e       Lingua e letteratura
(nuovi programmi)         macchine a            francese
                          fluido                Tecnologia meccanica
                                                Sistemi ed
                                                automazione
                                                industriale
                              BOLZANO
Agraria                   Agronomia e           Tedesco
Indirizzo generale        Coltivazioni          Italiano
                                                Industrie agrarie
                                                Estimo rurale ed
                                                elementi di diritto
                                                agrario
Industriale               Elettronica           Tedesco
Indirizzo informatica                           Italiano
                                                Elettronica
                                                Sistemi, automazione
Commerciale               Ragioneria            Tedesco
Indirizzo amministrativo                        Italiano
                                                Scienza delle finanze
                                                Geografia generale
                                                ed economica
Commerciale               Matematica, calcolo   Tedesco
Indirizzo programmatori   delle probabilita'e  Italiano
                          statistica            Informatica generale
                                                ed applicazioni
                                                gestionali
                                                Ragioneria ed
                                                economia aziendale
Geometri                  Tecnologia delle      Tedesco
                          costruzioni           Italiano
                                                Tipografia
                                                Estimo
Industriale
Indirizzo elettronica     Elettronica generale  Tedesco
                          e misure elettroniche Italiano
                                                Elettronica
                                                industriale,
                                                controlli
                                                servomeccanismi
                                                Tecnologia generale,
                                                tecnologia delle
                                                costruzioni
                                                elettroniche
Industriale               Elettrotecnica        Tedesco
Indirizzo elettrotecnica  generale              Italiano
                                                Elettronica generale
                                                Misure elettriche
Industriale               Meccanica applicata   Tedesco
Indirizzo meccanica       alle macchine         Italiano
                                                Macchine a fluido
                                                Tecnologia meccanica
                              MERANO
Commerciale               Ragioneria            Tedesco
Indirizzo amministrativo                        Italiano
                                                Scienza delle finanze
                                                Geografia generale ed
                                                economica
Commerciale               Matematica, calcolo   Tedesco
Indirizzo programmatori   delle probabilita'e  Italiano
                          statistica            Informatica generale
                                                ed applicazioni
                                                gestionali
                                                Ragioneria ed
                                                economia aziendale
Femminile                 Lingua straniera      Tedesco
Indirizzo generale                              Italiano
                                                Legislazione e
                                                servizi sociali
                                                Chimica e merceologia
                              ORTISEI
Commerciale               Ragioneria            Italiano
Indirizzo amministrativo                        Tedesco
                                                Scienza delle finanze
                                                Geografia generale ed
                                                economica
                        FRIULI-VENEZIA GIULIA
Commerciale               Ragioneria            Italiano
Indirizzo commercio                             Lingua e letteratura
estero                                          slovena
                                                Tecnica commerciale
                                                Scienza delle finanze
Commerciale               Ragioneria            Italiano
Indirizzo mercantile                            Lingua e letteratura
                                                slovena
                                                Geografia generale
                                                ed economica
                                                Tecnica commerciale
Geometri                  Tecnologia delle      Italiano
                           costruzioni          Lingua e letteratura
                                                slovena
                                                Topografia
                                                Estimo
Industriale               Elettronica           Italiano
Indirizzo informatica                           Lingua e letteratura
                                                slovena
                                                Elettronica
                                                Sistemi, automazione
                                                            TABELLA B
                DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA
       MATURITA'  SPERIMENTALE (ASSISTITA DI SOLO ORDINAMENTO)
           Indirizzo: AGRARIO GENERALE (PROGETTO "CERERE")
    Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA AGRARIA: GENERALE
II Prova scritta: (B)
  AGRONOMIA E COLTIVAZIONI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ESTIMO, DIR. AGRARIO E LEGISL. SOCIALE E AGRARIA
  INDUSTRIE AGRARIE E AGRO-ALIMENTARI
  TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE
             Indirizzo: AGRO-INDUSTRIALE (PR. "BROCCA")
    Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA AGRARIA: GENERALE
II Prova scritta: (B)
  TECNICA PRODUZIONE VEGETALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MATEMATICA
  ELEMENTI DI TOPOGRAFIA E COSTRUZIONE
  ECONOMIA, ESTIMO, GESTIONE AZIENDALE
           Indirizzo: AGRO-INDUSTRIALE (PROGETTO "CERERE")
    Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA AGRARIA: GENERALE
II Prova scritta: (B)
  AGRONOMIA, COLTIVAZIONI E DIFESA DELLE COLTURE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MACCHINE E IMPIANTI AGROINDUSTRIALI
  TECNOLOGIE ALIMENTARI
  ELEMENTI DI ESTIMO
             Indirizzo: AMMINISTRATIVO (PROGETTO "IGEA")
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                           AMMINISTRATIVO
II Prova scritta: (B)
  ECONOMIA AZIENDALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA (1) (2)
  SCIENZA DELLE FINANZE
  MATEMATICA APPLICATA
             Indirizzo: ARTI GRAFICHE (PROGETTO "TEMPT")
 Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE: ARTI GRAFICHE
II Prova scritta: (B)
  TECNICA E STORIA DEL MESSAGGIO VISIVO
  TECNOLOGIA GRAFICA
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TECNOLOGIA GRAFICA
  IMPIANTI GRAFICI
  DISCIPLINE ECONOMICHE GIURIDICHE ED AZIENDALI
               Indirizzo: CAPITANI (PROGETTO "ORIONE")
    Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA NAUTICA: CAPITANI
II Prova scritta: (B)
  NAVIGAZIONE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  RADIOELETTRONICA
  INGLESE
  SICUREZZA,TEORIA E MANOVRA DELLA NAVE
        Indirizzo: CHIMICA INDUSTRIALE (PROGETTO "DEUTERIO")
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                         CHIMICA INDUSTRIALE
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI CHIMICI, DISEGNO, AUTOMAZIONE
  CHIMICA INDUSTRIALE, ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI
  CHIMICA FISICA
  ANALISI CHIMICA, ELABORAZIONE DATI
          Indirizzo: CONFEZIONE INDUSTRIALE (PROG. ARACNE)
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                         CONFEZ. INDUSTRIALE
II Prova scritta: (B)
  MODA, DISEGNO, PROGETTAZIONE
  TECNOLOGIA TESSILE DELL'ABBIGLIAMENTO E ORG. IND.
