(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
 Schema di domanda per l'inserimento
 negli elenchi di cui all'articolo 9
      del decreto legislativo
      31 dicmebre 1992, n. 545
                Al Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria
                presso il Ministero delle finanze - Viale Europa, 242
                                                         Roma - 00144
  Oggetto:  Domanda   di  nomina   a  Presidente   della  commissione
tributaria regionale di . . . . . . . . . . . . . .
  Il sottoscritto codice ficale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
nato a (provincia o Stato estero)  . . . . . . . . . .  . . . . . . .
 . . . . il . . . . . . . . e residente a . . . . . . . . . . . . . .
via o piazza . . . . . . . . munito di diploma di . . . . . . . . . .
chiede  di  essere  nominato Presidente della  commissione tributaria
regionale di o in subordine della commissione tributaria regionale di
. . . . . . . . .
   A tal fine dichiara:
     a) di essere cittadino italiano;
     b) di avere l'esercizio dei diritti civili e politici;
  c) di non aver riportato condanne  per i delitti comuni non colposi
e per contravvenzioni a pena detentiva o per reati tributari e di non
essere stato sottoposto a misura di prevenzione o di sicurezza;
  d) di non aver superato il settantaduesimo anno di eta';
     e) di avere idoneita' fisica e psichica;
  f)  di avere  la residenza  nella regione  nella quale  ha sede  la
commissione tributaria  richiesta (ovvero di impegnarsi  ad assumerla
ai sensi  dell'art. 7  del decreto legislativo  31 dicembre  1992, n.
545);
  g)  di  non  versare  in alcuna  delle  cause  di  incompatibilita'
previste dall'art. 8.
  Data, . . . . . . . . . .
                                                      Firma
                                            . . . . . . . . . . . . .
  Si  allegano  n. .  .  .  . .  documenti  comprovanti  i titoli  di
servizio, professionali ed accademici,  nonche' quelli di carriera in
suo possesso.
            ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
  Entro trenta  giorni dalla  pubblicazione nella  Gazzetta Ufficiale
del presente  decreto coloro  che aspirano  ad essere  nominati delle
commissioni  tributarie  regionali   della  Lombardia  e  dell'Emilia
Romagna devono presentare apposita domanda  redatta in carta da bollo
ed in conformita' allo schema allegato al decreto medesimo.
  Nella    domanda,   gli    aspiranti   debbono    indicare,   oltre
all'appartenenza alle categorie elencate  nell'articolo 3 del decreto
legislativo 31  dicembre 1992,  n. 545, il  codice fiscale,  i propri
dati anagrafici,  i requisiti  generali di  cui all'articolo  7 dello
stesso decreto legislativo, nonche' specificare il possesso di titoli
di  servizio, professionali,  accademici e  di carriera  di cui  alla
Tabella E ed il servizio prestato presso le commissioni tributarie di
primo  grado, di  secondo grado  e centrale  di cui  alla Tabella  F,
entrambe allegate al medesimo decreto legislativo.
  Si  precisa  che anche  il  servizio  eventualmente prestato  nelle
commissioni tributarie  provinciali e  regionali va dichiarato  ed e'
valutabile  secondo  i  criteri  esposti nella  medesima  Tabella  F,
intendendosi   il  servizio   prestato   in  commissione   tributaria
provinciale valutabile in base al  punteggio previsto per il servizio
prestato  presso le  commissioni  tributarie di  primo  grado, ed  il
servizio  presso le  commissioni tributarie  regionali valutabili  in
base  al  punteggio  previsto  per il  servizio  prestato  presso  le
commissioni tributarie di secondo grado.
  Il  servizio prestato  nelle commissioni  tributarie provinciali  e
regionali da' diritto di precedenza  ai sensi dell'articolo 11, comma
1, del decreto legislativo n. 545 del 1992.
