(all. 3 - art. 1)
fo right Allegato 3
  Richiesta   di  riconoscimento   di   idoneita'   dei  centri   non
universitari e  non ospedalieri per condurre  sperimentazioni di fase
I, II, III, nonche' di bioequivalenza e biodisponibilita'.
  La  richiesta   in  oggetto  deve  essere   trasmessa,  per  quanto
possibile, contestualmente alla richiesta di delibazione.
  Essa deve indicare le  seguenti caratteristiche delle strutture non
universitarie e non ospedaliere, con particolare riferimento all'area
di appartenenza della specifica sperimentazione proposta:
  1) riconoscimenti / collegamenti della regione / ASL / universita',
ecc.: convenzioni, accreditamenti, ecc.;
  2) esistenza di un coordinamento  della sperimentazione da parte di
una struttura universitaria o ospedaliera: indicare quale struttura e
nome e qualifica del responsabile;
  3) caratteristiche  strutturali, attrezzature, numero  posti letto,
laboratori, ecc.;
  4)  numero  pazienti   /  mese  per  la   patologia  oggetto  della
sperimentazione;
  5)   personale   laureato   addetto  alla   sperimentazione:   dati
qualitativi e  quantitativi (qualifica, esperienze  professionali nel
settore specifico della sperimentazione, ecc.);
  6)   precedenti   esperienze   scientifiche   nel   settore   della
sperimentazione  (elenco  pubblicazioni scientifiche  prodotte  negli
ultimi tre anni dalla struttura, nel settore della sperimentazione).
  Inoltre, se si  tratta di un istituto privato di  ricovero e cura a
carattere scientifico,  indicare se il riconoscimento  scientifico e'
nel settore della sperimentazione.