Art. 2.
  1. La prova attitudinale, che e' diretta ad accertare le conoscenze
professionali,  deontologiche e  i principi  generali di  linguistica
italiana,  nonche'  a  valutare   le  capacita'  all'esercizio  della
professione, consiste in un esame  teorico e clinico, da svolgersi in
lingua italiana, sulle seguenti materie:
  elementi  di fonetica,  fonologia,  morfo -  sintassi, semantica  e
pragmatica  italiana;  il  bianco   logopedico  nelle  patologie  del
linguaggio  e  della  comunicazione; pianificazione  terapeutica  dei
disturbi del  linguaggio e  della comunicazione; illustrazione  di un
programma terapeutico;  analisi e  discussione di  un caso  clinico e
della applicazione terapeutica; deontologia professionale.
  2. La commissione per la valutazione della prova e' costituita come
da decreto dirigenziale del 22  maggio 1996 pubblicato nel Bollettino
ufficiale del Ministero della  sanita' - supplemento straordinario al
n. 7 - luglio 1996.
  3. La  prova di  cui al  primo comma  e' fissata  per il  giorno 10
luglio 1997  alle ore 11,30 presso  l'istituto otorinolaringoiatria -
cattedra  di  audiologia  -  Universita'  degli  studi  di  Roma  "La
Sapienza" - policlinico Umberto I - viale Regina Elena, 324 - Roma.