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MODA, DISEGNO, PROGETTAZIONE
  TECNOLOGIA TESSILE DELL'ABBIGLIAMENTO E ORG. IND.
  CHIMICA TESSILE
          Indirizzo: COSTRUTTORI NAVALI (PROGETTO "ORIONE")
         Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA NAUTICA:
                         COSTRUTTORI NAVALI
II Prova scritta: (B)
  TEORIA DELLA NAVE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  INGLESE
  STUDI DI FABBRICAZIONE E ORGANIZ. DI CANTIERE
  COSTRUZ. NAVALI E DISEGNO
                Indirizzo: COSTRUZIONI (PROG. BROCCA)
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA PER GEOMETRI
II Prova scritta: (B)
  COSTRUZIONI E PROGETTAZIONE EDILE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TOPOGRAFIA GENERALE
  CONTABILITA'ECONOMIA ESTIMO
  RILIEVO ARCHITETTONICO
            Indirizzo: ECONOMICO AZIEND. MER.LE "BROCCA"
                MAT. TECNICA COMMERCIALE: MERCANTILE
II Prova scritta: (B)
  ECONOMIA AZIENDALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  GEOGRAFIA
  ECONOMIA
           Indirizzo: ECONOMICO AZIENDALE AMM.VO "BROCCA"
              MAT. TECNICA COMMERCIALE " AMMINISTRATIVO
II Prova scritta: (B)
  ECONOMIA AZIENDALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  GEOGRAFIA
  ECONOMIA
               Indirizzo: EDILIZIA (PROG. "EDILIZIA")
   Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE: EDILIZIA
II Prova scritta: (B)
  COSTRUZIONI E PROGETTAZIONE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  COSTRUZIONI E PROGETTAZIONE
  TOPOGRAFIA
  ECONOMIA ED ESTIMO
       Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (PR. BROCCA)
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                          TELECOMUNICAZIONI
II Prova scritta: (B)
  ELETTRONICA E PROGETTAZIONE
  TELECOMUNICAZIONI E PROGETTAZIONE
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TELECOMUNICAZIONI E PROGETTAZIONE
  SISTEMI AUTOMATICI
  MATEMATICA
            Indirizzo: ENERGIA NUCLEARE (PROGETTO "FASE")
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                          ENERGIA NUCLEARE
II Prova scritta: (B)
  FISICA AMBIENTALE E SANITARIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  FISICA, STRUMENTAZIONE E LABORATORIO
  CHIMICA
  ELETTRONICA
           Indirizzo: FISICA INDUSTRIALE (PROGETTO "FASE")
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                         FISICA INDUSTRIALE
II Prova scritta: (B)
  FISICA AMBIENTALE E SANITARIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  FISICA, STRUMENTAZIONE E LABORATORIO
  CHIMICA
  ELETTRONICA
                Indirizzo: GEOMETRI (PROGETTO CINQUE)
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA PER GEOMETRI
II Prova scritta: (B)
  DISEGNO E PROGETTAZIONE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  COSTRUZIONI
  TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA
  GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO * (1)
           Indirizzo: INDUSTRIA MINERARIA (PROGETTO "GEO")
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                         INDUSTRIA MINERARIA
II Prova scritta: (B)
  TECNICHE MINERARIE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MINERALOGIA E GEOLOGIA
  GEOTECNICA
  TOPOGRAFIA
          Indirizzo: INDUSTRIA TESSILE (PROGETTO "ARACNE")
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE:
                          INDUSTRIA TESSILE
II Prova scritta: (B)
  DISEGNO TESSILE
  TECNOLOGIA DEI TESSUTI
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TECNOLOGIA DEI TESSUTI
  TECNOLOGIA DELLE MACCHINE TESSILI
  ORGANIZ. DELLA PRODUZ. INDUSTR. ED IMPIANTI
        Indirizzo: INFORMATICA INDUSTRIALE (PROGETTO ABACUS)
  Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE: INFORMATICA
II Prova scritta: (B)
  INFORMATICA
  SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISS. DELLE INFORM.
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  INFORMATICA
  SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISS. DELLE INFORM.
  ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI
         Indirizzo: LINGUISTICO AZIENDALE (PROGETTO BROCCA)
          MAT. TECN. PER PERITI AZIEND. E CORR. LINGUE EST.
II Prova scritta: (B)
  LINGUA STRANIERA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LA LINGUA STRANIERA NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  GEOGRAFIA
  ECONOMIA AZIENDALE
             Indirizzo: MACCHINISTI (PROGETTO "ORIONE")
   Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA NAUTICA: MACCHINISTI
II Prova scritta: (B)
  MACCHINE MARINE, MECCANICA APPL. E DISEGNO
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  SICUREZZA,TEORIA E MANOVRA DELLA NAVE
  IMPIANTI ELETTRICI DI BORDO
  INGLESE
              Indirizzo: MAGLIERIA (PROGETTO "ARACNE")
   Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE: MAGLIERIA
II Prova scritta: (B)
  DISEGNO TESSILE
  TECNOLOGIA DEI TESSUTI
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE)
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TECNOLOGIA DEI TESSUTI
  TECNOLOGIA DELLE MACCHINE TESSILI
     Indirizzo: ORGANIZZAZ. DELLA PRODUZIONE IND.LE ED IMPIANTI
                    MECCANICA (PROGETTO "BROCCA")
   Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE: MECCANICA
II Prova scritta: (B)
  MECCANICA E MACCHINE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  TECNOLOGIA MECCANICA E PROGETTAZIONE
  MECCANICA E MACCHINE
  AUTOMAZIONE
               Indirizzo: MERCANTILE (PROGETTO "IGEA")
 Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE: MERCANTILE
II Prova scritta: (B)
  ECONOMIA AZIENDALE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  SCIENZA DELLE FINANZE
  MATEMATICA APPLICATA
    Indirizzo: ORD. SPEC. VITICOLT. E ENOLOG. SPER.(PROG. CERERE)
         Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA AGRARIA:
                       VITICOLTURA ED ENOLOG.
