(all. 5 - art. 1)
                              GLOSSARIO
DATI DI CONTESTO - GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U0DS200  | Numero di assistibili   | Numero complessivo di per-  |
|           | non autosufficienti     | sone residenti nella zona   |
|           |                         | di competenza dell'ente,    |
|           |                         | comunitari ed extra-comuni- |
|           |                         | tari che risultano non au-  |
|           |                         | tosufficienti (anziani, in- |
|           |                         | validi civili, non deambu-  |
|           |                         | lanti, ecc.) e che hanno    |
|           |                         | presentato la richiesta di  |
|           |                         | assistenza domiciliare
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U0DS260  | Numero di allevamenti e | Numero di stabilimenti ri-  |
|           | stabilimenti fornitori  | conosciuti ai sensi del De- |
|           | degli animali da espe-  | creto L.vo 116/93 per l'al- |
|           | rimento                 | levamento, la fornitura e   |
|           |                         | l'utilizzo degli animali da |
|           |                         | esperimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U0DS270  | Numero di canili e ri-  | Numero di canili e rifugi   |
|           | fugi per la popolazione | per il ricovero della popo- |
|           | canina e felina         | lazione canina e felina ai  |
|           |                         | sensi della Legge 281/91    |
|___________|_________________________|_____________________________|
ASSISTENZA SANITARIA COLLETTIVA IN AMBIENTE DI VITA E DI LAVORO
E'  l'attivita'  volta alla promozione della salute della popolazione
nel suo complesso mediante:
- la profilassi delle malattie infettive e diffusive;
- il controllo dei fattori di rischio presenti nel territorio;
- il controllo dei  fattori  di  rischio  collettivi  ed  individuali
  presenti negli ambienti di vita e di lavoro;
- la profilassi veterinaria per la tutela del patrimonio zootecnico e
  della popolazione umana dalle antropozoonosi;
- il controllo degli alimenti e delle bevande.
Nota:  Il  personale che presta servizio presso i Presidi Multizonali
di Prevenzione deve imputare le proprie ore lavorate sulle  attivita'
di questa tipologia di assistenza.
GLOSSARIO ATTIVITA'
A1SC010   -   Igiene   alimenti   e  bevande,  prodotti  cosmetici  e
farmaceutici
Comprende le attivita' legate al rilascio e/o rinnovo dei libretti di
idoneita'  sanitaria  in  seguito  ad  analisi  della  documentazione
presentata  e  di  visite  mediche  di  controllo  ed al rilascio e/o
rinnovo delle autorizzazioni sanitarie (nulla-osta e deroghe) per gli
esercizi, dei pareri di idoneita'  sanitaria  al  fine  del  rilascio
della  licenza  di esercizio da parte del sindaco, alla vigilanza sul
deposito, alla vendita all'ingrosso, alla produzione ed al consumo.
A1SC030 - Controllo acque consumo umano
Comprende le attivita' legate ai campionamenti effettuati sulle acque
di   consumo   umano   in  base  al  D.P.R.  236/88  (predisposizione
documentazione da utilizzare nel campionamento, sopralluogo, prelievo
dei campioni e  misurazione,  registrazione  dell'esito  dell'analisi
effettuata).
A1SC040 - Attivita' di Polizia mortuaria
Comprende le attivita' svolte per le certificazioni emesse in seguito
alle  visite  necroscopiche,  le  autenticazioni  di firma del medico
curante,  le  constatazioni  di  decesso  nonche'  le  certificazioni
rilasciate   senza   la   necessita'   di   effettuare   sopralluoghi
(certificati di seppellimento); comprende  inoltre  le  attivita'  di
vigilanza  per il rilascio dell'attestato di assistenza alla chiusura
del  feretro  per  trasporti  fuori  Comune,  del   certificato   del
trattamento  conservativo  della  salma, del passaporto mortuario per
l'espatrio della salma, dell'autorizzazione annuale di  idoneita'  al
mezzo  di  trasporto,  del  parere  per  esumazioni  straordinarie  e
l'assistenza alle esumazioni.
A1SC050 - Controllo malattie infettive
Comprende le attivita' legate alla vaccinazione di bambini ed  adulti
e  alle  registrazioni  delle  vaccinazioni  stesse, siano esse state
eseguite  dal  Servizio  Sanitario  Nazionale  o  da   professionisti
esterni,  le  attivita'  legate alla registrazione delle notifiche di
malattie  infettive  e  la  loro  comunicazione   agli   altri   Enti
interessati   e   le   attivita'   di   indagine  epidemiologica  per
accertamenti  (eseguite  in  seguito  a  segnalazione   di   malattie
infettive) e di stesura della relativa documentazione.
A1SC060 - Controllo igiene edilizia
Comprende le attivita' legate al rilascio di pareri per licenza d'uso
ex art. 221 T.U.LL.SS. (abitabilita', agibilita', ecc.) e al rilascio
di pareri e/autorizzazioni (nulla-osta e deroghe) su progetti edilizi
(pareri  su progetti ex art. 220 T.U.LL.SS., su strumenti urbanistici
o per la costruzione di opere pubbliche ex  art.  228  T.U.LL.SS.,  e
delle  autorizzazioni  per la riduzione o l'ampliamento delle aree di
rispetto cimiteriale o per la costruzione di nuovi cimiteri).
A1SC070 - Vigilanza per l'igiene sull'abitato
Comprende le attivita' di vigilanza in tema  di  igiene  sull'abitato
effettuata  su  richiesta  degli  utenti  o  a  fronte di esposti per
inconvenienti igienico-sanitari.
Comprende inoltre le attivita' legate  al  controllo  veterinario  in
ambiente  urbano,  alla  sorveglianza,  prevenzione  e  controllo del
rischio delle zoonosi ed alla riduzione degli altri  rischi  sanitari
derivanti dalla presenza degli animali nelle zone urbane in relazione
agli insediamenti abitativi.
A1SC080 - Controllo insediamenti industriali
Comprende  le  attivita'  legate alle notifiche di nuovi insediamenti
industriali o di loro ristrutturazione e  le  attivita'  legate  alle
autorizzazioni  edilizie  ex D.P.R. n. 303/56 per l'impiego di locali
di lavoro di altezza inferiore a 3 metri o per l'impiego di locali di
lavoro sotterranei, o seminterrati o all'esonero dell'allestimento di
locale refettorio.
A1SC090 - Rilascio pareri per insediamenti industriali
Comprende le  attivita'  legate  al  rilascio  di  pareri  per  nuovi
insediamenti  industriali,  o  per  il cambiamento o l'ampliamento di
insediamenti industriali gia' esistenti nonche' il rilascio di pareri
per piani di bonifica di insediamenti esistenti; comprende inoltre le
attivita' legate alle sanzioni ai sequestri e dissequestri imposti in
seguito alla vigilanza effettuata.
A1SC100 - Inquinamento acque
Comprende  le attivita' legate al rilascio di pareri sullo scarico di
insediamenti industriali e/o civili e sullo spargimento di liquami  e
le   attivita'   legate  alla  vigilanza  sugli  scarichi  effettuata
nell'ambito del  piano  di  campionamento,  nonche'  ai  sequestri  e
dissequestri imposti.
Comprende  inoltre le attivita' svolte per la valutazione delle acque
di mare destinate alla pesca ed agli impianti di mollischicultura.
A1SC110 - Inquinamento atmosferico
Comprende le attivita' legate alla formulazione  di  pareri  sanitari
sulle  emissioni  atmosferiche  ai  sensi  del D.P.R. n. 203/88 ed ai
sequestri  e  dissequestri  imposti   in   seguito   alla   vigilanza
effettuata.
