(all. 2 - art. 1) (parte 4)
Antichita' ed epigrafia greca
Antichita' greche e romane
Antichita' greco-romane
CIVILTA' EGEE (settore L02A)
EPIGRAFIA GRECA
Epigrafia ed antichita' greche
Epigrafia ed antichita' greco-romane
Epigrafia ed istituzioni greche
Epigrafia greca e latina
Epigrafia greca e romana
Esegesi delle fonti letterarie
GEOGRAFIA STORICA DEL MONDO ANTICO (settore L02A)
Geografia storica dell'antichita'
PAPIROLOGIA (settore L02A)
STORIA DELLA MEDICINA GRECA (settore L02A)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ANTICA (settore L02A)
Storia della fortuna della civilta' antica
Storia della storiografia greca
Storiografia antica
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MONDO ANTICO
(settore L02A)
Storia dell'agricoltura e del paesaggio agrario nell'antichita'
Storia dell'economia antica
Storia dell'economia dell'antichita'
Storia economica del mondo antico
Storia economica dell'antichita'
Storia sociale del mondo antico
STORIA GRECA
Storia antica
Storia della civilta' e della tradizione classica
Storia della civilta' e delle istituzioni classiche
Storia della civilta' greca
Storia greca e romana (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia greca e romana con esercitazioni di epigrafia romana
Storia greca e storia romana (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia greca e storia romana con esercitazioni di epigrafia romana
Storia romana e greca (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia romana e greca con esercitazioni di epigrafia romana
Storia romana e storia greca (con esercitazioni di epigrafia romana)
STORIA GRECA DI UNA REGIONE NELL'ANTICHITA'
Storia della Sicilia antica
L02B STORIA ROMANA
ANTICHITA' ROMANE
Antichita' ed epigrafia latina
Antichita' greche e romane
Antichita' greco-romane
EPIGRAFIA LATINA
Epigrafia ed antichita' greco-romane
Epigrafia ed antichita' latine
Epigrafia ed antichita' romane
Epigrafia ed istituzioni romane
Epigrafia greca e latina
Epigrafia greca e romana
Epigrafia romana
Esegesi delle fonti di storia greca e romana
GEOGRAFIA STORICA DEL MONDO ANTICO (settore L02B)
Geografia storica dell'antichita'
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ANTICA (settore L02B)
STORIA ECONOMICA E SOCIALE
 DEL MONDO ANTICO (settore L02B)
Storia amministrativa romana
Storia dell'agricoltura e del paesaggio agrario nell'antichita'
Storia dell'economia antica
Storia dell'economia dell'antichita'
Storia economica del mondo antico
Storia economica dell'antichita'
STORIA ROMANA
Papirologia
Storia antica
Storia della civilta' e della tradizione classica
Storia della civilta' e delle istituzioni classiche
Storia della tradizione classica
Storia greca e romana (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia greca e romana con esercitazioni di epigrafia romana
Storia greca e storia romana (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia greca e storia romana con esercitazioni di epigrafia romana
Storia romana (con esercitazioni di epigrafia latina)
Storia romana (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia romana con esercitazioni di epigrafia romana
Storia romana e greca (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia romana e greca con esercitazioni di epigrafia romana
Storia romana e storia greca (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia romana e storia greca (con esercitazioni epigrafia romana)
Storia romana I (con esercitazioni di epigrafia romana)
Storia sociale del mondo antico
Storiografia antica
STORIA ROMANA DI UNA REGIONE NELL'ANTICHITA'
Storia dell'Emilia Romagna nell'antichita'
