(all. 1 - art. 1) (parte 2)
TEORIA DEI CIRCUITI
TEORIA DELLE RETI ELETTRICHE
                                        Totale discipline: 18
I18X CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE
AZIONAMENTI ELETTRICI
AZIONAMENTI ELETTRICI PER L'AUTOMAZIONE
CONVERSIONE ELETTROTERMICA
CONVERSIONE STATICA DELL'ENERGIA ELETTRICA
COSTRUZIONI ELETTROMECCANICHE
ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA
ENERGETICA ELETTRICA
ENERTRONICA
MACCHINE ELETTRICHE
MATERIALI PER L'INGEGNERIA ELETTRICA
METODOLOGIE DI PROGETTAZIONE DI MACCHINE ELETTRICHE
MICROMOTORI ELETTRICI
MODELLISTICA DEI SISTEMI ELETTROMECCANICI
PROPULSIONE ELETTRICA
PROVE E COLLAUDO DI CONVERTITORI DI ENERGIA ELETTRICA
SENSORI ED ATTUATORI ELETTRICI
TECNOLOGIE ELETTRICHE
TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE
                                        Totale discipline: 19
I19X SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
AFFIDABILITA' E DIAGNOSTICA DEI SISTEMI ELETTRICI
AUTOMAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
COMPONENTI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
DISTRIBUZIONE E UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA
IMPIANTI DI PRODUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA
IMPIANTI ELETTRICI
IMPIANTI ELETTRICI DI DISTRIBUZIONE
PIANIFICAZIONE ED ESERCIZIO DEI SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
SISTEMI ELETTRICI DI BORDO
SISTEMI ELETTRICI INDUSTRIALI
SISTEMI ELETTRICI PER I TRASPORTI
SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
SISTEMI ELETTRONICI DI POTENZA NEGLI IMPIANTI ELETTRICI
TECNICA DELLA SICUREZZA ELETTRICA
TECNICA DELLE ALTE TENSIONI
TECNICA ED ECONOMIA DELL'ENERGIA
TECNOLOGIE PER LA FUSIONE TERMONUCLEARE
                                        Totale discipline: 17
I26A BIOINGEGNERIA MECCANICA
BIOINGEGNERIA (settore I26A)
BIOMACCHINE
BIOMECCANICA
BIOMECCANICA DELLA RIABILITAZIONE
COSTRUZIONI BIOMECCANICHE
FENOMENI DI TRASPORTO BIOLOGICI
FLUIDODINAMICA BIOMEDICA
IMPIANTI OSPEDALIERI
ORGANI ARTIFICIALI E PROTESI
ROBOTICA BIOMEDICA
SISTEMI DI SUPPORTO ALLA VITA
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA (settore I26A)
TECNOLOGIA DEI BIOMATERIALI
TECNOLOGIE BIOMEDICHE (settore I26A)
TERMODINAMICA BIOMEDICA
                                        Totale discipline: 15
I26B BIOINGEGNERIA CHIMICA
BIOELETTROCHIMICA
BIOINGEGNERIA (settore I26B)
BIOMATERIALI (settore I26B)
BIOSINTESI IN BIOINGEGNERIA
CHIMICA FISICA BIOMEDICA
CORROSIONE E DEGRADAZIONE DEI BIOMATERIALI
FENOMENI DI TRASPORTO BIOMEDICI
INGEGNERIA CHIMICA DEGLI ORGANI ARTIFICIALI
MATERIALI MACROMOLECOLARI PER LA BIOINGEGNERIA
SCIENZA DELLE MACROMOLECOLE PER LA BIOINGEGNERIA
TERMOCINETICA BIOMEDICA
                                        Totale discipline: 11
I27X INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
ANALISI DEI SISTEMI FINANZIARI
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA
ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI
ECONOMIA DEL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO
ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI
GESTIONE AZIENDALE
GESTIONE DELL'INFORMAZIONE AZIENDALE
GESTIONE DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
MARKETING INDUSTRIALE
ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE E DEI SISTEMI LOGISTICI
PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA RICERCA E SVILUPPO
SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE
SISTEMI ORGANIZZATIVI
STRATEGIA E SISTEMI DI PIANIFICAZIONE
                                        Totale discipline: 15
K01X ELETTRONICA
AFFIDABILITA' E DIAGNOSTICA DI COMPONENTI E CIRCUITI ELETTRONICI
ARCHITETTURA DEI SISTEMI INTEGRATI
CIRCUITI INTEGRATI A MICROONDE
DISPOSITIVI ELETTRONICI
ELABORAZIONE ELETTRONICA DI SEGNALI E IMMAGINI
ELETTRONICA
ELETTRONICA BIOMEDICA (settore K01X)
ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI
ELETTRONICA DELLE MICROONDE
ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI
ELETTRONICA DELLO STATO SOLIDO
ELETTRONICA DI POTENZA
ELETTRONICA INDUSTRIALE
ELETTRONICA NUCLEARE
FOTONICA
MICROELETTRONICA
OPTOELETTRONICA
PROGETTAZIONE AUTOMATICA DI CIRCUITI ELETTRONICI
SENSORI E RIVELATORI
STRUMENTAZIONE E MISURE ELETTRONICHE
TECNOLOGIE E MATERIALI PER L'ELETTRONICA
TEORIA DEI CIRCUITI ELETTRONICI
                                        Totale discipline: 22
K02X CAMPI ELETTROMAGNETICI
ANTENNE
APPLICAZIONI DI POTENZA DELLE MICROONDE
CAMPI ELETTROMAGNETICI
CIRCUITI A MICROONDE E A ONDE MILLIMETRICHE
COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
COMPONENTI E CIRCUITI OTTICI
ELABORAZIONE OTTICA DEI SEGNALI
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA
MICROONDE
MISURE A MICROONDE
MODELLI NUMERICI PER L'ELETTROMAGNETISMO
OTTICA E INTERAZIONI
PROGETTAZIONE AUTOMATICA PER L'ELETTROMAGNETISMO
PROPAGAZIONE
TECNICHE ELETTROMAGNETICHE DI RICONOSCIMENTO RADAR
TELERILEVAMENTO E DIAGNOSTICA ELETTROMAGNETICA
                                        Totale discipline: 16
K03X TELECOMUNICAZIONI
ALGORITMI E CIRCUITI PER TELECOMUNICAZIONI
COMUNICAZIONI CON MEZZI MOBILI
COMUNICAZIONI ELETTRICHE
COMUNICAZIONI OTTICHE
ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE IMMAGINI
ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI
RETI DI TELECOMUNICAZIONI
SISTEMI A MICROONDE PER TELECOMUNICAZIONI
SISTEMI DI COMMUTAZIONE
SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONE
SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE
SISTEMI DI TELERILEVAMENTO
SISTEMI E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE
TELEMATICA
TEORIA DEI FENOMENI ALEATORI
TEORIA DEI SEGNALI
TEORIA DELL'INFORMAZIONE E CODICI
TEORIA E TECNICA RADAR
TEORIA E TECNICHE DEL RICONOSCIMENTO
TRASMISSIONE NUMERICA
                                        Totale discipline: 20
K04X AUTOMATICA
ANALISI DEI SISTEMI
ARCHITETTURE DI ELABORAZIONE PER SISTEMI DI CONTROLLO
AUTOMAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
AUTOMAZIONE NEI SISTEMI DI TRASPORTO
AZIONAMENTI ED ELETTRONICA INDUSTRIALE
CONTROLLI AUTOMATICI
CONTROLLO DEI PROCESSI
CONTROLLO DIGITALE
FONDAMENTI DI AUTOMATICA
IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI E ANALISI DEI DATI
INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
MODELLISTICA E CONTROLLO DEI SISTEMI AMBIENTALI
MODELLISTICA E GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI
MODELLISTICA E SIMULAZIONE
OTTIMIZZAZIONE NEI SISTEMI DI CONTROLLO
ROBOTICA INDUSTRIALE
SISTEMI ADATTATIVI
SISTEMI DI SUPERVISIONE E CONTROLLO ESPERTO
STRUMENTAZIONE E MISURE PER L'AUTOMAZIONE
TEORIA DEI SISTEMI
TEORIA DEL CONTROLLO
                                        Totale discipline: 22
K05A SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
BASI DI DATI
CALCOLATORI ELETTRONICI
FONDAMENTI DI INFORMATICA
IMPIANTI DI ELABORAZIONE
INFORMATICA GRAFICA
INFORMATICA INDUSTRIALE
INFORMATICA MEDICA (settore K05A)
INFORMATICA TEORICA (settore K05A)
INGEGNERIA DEL SOFTWARE (settore K05A)
INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA E SISTEMI ESPERTI
INTELLIGENZA ARTIFICIALE (settore K05A)
LINGUAGGI E TRADUTTORI
METODI E TECNICHE DI PRODUZIONE GRAFICA
PROGETTAZIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE
RETI DI CALCOLATORI
RETI LOGICHE
ROBOTICA
SISTEMI DI ELABORAZIONE
SISTEMI INFORMATIVI
SISTEMI OPERATIVI (settore K05A)
SISTEMI PER LA PROGETTAZIONE AUTOMATICA
TEORIA E TECNICHE DI ELABORAZIONE DELLA IMMAGINE
                                        Totale discipline: 22
 
 
K05B INFORMATICA
ALGORITMI E STRUTTURE DATI
ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
BASI DI DATI E SISTEMI INFORMATIVI
EDITORIA MULTIMEDIALE (settore K05B)
FONDAMENTI DELL'INFORMATICA
INFORMATICA APPLICATA
INFORMATICA GENERALE
INFORMATICA TEORICA (settore K05B)
INGEGNERIA DEL SOFTWARE (settore K05B)
INTELLIGENZA ARTIFICIALE (settore K05B)
INTERAZIONE UOMO-MACCHINA
LABORATORIO DI INFORMATICA
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
METODI FORMALI DELL'INFORMATICA
PROGRAMMAZIONE
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE
SISTEMI OPERATIVI (settore K05B)
                                        Totale discipline: 17
K05C CIBERNETICA
APPRENDIMENTO AUTOMATICO
CIBERNETICA
CRITTOGRAFIA
ELABORAZIONI DI IMMAGINI
LABORATORIO DI CIBERNETICA
METODI PER IL RAGIONAMENTO AUTOMATICO
METODI PER LA RAPPRESENTAZIONE DELLA CONOSCENZA
MODELLI DEI SISTEMI PERCETTIVI
RETI NEURALI
TEORIA DELL'INFORMAZIONE (settore K05C)
                                        Totale discipline: 10
K06X BIOINGEGNERIA ELETTRONICA
AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA
BIOELETTROMAGNETISMO
BIOELETTRONICA
BIOIMMAGINI
BIOINGEGNERIA (settore K06X)
BIOINGEGNERIA DEI SISTEMI FISIOLOGICI
BIOINGEGNERIA DELLA RIABILITAZIONE E PROTESI
ELABORAZIONE DI DATI E SEGNALI BIOMEDICI
ELETTRONICA BIOMEDICA (settore K06X)
INFORMATICA MEDICA (settore K06X)
MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
ROBOTICA ANTROPOMORFA
SISTEMI INTELLIGENTI NATURALI E ARTIFICIALI
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA (settore K06X)
TECNOLOGIE BIOMEDICHE (settore K06X)
                                        Totale discipline: 15
K10X MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
AFFIDABILITA' E CONTROLLO DI QUALITA'
ELABORAZIONE DI SEGNALI E DI INFORMAZIONI DI MISURA
FONDAMENTI DELLA MISURAZIONE E METROLOGIA GENERALE ELETTRICA
MISURE A IPERFREQUENZE
MISURE DI COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
MISURE E COLLAUDO DI MACCHINE ED IMPIANTI ELETTRICI
MISURE ELETTRICHE
MISURE ELETTRONICHE
MISURE IN ALTA TENSIONE
MISURE PER L'AUTOMAZIONE E LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
MISURE PER LA DIAGNOSTICA E LA QUALIFICAZIONE DI COMPONENTI E SISTEMI
MISURE SU SISTEMI DI TRASMISSIONE E TELEMISURE
QUALIFICAZIONE DEGLI ALGORITMI PER SISTEMI DI MISURA
SENSORI E TRASDUTTORI
STRUMENTAZIONE ELETTRONICA DI MISURA
                                        Totale discipline: 15
L01A PREISTORIA E PROTOSTORIA
ARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA E DELLA PROTOSTORIA
CIVILTA' PRECLASSICHE
ECOLOGIA PREISTORICA (settore L01A)
PALETNOLOGIA (settore L01A)
PREISTORIA E PROTOSTORIA
PREISTORIA E PROTOSTORIA DI UNA REGIONE EUROPEA
PROTOSTORIA EUROPEA
                                        Totale discipline: 7
L01B PREISTORIA E PROTOSTORIA EXTRA-EUROPEA
ETNOGRAFIA PREISTORICA DELL'AFRICA
PREISTORIA E PROTOSTORIA DI UNA REGIONE EXTRA-EUROPEA
                                        Totale discipline: 2
L02A STORIA GRECA
ANTICHITA' GRECHE
CIVILTA' EGEE (settore L02A)
EPIGRAFIA GRECA
GEOGRAFIA STORICA DEL MONDO ANTICO (settore L02A)
PAPIROLOGIA (settore L02A)
STORIA DELLA MEDICINA GRECA (settore L02A)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ANTICA (settore L02A)
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO (settore L02A)
STORIA GRECA
STORIA GRECA DI UNA REGIONE NELL'ANTICHITA'
                                        Totale discipline: 10
L02B STORIA ROMANA
ANTICHITA' ROMANE
EPIGRAFIA LATINA
GEOGRAFIA STORICA DEL MONDO ANTICO (settore L02B)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ANTICA (settore L02B)
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO (settore L02B)
STORIA ROMANA
STORIA ROMANA DI UNA REGIONE NELL'ANTICHITA'
                                        Totale discipline: 7
L02C NUMISMATICA
NUMISMATICA
NUMISMATICA ANTICA
NUMISMATICA GRECA E ROMANA
NUMISMATICA ISLAMICA
NUMISMATICA MEDIEVALE E MODERNA
NUMISMATICA SFRAGISTICA E ARALDICA
                                        Totale discipline: 6
L02D PAPIROLOGIA
PAPIROLOGIA (settore L02D)
PAPIROLOGIA ERCOLANESE
                                        Totale discipline: 2
L03A ETRUSCOLOGIA
CIVILTA' DELL'ITALIA PREROMANA
EPIGRAFIA ITALICA (settore L03A)
ETRUSCOLOGIA
ETRUSCOLOGIA ED ARCHEOLOGIA ITALICA
                                        Totale discipline: 4
L03B ARCHEOLOGIA CLASSICA
ANTICHITA' POMPEIANE ED ERCOLANESI
ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' CRETESI
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
ECOLOGIA ANTICA
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (settore L03B)
STORIA DELL'ARCHEOLOGIA
                                        Totale discipline: 8
L03C ARCHEOLOGIA CRISTIANA
ARCHEOLOGIA CRISTIANA
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE PALEOCRISTIANA E ALTO-MEDIEVALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE TARDO-ANTICA
EPIGRAFIA ED ANTICHITA' CRISTIANE
ICONOLOGIA CRISTIANA
                                        Totale discipline: 5
L03D ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
EPIGRAFIA MEDIEVALE
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (settore L03D)
STORIA DEGLI INSEDIAMENTI TARDO-ANTICHI E MEDIEVALI
TOPOGRAFIA MEDIEVALE
                                        Totale discipline: 5
L04X TOPOGRAFIA ANTICA
AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA
RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI
TOPOGRAFIA ANTICA
TOPOGRAFIA DELL'ITALIA ANTICA
URBANISTICA DEL MONDO CLASSICO
                                        Totale discipline: 5
L05A EGITTOLOGIA
ANTICHITA' NUBIANE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE EGIZIANA
EGITTOLOGIA
FILOLOGIA EGIZIANA
STORIA RELIGIOSA DELL'EGITTO ANTICO
                                        Totale discipline: 5
L05B CIVILTA' COPTA
ANTICHITA' COPTE
LINGUA E LETTERATURA COPTA
STORIA DELL'ARTE COPTA
                                        Totale discipline: 3
L05C BERBERISTICA
CIVILTA' PREISLAMICHE DELL'AFRICA DEL NORD
FILOLOGIA E ANTICHITA' LIBICO-BERBERE
                                        Totale discipline: 2
L05D ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' ETIOPICHE
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' ETIOPICHE
                                        Totale discipline: 1
L05E ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
                                        Totale discipline: 1
L05F ARCHEOLOGIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
ANTICHITA' SUD-ARABICHE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO
                                        Totale discipline: 2
L05G ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
EPIGRAFIA ISLAMICA (settore L05G)
STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
STORIA DELLA MINIATURA ISLAMICA
                                        Totale discipline: 4
L05H ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ESTREMO ORIENTE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CINESE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE COREANA
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE
STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA ORIENTALE
STORIA DELL'ARTE DELL'ESTREMO ORIENTE
STORIA DELL'ARTE TIBETANA E MONGOLA
                                        Totale discipline: 6
L05I ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA CENTRALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE IRANICA
STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
                                        Totale discipline: 5
L06A FILOLOGIA ANATOLICA
FILOLOGIA EGEO-ANATOLICA
ITTITOLOGIA
LINGUE ANATOLICHE
                                        Totale discipline: 3
L06B CIVILTA' EGEE
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGEE
CIVILTA' EGEE (settore L06B)
FILOLOGIA MICENEA
STORIA DELLA CIVILTA' MINOICO-MICENEA
                                        Totale discipline: 4
L06C LINGUA E LETTERATURA GRECA
DIALETTOLOGIA GRECA
DIDATTICA DEL GRECO
FILOLOGIA GRECA
GRAMMATICA GRECA
LETTERATURA GIUDAICO-ELLENISTICA (settore L06C)
LETTERATURA GRECA
LINGUA E CIVILTA' GRECA
METRICA E RITMICA GRECA
STORIA DELLA LINGUA GRECA
STORIA DELLA MUSICA GRECA
STORIA DELLA RETORICA GRECA
                                        Totale discipline: 11
L06D CIVILTA' BIZANTINA
AGIOGRAFIA GRECA
FILOLOGIA BIZANTINA
FILOLOGIA E LETTERATURA UMANISTICA GRECA
FILOLOGIA GRECA MEDIEVALE E MODERNA (settore L06D)
LETTERATURA BIZANTINA
STORIA BIZANTINA
                                        Totale discipline: 6
L06E LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
FILOLOGIA GRECA MEDIEVALE E MODERNA (settore L06E)
FILOLOGIA NEOGRECA
LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
LINGUA NEOGRECA
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA NEOGRECA
                                        Totale discipline: 5
L07A LINGUA E LETTERATURA LATINA
CULTURA DELL'ETA' ROMANO-BARBARICA
DIDATTICA DEL LATINO
FILOLOGIA LATINA
GRAMMATICA LATINA
LETTERATURA LATINA
LINGUA LATINA
METRICA LATINA
STORIA DELLA LINGUA LATINA
STORIA DELLA RETORICA LATINA
                                        Totale discipline: 9
L07B LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
AGIOGRAFIA (settore L07B)
FILOLOGIA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
FILOLOGIA UMANISTICA (settore L07B)
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
LETTERATURA UMANISTICA (settore L07B)
STORIA DELLA LINGUA LATINA MEDIEVALE
STORIA DELLA RETORICA MEDIEVALE
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (settore L07B)
STORIA DELLA TRADIZIONE MANOSCRITTA
STUDI FRANCESCANI (settore L07B)
                                        Totale discipline: 10
L08A FILOLOGIA CLASSICA
DIDATTICA DELLE LINGUE CLASSICHE
ESEGESI DELLE FONTI DI STORIA GRECA E ROMANA
FILOLOGIA CLASSICA
FILOLOGIA ED ESEGESI DEI TESTI MEDICI GRECI E LATINI
FILOLOGIA GRECA E LATINA
GRAMMATICA GRECA E LATINA
METRICA GRECO-LATINA
STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA
STORIA DELLA RETORICA CLASSICA (settore L08A)
STORIA DELLA TRADIZIONE DEI TESTI CLASSICI
STORIA DELLE LINGUE CLASSICHE
                                        Totale discipline: 11
L08B LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
AGIOGRAFIA (settore L08B)
FILOLOGIA ED ESEGESI NEOTESTAMENTARIA
FILOLOGIA PATRISTICA
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
STORIA DELLA ESEGESI PATRISTICA
                                        Totale discipline: 5
L08C DRAMMATURGIA ANTICA
FILOLOGIA ED ESEGESI DEI TESTI TEATRALI ANTICHI
STORIA DEL TEATRO GRECO E LATINO
TEATRO E DRAMMATURGIA DELL'ANTICHITA'
                                        Totale discipline: 3
L09A GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
DIALETTOLOGIA
ETNOLINGUISTICA
FONETICA E FONOLOGIA
GEOGRAFIA LINGUISTICA
GLOTTOLOGIA
LINGUA DEI SEGNI (settore L09A)
LINGUISTICA APPLICATA
LINGUISTICA COMPUTAZIONALE
LINGUISTICA GENERALE
LINGUISTICA INFORMATICA (settore L09A)
LINGUISTICA MATEMATICA
LINGUISTICA ONOMASTICA E TOPONOMASTICA
SEMANTICA E LESSICOLOGIA
SOCIOLINGUISTICA (settore L09A)
STORIA COMPARATA DELLE LINGUE CLASSICHE
STORIA DELLA GRAMMATICA
STORIA DELLA LINGUISTICA
                                        Totale discipline: 17
L09B FILOLOGIA ITALICA E ILLIRICA
DIALETTOLOGIA APULO-LUCANA
EPIGRAFIA ITALICA (settore L09B)
FILOLOGIA ILLIRICA
FILOLOGIA ITALICA
LINGUA MESSAPICA
LINGUE DELL'ITALIA ANTICA
                                        Totale discipline: 6
L09C LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
DIALETTI ALBANESI DELL'ITALIA MERIDIONALE
DIALETTOLOGIA E LETTERATURA ITALO-ALBANESE
FILOLOGIA ALBANESE
LINGUA ALBANESE
LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
                                        Totale discipline: 5
L09D FILOLOGIA CELTICA
FILOLOGIA CELTICA
LINGUA E LETTERATURA GAELICA
LINGUE E LETTERATURE CELTICHE
                                        Totale discipline: 3
L09E FILOLOGIA UGRO-FINNICA
FILOLOGIA UGRO-FINNICA
LINGUA E LETTERATURA ESTONE
LINGUA E LETTERATURA FINLANDESE
LINGUA E LETTERATURA UNGHERESE
LINGUA FINLANDESE
LINGUA UNGHERESE
LINGUE UGRO-FINNICHE
                                        Totale discipline: 7
L09F FILOLOGIA BALTICA
FILOLOGIA BALTICA
LINGUA E LETTERATURA LETTONE
LINGUA E LETTERATURA LITUANA
LINGUE E LETTERATURE BALTICHE
                                        Totale discipline: 4
L09G TURCOLOGIA E MONGOLISTICA
FILOLOGIA TURCA
FILOLOGIA URALO-ALTAICA
LINGUA E LETTERATURA MONGOLA
LINGUA E LETTERATURA TURCA
LINGUA E LETTERATURA TURCA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA TURCA
LINGUE E LETTERATURE TURCHE
                                        Totale discipline: 7
L09H DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA PORTOGHESE (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA RUSSA (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA (settore L09H)
DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE MODERNE
GLOTTODIDATTICA
LINGUA DEI SEGNI (settore L09H)
LINGUISTICA INFORMATICA (settore L09H)
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE (settore L09H)
                                        Totale discipline: 12
L10A FILOLOGIA ROMANZA
FILOLOGIA GALLO-ROMANZA
FILOLOGIA IBERO-ROMANZA
FILOLOGIA ROMANZA
LETTERATURA E FILOLOGIA SICILIANA
LETTERATURA PROVENZALE
                                        Totale discipline: 5
L10B LINGUA E LETTERATURA CATALANA
FILOLOGIA CATALANA
LINGUA E LETTERATURA CATALANA
STORIA DELLA LETTERATURA CATALANA
                                        Totale discipline: 3
L10C LINGUA E LETTERATURA ROMENA
FILOLOGIA ROMENA
LINGUA E LETTERATURA ROMENA
LINGUA ROMENA
                                        Totale discipline: 3
L10D LINGUISTICA ROMANZA
LINGUA E LETTERATURA FRIULANA
LINGUA E LETTERATURA LADINA
LINGUISTICA CATALANA
LINGUISTICA IBERO-ROMANZA
LINGUISTICA LADINA
LINGUISTICA ROMANZA
LINGUISTICA ROMENA
LINGUISTICA SARDA
                                        Totale discipline: 8
L11A LINGUISTICA ITALIANA
DIALETTOLOGIA ITALIANA
DIALETTOLOGIA SICILIANA
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (settore L11A)
FONETICA E FONOLOGIA DELLA LINGUA ITALIANA
GRAMMATICA ITALIANA
LESSICOGRAFIA E LESSICOLOGIA ITALIANA
LINGUA ITALIANA
LINGUISTICA ITALIANA
STILISTICA E METRICA ITALIANA
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
                                        Totale discipline: 10
L11B FILOLOGIA ITALIANA
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA
FILOLOGIA ITALIANA
                                        Totale discipline: 2
L12A LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA MODERNA
LETTERATURA TEATRALE ITALIANA
STORIA DELLA CRITICA E DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA (settore L12A)
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA ITALIANA
                                        Totale discipline: 5
L12B LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
                                        Totale discipline: 2
L12C CRITICA LETTERARIA
ERMENEUTICA E RETORICA
METODOLOGIA E STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA
SEMIOTICA DEL TESTO (settore L12C)
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
STORIA DELLA CRITICA E DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA (settore L12C)
TEORIA DELLA LETTERATURA
TEORIA E STORIA DEI GENERI LETTERARI
TEORIA E STORIA DELLA RETORICA (settore L12C)
                                        Totale discipline: 8
L12D LETTERATURE COMPARATE
LETTERATURE COMPARATE
STORIA COMPARATA DELLE LETTERATURE CONTEMPO-RANEE
STORIA COMPARATA DELLE LETTERATURE EUROPEE
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE (settore L12D)
                                        Totale discipline: 4
L12E LETTERATURA DELL'ETA' MEDIEVALE, UMANISTICA E RINASCIMENTALE
FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA
FILOLOGIA UMANISTICA (settore L12E)
LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO
LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE
LETTERATURA UMANISTICA (settore L12E)
                                        Totale discipline: 5
L13A CAUCASOLOGIA
CAUCASOLOGIA
LINGUA E LETTERATURA GEORGIANA
LINGUISTICA CAUCASICA
                                        Totale discipline: 3
L13B LINGUA E LETTERATURA ARMENA
FILOLOGIA ARMENA
LINGUA E LETTERATURA ARMENA
                                        Totale discipline: 2
L13C IRANISTICA
EPIGRAFIA IRANICA
FILOLOGIA IRANICA
IRANISTICA
LINGUE IRANICHE DELL'ASIA CENTRALE
LINGUISTICA IRANICA
STORIA COMPARATA DELLE LINGUE INDO-IRANICHE (settore L13C)
                                        Totale discipline: 6
L13D LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
KURDOLOGIA
LETTERATURA PERSIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA AFGHANA
LINGUA E LETTERATURA PASHTO
LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
LINGUA E LETTERATURA PERSIANA DELL'INDIA
LINGUA PERSIANA
PALEOGRAFIA PERSIANA
STORIA DELLA LINGUA PERSIANA
                                        Totale discipline: 9
L13E STORIA DELL'INDIA
STORIA DELL'INDIA
STORIA DELL'INDIA ANTICA
STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DELL'INDIA MODERNA E CONTEMPORANEA
                                        Totale discipline: 4
L13F RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA
RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA
                                        Totale discipline: 1
L13G RELIGIONI DELL'IRAN
RELIGIONI DELL'IRAN ANTICO
STORIA RELIGIOSA DELL'IRAN E DELL'ASIA CENTRALE
                                        Totale discipline: 2
L13H STORIA DELL'ASIA CENTRALE
STORIA CONTEMPORANEA DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DEI POPOLI DELLA SIBERIA E DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DEI POPOLI TURCHI DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DELL'ASIA CENTRALE
                                        Totale discipline: 4
L13I STORIA DELL'IRAN
STORIA DELL'IRAN ANTICO
STORIA DELL'IRAN DALL'AVVENTO DELL'ISLAM ALL'ETA' CONTEMPORANEA
STORIA DELL'IRAN E DELL'ASIA CENTRALE
                                        Totale discipline: 3