A1SC120 - Vigilanza suolo/rifiuti
Comprende  le  attivita'  legate  alla  vigilanza  sulle modalita' di
smaltimento, raccolta  e  trasporto  dei  fanghi  industriali  e  dei
rifiuti  industriali  e  non industriali in generale e sulle opere di
bonifica ed ai sequestri  e  dissequestri  imposti  in  seguito  alla
vigilanza effettuata.
A1SC130 - Vigilanza acque di balneazione
Comprende  le  attivita' legate alla vigilanza effettuata su tutte le
acque  di  balneazione  incluse  le  piscine  ed   ai   sequestri   e
dissequestri imposti in seguito alla vigilanza effettuata.
A1SC140 - Indagini di comparto
Comprende le attivita' legate alle relazioni di indagini di comparto,
ovvero  delle  relazioni finali sintetiche sulle condizioni di igiene
ambientale e di sicurezza  delle  aziende  indagate  nell'ambito  del
piano delle indagini di comparto inclusa l'attivita' di campionamento
effettuata  per  valutare gli inquinanti fisico-chimici o l'efficacia
di impianti aspiranti, di ventilazione, ecc..
A1SC150 - Attivita' medico-legali
Comprende le attivita' legate al rilascio  di  certificati  di  varia
natura   quali   ad   esempio   certificati  di  idoneita'  sanitaria
all'esercizio di attivita' o mansioni particolari (patenti di  guida,
porto  d'armi)  previsti  da leggi e/o regolamenti, agli accertamenti
sanitari per l'ammissione in comunita' (asili nido,  colonie  estive)
per  il riconoscimento di invalidita' civile e di essere portatore di
handicap ed alla effettuazione delle visite  fiscali  anche  ai  fini
della fornitura di protesi e di assistenza riabilitativa.
A1SC160 - Prevenzione infortuni
Comprende le attivita' legate alla ricezione e registrazione dei dati
sugli  infortuni  denunciati presso l'Autorita' di Pubblica Sicurezza
locale, nonche' alle indagini di polizia giudiziaria (su richiesta  o
d'iniziativa)  in  campo  antinfortunistico, le attivita' legate alle
visite ispettive preventive effettuate sui dispositivi di sicurezza e
sulle installazioni elettriche "antideflagranti" e di tipo  stagno  e
quelle  sugli  impianti  termici,  elettrici,  di sollevamento, sugli
ascensori, ecc..
A1SC170 - Accertamenti sanitari
Comprende  le  attivita' legate alle visite di idoneita' per avvio al
lavoro previste dalla normativa di legge  (comprese  quelle  per  gli
apprendisti),  ai  controlli  effettuati  sugli accertamenti sanitari
preventivi e periodici a carico del datore di lavoro, al rilascio  di
autorizzazioni  ai  fini  del  prolungamento della periodicita' degli
accertamenti sanitari  o  per  l'esonero  dall'obbligo  delle  visite
mediche. Comprende inoltre le attivita' legate alla ricezione ed alla
registrazione  delle denunce per malattie professionali ed agli esami
strumentali  effettuati  a  scopo  diagnostico  (prelievi  biologici-
sanitari,  esami  audiometrici,  radiografie)  ed  i  controlli sulle
certificazioni delle interruzioni volontarie di gravidanza.
A1SC180 - Vigilanza sulle arti e sulle professioni
Comprende  le  attivita'  legate  alla  vigilanza  sulle  professioni
sanitarie,  sulle  professioni  sanitarie  ausiliarie  e  sulle  arti
sanitarie ausiliarie.
A1SC190 - Controlli sulle strutture private
Comprende le attivita' legate  alla  registrazione  degli  apparecchi
radiologici    a    scopo   diagnostico   nelle   strutture   private
(convenzionate e  non  convenzionate)  compresi  i  sopralluoghi  per
sigillatura e disigillatura e le certificazioni sulla idoneita' degli
ambulatori e dei laboratori.
A1SC200 - Controlli di igiene e sanita' sui pubblici esercizi
Comprende le attivita' legate alla formulazione di pareri ai fini del
rilascio dell'autorizzazione all'attivita' di barbiere, parrucchiere,
estetista,  ecc.,  ai successivi controlli per verificare lo stato di
igiene dei pubblici esercizi in oggetto e del  rispetto  delle  norme
igieniche da parte del personale che vi opera.
A1SC210  - Educazione sanitaria e medicina scolastica
Comprende   le   attivita'  legate  agli  interventi  in  materia  di
educazione sanitaria presso le scuole pubbliche  e  private  di  ogni
ordine e grado, sia scopo profilattico che preventivo, alla vigilanza
sull'igiene   delle  scuole  e  degli  alunni,  alla  denuncia  delle
eventuali malattie infettive ed ai provvedimenti per le  disinfezioni
e disinfestazioni dei locali.
A1SC220 - Promozione sanitaria
Comprende  le  attivita'  legate  alla  organizzazione e divulgazione
della pubblicita' sanitaria allo scopo di  informare  ed  educare  il
cittadino  nella prevenzione di malattie sociali e/o nella profilassi
da seguire in caso di epidemie.
A1SC230 - Servizio farmaceutico territoriale
Comprende le attivita' legate  alla  vigilanza  sui  farmaci  per  il
controllo delle reazioni indesiderate, al controllo delle ricette per
il monitoraggio delle pluriprescrizioni, alla distruzione dei farmaci
stupefacenti ed all'analisi delle prescrizioni farmaceutiche.
Comprende  inoltre  le  attivita'  legate  alla gestione degli orari,
della turnazione, della chiusura per ferie  e  del  trasferimento  di
titolarita'  di  sede, alla tenuta ed all'aggiornamento dell'albo dei
Titolari di farmacie ed alla  segnalazione  dei  furti  di  timbri  e
ricette.
A1SC240 - Controllo sugli allevamenti di bestiame
Comprende  le  attivita' legate alle istruttorie su richiesta al fine
del rilascio delle autorizzazioni sanitarie per l'insediamento  degli
allevamenti,  ai piani di controllo sugli allevamenti autorizzati, ai
piani di prelievo dei campioni di latte,  alla  pianificazione  degli
interventi  di  profilassi  delle  malattie  e  dei  controlli  sulla
gestione  igienico  sanitaria,  alla   organizzazione   di   indagini
epidemiologiche  nei  casi  di infezione e la relativa adozione delle
misure restrittive degli allevamenti infetti  ed  al  rilascio  delle
autorizzazioni alla detenzione di farmaci.
Comprende  inoltre  le  attivita'  legate alla gestione dell'anagrafe
degli allevamenti e delle specie allevate, alla tutela del  benessere
degli animali allevati, al controllo sugli alimenti ad essi destinati
ed ai controlli sulla loro riproduzione.
A1SC250 - Controllo sugli alimenti di origine animale e derivati
Comprende  le  attivita'  legate al rilascio delle autorizzazioni per
l'insediamento degli stabilimenti per la  produzione,  lavorazione  e
trasformazione  degli  alimenti di origine animale o derivati (latte,
pesce, uova, miele, ecc.),  ai  prelievi  di  campioni  per  ricerche
batteriologiche   e   chimico-fisiche,   alle   certificazioni,  alle
ispezioni ed alla vigilanza sui mercati ittici e sugli impianti, alla
istruttoria per le autorizzazioni sanitarie, ai piani di controllo  e
all'addestramento sulle norme sanitarie da seguire.
Comprende  inoltre  le attivita' legate al rilascio di pareri ai fini
autorizzativi  sugli  impianti  di  raccolta  e   trasformazione   di
sottoprodotti e/o rifiuti di origine animale.
A1SC260 - Controllo sugli impianti di macellazione
Comprende  le  attivita'  legate  all'ispezione ed alla vigilanza nei
macelli, all'istruttoria per l'autorizzazione al  loro  insediamento,
ai  piani  di  controllo  sulla  salubrita'  delle  carni macellate e
all'organizzazione della macellazione dei suini a domicilio.