II Prova scritta: (B)
  VITICOLTURA, DIFESA DELLA VITE ED ENOLOGIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  SCIENZE NATURALI E MICROBIOLOGIA APPLICATA
  CHIMICA APPLICATA E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI
  ESTIMO, DIRITTO, LEGISLAZIONE E COMMERCIALIZZAZ.
                  Indirizzo: P.N.I. AMMINISTRATIVO
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                           AMMINISTRATIVO
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA * (1)
  SCIENZA DELLE FINANZE
  MATEMATICA
              Indirizzo: P.N.I. COMMERCIO CON L'ESTERO
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                         COMM. CON L'ESTERO
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA
  SCIENZA DELLE FINANZE
  MATEMATICA
                     Indirizzo: P.N.I. GEOMETRI
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA PER GEOMETRI
II Prova scritta: (B)
  TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  COSTRUZIONI
  TOPOGRAFIA
  ESTIMO
                    Indirizzo: P.N.I. MERCANTILE
 Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE: MERCANTILE
II Prova scritta: (B)
  RAGIONERIA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA
  SCIENZA DELLE FINANZE
  MATEMATICA
                 Indirizzo: P.N.I. PERITI AZIENDALI
     Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. PERITI AZ. E CORR.
                            LINGUE ESTERE
II Prova scritta: (B)
  TECNICA PROFESS. AMM.VA, ORGANIZZATIVA, OPERATIVA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  SCIENZA DELLE FINANZE E STATISTICA
  MATEMATICA, MATEMATICA APPLICATA, STATISTICA
            Indirizzo: PERITI AZIENDALI (PROGETTO ERICA)
     Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. PERITI AZ. E CORR.
                            LINGUE ESTERE
II Prova scritta: (B)
  LINGUA STRANIERA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  LA LINGUA STRANIERA NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO
  DIRITTO ED ECONOMIA PER L'AZIENDA
           Indirizzo: PERITO APP.IMP. MAR. (PG. NAUTILUS)
   Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA NAUTICA: MACCHINISTI
II Prova scritta: (B)
  MACCHINE E DISEGNO
Prove orali: (C)
ITALIANO
  INGLESE
  ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
  TEORIA E SICUREZZA DELLA NAVE
           Indirizzo: PERITO COSTR. NAVALI (PG. NAUTILUS)
         Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA NAUTICA:
                         COSTRUTTORI NAVALI
II Prova scritta: (B)
  TEORIA DELLA NAVE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  INGLESE
  IMPIANTI TECNICI DI BORDO
  TECNOLOGIA, COSTRUZIONI NAVALI E DISEGNO
           Indirizzo: PERITO TRAS. MARITT. (PG. NAUTILUS)
    Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA NAUTICA: CAPITANI
II Prova scritta: (B)
  NAVIGAZIONE
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  INGLESE
  ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
  TEORIA E TECNICA DEI TRASPORTI MARITTIMI
              Indirizzo: PROGRAMMATORI (PROG. MERCURIO)
Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE: PROGRAMMATORI
II Prova scritta: (B)
  MATEMATICA
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  ECONOMIA AZIENDALE
  INFORMATICA
  ECONOMIA POLITICA E SCIENZA DELLE FINANZE * (1)
             Indirizzo: TERMOTECNICA (PROGETTO "ERGON")
 Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. INDUSTRIALE: TERMOTECNICA
II Prova scritta: (B)
  IMPIANTI TERMOTEC., OLEODINAM. E PNEUMAT.
Prove orali: (C)
  ITALIANO
  MECCANICA APPL., MACCHINE A FLUIDO
  IMPIANTI TERMOTEC., OLEODINAM. E PNEUMAT.
  SIST. AUTOMAT., REGOLAZ. E CONTR. IMP. TERMOMECC.
  NOTE MATURITA' TECNICA SPERIMENTALE - TABELLA B (SPERIMENTAZIONE
ASSISTITA DI SOLO ORDINAMENTO)
  (B)  O  GRAFICA  O  SCRITTOGRAFICA.  (C)  SALVA  LA  FACOLTA'PER IL
CANDIDATO DI CHIEDERE CHE IL COLLOQUIO SI SVOLGA, IN AGGIUNTA,  ANCHE
SU ALTRA MATERIA.
  (1)  PER  I  CANDIDATI  AGLI  ESAMI  DI MATURITA' TECNICA CHE HANNO
SEGUITO L'INTERO CORSO DI  STUDI  IN  ISTITUTI  CON  INSEGNAMENTO  IN
LINGUA  ITALIANA  FUNZIONANTI  IN  PROVINCIA  DI  BOLZANO, LA MATERIA
''TEDESCO SECONDA LINGUA''SOSTITUISCE LA  MATERIA  CONTRASSEGNATA  DA
ASTERISCO  (*).   I CANDIDATI CHE NON HANNO SEGUITO L'INTERO CORSO DI
STUDI  IN  TALI  ISTITUTI  ED  I  CANDIDATI  PRIVATISTI  POSSONO, CON
DICHIARAZIONE  DA  RENDERE  AL  PRESIDENTE  DELLA  COMMISSIONE  O  AL
COMMISSARIO  CHE  LO  RAPPRESENTA  ENTRO  IL  TERMINE PREVISTO PER LO
SVOLGIMENTO DELLA SECONDA  PROVA  SCRITTA,  ESCLUDERE  DALLE  MATERIE
OGGETTO   DEL   COLLOQUIO  LA  MATERIA  ''TEDESCO  SECONDA  LINGUA'',
INTENDENDOSI, IN TAL CASO, CONSERVATA LA MATERIA  SOSTITUITA;  PER  I
CANDIDATI  PRIVATISTI  TALE FACOLTA'SI ESTENDE ANCHE ALLE PROVE ORALI
INTEGRATIVE.