L14A STORIA DEI PAESI ISLAMICI
ISLAMISTICA
SOCIOLOGIA DEL MONDO MUSULMANO (settore L14A)
STORIA CONTEMPORANEA DEI PAESI ARABI
STORIA DEI PAESI ARABI
STORIA DEL VICINO ORIENTE DALL'AVVENTO DELL'ISLAM ALL'ETA'
CONTEMPORANEA
STORIA DELL'AFRICA ISLAMICA
STORIA DELL'ECONOMIA MEDIEVALE E MODERNA DEL MONDO ISLAMICO
STORIA DELL'IMPERO OTTOMANO
STORIA DELLA CIVILTA' ARABO-ISLAMICA
STORIA E ISTITUZIONI DEL MONDO MUSULMANO (settore L14A)
                                        Totale discipline: 10
L14B SEMITISTICA
DIALETTI ARAMAICI
EPIGRAFIA SEMITICA
FILOLOGIA SEMITICA
LINGUA E LETTERATURA SIRIACA
SUDARABICO
                                        Totale discipline: 5
L14C EBRAICO
FILOLOGIA BIBLICA
FILOLOGIA EBRAICA MEDIEVALE
LETTERATURA GIUDAICO-ELLENISTICA (settore L14C)
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA MEDIEVALE
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA EBRAICA
                                        Totale discipline: 7
L14D LINGUA E LETTERATURA ARABA
DIALETTOLOGIA ARABA
EPIGRAFIA ISLAMICA (settore L14D)
FILOLOGIA ARABA
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA ARABA
LINGUA E LETTERATURA ARABA
PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA ARABE
STORIA DELLA LINGUA ARABA
                                        Totale discipline: 8
L15A ASSIRIOLOGIA
ASSIRIOLOGIA
ELAMICO
EPIGRAFIA SUMERO-ACCADICA
                                        Totale discipline: 3
L15B STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
RELIGIONI DEL VICINO ORIENTE ANTICO
STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
                                        Totale discipline: 2
L16A LINGUA E LETTERATURA FRANCESE
FILOLOGIA FRANCESE (settore L16A)
LETTERATURA FRANCESE CONTEMPORANEA
LETTERATURA FRANCESE MEDIEVALE
LETTERATURA FRANCESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURA FRANCESE RINASCIMENTALE E CLASSICA
LETTERATURA FRANCO-CANADESE
LETTERATURE FRANCOFONE
LETTERATURE FRANCOFONE AFRO-ASIATICHE
LETTERATURE FRANCOFONE DELLE AMERICHE
LETTERATURE FRANCOFONE EUROPEE
LINGUA E LETTERATURA FRANCESE
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (settore
L16A)
STORIA DEL TEATRO FRANCESE
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA FRANCESE
STORIA DELLA CULTURA FRANCESE
                                        Totale discipline: 15
L16B LINGUISTICA FRANCESE
DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE (settore L16B)
FILOLOGIA FRANCESE (settore L16B)
FRANCO-CREOLO
LINGUA FRANCESE
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE (settore
L16B)
LINGUISTICA FRANCESE
STORIA DELLA LINGUA FRANCESE
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA FRANCESE
                                        Totale discipline: 8
L17A LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA
DIALETTOLOGIA SPAGNOLA
FILOLOGIA ISPANICA
FILOLOGIA SPAGNOLA
LETTERATURA SPAGNOLA CONTEMPORANEA
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (settore
L17A)
STORIA DEL TEATRO SPAGNOLO
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA SPAGNOLA
STORIA DELLA CULTURA ISPANICA
                                        Totale discipline: 10
L17B LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
DIALETTOLOGIA ISPANO-AMERICANA
LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
                                        Totale discipline: 2
L17C LINGUISTICA SPAGNOLA
DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA (settore L17C)
LINGUA SPAGNOLA
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (settore
L17C)
LINGUE IBERICHE
LINGUISTICA SPAGNOLA
STORIA DELLA LINGUA SPAGNOLA
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA SPAGNOLA
                                        Totale discipline: 7
L17D LINGUA E LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA
DIDATTICA DELLA LINGUA PORTOGHESE (settore L17D)
LETTERATURA BRASILIANA
LETTERATURE AFRICANE DI ESPRESSIONE PORTOGHESE
LINGUA E LETTERATURA PORTOGHESE
LINGUA PORTOGHESE
STORIA DELLA CULTURA BRASILIANA
STORIA DELLA CULTURA PORTOGHESE
STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE
                                        Totale discipline: 8
L18A LINGUA E LETTERATURA INGLESE
CRITICA SHAKESPEARIANA
FILOLOGIA INGLESE
LETTERATURA ANGLO-CANADESE (settore L18A)
LETTERATURA ANGLO-IRLANDESE
LETTERATURA AUSTRALIANA
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
LETTERATURA INGLESE CONTEMPORANEA
LETTERATURA INGLESE DEL RINASCIMENTO
LETTERATURA INGLESE MEDIEVALE
LETTERATURA INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURE AFRICANE DI LINGUA INGLESE
LINGUA E LETTERATURA INGLESE
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (settore
L18A)
STORIA DEL TEATRO INGLESE
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA INGLESE
STORIA DELLA CULTURA INGLESE
                                        Totale discipline: 16
L18B LINGUE E LETTERATURE NORD-AMERICANE
LETTERATURA ANGLO-CANADESE (settore L18B)
LETTERATURA DEGLI STATI UNITI
LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
STORIA DEL TEATRO NORD-AMERICANO
STORIA DELLA CULTURA NORD-AMERICANA
                                        Totale discipline: 5
L18C LINGUISTICA INGLESE
DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE (settore L18C)
INGLESE SCIENTIFICO
LINGUA INGLESE
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (settore
L18C)
LINGUISTICA INGLESE
STORIA DELLA LINGUA INGLESE
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA INGLESE
                                        Totale discipline: 7
L19A LINGUA E LETTERATURA TEDESCA
FILOLOGIA TEDESCA
LETTERATURA AUSTRIACA
LETTERATURA TEDESCA CONTEMPORANEA
LETTERATURA TEDESCA MEDIEVALE
LETTERATURA TEDESCA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA TEDESCA
LINGUA E LETTERATURA YIDDISH
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
STORIA DEL TEATRO TEDESCO
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA TEDESCA
STORIA DELLA CULTURA AUSTRIACA
STORIA DELLA CULTURA TEDESCA
                                        Totale discipline: 12
L19B LINGUISTICA TEDESCA
DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA (settore L19B)
LINGUA TEDESCA
LINGUISTICA TEDESCA
STORIA DELLA LINGUA TEDESCA
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA TEDESCA
                                        Totale discipline: 5
L20A FILOLOGIA GERMANICA
ANTICHITA' GERMANICHE
FILOLOGIA GERMANICA
TRADIZIONI POPOLARI GERMANICHE
                                        Totale discipline: 3
L20B LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
LINGUA DANESE
LINGUA E LETTERATURA DANESE
LINGUA E LETTERATURA ISLANDESE
LINGUA E LETTERATURA NORVEGESE
LINGUA E LETTERATURA SVEDESE
LINGUA NORVEGESE
LINGUA SVEDESE
LINGUE E LETTERATURE SCANDINAVE
                                        Totale discipline: 8
L20C LINGUA E LETTERATURA OLANDESE E FIAMMINGA
LINGUA E LETTERATURA OLANDESE E FIAMMINGA
LINGUA OLANDESE
                                        Totale discipline: 2
L21A FILOLOGIA SLAVA
FILOLOGIA SLAVA
LINGUA E LETTERATURA SLAVA ECCLESIASTICA
LINGUE E LETTERATURE SLAVE
LINGUISTICA SLAVA
PALEOGRAFIA CIRILLICA E GLAGOLITICA
SLAVISTICA
                                        Totale discipline: 6
L21B LINGUE E LETTERATURE SLAVO-ORIENTALI
DIDATTICA DELLA LINGUA RUSSA (settore L21B)
LETTERATURA RUSSA CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA BIELO-RUSSA
LINGUA E LETTERATURA RUSSA
LINGUA E LETTERATURA UCRAINA
LINGUA RUSSA
LINGUISTICA RUSSA
STORIA DELLA CULTURA RUSSA
STORIA DELLA LINGUA RUSSA
                                        Totale discipline: 9
L21C LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI
LINGUA BULGARA
LINGUA E LETTERATURA BULGARA
LINGUA E LETTERATURA MACEDONE
LINGUA E LETTERATURA SERBO-CROATA
LINGUA E LETTERATURA SLOVENA
LINGUA SERBO-CROATA
LINGUA SLOVENA
STORIA DELLA LINGUA BULGARA
STORIA DELLA LINGUA SERBO-CROATA
STORIA DELLA LINGUA SLOVENA
                                        Totale discipline: 10
 
 
L21D LINGUE E LETTERATURE SLAVO-OCCIDENTALI
LINGUA CECA
LINGUA E LETTERATURA CECA
LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA
LINGUA E LETTERATURA POLACCA
LINGUA E LETTERATURA SLOVACCA
LINGUA POLACCA
STORIA DELLA LINGUA CECA
STORIA DELLA LINGUA POLACCA
                                        Totale discipline: 8
L22A INDOLOGIA
INDOLOGIA
LINGUA E LETTERATURA PALI
LINGUA E LETTERATURA SANSCRITA
LINGUISTICA INDIANA (settore L22A)
LINGUISTICA INDO-ARIA (settore L22A)
STORIA COMPARATA DELLE LINGUE INDO-IRANICHE (settore L22A)
                                        Totale discipline: 6
L22B TIBETOLOGIA
LINGUA E LETTERATURA TIBETANA
TIBETOLOGIA
                                        Totale discipline: 2
L22C DRAVIDOLOGIA
LINGUE E LETTERATURE DRAVIDICHE
                                        Totale discipline: 1
L22D LINGUE E LETTERATURE ARIE MODERNE
LINGUA E LETTERATURA BENGALI
LINGUA E LETTERATURA HINDI
LINGUA E LETTERATURA URDU
LINGUA HINDI
LINGUE E LETTERATURE ARIE MODERNE DELL'INDIA
LINGUE E LETTERATURE DEL PAKISTAN
LINGUISTICA INDIANA (settore L22D)
LINGUISTICA INDO-ARIA (settore L22D)
                                        Totale discipline: 8
L23A LINGUA E LETTERATURA CINESE
FILOLOGIA CINESE
LETTERATURA CINESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA CINESE
LINGUA E LETTERATURA CINESE
LINGUA E LETTERATURA COREANA
LINGUA E LETTERATURA MANCESE
LINGUISTICA CINESE
SINOLOGIA
                                        Totale discipline: 8
L23B LINGUA E LETTERATURA GIAPPONESE
FILOLOGIA GIAPPONESE
LETTERATURA GIAPPONESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA GIAPPONESE
LINGUA GIAPPONESE
YAMATOLOGIA
                                        Totale discipline: 5
L23C LINGUE E LETTERATURE DELLA PENISOLA INDO-CINESE
LINGUA E LETTERATURA BIRMANA
LINGUA E LETTERATURA KHMER
LINGUA E LETTERATURA THAI
LINGUA E LETTERATURA VIETNAMITA
                                        Totale discipline: 4
L23D LINGUE E LETTERATURE INDONESIANE
LINGUA E LETTERATURA GIAVANESE
LINGUA E LETTERATURA INDONESIANA
LINGUA E LETTERATURA MALESE
                                        Totale discipline: 3
L23E ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
                                        Totale discipline: 2
L23F STORIA DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
STORIA DEL VIETNAM
STORIA DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
                                        Totale discipline: 2
L23G STORIA DELL'ASIA ORIENTALE
STORIA DEL GIAPPONE
STORIA DEL GIAPPONE CONTEMPORANEO
STORIA DELL'ASIA ORIENTALE
STORIA DELLA CINA
STORIA DELLA CINA CONTEMPORANEA
STORIA E CIVILTA' DELL'ESTREMO ORIENTE
                                        Totale discipline: 6
L23H RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
                                        Totale discipline: 1
L24A LINGUA E LETTERATURA BERBERA
LINGUA E LETTERATURA BERBERA
                                        Totale discipline: 1
L24B LINGUA E LETTERATURA SOMALA
LINGUA E LETTERATURA SOMALA
                                        Totale discipline: 1
L24C LINGUA E LETTERATURA SWAHILI E BANTU
LINGUA E LETTERATURA SWAHILI
LINGUE E LETTERATURE BANTU
                                        Totale discipline: 2
L24D LINGUE SUDANESI
LINGUA HAUSA
LINGUE SUDANESI
                                        Totale discipline: 2
L24E LINGUE E LETTERATURE ETIOPICHE
LINGUA E LETTERATURA AMARICA
LINGUA E LETTERATURA ETIOPICA ANTICA
LINGUA E LETTERATURA TIGRINA
LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
                                        Totale discipline: 4
L25A STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (settore L25A)
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (settore L25A)
LETTERATURA ARTISTICA (settore L25A)
STORIA DEL DISEGNO E DELL'INCISIONE
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA
STORIA DELL'ARTE DI UN'AREA REGIONALE ITALIANA NEL MEDIOEVO
STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA E OLANDESE (settore L25A)
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
STORIA DELLA MINIATURA
STORIA DELLA PRODUZIONE ARTIGIANALE E DELLA CULTURA MATERIALE NEL
MEDIOEVO
                                        Totale discipline: 10
L25B STORIA DELL'ARTE MODERNA
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (settore L25B)
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (settore L25B)
LETTERATURA ARTISTICA (settore L25B)
STORIA COMPARATA DELL'ARTE DEI PAESI EUROPEI
STORIA DEL DISEGNO, DELL'INCISIONE E DELLA GRAFICA (settore L25B)
STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA E OLANDESE (settore L25B)
STORIA DELL'ARTE LOMBARDA
STORIA DELL'ARTE MODERNA
STORIA DELL'ARTE MODERNA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DELL'ARTE VENETA
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (settore L25B)