A1SC270 - Controllo sugli animali da esperimento
Comprende le attivita' legate alla pianificazione dei controlli ed ai
controlli degli stabilimenti in cui vengono  allevati  e/o  impiegati
gli animali da esperimento.
A1SC280 - Controllo sugli animali da affezione
Comprende  le  attivita'  legate  alla gestione dell'anagrafe canina,
alla lotta al randagismo dei cani ed alla profilassi antirabbica.
A1SC290 - Ricerca e studio
Comprende le attivita' legate alle ricerche ed agli studi  effettuati
in  materia  di assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e
di lavoro.
GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC020  | Numero di pareri forni- | Numero di pareri sanitari   |
|           | ti per il rilascio o il | forniti per il rilascio o   |
|           | rinnovo di autorizza-   | il rinnovo di autorizazioni |
|           | zioni all'apertura di   | all'apertura di esercizi    |
|           | esercizi pubblici e     | pubblici e commerciali da   |
|           | commerciali             | parte del Sindaco nel       |
|           |                         | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC040  | Numero di sopralluoghi  | Numero di sopralluoghi e di |
|           | e di campionamenti ef-  | campionamenti effettuati    |
|           | fettuati sugli esercizi | sugli esercizi pubblici e   |
|           | pubblici e commerciali  | commerciali nel periodo di  |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC050  | Numero di provvedimen-  | Numero di provvedimenti am-
|           | ti amministrativi e     | ministrativi e giudiziari   |
|           | giudiziari di igiene    | (sanzioni e notifiche) di   |
|           | pubblica                | igiene pubblica adottati    |
|           |                         | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC080  | Numero di provvedimenti | Numero di provvedimenti am- |
|           | amministrativi e giuri- | ministrativi e giuridici    |
|           | dici per inquinamento   | adottati nel periodo di ri- |
|           | delle acque di consumo  | ferimento in seguito ai     |
|           | umano                   | campionamenti effettuati    |
|           |                         | sulle acque di consumo uma- |
|           |                         | no                          |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC090  | Numero di sopralluoghi  | Numero di sopralluoghi ef-  |
|           | effettuati per vigilan- | fettuati nel periodo di ri- |
|           | za decessi              | ferimento per vigilanza sui |
|           |                         | decessi ai fini del rila-   |
|           |                         | scio delle relative certi-  |
|           |                         | ficazioni                   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC100  | Numero di certificazio- | Numero di certificazioni di |
|           | ni di decesso rilascia- | decesso rilasciate nel pe-  |
|           | te con e senza sopral-  | riodo di riferimento sia in |
|           | luoghi                  | seguito a sopralluoghi che  |
|           |                         | senza aver effettuato so-   |
|           |                         | pralluoghi                  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC110  | Numero di vaccinazioni  | Numero di vaccinazioni ese- |
|           | registrate              | guite dal Servizio Sanita-  |
|           |                         | rio o da professionisti     |
|           |                         | esterni al Servizio regi-   |
|           |                         | strate nel periodo di rife- |
|           |                         | rimento                     |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC120  | Numero di vaccinazioni  | Numero di vaccinazioni ob-  |
|           | effettuate              | bligatorie o facoltative    |
|           |                         | effettuate su bambini e     |
|           |                         | adulti dal personale del-   |
|           |                         | l'ente in oggetto nel pe-   |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC130  | Numero di notifiche di  | Numero di notifiche di ma-  |
|           | malattie infettive      | lattie infettive ricevute e |
|           |                         | registrate nel periodo di   |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC190  | Numero di sopralluoghi  | Numero di sopralluoghi di   |
|           | di vigilanza effettuati | vigilanza effettuati per    |
|           | per l'igiene dell'abi-  | l'igiene dell'abitato nel   |
|           | tato                    | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC195  | Numero di interventi di | Numero di interventi di     |
|           | igiene urbana veterina- | igiene urbana veterinaria   |
|           | ria                     | effettuati sull'abitato nel |
|           |                         | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC240  | Numero di campionamenti | Numero di campionamenti ef- |
|           | effettuati sugli scari- | fettuati sugli scarichi in- |
|           | chi industriali e/o ci- | dustriali e/o civili nel    |
|           | vili                    | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC250  | Numero di pareri rila-  | Numero di pareri rilasciati |
|           | sciati sulle emissioni  | sulle emissioni atmosferi-  |
|           | atmosferiche            | che nel periodo di riferi-  |
|           |                         | mento                       |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC260  | Numero di provvedimenti | Numero di provvedimenti am- |
|           | amministrativi e giuri- | ministrativi e giuridici    |
|           | dici sull'inquinamento  | adottati nel periodo di ri- |
|           | atmosferico             | ferimento in seguito a      |
|           |                         | riscontro di inquinamento   |
|           |                         | atmosferico                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC280  | Numero di sopralluoghi  | Numero di sopralluoghi ef-  |
|           | effettuati sulle moda-  | fettuati nel periodo di ri- |
|           | lita' di smaltimento,   | ferimento sulle modalita'   |
|           | raccolta e trasporto    | di smaltimento, raccolta e  |
|           | dei rifiuti             | trasporto dei rifiuti       |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC290  | Numero di provvedimenti | Numero di provvedimenti am- |
|           | amministrativi sulle    | ministrativi adottati nel   |
|           | modalita' di smaltimen- | periodo di riferimento sul- |
|           | to, raccolta e traspor- | le modalita' di smaltimento,|
|           | to dei rifiuti          | raccolta e trasporto dei    |
|           |                         | rifiuti                     |
|___________________________________________________________________|
|  U1SC320  | Numero di provvedimenti | Numero di provvedimenti am- |
|           | amministrativi sulle    | ministrativi adottati in    |
|           | acque di balneazione    | seguito ai campionamenti    |
|           |                         | effettuati sulle acque di   |
|           |                         | balneazione (comprese le    |
|           |                         | piscine)                    |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC360  | Numero di certificazio- | Numero di certificazioni di |
|           | ni di idoneita' sanita- | idoneita' sanitaria rila-   |
|           | ria rilasciati all'e-   | sciati nel periodo di rife- |
|           | sercizio di attivita' o | rimento all'esercizio di    |
|           | mansioni particolari    | attivita' o mansioni parti- |
|           |                         | colari (porto d'armi, pa-   |
|           |                         | tenti di guida, ecc.) com-  |
|           |                         | prese quelle per invalidita'|
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC370  | Numero di provvedimenti | Numero di provvedimenti am- |
|           | amministrativi e giudi- | ministrativi e giudiziari a |
|           | ziari a salvaguardia,   | salvaguardia, tutela e sa-  |
|           | tutela e salute dei     | lute dei luoghi di lavoro   |
|           | luoghi di lavoro        | adottati nel periodo di ri- |
|           |                         | ferimento                   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC390  | Numero di denunce per   | Numero di denunce per in-   |
|           | infortunio presentate   | fortunio presentate nel pe- |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC410  | Numero di sopralluoghi  | Numero di sopralluoghi ef-  |
|           | effettuati per preven-  | fettuati nel periodo di ri- |
|           | zione infortuni         | ferimento ai fini della     |
|           |                         | prevenzione degli infortuni |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC460  | Numero di denuncie per  | Numero di denuncie per ma-  |
|           | malattie professionali  | lattie professionali regi-  |
|           | registrate              | trate nel periodo di rife-  |