Storia della storiografia antica
Storia della Liguria nel mondo antico
Storia della Sicilia antica
L02C NUMISMATICA
NUMISMATICA
Numismatica e medaglistica
NUMISMATICA ANTICA
NUMISMATICA GRECA E ROMANA
Numismatica greca
Numismatica romana
NUMISMATICA ISLAMICA
NUMISMATICA MEDIEVALE E MODERNA
Numismatica medievale
NUMISMATICA SFRAGISTICA E ARALDICA
L02D PAPIROLOGIA
PAPIROLOGIA (settore L02D)
PAPIROLOGIA ERCOLANESE
L03A ETRUSCOLOGIA
CIVILTA' DELL'ITALIA PREROMANA
Civilta' antiche dell'Italia meridionale
EPIGRAFIA ITALICA (settore L03A)
ETRUSCOLOGIA
ETRUSCOLOGIA ED ARCHEOLOGIA ITALICA
Etruscologia ed antichita' italiane
Etruscologia ed antichita' italiche
Etruscologia ed archeologia
L03B ARCHEOLOGIA CLASSICA
ANTICHITA' POMPEIANE ED ERCOLANESI
Archeologia classica
ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA
Archeologia classica
Archeologia della Magna Grecia e della Sicilia
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE
Antichita' delle province romane
Archelogia della Liguria nell'antichita'
Archeologia classica
Archeologia dell'Africa romana e antichita' provinciali
Archeologia delle province romane d'Oriente
Archeologia delle province romane di Occidente
Archeologia delle Venezie
Archeologia ed antichita' provinciali romane
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' CRETESI
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
Archeologia classica
Archeologia e storia dell'arte antica
Archeologia e storia dell'arte greca
Archeologia e storia dell'arte greco-romana
Archeologia e storia dell'arte romana
Archeologia e storia dell'arte tardo-romana
Archeologia ed antichita' della Magna Grecia
Archeologia greca e romana
Archeologia tardo-antica
Archeologia umanistica e storia dell'archeologia
Storia dell'arte antica
Storia dell'arte greca
Storia dell'arte greca e romana
ECOLOGIA ANTICA
Archeologia classica
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (settore L03B)
Archeologia
Archeologia (metodologia della ricerca archeologica)
Archeologia classica
Metodologia e tecnica degli scavi
Metodologia e tecnica della ricognizione e dello scavo
Metodologia e tecnica di scavo
Metodologia e tecniche della ricognizione dello scavo
Prospezioni archeologiche
Scienze sussidiarie dell'archeologia
STORIA DELL'ARCHEOLOGIA
Archeologia classica
Storia dell'archeologia classica
Storia dell'arte e dell'archeologia classica
L03C ARCHEOLOGIA CRISTIANA
ARCHEOLOGIA CRISTIANA
Antichita' ravennati
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE
 PALEOCRISTIANA E ALTO-MEDIEVALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE TARDO-ANTICA
Archeologia della tarda antichita'
EPIGRAFIA ED ANTICHITA' CRISTIANE
Antichita' ed epigrafia cristiane
Epigrafia ed antichita' cristiana
ICONOLOGIA CRISTIANA
L03D ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
Antichita' ed archeologia medievali
Antichita' ed epigrafia medievale
Antichita' ed epigrafia medievali
Antichita' medievale
Antichita' medievali
Archelogia dell'Emilia Romagna nel Medio Evo
Archeologia altomedioevale
Archeologia dell'alto Medioevo
Archeologia e storia dell'arte medievale
Archeologia e topografia medievale
Archeologia romana e medievale
EPIGRAFIA MEDIEVALE
Antichita' ed epigrafia medievale
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (settore L03D)
Archeologia
Archeologia (metodologia della ricerca archeologica)
Metodologia e tecnica degli scavi
Metodologia e tecnica di scavo
STORIA DEGLI INSEDIAMENTI TARDO-ANTICHI E MEDIEVALI
Storia degli insediamenti e del paesaggio agrario
nella tarda antichita'
Storia degli insediamenti tardo antichi e medievali