STORIA DELLE ARTI APPLICATE E DELL'OREFICERIA
STORIA SOCIALE DELL'ARTE (settore L25B)
UNA STORIA DELL'ARTE REGIONALE ITALIANA IN ETA' MODERNA
                                        Totale discipline: 14
L25C STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (settore L25C)
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (settore L25C)
STORIA DEL DISEGNO, DELL'INCISIONE E DELLA GRAFICA (settore L25C)
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
STORIA DELL'ARTE E DELLA CULTURA ARTISTICA NORD-AMERICANA
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
STORIA DELLE ARTI DECORATIVE E INDUSTRIALI
                                        Totale discipline: 8
L25D MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (settore L25D)
LETTERATURA ARTISTICA (settore L25D)
METODOLOGIA DELLA CRITICA DELLE ARTI
METODOLOGIA DELLA STORIA DELL'ARTE
MUSEOLOGIA
PSICOLOGIA DELL'ARTE
SEMIOTICA DELLE ARTI (settore L25D)
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (settore L25D)
STORIA DELLA CRITICA E DELLA LETTERATURA ARCHITETTONICA (settore
L25D)
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO
STORIA SOCIALE DELL'ARTE (settore L25D)
TEORIA DEL RESTAURO
                                        Totale discipline: 13
L26A DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
DRAMMATURGIA
ICONOGRAFIA TEATRALE
ISTITUZIONI DI REGIA
METODOLOGIA E CRITICA DELLO SPETTACOLO
ORGANIZZAZIONE ED ECONOMIA DELLO SPETTACOLO
SEMIOLOGIA DELLO SPETTACOLO
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
STORIA DEL TEATRO ITALIANO
STORIA DEL TEATRO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO
STORIA DELLA DANZA E DEL MIMO
STORIA DELLE TEORICHE TEATRALI
TEATRO D'ANIMAZIONE
TEORIA E STORIA DELLA SCENOGRAFIA
                                        Totale discipline: 14
L26B CINEMA E FOTOGRAFIA
CINEMATOGRAFIA DOCUMENTARIA
CINEMATOGRAFIA SCIENTIFICA
FILMOLOGIA
SEMIOLOGIA DEL CINEMA E DEGLI AUDIOVISIVI
STORIA DEL CINEMA ITALIANO
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE (settore L26B)
STORIA DELLE TEORICHE DEL CINEMA
STORIA E CRITICA DEL CINEMA
STORIA E TECNICA DELLA FOTOGRAFIA
TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO
                                        Totale discipline: 10
L27A STORIA DELLA MUSICA ANTICA, MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
BIBLIOTECONOMIA E ARCHIVISTICA MUSICALE
FILOLOGIA MUSICALE (settore L27A)
FORME DELLA POESIA PER MUSICA (settore L27A)
ICONOGRAFIA MUSICALE
INTERPRETAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (settore L27A)
PALEOGRAFIA MUSICALE
PALEOGRAFIA MUSICALE BIZANTINA
STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI (settore L27A)
STORIA DELLA MUSICA (settore L27A)
STORIA DELLA MUSICA GRECA E ROMANA
STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
STORIA DELLA TEORIA MUSICALE MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
STORIA DELLE TEORIE MUSICALI (settore L27A)
STORIA E CRITICA DEL TESTO MUSICALE (settore L27A)
TEORIA E STORIA DELLA NOTAZIONE MUSICALE NEL MEDIOEVO
E NEL RINASCIMENTO
TEORIA MUSICALE (settore L27A)
                                        Totale discipline: 16
L27B MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA
ANALISI MUSICALE
DISCOGRAFIA E VIDEOGRAFIA MUSICALE
DRAMMATURGIA MUSICALE
ELEMENTI DI ARMONIA E CONTRAPPUNTO
ESTETICA MUSICALE (settore L27B)
FILOLOGIA MUSICALE (settore L27B)
FILOSOFIA DELLA MUSICA
FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE
FORME DELLA POESIA PER MUSICA (settore L27B)
INTERPRETAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (settore L27B)
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
METODOLOGIA DELLA CRITICA DELLA MUSICA
MUSICA ELETTRONICA
PSICOLOGIA DELLA MUSICA (settore L27B)
SEMIOLOGIA DELLA MUSICA
STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI (settore L27B)
STORIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI MUSICALI
STORIA DELLA MUSICA (settore L27B)
STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DELLE TEORIE MUSICALI (settore L27B)
STORIA E CRITICA DEL TESTO MUSICALE (settore L27B)
TEORIA E TECNICHE DEL RESTAURO DEI SUPPORTI SONORI
TEORIA MUSICALE (settore L27B)
                                        Totale discipline: 23
L27C ETNOMUSICOLOGIA
ANTROPOLOGIA MUSICALE
CIVILTA' MUSICALE AFRO-AMERICANA
ETNOMUSICOLOGIA
                                        Totale discipline: 3
L28X TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE
TRADUZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE
                                        Totale discipline: 4
L29X TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE
TRADUZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE
                                        Totale discipline: 4
L30X TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL TEDESCO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO
TRADUZIONE DAL TEDESCO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO
                                        Totale discipline: 4
L31X TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO
INTERPRETAZIONE DALLO SPAGNOLO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO
TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO IN ITALIANO
                                        Totale discipline: 4
L32X TRADUZIONE - LINGUA RUSSA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL RUSSO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN RUSSO
TRADUZIONE DAL RUSSO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO AL RUSSO
                                        Totale discipline: 4
L33X TRADUZIONE - LINGUA ARABA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ARABO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN ARABO
TRADUZIONE DALL'ARABO IN ITALIANO
TRADUZIONE IN ITALIANO DALL'ARABO
                                        Totale discipline: 4
L34X TRADUZIONE - LINGUA CINESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL CINESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN CINESE
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN CINESE
TRADUZIONE IN ITALIANO DAL CINESE
                                        Totale discipline: 4
L35X TRADUZIONE - LINGUA GIAPPONESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL GIAPPONESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN GIAPPONESE
TRADUZIONE DAL GIAPPONESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN GIAPPONESE
                                        Totale discipline: 4
L36X TRADUZIONE - LINGUA OLANDESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN OLANDESE
INTERPRETAZIONE DALL'OLANDESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN OLANDESE
TRADUZIONE DALL'OLANDESE IN ITALIANO
                                        Totale discipline: 4
L37X TRADUZIONE - LINGUA SERBO-CROATA (PER LE SCUOLE INTERPRETI E
TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL SERBO-CROATO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SERBO-CROATO
TRADUZIONE DAL SERBO-CROATO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SERBO-CROATO
                                        Totale discipline: 4
L38X TRADUZIONE - LINGUA SLOVENA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SLOVENO
INTERPRETAZIONE DALLO SLOVENO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SLOVENO
TRADUZIONE DALLO SLOVENO IN ITALIANO
                                        Totale discipline: 4
L39X TRADUZIONE - LINGUA DANESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL DANESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN DANESE
TRADUZIONE DAL DANESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN DANESE
                                        Totale discipline: 4
L40X TRADUZIONE - LINGUA NEOGRECA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL NEOGRECO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN NEOGRECO
TRADUZIONE DAL NEOGRECO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN NEOGRECO
                                        Totale discipline: 4
L41X TRADUZIONE - LINGUA PORTOGHESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL PORTOGHESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN PORTOGHESE
TRADUZIONE DAL PORTOGHESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN PORTOGHESE
                                        Totale discipline: 4
M01X STORIA MEDIEVALE
ANTICHITA' ED ISTITUZIONI MEDIEVALI
DIDATTICA DELLA STORIA (settore M01X)
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE MEDIEVALI
GEOGRAFIA STORICA MEDIEVALE
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA (settore M01X)
STORIA DEL COMMERCIO E DELLA NAVIGAZIONE MEDIEVALI
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M01X)
STORIA DELL'EUROPA MEDIEVALE
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (settore M01X)
STORIA DELLE CITTA' (settore M01X)
STORIA DELLE UNIVERSITA'
STORIA DI UNA REGIONE NEL MEDIOEVO
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MEDIOEVO
STORIA MEDIEVALE
STORIA MEDIEVALE E MODERNA (settore M01X)
STORIA MILITARE (settore M01X)
                                        Totale discipline: 16
M02A STORIA MODERNA
DEMOGRAFIA STORICA (settore M02A)
DIDATTICA DELLA STORIA (settore M02A)
GEOGRAFIA STORICA DELL'EUROPA MEDIEVALE E MODERNA
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA (settore M02A)
STORIA DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI
STORIA DEL LAVORO (settore M02A)
STORIA DEL RINASCIMENTO
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M02A)
STORIA DELL'ETA' DELL'ILLUMINISMO
STORIA DELL'ETA' DELLA RIFORMA E DELLA CONTRORIFORMA
STORIA DELL'EUROPA O DI UNO STATO EUROPEO (settore M02A)
STORIA DELLA NAVIGAZIONE
STORIA DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MODERNA
STORIA DELLE CITTA' (settore M02A)
STORIA DELLE ESPLORAZIONI E SCOPERTE GEOGRAFICHE
STORIA DELLE MISSIONI
STORIA DI UNA REGIONE NELL'ETA' MODERNA
STORIA E ISTITUZIONI DEL MEZZOGIORNO IN ETA' MODERNA
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELL'ETA' MODERNA
STORIA MEDIEVALE E MODERNA (settore M02A)
STORIA MILITARE (settore M02A)
STORIA MODERNA
STORIA SOCIALE (settore M02A)
                                        Totale discipline: 24
M02B STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DEI PAESI SLAVI
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DELLA RUSSIA
STORIA DELLA STORIOGRAFIA RUSSA E SOVIETICA
STORIA ECONOMICA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA ED ISTITUZIONI DELL'EUROPA ORIENTALE
                                        Totale discipline: 6
M03A STORIA DELLE RELIGIONI
RELIGIONI DEI POPOLI PRIMITIVI (settore M03A)
RELIGIONI DEL MONDO CLASSICO
RELIGIONI DEL VICINO ORIENTE
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M03A)
STORIA DELLE CHIESE E DEI MOVIMENTI RELIGIOSI DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DELLE RELIGIONI
                                        Totale discipline: 6
M03B STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
STORIA DEL CRISTIANESIMO (settore M03B)
STORIA DELLA CHIESA (settore M03B)
STORIA DELLA LITURGIA
STORIA DELLA PIETA' (settore M03B)
STORIA DELLA TEOLOGIA
STORIA DELLE CHIESE
STORIA E ISTITUZIONI DELLA CHIESA ORTODOSSA
                                        Totale discipline: 7
M03C STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE
AGIOGRAFIA (settore M03C)
STORIA DEL CRISTIANESIMO (settore M03C)
STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO
STORIA DELLA CHIESA ANTICA
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE E DEI MOVIMENTI ERETICALI
STORIA DELLA CULTURA BENEDETTINA
STORIA DELLA LITURGIA NELL'ETA' ANTICA E MEDIEVALE
STORIA DELLA TEOLOGIA MEDIEVALE
STORIA RELIGIOSA DELL'ORIENTE CRISTIANO
STUDI FRANCESCANI (settore M03C)
                                        Totale discipline: 11
M03D STORIA DEL CRISTIANESIMO MODERNO E CONTEMPORANEO
STORIA DEL CRISTIANESIMO IN ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DELLA CHIESA (settore M03D)
STORIA DELLA CHIESA MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DELLA LITURGIA NELL'ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DELLA PIETA' (settore M03D)
STORIA DELLA TEOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA DELLA CHIESA E DELLE ALTRE CONFESSIONI
CRISTIANE
STUDI FRANCESCANI (settore M03D)
                                        Totale discipline: 8
M04X STORIA CONTEMPORANEA
DIDATTICA DELLA STORIA (settore M04X)
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA (settore M04X)
STORIA CONTEMPORANEA
STORIA DEI MOVIMENTI E DEI PARTITI POLITICI
STORIA DEL GIORNALISMO
STORIA DEL LAVORO (settore M04X)
STORIA DEL MEZZOGIORNO
STORIA DEL MOVIMENTO CONTADINO
STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO
STORIA DEL MOVIMENTO SINDACALE
STORIA DEL RISORGIMENTO