|           |                         | rimento                     |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC470  | Numero di prestazioni   | Numero di prestazioni in    |
|           | svolte da esterni in    | attivita' di igiene e pre-  |
|           | attivita' di igiene e   | venzione svolte nel perio-  |
|           | prevenzione             | do di riferimento da perso- |
|           |                         | nale convenzionato esterno  |
|           |                         | all'ente in oggetto         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC490  | Numero di controlli ef- | Numero di controlli effet-  |
|           | fettuati sulle struttu- | tuati sulle strutture pri-  |
|           | re private              | vate (convenzionate e non)  |
|           |                         | ai fini delle registrazioni |
|           |                         | degli apparecchi radiologi- |
|           |                         | ci e delle certificazioni   |
|           |                         | di idoneita' di laboratori  |
|           |                         | e ambulatori nel periodo di |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC500  | Numero di interventi    | Numero di interventi effet- |
|           | effettuati per l'educa- | tuati presso le scuole al   |
|           | zione sanitaria nelle   | fine di fornire istruzioni  |
|           | scuole                  | in materia sanitaria, sia a |
|           |                         | scopo profilattico che pre- |
|           |                         | ventivo, nel periodo di ri- |
|           |                         | ferimento                   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC510  | Numero interventi di    | Numero di interventi di     |
|           | disinfezione e/o disin- | disinfezione e/o disin-     |
|           | festazione effettuati   | festazione effettuati pres- |
|           | nelle scuole            | so le scuole, in seguito a  |
|           |                         | denunce di malattie infet-  |
|           |                         | tive, nel periodo di rife-  |
|           |                         | mento                       |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC520  | Numero di interventi di | Numero di interventi di     |
|           | promozione sanitaria    | promozione sanitaria effet- |
|           |                         | tuati dall'ente nel perio-  |
|           |                         | do di riferimento           |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC530  | Numero di controlli ef- | Numero di controlli effet-  |
|           | fettuati sulle farmacie | tuati sulle farmacie per la |
|           |                         | vigilanza sui farmaci, il   |
|           |                         | monitoraggio delle pluri-   |
|           |                         | pescrizioni e la distruzio- |
|           |                         | ne di farmaci stupefacenti  |
|           |                         | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC540  | Numero di controlli ef- | Numero di controlli (fisici,|
|           | fettuati sugli alleva-  | documentali e di identita') |
|           | menti di bestiame       | effettuati sugli animali    |
|           |                         | nazionali, provenienti      |
|           |                         | dagli altri paesi dell'U.E.,|
|           |                         | importati dai Paesi extra-  |
|           |                         | CEE ed orientati ai piani   |
|           |                         | nazionali, regionali o lo-  |
|           |                         | cali in sanita' animale o   |
|           |                         | salute pubblica nel periodo |
|           |                         | di riferimento              |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC560  | Numero di controlli ve- | Numero di accertamenti      |
|           | terinari effettuati     | igienico sanitari effettua- |
|           | sulla produzione di     | ti sulla produzione degli   |
|           | alimenti di origine     | alimenti di origine animale |
|           | animale                 | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC590  | Numero di controlli ef- | Numero di verifiche sulla   |
|           | fettuati sugli animali  | attuazione del Decreto L.vo |
|           | da esperimento          | 116/93 nel settore della    |
|           |                         | sanita' animale e nella     |
|           |                         | protezione degli animali    |
|           |                         | da laboratorio effettuate   |
|           |                         | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC600  | Numero di interventi    | Numero di interventi sulla  |
|           | effettuati sulla popo-  | popolazione canina e felina |
|           | lazione canina e felina | (anche ai sensi della Legge |
|           |                         | 281/91) effettuati nel pe-  |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U1SC620  | Numero di controlli ef- | Numero di accertamenti su-  |
|           | fettuati sugli impianti | gli impianti di acquacultu- |
|           | di acquacultura         | ra (come definiti dalla     |
|           |                         | Circolare n. 23 del         |
|           |                         | 05.11.1994) nel settore     |
|           |                         | della sanita' animale e nel |
|           |                         | settore della sanita' pub-  |
|           |                         | blica effettuati nel perio- |
|           |                         | do di riferimento           |
|___________|_________________________|_____________________________|
ASSISTENZA SANITARIA DI BASE
E' l'attivita' volta alla promozione della salute, mediante attivita'
di  educazione  sanitaria, medicina preventiva individuale, diagnosi,
cura e riabilitazione di primo livello e di pronto intervento.
GLOSSARIO ATTIVITA'
A2SB010 - Guardia medica
Comprende  le  attivita'  legate  alla  guardia medica sia per quanto
riguarda all'assistenza medica effettuata nei giorni e nelle  ore  di
riposo  dei  medici di base, nelle zone turistiche o in situazioni di
pronto intervento che l'aspetto organizzativo delle strutture.
A2SB020 - Assistenza ambulatoriale di medicina generale
Comprende le attivita' legate alle visite mediche  generiche  con  il
rilascio, quando richiesto, di certificazioni mediche obbligatorie ai
sensi  della  vigente  legislazione,  di  eventuali  prescrizioni  di
farmaci, di  eventuali  prestazioni  di  assistenza  integrativa,  di
richieste di visite specialistiche, proposte di ricovero in strutture
di degenza.
A2SB030 - Assistenza domiciliare di medicina generale
Comprende   le   attivita'   legate  alle  visite  mediche  generiche
domiciliari anche con carattere di urgenza con  il  rilascio,  quando
richiesto,  di  certificazioni  mediche  obbligatorie  ai sensi della
vigente  legislazione,  di  eventuali  prescrizioni  di  farmaci,  di
eventualti  prestazioni  di  assistenza  integrativa, di richieste di
visite specialistiche,  di  proposte  di  ricovero  in  strutture  di
degenza.
A2SB040 - Assistenza ambulatoriale di medicina pediatrica
Comprende   le  attivita'  legate  alle  visite  mediche  pediatriche
ambulatoriali con il rilascio, quando  richiesto,  di  certificazioni
mediche   obbligatorie   ai  sensi  della  vigente  legislazione,  di
eventuali  prescrizioni  di  farmaci,  di  eventuali  prestazioni  di
assistenza  integrativa,  di  richieste  di visite specialistiche, di
proposte di ricovero in strutture di degenza.
A2SB050 - Assistenza domiciliare di medicina pediatrica
Comprende  le  attivita'  legate  alle  visite  mediche   pediatriche
domiciliari,  anche con carattere di urgenza, con il rilascio, quando
richiesto, di certificazioni  mediche  obbligatorie  ai  sensi  della
vigente  legislazione,  di  eventuali  prescrizioni  di  farmaci,  di
eventuali prestazioni di  assistenza  integrativa,  di  richieste  di
visite  specialistiche,  di  proposte  di  ricovero  in  strutture di
degenza.
A2SB060 - Assistenza domiciliare per anziani e non deambulanti
Comprende  le  attivita'  legate  alla  definizione  del   piano   di
trattamento  individuale  domiciliare  ai pazienti non deambulanti ed
anziani ed  alle  relative  visite  mediche  domiciliari,  anche  con
carattere   di   urgenza,   al   rilascio,   quando   richiesto,   di
certificazioni  mediche   obbligatorie   ai   sensi   della   vigente
legislazione,  alle eventuali prescrizioni di farmaci, alle eventuali
prestazioni di  assistenza  integrativa,  alle  richieste  di  visite
specialistiche, alle proposte di ricovero in strutture di degenza.
A2SB070 - Assistenza farmaceutica
Comprende   le   attivita'   legate   alla  fornitura  di  medicinali
contemplati  dal  prontuario  terapeutico  nazionale  attraverso   le
farmacie  convenzionate  o attraverso presidi e servizi delle Aziende
abilitati a tale funzione,  alla  garanzia  di  accesso  gratuito  ai
farmaci  salvavita definiti nell'elenco ufficiale ed alla garanzia di
accesso gratuito ai farmaci necessari per la terapia delle  patologie
esentate  dalla  partecipazione  alla  spesa nelle modalita' previste
dalla normativa vigente.
GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB070  | Numero di ore di aper-  | Numero complessivo di ore   |
|           | tura settimanale degli  | di apertura settimanale al  |
|           | ambulatori di medicina  | pubblico degli ambulatori   |
|           | generale                | di medicina generale nel    |
|           |                         | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB100  | Numero di visite effet- | Numero complessivo di visi- |
|           | tuate presso gli ambu-  | te effettuate negli ambula- |
|           | latori di medicina ge-  | tori di medicina generale   |
|           | nerale                  | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB130  | Numero di visite a do-  | Numero complessivo di ri-   |
|           | micilio effettuate per  | chieste di visite a domici- |
|           | assistenza di medicina  | lio per assistenza di medi- |
|           | generale                | cina generale effettuate    |
|           |                         | dai medici di base generici |
|           |                         | nel periodo di riferimento. |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB140  | Numero di ricette per   | Numero complessivo di ri-   |
|           | specialita' medicinali  | cette per specialita' medi- |
|           | prodotte dai medici di  | cinali prodotte dai medici  |
|           | base generici           | di base generici nel perio- |
|           |                         | do di riferimento           |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB150  | Numero di prescrizioni  | Numero complessivo di pre-  |
|           | di accertamenti diagno- | scrizioni di accertamenti   |
|           | stici effettuate dai    | diagnostici effettuate dai  |
|           | medici di base generici | medici di base generici nel |
|           |                         | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB160  | Numero di richieste di  | Numero complessivo di ri-   |
|           | visite specialistiche   | chieste di visite speciali- |
|           | effettuate dai medici   | stiche effettuate dai medi- |
|           | di base generici        | ci di base generici nel pe- |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB180  | Numero di ore di aper-  | Numero complessivo di ore   |
|           | tura settimanale degli  | di apertura settimanale al  |
|           | ambulatori di medicina  | pubblico degli ambulatori   |
|           | pediatrica              | di medicina pediatrica nel  |
|           |                         | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB210  | Numero di visite effet- | Numero complessivo di visi- |
|           | tuate presso gli ambu-  | te effettuate negli ambula- |
|           | latori di medicina      | tori di medicina pediatrica |
|           | pediatrica              | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB240  | Numero di visite a do-  | Numero complessivo di ri-   |
|           | micilio effettuate per  | chieste di visite a domici- |
|           | assistenza di medicina  | lio per assistenza di medi- |
|           | pediatrica              | cina pediatrica effettuate  |
|           |                         | dai medici di base generici |
|           |                         | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB250  | Numero di ricette per   | Numero di ricette per spe-  |
|           | specialita' medicinali  | cialita' medicinali prodot- |
|           | prodotte dai medici di  | te dai medici di base pedia-|
|           | base pediatri           | tri nel periodo di riferi-  |
|           |                         | mento                       |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB260  | Numero di prescrizioni  | Numero complessivo di pre-  |
|           | di accertamenti diagno- | scrizioni di accertamenti   |
|           | stici effettuate dai    | diagnostici effettuate dai  |
|           | medici di base pediatri | medici di base pediatri nel |
|           |                         | periodo di riferimento      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U2SB270  | Numero di richieste di  | Numero complessivo di ri-   |
|           | visite specialistiche   | chieste di visite speciali- |
|           | effettuate dai medici   | stiche effettuate dai medi- |
|           | di base pediatri        | ci di base pediatri nel pe- |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
ASSISTENZA SPECIALISTICA SEMIRESIDENZIALE E TERRITORIALE
E'  l'attivita'  volta ad accertare e trattare in sede ambulatoriale,
domiciliare o semiresidenziale le condizioni morbose e le  inabilita'
mediante  interventi specialistici di tipo diagnostico, terapeutico e
riabilitativo in favore dei cittadini, ivi  compresi  quelli  per  la
tutela della salute materno-infantile e della prevenzione, diagnosi e
terapia del disagio psichico e degli stati di tossicodipendenti.
GLOSSARIO ATTIVITA'
A3ST010 - Consultori familiari
Comprende  le  attivita'  legate  alla  tutela  della salute materno-
infantile che si esplica attraverso  la  prevenzione  e  l'educazione
sanitaria,  la  tutela  del  diritto  alla  procreazione  cosciente e
responsabile, la tutela delle gravidanza a rischio, la prevenzione ed
il controllo delle patologie a rischio, ecc..
A3ST020 - Servizi psichiatrici territoriali
Comprende le  attivita'  legate  assistenza  psichiatrica  (complesso
degli interventi specialistici) erogata in regime semiresidenziale ad
adulti e bambini.
A3ST030 - Servizi Pubblici per le Tossicodipendenze (S.E.R.T.)
Comprende  le  attivita'  legate  all'assistenza ai tossicodipendenti
erogata attraverso visite,  prestazioni  specialistiche  diagnostico-
terapeutiche e riabilitative in regime semiresidenziale.
A3ST050 - Visite specialistiche
Comprende   le   attivita'   legate   alla  effettuazione  di  visite
specialistiche negli ambulatori situati  presso  i  poliambulatori  a
gestione diretta e presso gli ospedali a gestione diretta che erogano
le prestazioni a pazienti esterni (non ricoverati presso l'ospedale),
comprese  le  attivita'  volte  a  garantire  il  funzionamento degli
ambulatori  in  termini   di   manutenzione   degli   strumenti,   di
approvvigionamento  del materiale igienico-sanitario e di definizione
del calendario di utilizzo.
Comprende   inoltre   le   attivita'   legate   al   rilascio   delle
autorizzazioni  per  visite  specialistiche  presso strutture private
convenzionate ed al relativo rimborso.
A3ST060 - Esami diagnostici di laboratorio
Comprende  le  attivita'  legate  alla  effettuazione  delle  analisi
chimico-cliniche  nei  laboratori a gestione diretta e nei laboratori
degli ospedali a gestione diretta che erogano prestazioni a  pazienti
esterni  (non  ricoverati  presso  l'ospedale), comprese le attivita'
volte a garantire il  funzionamento  dei  laboratori  in  termini  di
manutenzione  degli  strumenti,  di  approvvigionamento del materiale
igienico-sanitario e di definizione del calendario di utilizzo.
Comprende   inoltre   le   attivita'   legate   al   rilascio   delle
autorizzazioni   per  esami  diagnostici  presso  laboratori  privati
convenzionati ed al relativo rimborso.
A3ST070 - Esami diagnostici strumentali
Comprende  le  attivita'  legate  alla  effettuazione  delle  analisi
diagnostiche strumentali (ecografie, radiografie, T.A.C., ecc.) negli
ambulatori  diagnostici strumentali situati presso i poliambulatori a
gestione diretta e presso gli ospedali a gestione diretta che erogano
prestazioni a pazienti esterni (non  ricoverati  presso  l'ospedale),
comprese  le  attivita'  volte  a  garantire  il  funzionamento degli
ambulatori  in  termini   di   manutenzione   degli   strumenti,   di
approvvigionamento  del materiale igienico-sanitario e di definizione
del calendario di utilizzo.
Comprende   inoltre   le   attivita'   legate   al   rilascio   delle
autorizzazioni  per  esami  diagnostici strumentali presso ambulatori
privati convenzionati ed al relativo rimborso.
A3ST080 - Assistenza riabilitativa
Comprende  le  attivita'  legate  alla   erogazione   di   assistenza
riabilitativa territoriale in regime ambulatoriale o semiresidenziale
a  favore  anche  di  anziani;  comprende  inoltre  le prestazioni di
carattere terapeutico effettuate presso gli stabilimenti idrotermali.
A3ST090 - Assistenza protesica
Comprende le attivita' legate alla fornitura delle  protesi  e  degli
ausili  tecnici inclusi nel Nomenclatore delle protesi con i limiti e
con le modalita' previste dalla normativa vigente.
A3ST100 - Assistenza integrativa
Comprende le attivita' legate alla erogazione dei prodotti  dietetici
e  dei  presidi  sanitari  con i limiti e le modalita' previsti dalla
normativa vigente.