TOPOGRAFIA MEDIEVALE
L04X TOPOGRAFIA ANTICA
AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA
Interpretazione aerofotografica-geologica
Prospezioni archeologiche
RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI
TOPOGRAFIA ANTICA
Topografia e urbanistica del mondo classico
Topografia ed urbanistica del mondo classico
TOPOGRAFIA DELL'ITALIA ANTICA
Topografia antica della Campania e della Magna Grecia
Topografia di Roma e dell'Italia antica
URBANISTICA DEL MONDO CLASSICO
Topografia e urbanistica del mondo classico
L05A EGITTOLOGIA
ANTICHITA' NUBIANE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE EGIZIANA
EGITTOLOGIA
FILOLOGIA EGIZIANA
STORIA RELIGIOSA DELL'EGITTO ANTICO
L05B CIVILTA' COPTA
ANTICHITA' COPTE
LINGUA E LETTERATURA COPTA
STORIA DELL'ARTE COPTA
Storia dell'arte musulmana e copta
L05C BERBERISTICA
CIVILTA' PREISLAMICHE DELL'AFRICA DEL NORD
FILOLOGIA E ANTICHITA' LIBICO-BERBERE
L05D ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' ETIOPICHE
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' ETIOPICHE
Archeologia ed antichita' etiopiche
L05E ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA
Antichita' fenicio-puniche
Antichita' puniche
L05F ARCHEOLOGIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
ANTICHITA' SUD-ARABICHE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE
DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Archeologia del Medio e Vicino Oriente
Archeologia del Vicino Oriente
Archeologia orientale
Storia dell'archeologia orientale
L05G ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
Archeologia dei Paesi del mondo arabo
EPIGRAFIA ISLAMICA (settore L05G)
STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
Storia dell'arte islamica
Storia dell'arte musulmana e copta
STORIA DELLA MINIATURA ISLAMICA
L05H ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ESTREMO ORIENTE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CINESE
Archeologia e storia dell'arte della Cina
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE COREANA
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE
STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA ORIENTALE
Storia dell'arte orientale
STORIA DELL'ARTE DELL'ESTREMO ORIENTE
STORIA DELL'ARTE TIBETANA E MONGOLA
L05I ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA CENTRALE
Archeologia dell'Asia centrale
Archeologia e storia dell'arte dell'Afghanistan e dell'India
nord-occidentale
Archeologia e storia dell'Asia centrale
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA
Archeologia e storia dell'arte dell'Afghanistan e dell'India
nord-occidentale
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE IRANICA
Archeologia partico-sassanide
STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Archeologia e storia dell'arte dell'Afghanistan e dell'India
nord-occidentale
STORIA DELL'ARTE DELL'INDIA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
L06A FILOLOGIA ANATOLICA
FILOLOGIA EGEO-ANATOLICA
ITTITOLOGIA
Hittitologia
LINGUE ANATOLICHE
L06B CIVILTA' EGEE
ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGEE
Archeologia ed antichita' egee
Archeologia egea
CIVILTA' EGEE (settore L06B)
FILOLOGIA MICENEA
Miceneo e minoico
STORIA DELLA CIVILTA' MINOICO-MICENEA
L06C LINGUA E LETTERATURA GRECA
DIALETTOLOGIA GRECA
DIDATTICA DEL GRECO
FILOLOGIA GRECA
GRAMMATICA GRECA
LETTERATURA GIUDAICO-ELLENISTICA (settore L06C)
Filologia ellenistica-giudaica
Filologia giudaico-ellenistica
LETTERATURA GRECA
Civilta' e letteratura greca
Lingua e letteratura greca
LINGUA E CIVILTA' GRECA