  (2) NEGLI ISTITUTI TECNICI CON INSEGNAMENTO IN LINGUA TEDESCA ED IN
LINGUA FRANCESE TRA LE MATERIE  DEL  COLLOQUIO  SONO  RISPETTIVAMENTE
COMPRESE   ''TEDESCO''E  ''FRANCESE''IN  SOSTITUZIONE  DELLE  MATERIE
CONTRASSEGNATE DA ASTERISCO (*).
  NEL  CASO  IN  CUI  NEGLI  ISTITUTI VENGANO INSEGNATE, NELLA CLASSE
TERMINALE, PIU'LINGUE STRANIERE E LA LINGUA STRANIERA SIA OGGETTO  DI
PROVA  SCRITTA  E/O  ORALE,  IL  GIORNO  DELLA PRIMA PROVA SCRITTA IL
CANDIDATO DOVRA'COMUNICARE  AL  PRESIDENTE  DELLA  COMMISSIONE  QUALE
LINGUA ABBIA SCELTO PER LA PROVA SCRITTA E/O PER LA PROVA ORALE.
                                                            TABELLA A
                  ISPETTORATO ISTRUZIONE ARTISTICA
                  Indirizzo: ARTISTICO - I SEZIONE
            Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA
II Prova scritta:
   COMPOSIZIONE E SVILUPPO DI UN TEMA ARCHITETTONICO
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA
  STORIA DELL'ARTE
  ANATOMIA ARTISTICA
                  Indirizzo: ARTISTICO - II SEZIONE
            Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA
II Prova scritta:
  COMPOSIZIONE E SVILUPPO DI UN TEMA ARCHITETTONICO
Prove orali:
  ITALIANO
  ANATOMIA ARTISTICA
  STORIA DELL'ARTE
  MATEMATICA
                      Indirizzo: ARTE CERAMICA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                     Indirizzo: ARTE DEI METALLI
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                  Indirizzo: ARTE DELLA FOTOGRAFIA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
         Indirizzo: ARTE GRAFICA PUBBLICITARIA E FOTOGRAFIA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                        Indirizzo: ARTE LEGNO
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                Indirizzo: ARTE METALLI E OREFICERIA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                   Indirizzo: ARTE MODA E COSTUME
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  P.R.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                     Indirizzo: ARTE PIETRE DURE
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                       Indirizzo: ARTE TESSUTO
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                        Indirizzo: ARTE VETRO
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
       Indirizzo: ARTI DELLA RILEGATORIA E RESTAURO DEL LIBRO
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                    Indirizzo: ARTI DELLA STAMPA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                      Indirizzo: ARTI GRAFICHE
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                  Indirizzo: DECORAZIONE PITTORICA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                   Indirizzo: DECORAZIONE PLASTICA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
               Indirizzo: DISEGNATORI DI ARCHITETTURA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
         Indirizzo: DISEGNATORI DI ARCHITETTURA ARREDAMENTO
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                     Indirizzo: DISEGNO ANIMATO
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                       Indirizzo: SCENOTECNICA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
                   Indirizzo: TECNOLOGIA CERAMICA
         Maturita' corrispondete: MATURITA' D'ARTE APPLICATA
II Prova scritta:
  PR.DI OGG.O DI STR.O DI DECOR.CONC. COME PEZ.UN.
Prove orali:
  LETTERE ITALIANE
  STORIA ARTI VISIVE
  FISICA
  CHIMICA E LABORATORIO TECNOLOGICO
              NOTE MATURITA' DI ORDINAMENTO - TABELLA A
  PER  I  CANDIDATI  AGLI  ESAMI DI MATURITA' D'ARTE APPLICATA PRESSO
L'ISTITUTO STATALE D'ARTE DI AOSTA LA MATERIA  "FISICA"  E'SOSTITUITA
DALLA  MATERIA  "LINGUA  E LETTERATURA FRANCESE" PER I CANDIDATI AGLI
ESAMI DI  MATURITA'  PRESSO  L'ISTITUTO  STATALE  D'ARTE  DI  ORTISEI
(LOCALITA'LADINA) LE MATERIE OGGETTO DEL COLLOQUIO SONO:
  - ITALIANO
  - LINGUA E LETTERATURA TEDESCA
  - STORIA DELLE ARTI VISIVE
  - FISICA.
                                                            TABELLA B
                  ISPETTORATO ISTRUZIONE ARTISTICA
          Indirizzo: ARCHITETTURA E DESIGN (PR. "LEONARDO")
            Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA:
                      ARC. E DESIGN "LEONARDO"
II Prova scritta:
  PROGETT. ARCHIT. E AMB. LABORAT. (FOTOGR./MOD.)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  FILOSOFIA
  MATEMATICA E INFORMATICA
         Indirizzo: CATAL. E CONS. BENI CULTUR. ("LEONARDO")
      Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA: CAT. CONS.
                         B. CUL. "LEONARDO"
II Prova scritta:
  DISC. GEOMETR., RIL. ARCH. E AMB., LAB.(FOT/MOD)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  FILOSOFIA
  MATEMATICA E INFORMATICA
               Indirizzo: FIGURATIVO (PR. "LEONARDO")
 Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA: FIGURATIVO "LEONARDO"
II Prova scritta:
  DISC.PITT. TEOR. FORMA COL LAB(FOTOGR. TECN. GR.)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  FILOSOFIA
  MATEMATICA E INFORMATICA
             Indirizzo: GRAFICO VISIVO (PR. "LEONARDO")
            Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA:
                      GRAFICO VISIVO "LEONARDO"
II Prova scritta:
  PROGETT. GRAF. VIS. LABOR. (FOT. MOD. TEC. GRAF.)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  FILOSOFIA
  MATEMATICA E INFORMATICA
                                                            TABELLA A
             DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE PROFESSIONALE
                         CORSI SPERIMENTALI
                          (AD ESAURIMENTO)
         Indirizzo: ASSISTENTE PER COMUN. INFANTILI (EGERIA)
       Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESSIONALE A.C.I.
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  METODOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  PEDAGOGIA
  STORIA
  LINGUA STRANIERA 1-2
      Istituto: BOLOGNA - IST. PROF. FEMMINILE LEG.RIC. SIRANI
                       Indirizzo: ARTI VISIVE
  Maturita' corrispondete: MATURITA' PROF.LE TEC. GRAFICA E PUBBL.