A3ST110 - Ricerca e studio
Comprende le attivita' legate alle ricerche ed agli studi  effettuati
in   materia  di  assistenza  sanitaria  collettiva  in  ambiente  di
assistenza specialistica semiresidenziale e territoriale.
GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST030  | Numero di utenti dei    | Numero complessivo di pos-  |
|           | consultori familiari    | sibili utenti dei consulto- |
|           | (donne di eta' compresa | ri familiari gestiti dal-   |
|           | tra 15 e 49 anni)       | l'ente (donne di eta' com-  |
|           |                         | presa tra 15 e 49 anni re-  |
|           |                         | sidenti)
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST035  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | effettuate presso i     | stazioni effettuate sui pa- |
|           | consultori familiari    | zienti, che hanno fatto ri- |
|           |                         | corso ai servizi erogati    |
|           |                         | dai consultori familiari    |
|           |                         | gestiti dall'ente, nel pe-  |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST295  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | effettuate presso i     | stazioni in regime di assi- |
|           | punti di assistenza     | stenza specialistica con-   |
|           | specialistica semiresi- | venzionata effettuate pres- |
|           | denziale territoriale   | so i punti di assistenza    |
|           | convenzionati           | specialistica semiresiden-  |
|           |                         | ziale territoriale conven-  |
|           |                         | zionati nel periodo di ri-  |
|           |                         | ferimento                   |
_____________________________________________________________________
|  U3ST360  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per risposta  | attesa (dalla prestazione   |
|           | analisi effettuate      | alla consegna del referto)  |
|           | presso i laboratori     | per risposta analisi effet- |
|           | diagnostici             | tuate presso i laboratori   |
|           |                         | diagnostici a gestione di-  |
|           |                         | retta, ospedalieri e non,   |
|           |                         | nel periodo di riferimento  |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST420  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per risposta  | attesa (dalla prestazione   |
|           | esami presso gli ambu-  | alla consegna del referto)  |
|           | latori di radiologia    | per risposta esami negli    |
|           |                         | ambulatori di radiologia a  |
|           |                         | gestione diretta, ospeda-   |
|           |                           lieri e non                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST470  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per inizio    | attesa (dalla richiesta     |
|           | ciclo di prestazioni    | della prestazione all'ini-  |
|           | presso gli ambulatori   | zio del ciclo) per presta-  |
|           | di fisiokinesiterapia e | zioni presso gli ambulato-  |
|           | di riabilitazione       | ri di fisiokinesiterapia e  |
|           |                         | di riabilitazione a gestio- |
|           |                         | ne diretta, ospedalieri e   |
|           |                         | non
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST520  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per risposta  | attesa (dalla prestazione   |
|           | esami effettuati presso | alla consegna del referto)  |
|           | gli ambulatori di oste- | per risposta agli esami ef- |
|           | tricia e ginecologia    | fettuati presso gli ambula- |
|           |                         | tori di ostetricia e gine-  |
|           |                         | cologia a gestione diretta, |
|           |                         | ospedalieri e non           |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U3ST670  | Numero di assistiti che | Numero complessivo di assi- |
|           | hanno ricevuto prodotti | stiti che hanno ricevuto la |
|           | dietetici               | fornitura di prodotti die-  |
|           |                         | tetici nel periodo di rife- |
|           |                         | mento                       |
|___________|_________________________|_____________________________|
ASSISTENZA OSPEDALIERA
E' l'attivita' volta a garantire a tutta la popolazione assistita dal
S.S.N.  l'accesso  ai  ricoveri ospedalieri in tutti quei casi in cui
non  sia  possibile   intervenire   in   ambito   ambulatoriale   e/o
domiciliare.
GLOSSARIO ATTIVITA'
A4OS010 - Gestione ricoveri ospedalieri
Comprende  le  attivita'  legate  alla  gestione  amministrativa  dei
ricoveri presso le strutture ospedaliere  pubbliche  degli  assistiti
residenti   e   non   residenti   nella   regione   di   appartenenza
dell'ospedale.
A4OS020  -  Gestione  autorizzazioni  di ricovero in cliniche private
convenzionate
Comprende le attivita' amministrative finalizzate al  rilascio  delle
autorizzazioni  di  ricovero presso le cliniche private convenzionate
(comprese quelle all'estero) ed al relativo rimborso.
A4OS030 - Gestione day hospital
Comprende  le   attivita'   legate   alla   gestione   dell'attivita'
ospedaliera  diurna  ovvero  quella  relativa  a ricoveri, o cicli di
ricovero programmati, ciascuno di durata inferiore ad  una  giornata,
con     erogazione     di     prestazioni     multiprofessionali    e
plurispecialistiche.
A4OS040 - Gestione sale operatorie
Comprende le attivita' legate alla gestione del  funzionamento  delle
sale  operatorie presso gli ospedali a gestione diretta in termini di
controllo del funzionamento delle attrezzature, di manutenzione degli
strumenti, approvvigionamento del materiale igienico-sanitario  e  di
definizione del calendario di utilizzo per gli interventi chirurgici.
A4OS050 - Gestione interventi chirurgici
Comprende  le  attivita' legate agli interventi chirurgici effettuati
presso gli ospedali a gestione diretta in termini di preparazione del
paziente all'intervento, intervento nella sua completezza  e  rientro
del paziente nel reparto di degenza.
A4OS060 - Gestione posti letto
Comprende  le  attivita'  legate  alla gestione dei posti letto negli
ospedali a gestione  diretta  in  termini  di  assistenza  medica  ed
infermieristica al paziente ricoverato nei reparti di degenza.
A4OS070 - Gestione reparti di degenza
Comprende  le  attivita'  legate alla gestione dei reparti di degenza
negli ospedali a gestione  diretta  in  termini  di  servizio  mensa,
pulizia  dei  reparti  comprese  le  strutture di supporto al reparto
stesso (studi medici,  infermeria,  servizi  igienici,  sale  comuni,
ecc.).
A4OS080 - Pronto Soccorso
Comprende  le  attivita' legate all'assistenza ospedaliera effettuata
ai pazienti pervenuti presso la struttura ospedaliera  in  condizioni
di  urgenza  ed  emergenza  sia  che essa abbia o meno determinato il
successivo ricovero.
A4OS090 - Gestione ambulatori specialistici ospedalieri
Comprende  le  attivita'  legate  alla  effettuazione  delle   visite
specialistiche   (compresi   i   consulti)   presso   gli  ambulatori
ospedalieri, o presso i reparti  di  degenza,  nel  caso  in  cui  le
prestazioni  sono  erogate  ai  pazienti ricoverati presso l'ospedale
stesso.
Comprende inoltre le attivita' svolte per garantire il  funzionamento
degli  ambulatori  in  termini  di  manutenzione  degli strumenti, di
approvvigionamento del materiale igienico-sanitario e di  definizione
del calendario di utilizzo.
A4OS100 - Gestione laboratori diagnostici ospedalieri
Comprende  le  attivita'  legate  alla  effettuazione  delle  analisi
chimico-cliniche presso i laboratori ospedalieri nel caso in  cui  le
prestazioni  sono  erogate  ai  pazienti ricoverati presso l'ospedale
stesso.
Comprende inoltre le attivita' svolte per garantire il  funzionamento
dei  laboratori  in  termini  di  manutenzione  degli  strumenti,  di
approvvigionamento del materiale igienico-sanitario e di  definizione
del calendario di utilizzo.
A4OS110 - Gestione ambulatori strumentali ospedalieri
Comprende   le   attivita'  legate  alla  effettuazione  degli  esami
strumentali presso gli ambulatori strumentali ospedalieri nel caso in
cui  le  prestazioni  sono  erogate  ai  pazienti  ricoverati  presso
l'ospedale stesso.
Comprende  inoltre le attivita' svolte per garantire il funzionamento
dei  laboratori  in  termini  di  manutenzione  degli  strumenti,  di
approvvigionamento  del materiale igienico-sanitario e di definizione
del calendario di utilizzo.