Civilta' greca
Cultura greca
Storia della civilta' greca
METRICA E RITMICA GRECA
STORIA DELLA LINGUA GRECA
STORIA DELLA MUSICA GRECA
STORIA DELLA RETORICA GRECA
L06D CIVILTA' BIZANTINA
AGIOGRAFIA GRECA
FILOLOGIA BIZANTINA
Filologia e storia bizantina
Filologia greca medievale
Filologia greco-medievale
Filologia greco-medievale e neo-greca
Greco medievale
FILOLOGIA E LETTERATURA UMANISTICA GRECA
FILOLOGIA GRECA MEDIEVALE E MODERNA (settore L06D)
LETTERATURA BIZANTINA
STORIA BIZANTINA
Civilta' bizantina
Filologia e storia bizantina
L06E LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
FILOLOGIA GRECA MEDIEVALE E MODERNA (settore L06E)
FILOLOGIA NEOGRECA
Filologia greco-medievale e neogreca
LINGUA E LETTERATURA NEOGRECA
Letteratura neogreca
Lingua e letteratura greco-moderna
Lingua e letteratura neo-ellenica
Lingua e letteratura neo-greca
LINGUA NEOGRECA
Lingua greca moderna
Lingua neo-greca
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA NEOGRECA
L07A LINGUA E LETTERATURA LATINA
CULTURA DELL'ETA' ROMANO-BARBARICA
DIDATTICA DEL LATINO
FILOLOGIA LATINA
GRAMMATICA LATINA
LETTERATURA LATINA
Lingua e letteratura latina
LINGUA LATINA
Lettorato di latino
Lettorato latino
METRICA LATINA
STORIA DELLA LINGUA LATINA
STORIA DELLA RETORICA LATINA
L07B LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
AGIOGRAFIA (settore L07B)
FILOLOGIA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Filologia latina medievale
Filologia medievale e umanistica
FILOLOGIA UMANISTICA (settore L07B)
Filologia e letteratura umanistica
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
Letteratura latina umanistica
Letteratura medievale ed umanistica
Letteratura religiosa latina medievale
Lingua e letteratura latina medievale
Storia della letteratura latina medievale
Storia della letteratura latina medievale e umanistica
Storia della letteratura latina medievale e umanistica
della Sardegna
Storia della letteratura latina medievale ed umanistica
Storia della letteratura medievale
Storia della lingua e della letteratura latina medievale
Storia della lingua e letteratura latina medievale
LETTERATURA UMANISTICA (settore L07B)
Letteratura medievale ed umanistica
Storia della letteratura latina medievale e umanistica
Storia della letteratura latina medievale ed umanistica
STORIA DELLA LINGUA LATINA MEDIEVALE
Latino medievale
STORIA DELLA RETORICA MEDIEVALE
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (settore L07B)
STORIA DELLA TRADIZIONE MANOSCRITTA
STUDI FRANCESCANI (settore L07B)
L08A FILOLOGIA CLASSICA
DIDATTICA DELLE LINGUE CLASSICHE
ESEGESI DELLE FONTI DI STORIA GRECA E ROMANA
FILOLOGIA CLASSICA
Critica del testo
Esegesi delle fonti neotestamentarie
Esegesi e filologia neotestamentaria
Storia e metodo della critica del testo
FILOLOGIA ED ESEGESI DEI TESTI MEDICI GRECI E LATINI
FILOLOGIA GRECA E LATINA
Filologia greco-latina
GRAMMATICA GRECA E LATINA
Grammatica greco-latina
Storia della grammatica greca e latina
METRICA GRECO-LATINA
Metrica e ritmica greca e latina
Metrica greca e latina
STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA
Storia degli studi classici
Storia della cultura e della tradizione classica
Storia della filologia classica
STORIA DELLA RETORICA CLASSICA (settore L08A)
STORIA DELLA TRADIZIONE DEI TESTI CLASSICI
Storia della tradizione manoscritta
STORIA DELLE LINGUE CLASSICHE
Storia comparata delle lingue classiche
L08B LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
AGIOGRAFIA (settore L08B)
FILOLOGIA ED ESEGESI NEOTESTAMENTARIA
Filologia neotestamentaria
FILOLOGIA PATRISTICA