II Prova scritta:
   GRAFICA
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  STORIA DELL'ARTE E DISEGNO
  LINGUAGGIO E STRUTTURA DEI MEDIA DI MASSA
      Istituto: CAMPAGNA - IST. PROF. IND. E ATTIVITA'MARINARE
                           GIOVANNI XXIII
   Indirizzo: TECNICO DELL'INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO
        Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESS. TEC. IND.
                        MOBILE E ARREDAMENTO
II Prova scritta:
  DISEGNO INDUSTRIALE E TECNICA DELL'ARREDAMENTO
Prove orali:
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO
  IMPIANTI INDUSTRIALI
  TECNOLOGIA E TECNICA DELLA PRODUZIONE
  Istituto: CASTELFIORENTINO - IST. PROF. PER I SERVIZI COMMERCIALI
                             E TURISTICI
                   Indirizzo: ECONOMICO AZIENDALE
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. PER. AZIEND.
                         CORR. LINGUE ESTERE
II Prova scritta:
  RAGIONERIA
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  INFORMATICA
  ECONOMIA
  Istituto: CASTELFIORENTINO - IST. PROF. PER I SERVIZI COMMERCIALI
                             E TURISTICI
                       Indirizzo: LINGUISTICO
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  Istituto: CHIOGGIA - IST. PROF. IND. E ATTIVITA'MARINARE G. CINI
   Indirizzo: TECN. DELLA PESCA, DELLE CULTURE ITTICHE E AMB. MAR.
          Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESSIONALE
II Prova scritta:
  CHIMICA E LABORATORIO
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  FISICA E LABORATORIO
  BIOLOGIA MARINA
     Istituto: CUNEO - IST. PROF. PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE
F. A. BONELLI
                 Indirizzo: COMMERCIALE LINGUISTICO
        Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. PER. AZIEND.
                         CORR. LINGUE ESTERE
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA QUINQ. A SCELTA DEL CANDIDATO
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA NON OGGETTO PR. SCRITTA
  SCIENZA DELLE FINANZE
  TECNICA AZIENDALE
     Istituto: FUCECCHIO - IST. PROF. PER I SERVIZI COMMERCIALI
                             E TURISTICI
                   Indirizzo: ECONOMICO AZIENDALE
       Maturita' corrispondete: MATURITA' TECNICA COMMERCIALE:
                            PROGRAMMATORI
II Prova scritta:
  RAGIONERIA
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  ECONOMIA POLITICA E SCIENZA DELLE FINANZE
  TECNICA
     Istituto: FUCECCHIO - IST. PROF. PER I SERVIZI COMMERCIALI
                             E TURISTICI
                   Indirizzo: LINGUISTICO TECNICO
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA
Prove orali:
  ITALIANO
  TECNICA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
        Istituto: GRADO - IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO
               Indirizzo: TELECOMUNICAZIONI MARITTIME
  Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFES.PER TECN. IND. ELETTR.
                            ED  ELETTRON.
II Prova scritta:
  ELETTRONICA APPLICATA ALLA NAVIGAZIONE
Prove orali:
  ITALIANO
  ELETTRONICA APPLICATA ALLA NAVIGAZIONE
  TECNICA NAUTICA
  LINGUA INGLESE
 Istituto: LECCO - IST. PROF. SERV. COM. LEG. RIC. CASA DEGLI ANGELI
     Indirizzo: OPERATORE COMMERCIALE IN INFORMATICA GESTIONALE
Maturita' corrispondete: MATURITA' PROF.LE PER OPERATORE COMMERCIALE
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA
Prove orali:
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  MARKETING
  INFORMATICA GENERALE APPLICATIVA GESTIONE DI COMPUTER
  DIRITTO
  Istituto: LISSONE - IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO G. MERONI
   Indirizzo: TECNICO DELL'INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO
    Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESS. TEC. IND. MOBILE
                            E ARREDAMENTO
II Prova scritta:
  DISEGNO INDUSTRIALE E TECNICA DELL'ARREDAMENTO
Prove orali:
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO
  IMPIANTI INDUSTRIALI
  TECNOLOGIA E TECNICA DELLA PRODUZIONE
   Istituto: MELZO - IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO VIMERCATE
  Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE E DELLA PRODUZIONE ALIMENTARE
   Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESS. OPER. COMMERC. DEI
                           PRODOTTI ALIM.
II Prova scritta:
  CHIMICA BROMATOLOGICA
Prove orali:
  ITALIANO
  TECNICA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
  CHIMICA INORGANICA, ORGANICA, BIOLOGICA
  COMPLEMENTI MICROBIOLOGIA-IGIENE ALIM.LEGISL.RELATIVA
         Istituto: MONDOVI'- IST. PROF. PER L'AGRICOLTURA E
                        L'AMBIENTE G. BARUFFI
                 Indirizzo: COMMERCIALE LINGUISTICO
     Maturita' corrispondete: MATURITA' TECN. PER. AZIEND. CORR.
                            LINGUE ESTERE
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA QUINQ. A SCELTA DEL CANDIDATO
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA NON OGGETTO PR. SCRITTA
  TECNICA AZIENDALE
  SCIENZA DELLE FINANZE
        Istituto: MONZA - IST. PROF. INDUSTRIA E ARTIGIANATO
    Indirizzo: LEG. RIC. VILLORESI S.GIUSEPPE BIOLOGICO AMBIENTE
          Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESSIONALE:
                    TECN. LAB. CHIMICO BIOLOGICO
II Prova scritta:
  CHIMICA E LABORATORIO
Prove orali:
  LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
  IGIENE
  BIOCHIMICA
  DIRITTO REGIONALE SANITARIO E AMBIENTALE
        Istituto: ROMA - IST. PROF. PER I SERVIZI COMMERCIALI
                     E TURISTICI "DON MOROSINI"
                   Indirizzo: OPERATORE TURISTICO
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA NON OGGETTO PROVA SCRITTA
  TECNICA TURISTICA
  ECONOMIA TURISTICA
Istituto: ROMA - IST. PROF. PER I SERVIZI COMMERCIALI ERNESTO NATHAN
                Indirizzo: OPERATORE IN LINGUE ESTERE
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA
Prove orali:
  ITALIANO
  MATERIE GIURIDICHE
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
      Istituto: ROMA - IST.PROF.INDUSTRIA E ARTIGIANATO A. DIAZ
    Indirizzo: TECNICO CHIMICO-BIOLOGICO DEI PRODOTTI ALIMENTARI
     Maturita' corrispondente: MATURITA' PROFESS. OPER. COMMERC.