STORIA DELL'AGRICOLTURA (settore M04X)
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M04X)
STORIA DELL'EUROPA O DI UNO STATO EUROPEO (settore M04X)
STORIA DELL'INDUSTRIA (settore M04X)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
STORIA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO (settore M04X)
STORIA DELLA QUESTIONE MERIDIONALE
STORIA DELLA SANITA' PUBBLICA (settore M04X)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA
STORIA DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
STORIA DELLE DONNE
STORIA DELLO SPORT
STORIA DI UNA REGIONE ITALIANA (INCLUSIVA DI TUTTE LE STORIE
REGIONALI)
STORIA MILITARE (settore M04X)
STORIA SOCIALE (settore M04X)
                                        Totale discipline: 26
M05X DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
ANTROPOLOGIA CULTURALE
ANTROPOLOGIA ECONOMICA
ANTROPOLOGIA RELIGIOSA
ANTROPOLOGIA SOCIALE
CIVILTA' INDIGENE D'AMERICA
ETNOANTROPOLOGIA
ETNOGRAFIA
ETNOGRAFIA DELL'AFRICA
ETNOGRAFIA DELLA SARDEGNA
ETNOLOGIA
ETNOLOGIA DELLE CULTURE MEDITERRANEE
ETNOSTORIA
FORME ELEMENTARI DI SOCIETA'
RELIGIONI DEI POPOLI PRIMITIVI (settore M05X)
STORIA DELLA CULTURA MATERIALE
STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI
                                        Totale discipline: 16
M06A GEOGRAFIA
CARTOGRAFIA
DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA
GEOGRAFIA (settore M06A)
GEOGRAFIA CULTURALE
GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL'AMBIENTE
GEOGRAFIA DELLE LINGUE
GEOGRAFIA DI UN'AREA EUROPEA O EXTRAEUROPEA
GEOGRAFIA DI UNA REGIONE ITALIANA
GEOGRAFIA REGIONALE
GEOGRAFIA SOCIALE
GEOGRAFIA STORICA
GEOGRAFIA UMANA
GEOGRAFIA URBANA
GEOGRAFIA URBANA E REGIONALE
STORIA DELLA GEOGRAFIA E DELLE ESPLORAZIONI
TEORIA E METODI DELLA GEOGRAFIA
                                        Totale discipline: 16
M06B GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
CARTOGRAFIA TEMATICA (settore M06B)
GEOGRAFIA APPLICATA
GEOGRAFIA DEL TURISMO
GEOGRAFIA DELLA COMUNICAZIONE
GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE
GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO
GEOGRAFIA ECONOMICA
GEOGRAFIA POLITICA
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA DI STATI E GRANDI AREE
GEOGRAFIA URBANA E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE
ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO
POLITICA DELL'AMBIENTE
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI
                                        Totale discipline: 14
M07A FILOSOFIA TEORETICA
DIDATTICA DELLA FILOSOFIA
ERMENEUTICA FILOSOFICA
FILOSOFIA TEORETICA
GNOSEOLOGIA
PROPEDEUTICA FILOSOFICA
                                        Totale discipline: 5
M07B LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
EPISTEMOLOGIA
EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
LOGICA
METODOLOGIA DELLE SCIENZE NATURALI
METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI (settore M07B)
STORIA DELL'EPISTEMOLOGIA
STORIA DELLA LOGICA
                                        Totale discipline: 8
M07C FILOSOFIA MORALE
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
BIOETICA (settore M07C)
ETICA E DEONTOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
ETICA SOCIALE
FILOSOFIA DELLA RELIGIONE
FILOSOFIA DELLA STORIA
FILOSOFIA MORALE
STORIA DELLA FILOSOFIA MORALE
                                        Totale discipline: 8
M07D ESTETICA
ESTETICA
ESTETICA MUSICALE (settore M07D)
POETICA E RETORICA
PSICOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore M07D)
RETORICA E STILISTICA
SEMIOTICA DELLE ARTI (settore M07D)
SOCIOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore M07D)
STORIA DELL'ESTETICA
STORIA DELL'ESTETICA CLASSICA E MEDIEVALE
STORIA DELL'ESTETICA MODERNA
STORIA DELLA RETORICA CLASSICA (settore M07D)
TEORIA E STORIA DELLA RETORICA (settore M07D)
                                        Totale discipline: 12
M07E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
LOGICA DEI LINGUAGGI NATURALI
SEMIOTICA
SEMIOTICA DEL TESTO (settore M07E)
SEMIOTICA DELLE ARTI (settore M07E)
SOCIOLINGUISTICA (settore M07E)
STORIA DELLA SEMIOTICA
TEORIA DEI LINGUAGGI
TEORIA DEI LINGUAGGI FORMALI
                                        Totale discipline: 9
M08A STORIA DELLA FILOSOFIA
STORIA DELLA FILOSOFIA
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL RINASCIMENTO
STORIA DELLA FILOSOFIA EBRAICA
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA (settore M08A)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA FILOSOFICA
TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA
                                        Totale discipline: 9
M08B STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ANTICO (settore M08B)
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA
STORIA DELLA RETORICA CLASSICA (settore M08B)
                                        Totale discipline: 4
M08C STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
STORIA DEL PENSIERO POLITICO MEDIEVALE (settore M08C)
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE EBRAICA
                                        Totale discipline: 3
M08D STORIA DELLA FILOSOFIA ARABO-ISLAMICA
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ARABO
STORIA DELLA FILOSOFIA ARABA
STORIA DELLA FILOSOFIA ARABA MEDIEVALE
STORIA DELLA FILOSOFIA ISLAMICA
STORIA DELLE FILOSOFIE E DELLE SCIENZE MUSULMANE
                                        Totale discipline: 5
M08E STORIA DELLA SCIENZA
STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO
STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO ANTICO E MEDIEVALE
STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO MODERNO E CONTEMPORANEO
STORIA DELLA PSICOLOGIA (settore M08E)
STORIA DELLA SCIENZA
STORIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA NELL'ETA' MODERNA
E CONTEMPORANEA
STORIA DELLA TECNICA
                                        Totale discipline: 7
M09A PEDAGOGIA GENERALE
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
METODOLOGIA DELLA RICERCA PEDAGOGICA
PEDAGOGIA GENERALE
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
PEDAGOGIA SOCIALE
PSICOPEDAGOGIA (settore M09A)
PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE (settore M09A)
                                        Totale discipline: 8
M09B STORIA DELLA PEDAGOGIA
EDUCAZIONE COMPARATA
STORIA DELL'EDUCAZIONE
STORIA DELLA PEDAGOGIA
STORIA DELLA SCUOLA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE
                                        Totale discipline: 4
M09C DIDATTICA
DIDATTICA GENERALE
EDUCAZIONE AMBIENTALE (settore M09C)
METODOLOGIA E TECNICA DEL GIOCO E DELL'ANIMAZIONE
METODOLOGIA E TECNICA DEL LAVORO DI GRUPPO
PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI INFORMATICA PER LA DIDATTICA
TECNICHE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA
TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELL'APPRENDIMENTO
                                        Totale discipline: 7
M09D LETTERATURA PER L'INFANZIA
FILOSOFIA E STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA
LETTERATURA PER L'INFANZIA
STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA
                                        Totale discipline: 3
M09E PEDAGOGIA SPECIALE
DIDATTICA SPECIALE
PEDAGOGIA DELLA MARGINALITA' E DELLA DEVIANZA MINORILE
PEDAGOGIA SPECIALE
                                        Totale discipline: 3
M09F PEDAGOGIA SPERIMENTALE
DOCIMOLOGIA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
TEORIE E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA (settore
M09F)
                                        Totale discipline: 3
M10A PSICOLOGIA GENERALE
PSICOLINGUISTICA
PSICOLOGIA COGNITIVA
PSICOLOGIA DEL PENSIERO
PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELLA MEMORIA
PSICOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore M10A)
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
PSICOLOGIA DELLA MUSICA (settore M10A)
PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE
PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA'
PSICOLOGIA GENERALE
STORIA DELLA PSICOLOGIA (settore M10A)
TEORIA E SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
                                        Totale discipline: 12
M10B PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
ETOLOGIA (settore M10B)
FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL'ATTIVITA' PSICHICA (settore M10B)
NEUROFISIOLOGIA (settore M10B)
NEUROPSICOLOGIA
PSICOBIOLOGIA (settore M10B)
PSICOBIOLOGIA DELLO SVILUPPO
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
PSICOLOGIA ANIMALE E COMPARATA
PSICOLOGIA DELLO SPORT (settore M10B)
PSICOLOGIA FISIOLOGICA
                                        Totale discipline: 10
M10C METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA PSICOLOGICA
METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA
METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE (settore M10C)
METODOLOGIA DELLE SCIENZE DEL COMPORTAMENTO
PSICOMETRIA
TECNICHE DELL'INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO (settore M10C)
TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE (settore M10C)
TECNICHE DI RICERCA PSICOLOGICA E DI ANALISI DEI DATI
TECNICHE PSICOLOGICHE DI RICERCA DI MERCATO (settore M10C)
TECNICHE SPERIMENTALI DI RICERCA
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
                                        Totale discipline: 10
M11A PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
EPISTEMOLOGIA GENETICA
PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE (settore M11A)
PSICOLOGIA DELL'ISTRUZIONE
PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE (settore
M11A)
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO COGNITIVO
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
PSICOLOGIA GERONTOLOGICA (settore M11A)
PSICOPEDAGOGIA (settore M11A)
PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE (settore M11A)
PSICOPEDAGOGIA DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI
TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE (settore M11A)
TEORIE E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA (settore
M11A)
                                        Totale discipline: 14
M11B PSICOLOGIA SOCIALE
METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE (settore M11B)
PSICOLOGIA AMBIENTALE
PSICOLOGIA DEGLI ATTEGGIAMENTI E DELLE OPINIONI
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE (settore M11B)
PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE
PSICOLOGIA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
PSICOLOGIA DI COMUNITA' (settore M11B)
PSICOLOGIA GIURIDICA
PSICOLOGIA POLITICA
PSICOLOGIA SOCIALE
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA FAMIGLIA
TECNICHE DELL'INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO (settore M11B)
                                        Totale discipline: 13
 
 
M11C PSICOLOGIA DEL LAVORO E APPLICATA
ERGONOMIA
PSICOLOGIA COMMERCIALE
PSICOLOGIA DEL LAVORO
PSICOLOGIA DEL LAVORO E APPLICATA
PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE (settore
M11C)
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE (settore M11C)
PSICOLOGIA DELLA PUBBLICITA'
PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
PSICOLOGIA DELLO SPORT (settore M11C)
PSICOLOGIA INDUSTRIALE
TECNICHE PSICOLOGICHE DI RICERCA DI MERCATO (settore M11C)
                                        Totale discipline: 11
M11D PSICOLOGIA DINAMICA
PSICODIAGNOSTICA (settore M11D)
PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI FAMILIARI
PSICOLOGIA DI COMUNITA' (settore M11D)
PSICOLOGIA DINAMICA
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO (settore M11D)
TECNICHE DI INDAGINE DELLA PERSONALITA'
TEORIA E TECNICHE DEI TEST DI PERSONALITA'
TEORIA E TECNICHE DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO
TEORIA E TECNICHE DELLA DINAMICA DI GRUPPO
                                        Totale discipline: 9
M11E PSICOLOGIA CLINICA
NEUROPSICOLOGIA CLINICA (settore M11E)
PSICODIAGNOSTICA (settore M11E)
PSICOFISIOLOGIA CLINICA
PSICOLOGIA CLINICA
PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE (settore M11E)
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
PSICOLOGIA DELLE TOSSICODIPENDENZE
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO SESSUALE
PSICOLOGIA GERONTOLOGICA (settore M11E)
PSICOLOGIA MEDICA (settore M11E)
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO (settore M11E)
PSICOPATOLOGIA GENERALE (settore M11E)
PSICOSOMATICA (settore M11E)
PSICOTERAPIA (settore M11E)
                                        Totale discipline: 14
M12A ARCHIVISTICA
ARCHIVISTICA
ARCHIVISTICA E SCIENZE AUSILIARIE DELLA STORIA
ARCHIVISTICA INFORMATICA
ARCHIVISTICA SPECIALE
CRONOLOGIA E CRONOGRAFIA
DOCUMENTAZIONE
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE
ORGANIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI
                                        Totale discipline: 8
M12B PALEOGRAFIA
CODICOLOGIA
DIPLOMATICA
ESEGESI STORICO-GIURIDICA DEL DOCUMENTO ITALIANO
PALEOGRAFIA GRECA
PALEOGRAFIA LATINA
                                        Totale discipline: 5
M13X BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
ORGANIZZAZIONE INFORMATICA DELLE BIBLIOTECHE
RESTAURO DEL LIBRO
STORIA DELLA STAMPA E DELL'EDITORIA
STORIA DELLE BIBLIOTECHE
STORIA E TECNICHE DELLA CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE
TEORIA E TECNICHE DELLA CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE
                                        Totale discipline: 7
N01X DIRITTO PRIVATO
DIRITTO CIVILE
DIRITTO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE
DIRITTO DELL'INFORMATICA (settore N01X)
DIRITTO DELLO SPORT
DIRITTO DI FAMIGLIA
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
LEGISLAZIONE DEL TURISMO (settore N01X)
NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI (settore N01X)
                                        Totale discipline: 8
N02X DIRITTO PRIVATO COMPARATO
DIRITTO ANGLO-AMERICANO
DIRITTO DEI PAESI AFRICANI E ASIATICI
DIRITTO DEI PAESI DELL'EST EUROPEO
DIRITTO DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
DIRITTO DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
DIRITTO DEI PAESI SOCIALISTI
DIRITTO DELL'AMERICA LATINA
DIRITTO MUSULMANO E DEI PAESI ISLAMICI
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
DIRITTO PRIVATO DELLE COMUNITA' EUROPEE
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO ITALIANO E COMPARATO
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
                                        Totale discipline: 12
N03X DIRITTO AGRARIO
DIRITTO AGRARIO
DIRITTO AGRARIO COMPARATO
DIRITTO AGRARIO COMUNITARIO
DIRITTO AGRARIO E LEGISLAZIONE FORESTALE
                                        Totale discipline: 4
N04X DIRITTO COMMERCIALE
DIRITTO COMMERCIALE
DIRITTO COMMERCIALE COMUNITARIO
DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE
DIRITTO D'AUTORE
DIRITTO DELLA COOPERAZIONE
DIRITTO FALLIMENTARE (settore N04X)
DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE PROCEDURE CONCORSUALI (settore N04X)
DIRITTO INDUSTRIALE
                                        Totale discipline: 8
N05X DIRITTO DELL'ECONOMIA
CONTROLLI PUBBLICI NEL SETTORE CREDITIZIO E ASSICURATIVO
DIRITTO BANCARIO
DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
DIRITTO DEL MERCATO FINANZIARIO
DIRITTO DELLA BORSA E DEI CAMBI
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI
DIRITTO ED ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA
DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA (settore N05X)
DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
DIRITTO VALUTARIO
LEGISLAZIONE BANCARIA
                                        Totale discipline: 12
N06X DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
DIRITTO AERONAUTICO
DIRITTO AEROSPAZIALE
DIRITTO DEI TRASPORTI
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI MARITTIME
DIRITTO INTERNAZIONALE DELLA NAVIGAZIONE (settore N06X)
                                        Totale discipline: 6
N07X DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO COMPARATO DEL LAVORO
DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
DIRITTO DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
DIRITTO DEL LAVORO E DIRITTO SINDACALE
DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE
DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE
DIRITTO SINDACALE
RELAZIONI INDUSTRIALI (settore N07X)
                                        Totale discipline: 9
N08X DIRITTO COSTITUZIONALE
DIRITTO COSTITUZIONALE
DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE
DIRITTO PARLAMENTARE
DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE
GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
                                        Totale discipline: 5
N09X ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
DIRITTO DELL'INFORMATICA (settore N09X)
DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
DIRITTO E LEGISLAZIONE UNIVERSITARIA
DIRITTO PUBBLICO GENERALE
DIRITTO REGIONALE
DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI
DOTTRINA DELLO STATO
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE SCOLASTICA
LEGISLAZIONE DEL TURISMO (settore N09X)
LEGISLAZIONE PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO
METODOLOGIE E TECNICHE DELLA LEGISLAZIONE
NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI (settore N09X)
                                        Totale discipline: 13
N10X DIRITTO AMMINISTRATIVO
CONTABILITA' DEGLI ENTI PUBBLICI
CONTABILITA' DI STATO
DIRITTO AMMINISTRATIVO
DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI
DIRITTO DEI BENI PUBBLICI E DELLE FONTI DI ENERGIA
DIRITTO DELL'AMBIENTE
DIRITTO MINERARIO
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
DIRITTO SCOLASTICO
DIRITTO URBANISTICO
DISCIPLINA GIURIDICA DELLE ATTIVITA' TECNICO-INGEGNERISTICHE
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI
LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DELL'EDILIZIA
LEGISLAZIONE FORESTALE
                                        Totale discipline: 14
N11X DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO
DIRITTO COMPARATO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI
DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO
DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO
DIRITTO PUBBLICO ANGLO-AMERICANO
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO DEGLI STATI AFRICANI
                                        Totale discipline: 7
N12X DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO
DIRITTO CANONICO
DIRITTO ECCLESIASTICO
DIRITTO ECCLESIASTICO COMPARATO
STORIA DEL DIRITTO CANONICO (settore N12X)
STORIA DELLE ISTITUZIONI RELIGIOSE
STORIA E SISTEMI DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA (settore N12X)
                                        Totale discipline: 6
N13X DIRITTO TRIBUTARIO
DIRITTO FINANZIARIO
DIRITTO TRIBUTARIO
DIRITTO TRIBUTARIO COMPARATO
SISTEMI FISCALI COMPARATI (settore N13X)
                                        Totale discipline: 4
N14X DIRITTO INTERNAZIONALE
DIRITTO DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
DIRITTO DELLE COMUNICAZIONI INTERNAZIONALI
DIRITTO DELLE COMUNITA' EUROPEE
DIRITTO DIPLOMATICO E CONSOLARE
DIRITTO INTERNAZIONALE
DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO
DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA (settore N14X)
DIRITTO INTERNAZIONALE DELLA NAVIGAZIONE (settore N14X)
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE
DIRITTO PROCESSUALE COMUNITARIO (settore N14X)
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI
                                        Totale discipline: 14
N15X DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO DELL'ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE
DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE
DIRITTO FALLIMENTARE (settore N15X)
DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE PROCEDURE CONCORSUALI (settore N15X)
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMPARATO
DIRITTO PROCESSUALE COMUNITARIO (settore N15X)
DIRITTO PROCESSUALE DEL LAVORO
DIRITTO PROCESSUALE GENERALE (settore N15X)
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (settore N15X)
TEORIA GENERALE DEL PROCESSO (settore N15X)
                                        Totale discipline: 11
N16X DIRITTO PROCESSUALE PENALE
DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE
DIRITTO E PROCEDURA PENALE MILITARE (settore N16X)
DIRITTO PENITENZIARIO
DIRITTO PROCESSUALE GENERALE (settore N16X)
DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO
ISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE (settore N16X)
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (settore N16X)
PROCEDURA PENALE
PROCEDURA PENALE MILITARE
TEORIA GENERALE DEL PROCESSO (settore N16X)
                                        Totale discipline: 10
N17X DIRITTO PENALE
CRIMINOLOGIA (settore N17X)
DIRITTO E PROCEDURA PENALE MILITARE (settore N17X)
DIRITTO PENALE
DIRITTO PENALE AMMINISTRATIVO
DIRITTO PENALE COMMERCIALE
DIRITTO PENALE COMPARATO
DIRITTO PENALE DEL LAVORO
DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE
DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA
DIRITTO PENALE MILITARE
ISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE (settore N17X)
LEGISLAZIONE MINORILE
                                        Totale discipline: 12
N18X DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITA'
DIRITTI DELL'ANTICO ORIENTE MEDITERRANEO
DIRITTI GRECI
DIRITTO BIZANTINO
DIRITTO COMMERCIALE ROMANO
DIRITTO PENALE ROMANO
DIRITTO PUBBLICO ROMANO
DIRITTO ROMANO
EPIGRAFIA GIURIDICA
ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO
FILOLOGIA GIURIDICA
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ROMANA
PAPIROLOGIA GIURIDICA
STORIA DEL DIRITTO ROMANO
STORIA DELLA COSTITUZIONE ROMANA
                                        Totale discipline: 15
N19X STORIA DEL DIRITTO ITALIANO
DIRITTO COMUNE
DIRITTO E ISTITUZIONI MEDIEVALI
DIRITTO SANMARINESE
ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
ISTITUZIONI GIURIDICHE MEDIEVALI E MODERNE
STORIA DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STATI ITALIANI
STORIA DEL DIRITTO CANONICO (settore N19X)
STORIA DEL DIRITTO COMMERCIALE
STORIA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
STORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
STORIA DEL DIRITTO ITALIANO
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO
STORIA DEL DIRITTO PENALE
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO ITALIANO
STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO
STORIA DELL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO ITALIANO
STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE
STORIA DELLE COSTITUZIONI MODERNE
STORIA E LEGISLAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
                                        Totale discipline: 19
N20X FILOSOFIA DEL DIRITTO
DIRITTI DELL'UOMO
FILOSOFIA DEL DIRITTO
INFORMATICA GIURIDICA
LOGICA GIURIDICA
METODOLOGIA DELLA SCIENZA GIURIDICA
TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE
TEORIA E TECNICA DELLA NORMAZIONE E DELL'INTERPRETAZIONE
TEORIA GENERALE DEL DIRITTO
                                        Totale discipline: 8
N21X SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
ANTROPOLOGIA GIURIDICA
ISTITUZIONI GIURIDICHE E MUTAMENTO SOCIALE (settore N21X)
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO (settore N21X)
                                        Totale discipline: 3
P01A ECONOMIA POLITICA
ANALISI ECONOMICA
DINAMICA ECONOMICA
ECONOMIA POLITICA (settore P01A)
ISTITUZIONI DI ECONOMIA
MACROECONOMIA
MICROECONOMIA
STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA
                                        Totale discipline: 7
P01B POLITICA ECONOMICA
ANALISI ECONOMICA CONGIUNTURALE
ECONOMIA APPLICATA
ECONOMIA DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI (settore P01B)
ECONOMIA DEL LAVORO
ECONOMIA DELL'AMBIENTE (settore P01B)
ECONOMIA DELL'ISTRUZIONE E DELLA RICERCA SCIENTIFICA
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI (settore P01B)
ECONOMIA SANITARIA (settore P01B)
POLITICA ECONOMICA (settore P01B)
POLITICA ECONOMICA AGRARIA
POLITICA ECONOMICA EUROPEA
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
SISTEMI DI CONTABILITA' MACROECONOMICA
SISTEMI ECONOMICI COMPARATI
                                        Totale discipline: 14
P01C SCIENZA DELLE FINANZE
ECONOMIA DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI (settore P01C)
ECONOMIA DEI TRIBUTI
ECONOMIA DELL'AMBIENTE (settore P01C)
ECONOMIA DELLA SICUREZZA SOCIALE
ECONOMIA DELLA SPESA PUBBLICA
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI (settore P01C)
ECONOMIA PUBBLICA
ECONOMIA SANITARIA (settore P01C)
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI
SCIENZA DELLE FINANZE
SISTEMI FISCALI COMPARATI (settore P01C)
                                        Totale discipline: 11
P01D STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
STORIA DELL'ANALISI ECONOMICA
                                        Totale discipline: 2
P01E ECONOMETRIA
ECONOMETRIA
ECONOMETRIA APPLICATA
ECONOMIA MATEMATICA
ECONOMIA POLITICA (settore P01E)
METODI ECONOMETRICI
TECNICHE DI PREVISIONE ECONOMICA
TEORIA DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
                                        Totale discipline: 7
P01F ECONOMIA MONETARIA
ECONOMIA DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI
ECONOMIA MONETARIA
ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE
ECONOMIA POLITICA (settore P01F)
POLITICA ECONOMICA (settore P01F)
POLITICA MONETARIA