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Letteratura antica cristiana
Letteratura cristiana antica greca
Letteratura cristiana antica greca e latina
Letteratura cristiana antica latina
Letteratura latina cristiana
STORIA DELLA ESEGESI PATRISTICA
Storia della teologia patristica
L08C DRAMMATURGIA ANTICA
FILOLOGIA ED ESEGESI DEI TESTI TEATRALI ANTICHI
STORIA DEL TEATRO GRECO E LATINO
Antichita' teatrali del mondo greco e romano
Drammaturgia classica
Storia del teatro e della drammaturgia antica
Storia del teatro e della drammaturgia classica
Storia del teatro greco e romano
TEATRO E DRAMMATURGIA DELL'ANTICHITA'
Teatro e drammaturgia antica
L09A GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
DIALETTOLOGIA
ETNOLINGUISTICA
FONETICA E FONOLOGIA
Fonetica
Fonetica e fonologia della lingua italiana per stranieri
Fonetica generale e sperimentale
Fonetica sperimentale
Fonologia
GEOGRAFIA LINGUISTICA
GLOTTOLOGIA
LINGUA DEI SEGNI (settore L09A)
LINGUISTICA APPLICATA
Linguistica applicata e fonetica
LINGUISTICA COMPUTAZIONALE
LINGUISTICA GENERALE
Linguistica
Linguistica generale e applicata
Linguistica onomastica e toponomastica generale
Linguistica strutturale
Linguistica teorica
LINGUISTICA INFORMATICA (settore L09A)
Informatica per le discipline umanistiche
LINGUISTICA MATEMATICA
LINGUISTICA ONOMASTICA E TOPONOMASTICA
SEMANTICA E LESSICOLOGIA
SOCIOLINGUISTICA (settore L09A)
STORIA COMPARATA DELLE LINGUE CLASSICHE
STORIA DELLA GRAMMATICA
STORIA DELLA LINGUISTICA
Storia della linguistica generale
L09B FILOLOGIA ITALICA E ILLIRICA
DIALETTOLOGIA APULO-LUCANA
EPIGRAFIA ITALICA (settore L09B)
FILOLOGIA ILLIRICA
FILOLOGIA ITALICA
LINGUA MESSAPICA
Lingua e civilta' messapica
LINGUE DELL'ITALIA ANTICA
Lingue dell'Italia antica (o dell'Italia pre-romana)
Storia delle lingue dell'Italia pre-romana
L09C LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
DIALETTI ALBANESI DELL'ITALIA MERIDIONALE
DIALETTOLOGIA E LETTERATURA ITALO-ALBANESE
FILOLOGIA ALBANESE
LINGUA ALBANESE
LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
L09D FILOLOGIA CELTICA
FILOLOGIA CELTICA
LINGUA E LETTERATURA GAELICA
LINGUE E LETTERATURE CELTICHE
L09E FILOLOGIA UGRO-FINNICA
FILOLOGIA UGRO-FINNICA
Filologia finno-ugrica
LINGUA E LETTERATURA ESTONE
LINGUA E LETTERATURA FINLANDESE
LINGUA E LETTERATURA UNGHERESE
LINGUA FINLANDESE
LINGUA UNGHERESE
LINGUE UGRO-FINNICHE
 
 
L09F FILOLOGIA BALTICA
FILOLOGIA BALTICA
LINGUA E LETTERATURA LETTONE
LINGUA E LETTERATURA LITUANA
LINGUE E LETTERATURE BALTICHE
L09G TURCOLOGIA E MONGOLISTICA
FILOLOGIA TURCA
FILOLOGIA URALO-ALTAICA
LINGUA E LETTERATURA MONGOLA
LINGUA E LETTERATURA TURCA
LINGUA E LETTERATURA TURCA MODERNA
E CONTEMPORANEA
LINGUA TURCA
LINGUE E LETTERATURE TURCHE
L09H DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (settore L09H)
Didattica dell'insegnamento della lingua italiana
Didattica dell'italiano
DIDATTICA DELLA LINGUA PORTOGHESE (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA RUSSA (settore L09H)
DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA (settore L09H)
Metodologia dell'insegnamento della lingua spagnola
DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA (settore L09H)
DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE MODERNE
Didattica dell'insegnamento delle lingue moderne
Didattica delle lingue moderne
Metodologia degli insegnamenti linguistici
Metodologia dell'insegnamento linguistico
Metodologia e didattica delle lingue straniere
GLOTTODIDATTICA
Didattica linguistica
LINGUA DEI SEGNI (settore L09H)
LINGUISTICA INFORMATICA (settore L09H)
Informatica per le discipline umanistiche