                         DEI PRODOTTI ALIM.
II Prova scritta:
  ANALISI BROMATOLOGICA
Prove orali:
  ITALIANO
  INGLESE
  CHIMICA INORGANICA, ORGANICA, BIOLOGICA
  ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE
        Istituto: SAN GIOVANNI AL NATISONE - I.P.IND. E ART.
                         CIVIDALE DEL FRIULI
   Indirizzo: TECNICO DELL'INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO
        Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESS. TEC. IND.
                        MOBILE E ARREDAMENTO
II Prova scritta:
  DISEGNO INDUSTRIALE E TECNICA DELL'ARREDAMENTO
Prove orali:
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO
  IMPIANTI INDUSTRIALI
  TECNOLOGIA E TECNICA DELLA PRODUZIONE
        Istituto: SAN SEVERINO MARCHE - IST. PROF. INDUSTRIA
                        E ARTIGIANATO E. ROSA
   Indirizzo: TECNICO DELL'INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL'ARREDAMENTO
    Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESS. TEC. IND. MOBILE
                            E ARREDAMENTO
II Prova scritta:
  DISEGNO INDUSTRIALE E TECNICA DELL'ARREDAMENTO
Prove orali:
  LINGUA E LETTERE ITALIANE
  FISICA E LABORATORIO
  IMPIANTI INDUSTRIALI
  TECNOLOGIA E TECNICA DELLA PRODUZIONE
    Istituto: TRAPANI - IST.PROF.IND.E ATTIVITA'MARINARE G. GUIDA
               Indirizzo: TELECOMUNICAZIONI MARITTIME
  Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFES.PER TECN. IND. ELETTR.
                            ED ELETTRON.
II Prova scritta:
  ELETTRONICA APPLICATA ALLA NAVIGAZIONE
Prove orali:
  ITALIANO
  ELETTRONICA APPLICATA ALLA NAVIGAZIONE
  TECNICA NAUTICA
  LINGUA INGLESE
                                                            TABELLA B
   Indirizzo: ANALISTA CONTABILE AD INDIR. INFORMATICO GESTIONALE
          Maturita' corrispondete: MATURITA' PROFESSIONALE
                       PER ANALISTA CONTABILE
II Prova scritta:
  ANALISI CONTABILITA'GENERALE E SPECIALE
Prove orali:
  ITALIANO
  DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIALE
  LINGUA INGLESE (1)
  TECNICA DELLA GESTIONE E DELL'INFORMAZIONE
   ISTITUTI PROFESSIONALI PER I SERVIZI COMMERCIALI CHE ATTUANO LA
                       SPERIMENTAZIONE: (ISE3)
    1)  ANCONA  2)  AREZZO 3) ASTI 4) ATESSA 5) CAMPOBASSO 6) CASSINO
(FR) 7) CIVITANOVA MARCHE (MC) 8) CREMA 9) CHIAVARI 10) FOLIGNO  (PG)
11)  FORLI'12)  FROSINONE  13)  GENOVA  "CASAREGIS"  14) GROSSETO 15)
GUALDO TADINO (PG) 16)  LANCIANO  (CH)  17)  LECCE  "SCARAMBONE"  18)
LIVORNO 19) MIRANDOLA 20) MODENA "CATTANEO" 21) NAPOLI "V. VENETO 22)
PORDENONE  23)  PRATO 24) RAGUSA 25) RIETI 26) RIMINI 27) ROMA "CESI"
28)  ROMA  "ERNESTO  NATHAN"  29)  SAN  SEVERINO  MARCHE   (MC)   30)
SANT'ELPIDIO  A  MARE  (AP) 31) SASSUOLO (MO) 32) SAVIGLIANO (CN) 33)
SCIACCA (AG) 34) SIENA 35) SIRACUSA 36) TORINO "GIULIO"  37)  TRAPANI
38)  VERBANIA  39) VIBO VALENTIA 40) VIGNOLA 41) BRESSANONE L.I. (BZ)
42) MERANO (BZ) L.I. "EINAUDI"
             NOTE MATURITA' SPERIMENTALE - TABELLE A E B
 LE SEGUENTI NOTE COSTITUISCONO PARTE INTEGRANTE DELLE TABELLE A E B
    (1) PER I CANDIDATI AGLI ESAMI DI  MATURITA'  CHE  HANNO  SEGUITO
L'INTERO   CORSO  DI  STUDI  IN  ISTITUTI  DI  ISTRUZIONE  SECONDARIA
SUPERIORE IN LINGUA ITALIANA FUNZIONANTI IN PROVINCIA DI  BOLZANO  LA
MATERIA:    (INGLESE)  DEL  CORSO  DI ANALISTA CONTABILE AD INDIRIZZO
INFORMATICO GESTIONALE E DEI CORSI  DI  SCUOLA  MAGISTRALE  "PROGETTO
EGERIA"  E'  SOSTITUITA  DALLA  MATERIA  "TEDESCO (SECONDA LINGUA). I
CANDIDATI AGLI ESAMI CHE NON HANNO SEGUITO L'INTERO CORSO DI STUDI IN
ISTITUTI  DI  ISTRUZIONE  SECONDARIA  SUPERIORE  IN  LINGUA  ITALIANA
FUNZIONANTI  IN  PROVINCIA  DI  BOLZANO  ED  I  CANDIDATI  PRIVATISTI
POSSONO, CON DICHIARAZIONE RESA AL PRESIDEN TE DELLA COMMISSIONE O AL
COMMISSARIO CHE LO RAPPRESENTA  ENTRO  IL  TERMINE  PREVISTO  PER  LO
SVOLGIMENTO  DELLA  SECONDA  PROVA  SCRITTA,  ESCLUDERE DALLE MATERIE
OGGETTO  DEL  COLLOQUIO  LA  MATERIA  "TEDESCO   (SECONDA   LINGUA)",
INTENDENDOSI,  IN  TAL  CASO,  CONSERVATA  LA MATERIA SOSTITUITA COME
SOPRA INDICATO.  PER I CANDIDATI PRIVATISTI,LA  FACOLTA'DI  ESCLUDERE
IL    "TEDESCO (SECONDA LINGUA)" SI INTENDE RIFERITA ANCHE ALLE PROVE
ORALI INTEGRATIVE.