A4OS120 - Ricerca e studio
Comprende le attivita' legate alle ricerche ed agli studi  effettuati
in  materia  di assistenza ospedaliera (vanno escluse le attivita' di
ricerca e studio svolte per conto di altri istituti quali universita'
o altri istituti di ricerca e sperimentazione).
GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS180  | Numero di richieste di  | Numero complessivo di ri-   |
|           | autorizzazione di rico- | chieste di ricovero per     |
|           | vero presso le case di  | l'assistenza ospedaliera    |
|           | cura private convenzio- | convenzionata presso le ca- |
|           | nate                    | se di cura private conven-  |
|           |                         | zionate di cui si avvale    |
|           |                         | l'ente nel periodo di rife- |
|           |                         | rimento                     |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS250  | Numero di ricoveri      | Numero complessivo di auto- |
|           | all'estero autorizzati  | rizzazione di ricovero al-  |
|           | ad assistiti residenti  | l'estero rilasciate ad as-  |
|           |                         | sistiti residenti nel pe-   |
|           |                         | riodo di riferimento        |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS295  | Numero di pazienti in   | Numero complessivo di pa-   |
|           | lista d'attesa per in-  | zienti in lista di attesa   |
|           | terventi chirurgici al- | per interventi chirurgici   |
|           | la fine dell'anno       | alla fine dell'anno di ri-  |
|           |                         | ferimento                   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS390  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | effettuate presso gli   | stazioni effettuate presso  |
|           | ambulatori specialisti- | gli ambulatori specialisti- |
|           | ci ospedalieri          | ci ospedalieri, nel periodo |
|           |                         | di riferimento, per i       |
|           |                         | pazienti ricoverati compre- |
|           |                         | si quelli in regime di day  |
|           |                         | hospital                    |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS440  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per risposta  | attesa (dalla prestazione   |
|           | analisi effettuate      | alla consegna del referto)  |
|           | presso i laboratori     | per risposta analisi effet- |
|           | ospedalieri             | tuate presso i laboratori   |
|           |                         | diagnostici ospedalieri per |
|           |                         | i pazienti ricoverati com-  |
|           |                         | presi quelli in regime di   |
|           |                         | day hospital                |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS445  | Numero di analisi per   | Numero complessivo di ana-  |
|           | cui l'ospedale si e'    | lisi chimico-cliniche rela- |
|           | avvalso di strutture    | tive ai pazienti ricovera-  |
|           | esterne                 | ti, compresi quelli in re-  |
|           |                         | gime di day hospital, per   |
|           |                         | cui l'ospedale si e' avval- |
|           |                         | so di strutture esterne     |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS490  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per risposta  | attesa (dalla prestazione   |
|           | esami effettuati presso | alla consegna del referto)  |
|           | gli ambulatori ospeda-  | per risposta esami negli    |
|           | lieri di radiologia     | ambulatori ospedalieri di   |
|           |                         | radiologia per i pazienti   |
|           |                         | ricoverati compresi quelli  |
|           |                         | in regime di day hospital   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS495  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | radiologiche per cui    | stazioni radiologiche rela- |
|           | l'ospedale si e' avval- | tive ai pazienti ricovera-  |
|           | so di strutture esterne | ti, compresi quelli in re-  |
|           |                         | gime di day hospital, per   |
|           |                         | cui l'ospedale si e' avval- |
|           |                         | so di strutture esterne     |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS530  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | effettuate presso gli   | stazioni effettuate presso  |
|           | ambulatori ospedalieri  | ambulatori ospedalieri di   |
|           | di fisiokinesiterapia e | fisiokinesiterapia e di     |
|           | di riabilitazione       | riabilitazione, nel periodo |
|           |                         | di riferimento, per i pa-   |
|           |                         | zienti ricoverati compresi  |
|           |                         | quelli in regime di day     |
|           |                         | hospital                    |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS540  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per inizio    | attesa (dalla richiesta     |
|           | ciclo di prestazioni    | della prestazione all'ini-  |
|           | presso gli ambulatori   | zio del ciclo) per presta-  |
|           | ospedalieri di fisioki- | zioni presso gli ambulatori |
|           | nesiterapia e di riabi- | ospedalieri di fisiokinesi- |
|           | litazione               | terapia e di riabilitazione |
|           |                         | ospedalieri per i pazienti  |
|           |                         | ricoverati compresi quelli  |
|           |                         | in regime di day hospital   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS545  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | di fisiokinesiterapia e | stazioni di fisiokinesite-  |
|           | di riabilitazione per   | rapia e di riabilitazione   |
|           | cui l'ospedale si e'    | relative ai pazienti rico-  |
|           | avvalso di strutture    | verati, compresi quelli in  |
|           | esterne                 | regime di day hospital, per |
|           |                         | cui l'ospedale si e' avval- |
|           |                         | so di strutture esterne     |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS580  | Numero di prestazioni   | Numero complessivo di pre-  |
|           | effettuate presso gli   | stazioni effettuate presso  |
|           | ambulatori ospedalieri  | ambulatori ospedalieri di   |
|           | di ostetricia e gineco- | ostetricia e ginecologia,   |
|           | logia                   | nel periodo di riferimento, |
|           |                         | per i pazienti ricoverati   |
|           |                         | compresi quelli in regime   |
|           |                         | di day hospital             |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS590  | Numero di giorni medi   | Numero di giorni medi di    |
|           | di attesa per risposta  | attesa (dalla prestazione   |
|           | esami effettuati presso | alla consegna del referto)  |
|           | gli ambulatori ospeda-  | per risposta agli esami ef- |
|           | lieri di ostetricia e   | fettuati presso gli ambula- |
|           | ginecologia             | tori ospedalieri di oste-   |
|           |                         | tricia e ginecologia ospe-  |
|           |                         | dalieri per i pazienti ri-  |
|           |                         | coverati compresi quelli in |
|           |                         | regime di day hospital      |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U4OS595  | Numero di prestazioni di| Numero complessivo presta-  |
|           | ostetricia e ginecolo-  | zioni di ostetricia e gine- |
|           | gia per cui l'ospedale  | cologia relative ai pazien- |
|           | si e' avvalso di strut- | ti ricoverati, compresi     |
|           | ture esterne            | quelli in regime di day     |
|           |                         | hospital, per cui l'ospe-   |
|           |                         | dale si e' avvalso di strut-|
|           |                         | ture esterne                |
|___________|_________________________|_____________________________|
ASSISTENZA   SANITARIA   RESIDENZIALE   A   NON   AUTOSUFFICIENTI   E
LUNGODEGENTI STABILIZZATI
E' l'attivita' volta  al  recupero  di  autonomia  dei  soggetti  non
autosufficienti,  il recupero e il reinserimento sociale dei soggetti
dipendenti   da    sostanze    stupefacenti    e    la    prevenzione
dell'aggravamento del danno funzionale per le patologie croniche.
GLOSSARIO ATTIVITA'
A5SR010    -   Assistenza   in   strutture   residenziali   per   non
autosufficienti e lungodegenti cronici
Comprende le attivita' legate  all'assistenza  sanitaria  di  base  e
riabilitativa, in regime residenziale, ai disabili fisici, psichici e
sensoriali  compresi  i  pazienti  delle  strutture  ex manicomiali e
all'assistenza sanitaria di base agli anziani  degenti  in  strutture
residenziali (comprese le eventuali case di riposo).
A5SR020  - Assistenza in comunita' terapeutiche per tossicodipendenti
a gestione diretta
Comprende le attivita' legate all'assistenza sanitaria riabilitativa,
in regime residenziale,  a  tossicodipendenti  ricoverati  presso  le
comunita' terapeutiche per tossicodipendenti a gestione diretta.