SISTEMI FINANZIARI COMPARATI
                                        Totale discipline: 7
P01G ECONOMIA INTERNAZIONALE
ECONOMIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
ECONOMIA INTERNAZIONALE
ECONOMIA POLITICA (settore P01G)
ISTITUZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
POLITICA ECONOMICA (settore P01G)
POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE
                                        Totale discipline: 6
P01H ECONOMIA DELLO SVILUPPO
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
ECONOMIA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
ECONOMIA DELLA POPOLAZIONE
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
ECONOMIA POLITICA (settore P01H)
POLITICA DELLO SVILUPPO ECONOMICO
POLITICA ECONOMICA (settore P01H)
SVILUPPO DELLE ECONOMIE AGRICOLE
TEORIA DELLO SVILUPPO ECONOMICO
                                        Totale discipline: 9
P01I ECONOMIA DEI SETTORI PRODUTTIVI
ECONOMIA DEL SETTORE DEI TRASPORTI
ECONOMIA DELL'IMPRESA
ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE
ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE
ECONOMIA DELLE ATTIVITA' TERZIARIE
ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA
ECONOMIA DELLE FORME DI MERCATO
ECONOMIA INDUSTRIALE
POLITICA ECONOMICA (settore P01I)
                                        Totale discipline: 9
P01J ECONOMIA REGIONALE
ECONOMIA DEI TRASPORTI
ECONOMIA DEL TERRITORIO
ECONOMIA DEL TURISMO
ECONOMIA DELLE GRANDI AREE GEOGRAFICHE
ECONOMIA REGIONALE
ECONOMIA URBANA
PIANIFICAZIONE ECONOMICA TERRITORIALE
POLITICA ECONOMICA REGIONALE
                                        Totale discipline: 8
P02A ECONOMIA AZIENDALE
ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI
ECONOMIA AZIENDALE
ECONOMIA DEI GRUPPI, DELLE CONCENTRAZIONI E DELLE COOPERAZIONI
AZIENDALI
ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
ECONOMIA DELLE IMPRESE PUBBLICHE
GESTIONE INFORMATICA DEI DATI AZIENDALI
ISTITUZIONI E DOTTRINE ECONOMICHE AZIENDALI COMPARATE
METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA
REVISIONE AZIENDALE
STORIA DELLA RAGIONERIA
STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE
TECNICA PROFESSIONALE
                                        Totale discipline: 15
P02B ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE AZIENDALE
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI COMUNICAZIONE
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI SERVIZI
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI SERVIZI PUBBLICI
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI TRASPORTO
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
ECONOMIA E TECNICA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
ECONOMIA E TECNICA DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE
ECONOMIA E TECNICA DELLA PUBBLICITA'
GESTIONE DELLA PRODUZIONE E DEI MATERIALI
MARKETING
MARKETING INTERNAZIONALE
STRATEGIE DI IMPRESA
TECNICA INDUSTRIALE E COMMERCIALE
                                        Totale discipline: 18
P02C FINANZA AZIENDALE
ANALISI FINANZIARIA
FINANZA AZIENDALE
FINANZA AZIENDALE INTERNAZIONALE
FINANZIAMENTI DI AZIENDE (settore P02C)
                                        Totale discipline: 4
P02D ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE
ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE COMMERCIALI
ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE DI CREDITO
ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE INDUSTRIALI
ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
                                        Totale discipline: 10
P02E ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE
ECONOMIA DELLE AZIENDE DI ASSICURAZIONE
ECONOMIA DELLE AZIENDE DI CREDITO
ECONOMIA E TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI
ECONOMIA E TECNICA DELL'ASSICURAZIONE
FINANZIAMENTI DI AZIENDE (settore P02E)
GESTIONE FINANZIARIA E VALUTARIA
TECNICA BANCARIA
TECNICA DEI CREDITI SPECIALI
TECNICA DI BORSA
                                        Totale discipline: 11
P03X STORIA ECONOMICA
STORIA DEI TRASPORTI
STORIA DEL COMMERCIO
STORIA DELL'AGRICOLTURA (settore P03X)
STORIA DELL'INDUSTRIA (settore P03X)
STORIA DELLA FINANZA PUBBLICA
STORIA DELLA MONETA E DELLA BANCA
STORIA DELLE ASSICURAZIONI E DELLA PREVIDENZA
STORIA DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
STORIA ECONOMICA
STORIA ECONOMICA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
STORIA ECONOMICA DEL TURISMO
STORIA ECONOMICA DELL'EUROPA
STORIA ECONOMICA DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE
STORIA ECONOMICA DELLE POPOLAZIONI
STORIA MARITTIMA
                                        Totale discipline: 15
Q01A FILOSOFIA POLITICA
ANALISI DEL LINGUAGGIO POLITICO (settore Q01A)
FILOSOFIA DELLE SCIENZE SOCIALI
FILOSOFIA POLITICA
STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA (settore Q01A)
                                        Totale discipline: 4
Q01B STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
STORIA DEL PENSIERO POLITICO
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ANTICO (settore Q01B)
STORIA DEL PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO
STORIA DEL PENSIERO POLITICO MEDIEVALE (settore Q01B)
STORIA DEL PENSIERO POLITICO MODERNO
STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA (settore Q01B)
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE E SOCIALI
                                        Totale discipline: 8
Q01C STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
STORIA COSTITUZIONALE
STORIA DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
STORIA DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE E POLITICHE
STORIA DELLE ISTITUZIONI GIURIDICHE ED ECONOMICHE DELLA SARDEGNA
STORIA DELLE ISTITUZIONI MILITARI
STORIA DELLE ISTITUZIONI PARLAMENTARI
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI
                                        Totale discipline: 8
Q02X SCIENZA POLITICA
AMMINISTRAZIONE COMPARATA
ANALISI DEL LINGUAGGIO POLITICO (settore Q02X)
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE
COMUNICAZIONE POLITICA (settore Q02X)
GOVERNO LOCALE
METODOLOGIA DELLA SCIENZA POLITICA
ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO GIUDIZIARIO
ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO LEGISLATIVO
ORGANIZZAZIONE POLITICA EUROPEA
PARTITI POLITICI E GRUPPI DI PRESSIONE
POLITICA COMPARATA
RELAZIONI INTERNAZIONALI
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
SCIENZA DELL'OPINIONE PUBBLICA
SCIENZA POLITICA
SISTEMA POLITICO ITALIANO
STUDI STRATEGICI
TEORIA DELL'ORGANIZZAZIONE
TEORIA DELLO SVILUPPO POLITICO
TEORIA POLITICA
                                        Totale discipline: 20
Q03X STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
STORIA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
STORIA DEL CANADA
STORIA DELL'AMERICA DEL NORD
STORIA DELL'AMERICA LATINA
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA DEL NORD
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
                                        Totale discipline: 6
Q04X STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
STORIA DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA
STORIA DEI TRATTATI E POLITICA INTERNAZIONALE
STORIA DELL'EUROPA OCCIDENTALE
STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
STORIA DELL'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
STORIA DELLE RELAZIONI E ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
STORIA DELLE RELAZIONI POLITICHE TRA IL NORD AMERICA E L'EUROPA
STORIA DIPLOMATICA
STORIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
STORIA E SISTEMI DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA (settore Q04X)
                                        Totale discipline: 11
Q05A SOCIOLOGIA GENERALE
ANALISI DEL LINGUAGGIO E DELLE SCIENZE SOCIALI
METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE
METODI QUANTITATIVI PER LE SCIENZE SOCIALI
METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI (settore Q05A)
METODOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
POLITICA SOCIALE
PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE
SISTEMI SOCIALI COMPARATI
SOCIOLOGIA
SOCIOLOGIA DEI GRUPPI
SOCIOLOGIA DEL MUTAMENTO
SOCIOLOGIA DELLA SALUTE
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA SOCIALE
SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO (settore Q05A)
STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO
TEORIA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE
TEORIA E METODI DELLA PIANIFICAZIONE SOCIALE
                                        Totale discipline: 19
Q05B SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
EDITORIA MULTIMEDIALE (settore Q05B)
METODI E TECNICHE DI PRODUZIONE VIDEO
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
SOCIOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore Q05B)
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
SOCIOLOGIA DELLA CONOSCENZA
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
SOCIOLOGIA DELLA RELIGIONE
SOCIOLOGIA DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE (settore Q05B)
TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
TEORIA DELL'INFORMAZIONE (settore Q05B)
TEORIA E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA
TEORIA E TECNICHE DEL LINGUAGGIO GIORNALISTICO
TEORIA E TECNICHE DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO
TEORIA E TECNICHE DELLA PROMOZIONE D'IMMAGINE
TEORIA E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA
                                        Totale discipline: 19
Q05C SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
RELAZIONI INDUSTRIALI (settore Q05C)
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI
SOCIOLOGIA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
SOCIOLOGIA DELLA MEDICINA
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO (settore Q05C)
SOCIOLOGIA ECONOMICA
SOCIOLOGIA INDUSTRIALE
TEORIA E POLITICA DEL LAVORO
                                        Totale discipline: 13
Q05D SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
SOCIOLOGIA DEL TURISMO
SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE
SOCIOLOGIA DELLE COMUNITA' LOCALI
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI ETNICHE
SOCIOLOGIA URBANA
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
                                        Totale discipline: 7
Q05E SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
COMUNICAZIONE POLITICA (settore Q05E)
SOCIOLOGIA DEI MOVIMENTI COLLETTIVI
SOCIOLOGIA DELL'AMMINISTRAZIONE
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
SOCIOLOGIA POLITICA
                                        Totale discipline: 5
Q05F SOCIOLOGIA GIURIDICA E MUTAMENTO SOCIALE
ISTITUZIONI GIURIDICHE E MUTAMENTO SOCIALE (settore Q05F)
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO (settore Q05F)
SOCIOLOGIA DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
                                        Totale discipline: 3
Q05G SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
CRIMINOLOGIA (settore Q05G)
CRIMINOLOGIA MINORILE
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
                                        Totale discipline: 3
Q06A STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
SISTEMI POLITICI E SOCIALI DELL'AFRICA CONTEMPORANEA
STORIA DELL'AFRICA
STORIA DELL'AFRICA MEDITERRANEA
STORIA DELL'AFRICA SUB-SAHARIANA
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI AFRO-ASIATICI (settore Q06A)
STORIA E ISTITUZIONI DEL MONDO MUSULMANO (settore Q06A)
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL VICINO ORIENTE
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA SUB-SAHARIANA
STORIA E ISTITUZIONI ETIOPICHE
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA DELL'AFRICA
                                        Totale discipline: 11
Q06B STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
ISTITUZIONI GIURIDICHE E SOCIALI DELL'INDIA
SOCIOLOGIA DEL MONDO MUSULMANO (settore Q06B)
STORIA DELL'ASIA
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI AFRO-ASIATICI (settore Q06B)
STORIA E ISTITUZIONI DEL MEDIO E ESTREMO ORIENTE
STORIA E ISTITUZIONI DEL MONDO MUSULMANO (settore Q06B)
STORIA E ISTITUZIONI DEL VICINO E MEDIO ORIENTE
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA MERIDIONALE
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA ORIENTALE
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ESTREMO ORIENTE
STORIA E ISTITUZIONI DELL'IMPERO OTTOMANO
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA DELL'ASIA
STORIA POLITICA E DIPLOMATICA DELL'ASIA ORIENTALE
                                        Totale discipline: 14
S01A STATISTICA
ANALISI DEI DATI
ANALISI DELLE SERIE STORICHE
ANALISI STATISTICA MULTIVARIATA
ANALISI STATISTICA SPAZIALE
DIDATTICA DELLA STATISTICA