  2) DA SOSTITUIRE CON  "LINGUA  E  LETTERE  TEDESCHE"  NELLA  SCUOLA
MAGISTRALE IN LINGUA TEDESCA DI BOLZANO.
                                                            TABELLA A
                     DIREZIONE GENERALE CLASSICA
    Indirizzo: BIOLOGICO - OPZIONE AMBIENTE (PROGETTO "ARETUSA")
           Maturita' corrispondete: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPL.- VEDI NOTA N. 3)
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA E INFORMATICA
  LINGUA STRANIERA
  CHIMICA E BIOLOGIA
     Indirizzo: BIOLOGICO - OPZIONE SALUTE (PROGETTO "ARETUSA")
           Maturita' corrispondete: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPL.- VEDI NOTA N. 3)
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA E INFORMATICA
  LINGUA STRANIERA
  MICROBIOLOGIA E GENETICA
                Indirizzo: CLASSICO PROGETTO "BROCCA"
             Maturita' corrispondete: MATURITA' CLASSICA
II Prova scritta:
  VERSIONE DAL GRECO (VEDI NOTA N. 1)
Prove orali:
  ITALIANO
  LATINO
  STORIA
  MATEMATICA
                    Indirizzo: LINGUISTICO CM 27
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
              Indirizzo: LINGUISTICO PROGETTO "BROCCA"
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
                 Indirizzo: PEDAGOGICO SOCIALE CM 27
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE
  MATEMATICA
              Indirizzo: SCIENTIFICO PROGETTO "BROCCA"
           Maturita' corrispondete: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  MATEMATICA
  FISICA
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPL. - VEDI NOTA N. 3)
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA
  LINGUA STRANIERA
  CHIMICA
        Indirizzo: SCIENTIFICO TECNOLOGICO PROGETTO "BROCCA"
           Maturita' corrispondete: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  MATEMATICA
  FISICA
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPL. - VEDI NOTA N. 3)
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA
  LINGUA STRANIERA
  CHIMICA
        Indirizzo: SOCIO PSICOPEDAGOGICO (PROGETTO "BROCCA")
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  QUES. PEDAG. E METOD. RICERCA SOCIO-PSICO-PEDAG.
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  PEDAGOGIA
  LINGUA STRANIERA
   Istituto: ACIREALE - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. SPIRITO SANTO
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  FILOSOFIA
   Istituto: ACIREALE - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. SPIRITO SANTO
                    Indirizzo: PEDAGOGICO SOCIALE
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  PEDAGOGIA
  INGLESE
  MATEMATICA
          Istituto: ACIREALE - LICEO SCIENTIFICO ARCHIMEDE
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
        Istituto: ACQUAVIVA DELLE FONTI - ISTITUTO MAGISTRALE
                         DON LORENZO MILANI
           Indirizzo: LINGUISTICO MODERNO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  STORIA DELL'ARTE
       Istituto: ADRANO - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. S.LUCIA
                        Indirizzo: ARTISTICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA
II Prova scritta:
  ESPRESSIONE GRAFICA
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA
  FILOSOFIA
  STORIA DELLE ARTI VISIVE
       Istituto: ADRANO - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. S.LUCIA
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  LATINO
       Istituto: ADRANO - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. S.LUCIA
                    Indirizzo: PEDAGOGICO SOCIALE
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA
  PEDAGOGIA
  INGLESE
          Istituto: ADRANO - LICEO CLASSICO GIOVANNI VERGA
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
            Istituto: ADRIA - LICEO CLASSICO CARLO BOCCHI
              Indirizzo: LINGUISTICO LETTERARIO MODERNO
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  STORIA DELL'ARTE
            Istituto: ADRIA - LICEO CLASSICO CARLO BOCCHI
                     Indirizzo: PSICO-PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA E PEDAGOGIA
  METODOLOGIA - DIDATTICA
  MATEMATICA
         Istituto: AGRIGENTO - LICEO SCIENTIFICO 'LEONARDO'
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  STORIA
         Istituto: ALBA - ISTITUTO MAGISTRALE "L. DA VINCI"
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  FILOSOFIA
 Istituto: ALBENGA - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. REDEMPTORIS MATER
                         Indirizzo: CLASSICO
             Maturita' corrispondete: MATURITA' CLASSICA
II Prova scritta:
  VERSIONE DAL LATINO (VEDI NOTA N. 1)
Prove orali:
  ITALIANO
  GRECO
  STORIA
  INGLESE
 Istituto: ALBENGA - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. REDEMPTORIS MATER
                  Indirizzo: SOCIO PSICO PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  LATINO
  PEDAGOGIA
     Istituto: ALCAMO - ISTITUTO MAGISTRALE VITO FAZIO-ALLMAYER
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
     Istituto: ALCAMO - ISTITUTO MAGISTRALE VITO FAZIO-ALLMAYER
                        Indirizzo: PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE
  LINGUA STRANIERA
  Istituto: ALESSANDRIA - ISTITUTO MAGISTRALE DIODATA ROERO SALUZZO
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
          Istituto: ALGHERO - LICEO CLASSICO GIUSEPPE MANNO
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
           Istituto: ALGHERO - LICEO SCIENTIFICO E. FERMI
                  Indirizzo: SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA
  PEDAGOGIA
  MATEMATICA
  Istituto: ALI'TERME - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. M.AUSILIATRICE