A4OS120 - Ricerca e studio
Comprende  le attivita' legate alle ricerche ed agli studi effettuati
in materia di assistenza sanitaria residenziale a non autosufficienti
e lungodegenti stabilizzati.
GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U5SR020  | Numero di richieste di  | Numero complessivo di ri-   |
|           | inserimento presso le   | chieste di inserimento      |
|           | strutture residenziali  | (comprese le richieste in   |
|           | per non autosufficienti | lista di attesa e quelle    |
|           | e lungodegenti cronici  | risolte con l'inserimento   |
|           | a gestione diretta      | presso strutture situate    |
|           |                         | fuori dal territorio del-   |
|           |                         | l'ente) presso le strutture |
|           |                         | residenziali per non auto-  |
|           |                         | sufficienti e lungodegenti  |
|           |                         | cronici a gestione diretta  |
|           |                         | (compresi gli ospedali psi- |
|           |                         | chiatrici, le ex strutture  |
|           |                         | manicomiali e le case di    |
|           |                         | riposo) nel periodo di ri-  |
|           |                         | ferimento                   |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U5SR090  | Numero di richieste di  | Numero complessivo di ri-   |
|           | inserimento presso le   | chieste di inserimento      |
|           | comunita' terapeutiche  | (comprese le richieste in   |
|           | per tossicodipendenti   | lista di attesa e quelle    |
|           | a gestione diretta      | risolte con l'inserimento   |
|           |                         | presso strutture situate    |
|           |                         | fuori dal territorio del-   |
|           |                         | l'ente) presso le comunita' |
|           |                         | terapeutiche per tossico-   |
|           |                         | dipendenti a gestione di-   |
|           |                         | retta nel periodo di rife-  |
|           |                         | rimento                     |
|___________|_________________________|_____________________________|
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA ORGANIZZAZIONE ASSISTENZIALE
E' l'attivita' volta all'organizzazione  di  servizi  generali  e  di
management compresi quelli relativi alla raccolta ed elaborazione dei
dati  per  ogni livello assistenziale; comprende inoltre le attivita'
svolte presso la Direzione Sanitaria delle Aziende Ospedaliere.
GLOSSARIO ATTIVITA'
A6SA010 - Gestione del personale
Comprende le attivita' legate alla gestione del personale  dipendente
dall'Azienda  Sanitaria  o  Ospedaliera sia in termini amministrativi
che  organizzativi   (turnazione,   organizzazione   dei   corsi   di
formazione, prevenzione, rispetto delle norme igieniche).
A6SA015 - Formazione del personale
Comprende   le   attivita'   legate   all'aggiornamento   tecnico   e
professionale del personale dell'ente  tramite  la  partecipazione  a
corsi di formazione interni o esterni, convegni e seminari.
A6SA020 - Gestione bilancio e programmazione finanziaria
Comprende  le  attivita' legate alla formazione, gestione e controllo
dei bilanci nonche' alla registrazione e controllo dei dati di natura
economico e finanziaria.
Comprende inoltre le attivita' legate alla gestione anagrafica  degli
assistiti,  alla  gestione delle convenzioni, alla gestione economica
delle accettazioni, alla gestione delle cartelle cliniche nonche'  la
protocollazione  e l'archiviazione, le attivita' dell'ufficio tecnico
e dell'ufficio legale e le attivita' collegate con  il  controllo  di
gestione e con il sistema statistico.
A6SA025 - Gestione amministrativa
Comprende  le  attivita' svolte dall'ufficio amministrativo dell'ente
in termini di segreteria, di gestione anagrafica degli assistiti,  di
gestione   economica  delle  impegnative  e  delle  accettazioni,  di
gestione delle convenzioni con strutture  esterne,  di  gestione  dei
rimborsi, di gestione dell'archivio e del protocollo.
Comprende   inoltre   le  attivita'  svolte  dall'ufficio  tecnico  e
dall'ufficio legale.
A6SA035 - Gestione del magazzino
Comprende le attivita' legate alla gestione del magazzino in  termini
di  movimenti di merce, ripristino delle scorte, ecc. e alla gestione
degli  approvvigionamenti  del  materiale   utilizzato   (escluso   i
medicinali)  presso  l'Azienda  Sanitaria  o  Ospedaliera e presso le
strutture sanitarie di propria competenza.
A6SA040 - Gestione Sistemi Informativi
Comprende le attivita' legate allo sviluppo, al potenziamento ed alla
conduzione tecnica e funzionale del  Sistema  Informativo  utilizzato
presso l'Azienda Sanitaria o Ospedaliera.
A6SA050 - Gestione delle farmacie
Comprende  le  attivita'  legate alla gestione delle Farmacie interne
agli ospedali in termini di carico e scarico dei prodotti medicinali,
distribuzione ai reparti ospedalieri, ecc.
A6SA060 - Gestione delle cartelle cliniche
Comprende le attivita' legate alla gestione delle  cartelle  cliniche
in termini di compilazione, aggiornamento, archiviazione e produzione
delle copie da fornire al paziente dimesso.
A6SA070 - Acquisto beni e servizi
Comprende   le   attivita'  legate  alla  gestione  del  processo  di
acquisizione  dei  beni,  delle  attrezzature  e  delle   prestazioni
necessarie   al  funzionamento  dell'Amministrazione  in  termini  di
determinazione   del   fabbisogno,   definizione   del    piano    di
approvvigionamento,  stipula  ed approvazione dei contratti, gestione
delle convenzioni e degli appalti.
A6SA080 - Servizi ausiliari
Comprende le attivita' legate alla gestione delle strutture dell'ente
quali il servizio  di  custodia  e  di  portineria,  di  pulizia,  il
servizio  di  sicurezza,  il centralino, la gestione degli impianti e
degli automezzi, la logistica delle sedi.
A6SA090 - Servizio statistico
Comprende le attivita' legate alla raccolta delle informazioni  utili
per  la  valutazione della organizzazione e delle attivita' dell'ente
(controllo di gestione) ed  alla  loro  elaborazione  ai  fini  della
predisposizione  di  prospetti  e  moduli  statistici da inviare agli
organismi che ne abbiano fatto richiesta.
GLOSSARIO DATI
_____________________________________________________________________
|  CODICE   |       DESCRIZIONE       |         SIGNIFICATO         |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U6SA040  | Numero di ordini di     | Numero di ordini di acqui-  |
|           | acquisto emessi         | sto di qualsiasi bene (com- |
|           |                         | presi i medicinali) emessi  |
|           |                         | dall'ente nel periodo di    |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U6SA050  | Numero di ordini di     | Numero di ordini di acqui-  |
|           | acquisto evasi          | sto di qualsiasi bene (com- |
|           |                         | presi i medicinali) evasi,  |
|           |                         | interamente o parzialmente, |
|           |                         | dall'ente nel periodo di    |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U6SA120  | Numero di cartelle      | Numero complessivo di car-  |
|           | cliniche gestite        | telle cliniche gestite dal- |
|           |                         | l'ospedale nel periodo di   |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U6SA130  | Numero di fatture       | Numero di fatture gestite   |
|           | gestite                 | dall'ente nel periodo di    |
|           |                         | riferimento                 |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U6SA140  | Numero di corsi di for- | Numero complessivo di cor-  |
|           | mazione/convegni/semi-  | si di formazione, convegni  |
|           | nari                    | e seminari organizzati dal- |
|           |                         | l'ente nel periodo di rife- |
|           |                         | mento                       |
|___________|_________________________|_____________________________|
|  U6SA150  | Numero di dipendenti    | Numero complessivo di di-   |
|           | che hanno partecipato a | pendenti dell'ente che han- |
|           | corsi di formazione/    | no partecipato a corsi di   |
|           | convegni/seminari       | formazione, convegni e se-  |
|           |                         | minari nel periodo di rife- |
|           |                         | mento                       |
|___________|_________________________|_____________________________|