  Oltre  ai dati  predetti gli  aspiranti debbono  dichiarare di  non
versare in alcuna  delle cause di incompatibilita' di  cui all'art. 8
del citato decreto legislativo n. 545 del 1992.
  I  partecipanti  alla   procedura  concorsuale  debbono,  altresi',
precisare  se  intendano  concorrere  alla carica  di  presidente  in
relazione ad una  sola, ovvero ad entrambe  le commissioni tributarie
regionali  indicate nel  presente  decreto,  specificando, in  questa
ultima ipotesi, l'ordine delle proprie preferenze al riguardo.
  Alla domanda devono essere allegati, a pena di esclusione:
  a) i documenti, in originale  o in copia autenticata, attestanti il
possesso dei titoli professionali e dei requisiti dichiarati;
  b) in alternativa  ai documenti di cui alla  precedente lettera a),
un'unica dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
  La  documentazione di  cui alle  precedenti  lettere a)  e b)  deve
essere prodotta in bollo.
                 TABELLA RIEPILOGATIVA DEI PUNTEGGI
  1.  Criteri generali  di valutazione  e  punteggi per  la nomina  a
componenti delle commissioni tributari.
                        a) TITOLI DI SERVIZIO
                                                        Punteggio
                                                       per anno o
                                                   frazione di anno o
                                                        superiore
                                                       a sei mesi
                                                           ---
                                    tribunale              0,50
                                    d'appello              1
Magistrato ordinario o equiparato   di cassazione          1,50
                                    di cassazione idoneo
                                    alle funzioni diret-
                                    tive superiori         2
                                    di uditore giudiziario 0,25
Attivita' professionali             ragioniere e perito
                                    commerciale            0,25
                                    notaio, avvocato,
                                    procuratore, dott.
                                    commercialista e
                                    revisore contabile     0,50
                                    ricercatore            0,50
                                    professore associato   1
Docente                             professore ordinario
                                    o straordinario        1,50
                                    insegnante in istituti
                                    di istruzione di 2o    0,25
                                    insegnante incaricato
                                    o con contratto di
                                    universita'            0,50
                                    assistente, contratti-
                                    sta, borsista o asse-
                                    gnista in universita'  0,25
                                    in qualifica inferiore
                                    a primo dirigente      0,25
Dipendente dello Stato o di         in qualifica di primo
 altre amministrazioni pubbliche    dirigente e dirigente
                                    superiore              1
                                    in qualifica di
                                    dirigente generale     1,50
                                    con incarico di
                                    ispettore tribunale
                                    centrale               1,50
Attivita' alla dipendenza di terzi                         0,25
Attivita' di amministratore,
 sindaco, dirigente in societa' di
 capitale                                                  0,50
                  b) TITOLI ACCADEMICI O DI STUDIO
Dottorato di ricerca o libera docenza                      2
Abilitazione all'insegnamento negli istituti
 secondari di secondo grado "in materie giuridiche
 ed economiche" ed in "ragioneria e tecnica"               1,50
Abilitazione all'insegnamento  negli istituti
 secondari di secondo grado                                1
Abilitazione  all'esercizio della professione di
 avvocato e procuraore o di dottore commercialista         2
  2. Criteri  di valutazione e  punteggio dei servizi  prestati nelle
commissioni tributarie.
                                                        Punteggio
                                                       per anno o
                                                   frazione di anno o
                                                        superiore
                                                       a sei mesi
                                                           ---
                                    componente             1
Servizio prestato nelle commis-     vice presidente        1,50
 sioni tributarie di 1 grado        presidente di sezione  2
                                    presidente di commis-
                                    sione                  3
                                    componente             1,25
Servizio prestato nelle commis-     vice presidente        2
 sioni tributarie di 2 grado        presidente di sezione  2,50
                                    presidente di commis-
                                    sione                  3,50
                                    componente             3
Servizio prestato nelle commis-     presidente di sezione  4
 sioni tributaria centrale          presidente della com-
                                    missione               5