                        Indirizzo: PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  LINGUA STRANIERA
  PEDAGOGIA
  MATEMATICA
    Istituto: ALTAMURA - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. VOLPICELLI
                        Indirizzo: PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  INGLESE
  PEDAGOGIA
  MATEMATICA - INFORMATICA
      Istituto: ANAGNI - ISTITUTO MAGISTRALE REGINA MARGHERITA
                  Indirizzo: PEDAGOGICO LINGUISTICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  PRIMA LINGUA STRANIERA
  MATEMATICA
           Istituto: ANCONA - LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI
           Indirizzo: LINGUISTICO MODERNO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA DELL'ARTE
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
    Istituto: ARESE - LICEO SCIENTIFICO G.FALCONE E P. BORSELLINO
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  MATEMATICA - INFORMATICA
       Istituto: AREZZO - ISTITUTO MAGISTRALE VITTORIA COLONNA
                  Indirizzo: PEDAGOGICO-LINGUISTICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA E PEDAGOGIA
  LINGUA STRANIERA (INGLESE)
  STORIA
       Istituto: AREZZO - ISTITUTO MAGISTRALE VITTORIA COLONNA
                     Indirizzo: SOCIO-PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA E PEDAGOGIA
  PRIMA LINGUA STRANIERA
  SCIENZE NATURALI
        Istituto: AREZZO - LICEO CLASSICO FRANCESCO PETRARCA
                    Indirizzo: ARTISTICO MUSICALE
          Maturita' corrispondete: MATURITA' ARTISTICA CON
                      ACCESSO  ALL'UNIVERSITA'
II Prova scritta:
  TEORIA ED ANALISI
Prove orali:
  ITALIANO
  STORIA ED ESTETICA MUSICALE
  MATEMATICA
  LINGUA STRANIERA
            Istituto: AREZZO - LICEO SCIENTIFICO F. REDI
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  MATEMATICA
            Istituto: AREZZO - LICEO SCIENTIFICO F. REDI
              Indirizzo: MATEMATICO-FISICO-INFORMATICO
           Maturita' corrispondete: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPL.- VEDI NOTA N. 3)
  MATEMATICA
  FISICA
  INFORMATICA
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA
  LINGUA STRANIERA
  SCIENZE
           Istituto: ARICCIA - LICEO CLASSICO UGO FOSCOLO
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA - INFORMATICA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
      Istituto: ARONA - ISTITUTO MAGISTRALE LEG.RIC. MARCELLINE
                  Indirizzo: PSICO SOCIO PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  INGLESE
  MATEMATICA - INFORMATICA
  SOCIOLOGIA
         Istituto: ASTI - ISTITUTO MAGISTRALE AUGUSTO MONTI
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA - INFORMATICA
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
         Istituto: ASTI - ISTITUTO MAGISTRALE AUGUSTO MONTI
                     Indirizzo: PSICO PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA
  FILOSOFIA
  SCIENZE NATURALI
    Istituto: ASTI - ISTITUTO MAGISTRALE LEG. RIC. NOSTRA SIGNORA
                          D. PURIFICAZIONE
                     Indirizzo: PSICO PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
  IL CAND.DOVR.SVOLG. A SUA SCELTA,1/PIU'ARG.PROP.
Prove orali:
  ITALIANO
  SCIENZE NATURALI
  LINGUA STRANIERA
  PEDAGOGIA E FILOSOFIA
   Istituto: AURONZO DI CADORE - LICEO LINGUISTICO LEG.RIC. CADORE
                     Indirizzo: LINGUISTICO MOD.
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  FILOSOFIA
       Istituto: AVELLINO - ISTITUTO MAGISTRALE P. E. IMBRIANI
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  FILOSOFIA
      Istituto: AVEZZANO - LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO POLLIONE
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  SCIENZE NATURALI
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
       Istituto: BARI - ISTITUTO MAGISTRALE G. BIANCHI DOTTULA
                        Indirizzo: PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  PSICOLOGIA
  MATEMATICA
     Istituto: BASSANO DEL GRAPPA - LICEO CLASSICO G.B. BROCCHI
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  FILOSOFIA
     Istituto: BASSANO DEL GRAPPA - LICEO CLASSICO G.B. BROCCHI
                       Indirizzo: SCIENTIFICO
           Maturita' corrispondete: MATURITA' SCIENTIFICA
II Prova scritta:
  (PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPL.- VEDI NOTA N. 3)
  MATEMATICA
  FISICA
  SCIENZE
Prove orali:
  ITALIANO
  MATEMATICA - INFORMATICA
  FILOSOFIA
  SCIENZE NATURALI
     Istituto: BASSANO DEL GRAPPA - LICEO CLASSICO G.B. BROCCHI
                  Indirizzo: SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA
  SOCIOPSICOPEDAGOGIA
  MATEMATICA
       Istituto: BELLUNO - ISTITUTO MAGISTRALE IST. MAGISTRALE
                          "GIUSTINA RENIER"
               Indirizzo: LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE)
            Maturita' corrispondente: LICENZA LINGUISTICA
II Prova scritta:
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
Prove orali:
  ITALIANO
  LATINO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
         Istituto: BENEVENTO - ISTITUTO MAGISTRALE G. GUACCI
LINGUISTICO (INS. 3 LINGUE) LICENZA LINGUISTICA
  LINGUA STRANIERA (VEDI NOTA N. 2)
  ITALIANO
  LE DUE LINGUE STRAN.NON OGG. DELLA PROVA SCRITTA
  LATINO
         Istituto: BENEVENTO - ISTITUTO MAGISTRALE G. GUACCI
                     Indirizzo: PSICO-PEDAGOGICO
            Maturita' corrispondete: MATURITA' MAGISTRALE
II Prova scritta:
QUESITI DI:
  PEDAGOGIA
  PSICOLOGIA
  SOCIOLOGIA
Prove orali:
  ITALIANO
  FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
  STORIA
  PRIMA LINGUA STRANIERA
      Istituto: BERGAMO - ISTITUTO MAGISTRALE GIOVANNI FALCONE