(all. 3 - art. 1)
                                                           Allegato 3
                CONTROLLI DI CORRISPONDENZA GENETICA
 A) Sul materiale di prebase e di base.
  La certificazione  di corrispondenza  varietale per le  cultivar di
alberi da  frutto potra' essere  rilasciata solo dopo  aver osservato
almeno  una   fruttificazione  sufficiente  a  permettere   la  piena
corrispondenza del materiale in osservazione al fenotipo.
  La  certificazione di  corrispondenza varietale  per i  portinnesti
clonali  dei  fruttiferi  potra'  venire rilasciata  solo  dopo  aver
osservato  almeno due  cicli  vegetativi annuali  di propagazione  in
vivaio ed averne verificato la corrispondenza al fenotipo.
  La  certificazione  di  corrispondenza  varietale  sui  portinnesti
propagati per seme, e relativa alla cultivar portaseme, potra' venire
rilasciata dall'Istituto  sperimentale per  la frutticoltura  di Roma
seguendo il protocollo  indicato per le cultivar di  alberi da frutto
ed inoltre  dopo aver  osservato, per un  intero ciclo  vegetativo in
vivaio,  un  quantitativo  di  almeno 200  semenzali  -  portainnesto
ottenuti dal seme raccolto dagli alberi della cultivar portaseme.
Luogo e modalita' dell'effettuazione dei controlli
  I controlli - su materiale prelevato da ogni albero di prebase e di
base -  verranno effettuati  nella localita'  prescelta dall'Istituto
sperimentale per frutticoltura di Roma (o dalla istituzione delegata)
e contemporaneamente presso il CCP.
  Nei primi uno - due anni di fioritura e di fruttificazione andranno
effettuati, e  ripetuti ogni  anno, almeno  tre controlli  durante il
ciclo vegetativo in corrispondenza delle fasi fenologiche: fioritura,
epoca di  raccolta dei  frutti, caduta  delle foglie;  controlli piu'
accurati  sulle  diverse  fasi fenologiche  e  sulle  caratteristiche
morfologiche  degli  alberi  andranno  effettuate  sul  materiale  in
osservazione presso  l'Istituto sperimentale per la  frutticoltura di
Roma o l'istituzione delegata.
  Nel   caso   dei   portinnesti   potra'   non   venire   effettuata
l'osservazione dei  frutti ed  in suo  luogo potra'  essere rilevata,
come   carattere   distintivo,   la  capacita'   di   moltiplicazione
vegetativa.
 B) Sulle piante madri certificate.
  Prima di  poter procedere al  prelievo di materiale  certificato la
corrispondenza varietale andra' verificata su  tutte le piante, per i
primi due anni, al germogliamento e / o fioritura e alla caduta delle
foglie, inoltre per un solo anno (al secondo, terzo o quarto anno) in
corrispondenza della raccolta dei frutti.