PIANO DEGLI ESPERIMENTI (settore S01A)
RILEVAZIONI STATISTICHE
STATISTICA (settore S01A)
STATISTICA COMPUTAZIONALE
STATISTICA MATEMATICA (settore S01A)
STORIA DELLA STATISTICA
TECNICHE DI RICERCA E DI ELABORAZIONE DEI DATI
TEORIA DEI CAMPIONI
TEORIA DELL'INFERENZA STATISTICA
TEORIA E TECNICA DELLE RILEVAZIONI CAMPIONARIE
TEORIA STATISTICA DELLE DECISIONI
                                        Totale discipline: 16
 
 
S01B STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
ANTROPOMETRIA
BIOMETRIA METODI STATISTICI DI CONTROLLO DELLA QUALITA'
METODI STATISTICI DI MISURA METODOLOGIA STATISTICA IN AGRICOLTURA
MODELLI STOCASTICI E ANALISI DEI DATI
PIANO DEGLI ESPERIMENTI (settore S01B)
STATISTICA (settore S01B)
STATISTICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOLOGICHE (settore S01B)
STATISTICA APPLICATA ALLE SCIENZE FISICHE
STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA'
STATISTICA E INFORMATICA APPLICATA ALLA PRODUZIONE ANIMALE
STATISTICA MEDICA
STATISTICA PER L'AMBIENTE
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
TEORIA E METODI STATISTICI DELL'AFFIDABILITA'
                                        Totale discipline: 14
S02X STATISTICA ECONOMICA
ANALISI DI MERCATO
ANALISI STATISTICO-ECONOMICA TERRITORIALE
CLASSIFICAZIONE E ANALISI DEI DATI ECONOMICI
CONTABILITA' NAZIONALE
CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITA'
GESTIONE DI BASI DI DATI ECONOMICI
METODI STATISTICI DI VALUTAZIONE DI POLITICHE
MODELLI STATISTICI DEL MERCATO DEL LAVORO (settore S02X)
MODELLI STATISTICI DI COMPORTAMENTO ECONOMICO
RILEVAZIONE E CONTROLLO DI DATI ECONOMICI
SERIE STORICHE ECONOMICHE
STATISTICA AZIENDALE
STATISTICA DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI
STATISTICA ECONOMICA
STATISTICA INDUSTRIALE
                                        Totale discipline: 15
S03A DEMOGRAFIA
ANALISI DEMOGRAFICA
BIODEMOGRAFIA
DEMOGRAFIA
DEMOGRAFIA DELLA FAMIGLIA
DEMOGRAFIA ECONOMICA
DEMOGRAFIA REGIONALE
DEMOGRAFIA SOCIALE
DEMOGRAFIA STORICA (settore S03A)
MODELLI DEMOGRAFICI
POLITICHE DELLA POPOLAZIONE
RILEVAZIONI E QUALITA' DEI DATI DEMOGRAFICI
TEORIE DELLA POPOLAZIONE
                                        Totale discipline: 12
S03B STATISTICA SOCIALE
INDAGINI CAMPIONARIE E SONDAGGI DEMOSCOPICI
METODI STATISTICI PER LA PROGRAMMAZIONE E LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI
MODELLI STATISTICI DEL MERCATO DEL LAVORO (settore S03B)
MODELLI STATISTICI PER L'ANALISI DEL COMPORTAMENTO POLITICO
MODELLI STATISTICI PER L'ANALISI E LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI
EDUCATIVI
RILEVAZIONI E QUALITA' DEI DATI SOCIALI E SANITARI
STATISTICA DEL TURISMO
STATISTICA GIUDIZIARIA
STATISTICA PER LA RICERCA SOCIALE
STATISTICA PSICOMETRICA
STATISTICA SANITARIA (settore S03B)
STATISTICA SOCIALE
                                        Totale discipline: 12
S04A MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE
ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE
E FINANZIARIE
MATEMATICA GENERALE
MATEMATICA PER L'ECONOMIA
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE
MATEMATICA PER LE SCIENZE SOCIALI
METODI E MODELLI PER LE SCELTE ECONOMICHE
METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE DELLE AZIENDE
TEORIA DEI GIOCHI (settore S04A)
TEORIA DELLE DECISIONI (settore S04A)
                                        Totale discipline: 9
S04B MATEMATICA FINANZIARIA E SCIENZE ATTUARIALI
ECONOMIA E FINANZA DELLE ASSICURAZIONI
MATEMATICA ATTUARIALE
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA PER LE DECISIONI DELLA FINANZA AZIENDALE
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
STATISTICA ASSICURATIVA
TECNICA ATTUARIALE DELLE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI
TECNICA ATTUARIALE DELLE ASSICURAZIONI SOCIALI
TECNICA ATTUARIALE DELLE ASSICURAZIONI SULLA VITA
TEORIA DEL RISCHIO
TEORIA MATEMATICA DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO
                                        Totale discipline: 11
V30A ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
ANATOMIA AVIARE
ANATOMIA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO
ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
ANATOMIA DEI MAMMIFERI SELVATICI DI INTERESSE VETERINARIO
ANATOMIA DELLE SPECIE ITTICHE DI INTERESSE VETERINARIO
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA
ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA
ANATOMIA, FISIOLOGIA E MORFOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
BIOLOGIA DEI VERTEBRATI DI INTERESSE MEDICO VETERINARIO
ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA GENERALE E SPECIALE VETERINARIA
METODOLOGIE ANATOMOISTOLOGICHE VETERINARIE
MORFOGENESI E ANOMALIE DELLO SVILUPPO DEGLI ANIMALI DOMESTICI
MORFOLOGIA E FISIOLOGIA ANIMALE
NEUROANATOMIA VETERINARIA
SVILUPPO E SENESCENZA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
                                        Totale discipline: 15
V30B FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
ENDOCRINOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
ETOLOGIA VETERINARIA E BENESSERE ANIMALE
FISIOLOGIA AVIARE
FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA
FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DA REDDITO
FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
FISIOLOGIA DELL'ADATTAMENTO DEGLI ANIMALI DOMESTICI
FISIOLOGIA DELLA FAUNA SELVATICA
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE ANIMALE
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE ANIMALE E COMPARATA
FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE
FISIOLOGIA DELLE SPECIE ITTICHE D'ALLEVAMENTO
FISIOLOGIA VETERINARIA
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE FISIOLOGICHE VETERINARIE
STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI ANIMALI
                                        Totale discipline: 15
V31A PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA
ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO
ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA
FISIOPATOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA
ISTOLOGIA E CITOLOGIA PATOLOGICA VETERINARIA
ITTIOPATOLOGIA
METODOLOGIA E DIAGNOSTICA MORFOFISIOPATOLOGICA VETERINARIA
MORFOPATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA DEGLI ANIMALI SELVATICI
ONCOLOGIA VETERINARIA
PATOLOGIA DEL CONIGLIO E DELLA SELVAGGINA
PATOLOGIA DELLO SVILUPPO E MALFORMAZIONI DEGLI ANIMALI DOMESTICI
PATOLOGIA E DIAGNOSTICA ULTRAMICROSCOPICA VETERINARIA
PATOLOGIA GENERALE COMPARATA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
PATOLOGIA GENERALE VETERINARIA
TECNICA DELLE AUTOPSIE E DIAGNOSTICA CADAVERICA VETERINARIA
                                        Totale discipline: 15
V31B ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
ANALISI DI LABORATORIO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
APPROVVIGIONAMENTI ANNONARI, MERCATI ED INDUSTRIE DEGLI ALIMENTI
DI ORIGINE ANIMALE
IGIENE E TECNOLOGIA ALIMENTARE
INDUSTRIE ALIMENTARI DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE
INDUSTRIE ED ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
ISPEZIONE E CONTROLLO DEI PRODOTTI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE
ISPEZIONE E CONTROLLO DEI PRODOTTI ITTICI E DEGLI ALIMENTI DERIVATI
ISPEZIONE E CONTROLLO DEL LATTE E DEGLI ALIMENTI DERIVATI
ISPEZIONE E CONTROLLO DELLE CARNI AVICUNICOLE, DELLA SELVAGGINA E
DEI PRODOTTI ALIMENTARI DERIVATI
LAVORI PRATICI NEI MACELLI, LABORATORI ED INDUSTRIE ALIMENTARI
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA PRODUZIONE E ALL'IGIENE
DEGLI ALIMENTI
MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
NORMATIVA VETERINARIA SUGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
PATOLOGIA ANIMALE ED ISPEZIONE DELLE CARNI
TECNICA CONSERVIERA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
                                        Totale discipline: 15
V32A MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
ANTROPOZOONOSI
DIAGNOSTICA SPERIMENTALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA (settore V32A)
IGIENE E TECNOLOGIA AVICOLA
IGIENE VETERINARIA
MALATTIE DIFFUSIVE, IGIENE E PROFILASSI DEGLI ALLEVAMENTI ITTICI
MALATTIE INFETTIVE, PROFILASSI E POLIZIA VETERINARIA
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA MICROBIOLOGIA E ALLE
MALATTIE INFETTIVE
MICROBIOLOGIA ED IMMUNOLOGIA VETERINARIA
MICROBIOLOGIA GENERALE E APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI
PATOLOGIA AVIARE
PATOLOGIA INFETTIVA E PROFILASSI DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO, DA
PELLICCIA,DEL CONIGLIO E DELLA SELVAGGINA
PATOLOGIA TROPICALE VETERINARIA (settore V32A)
SANITA' PUBBLICA VETERINARIA
VIROLOGIA VETERINARIA
                                        Totale discipline: 15
V32B PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
ANTROPOZOONOSI PARASSITARIE
ECOPARASSITOLOGIA E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA
ENTOMOLOGIA SANITARIA
EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA (settore V32B)
MALATTIE PARASSITARIE
MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA PARASSITOLOGIA
MICOLOGIA VETERINARIA
PARASSITOLOGIA
PARASSITOLOGIA GENERALE
PARASSITOLOGIA MEDICA
PARASSITOLOGIA MOLECOLARE
PARASSITOLOGIA VETERINARIA
PATOLOGIA TROPICALE VETERINARIA (settore V32B)
PROFILASSI DELLE MALATTIE PARASSITARIE
                                        Totale discipline: 15
V33A FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
CHEMIOTERAPIA VETERINARIA
FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA APPLICATA ALLA PROTEZIONE ED ALLEVAMENTO
DELLA FAUNA SELVATICA
FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
FARMACOLOGIA, FARMACODINAMIA E FARMACIA VETERINARIA
FARMACOSORVEGLIANZA VETERINARIA
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE FARMACOTOSSICOLOGICHE VETERINARIE
TOSSICOLOGIA ALIMENTARE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
TOSSICOLOGIA APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI
TOSSICOLOGIA DEI RESIDUI NEGLI ALIMENTI
TOSSICOLOGIA VETERINARIA
                                        Totale discipline: 10
V33B CLINICA MEDICA VETERINARIA
CLINICA MEDICA VETERINARIA
DIAGNOSTICA DI LABORATORIO MEDICA VETERINARIA
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ED ENDOSCOPIA MEDICA VETERINARIA
EMATOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA VETERINARIA
MEDICINA LEGALE VETERINARIA, LEGISLAZIONE VETERINARIA, PROTEZIONE
ANIMALE E DEONTOLOGIA
METODOLOGIE APPLICATE ALLA CLINICA MEDICA VETERINARIA
OFTALMOLOGIA CLINICA VETERINARIA
PATOLOGIA MEDICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA
PATOLOGIA MEDICA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO E DI INTERESSE
FAUNISTICO
PATOLOGIA MEDICA DEGLI ANIMALI DA REDDITO
PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA
PATOLOGIA NUTRIZIONALE E METABOLICA VETERINARIA
RADIOLOGIA VETERINARIA E MEDICINA NUCLEARE (settore V33B)
SEMEIOTICA MEDICA VETERINARIA
TERAPIA MEDICA VETERINARIA
                                        Totale discipline: 15
V34A CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA
ANESTESIOLOGIA VETERINARIA
BIOMECCANICA E PODOLOGIA VETERINARIA
CHIRURGIA D'URGENZA E TERAPIA INTENSIVA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
CHIRURGIA DEI PICCOLI ANIMALI
CHIRURGIA ENDOSCOPICA VETERINARIA
CHIRURGIA OFTALMICA VETERINARIA
CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA
ECOGRAFIA DIAGNOSTICA E OPERATIVA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
MEDICINA OPERATORIA VETERINARIA
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE CHIRURGICHE VETERINARIE
NEUROCHIRURGIA VETERINARIA
ORTOPEDIA E CLINICA TRAUMATOLOGICA VETERINARIA
PATOLOGIA CHIRURGICA VETERINARIA
RADIOLOGIA VETERINARIA E MEDICINA NUCLEARE (settore V34A)
SEMEIOTICA CHIRURGICA VETERINARIA
                                        Totale discipline: 15
V34B CLINICA OSTETRICA VETERINARIA
ANDROLOGIA E CLINICA ANDROLOGICA VETERINARIA
CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGICA VETERINARIA
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE E FECONDAZIONE ARTIFICIALE
IGIENE DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE
METODOLOGIE E BIOTECNOLOGIE IN RIPRODUZIONE ANIMALE
OSTETRICIA VETERINARIA
PATOLOGIA E TECNICA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DI INTERESSE
FAUNISTICO
PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE E FECONDAZIONE ARTIFICIALE
PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA
PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI IN ALLEVAMENTO INTENSIVO
PATOLOGIA E TECNICA DELLA RIPRODUZIONE DEI VOLATILI DOMESTICI
PATOLOGIA E TECNICA DELLA RIPRODUZIONE DELLE SPECIE ITTICHE
D'ALLEVAMENTO
PATOLOGIA ENDOCRINA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE
                                        Totale discipline: 13