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE (settore L09H)
L10A FILOLOGIA ROMANZA
FILOLOGIA GALLO-ROMANZA
FILOLOGIA IBERO-ROMANZA
FILOLOGIA ROMANZA
Lingue romanze medievali
LETTERATURA E FILOLOGIA SICILIANA
Letteratura e filologia siciliane
LETTERATURA PROVENZALE
L10B LINGUA E LETTERATURA CATALANA
FILOLOGIA CATALANA
LINGUA E LETTERATURA CATALANA
STORIA DELLA LETTERATURA CATALANA
L10C LINGUA E LETTERATURA ROMENA
FILOLOGIA ROMENA
LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Lingua e letteratura rumena
Storia e letteratura rumena
LINGUA ROMENA
L10D LINGUISTICA ROMANZA
LINGUA E LETTERATURA FRIULANA
LINGUA E LETTERATURA LADINA
Lingua e cultura ladina
Lingua ladina
LINGUISTICA CATALANA
LINGUISTICA IBERO-ROMANZA
LINGUISTICA LADINA
LINGUISTICA ROMANZA
LINGUISTICA ROMENA
LINGUISTICA SARDA
Letteratura e filologia sarda
L11A LINGUISTICA ITALIANA
DIALETTOLOGIA ITALIANA
DIALETTOLOGIA SICILIANA
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (settore L11A)
Didattica dell'insegnamento della lingua italiana
FONETICA E FONOLOGIA DELLA LINGUA ITALIANA
Fonetica e fonologia della lingua italiana (per stranieri)
GRAMMATICA ITALIANA
LESSICOGRAFIA E LESSICOLOGIA ITALIANA
Lessicografia italiana
LINGUA ITALIANA
Lingua italiana (per stranieri)
Lingua italiana con esercitazioni pratiche
LINGUISTICA ITALIANA
Sintassi e stilistica della lingua italiana
STILISTICA E METRICA ITALIANA
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
Storia della grammatica e della lingua italiana
L11B FILOLOGIA ITALIANA
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA
Filologia dantesca
FILOLOGIA ITALIANA
L12A LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Italiano
Letteratura della lingua italiana
Letteratura di lingua italiana
Letteratura italiana medievale e moderna
Lingua e letteratura italiana
Lingua e letteratura italiana (triennale)
Lingua e letteratura italiana I
Lingua e letteratura italiana II
Lingua e letteratura italiana III
Storia della letteratura italiana
LETTERATURA ITALIANA MODERNA
Storia della letteratura italiana moderna
LETTERATURA TEATRALE ITALIANA
Letteratura drammatica italiana
STORIA DELLA CRITICA E DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA (settore L12A)
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA ITALIANA
Storia della critica della letteratura italiana
L12B LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
Lingua e letteratura italiana moderna e contemporanea
Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea
L12C CRITICA LETTERARIA
ERMENEUTICA E RETORICA
METODOLOGIA E STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA
Istituzioni di critica e di metodologia letteraria
SEMIOTICA DEL TESTO (settore L12C)
Semiologia culturale
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
STORIA DELLA CRITICA E DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA (settore L12C)
Storia della critica
Storia della critica letteraria
Storia e critica letteraria
TEORIA DELLA LETTERATURA
Teoria e metodologia generale della letteratura
Teoria generale della letteratura
TEORIA E STORIA DEI GENERI LETTERARI
TEORIA E STORIA DELLA RETORICA (settore L12C)
L12D LETTERATURE COMPARATE
LETTERATURE COMPARATE
Letteratura comparata
Letteratura italiana comparata
Letteratura moderna comparata
Letteratura moderna e comparata
Letteratura moderna e contemporanea
Letterature moderne
Letterature moderne comparate
Storia della letteratura moderna e contemporanea
STORIA COMPARATA DELLE LETTERATURE CONTEMPORANEE
STORIA COMPARATA DELLE LETTERATURE EUROPEE
Storia comparata delle letterature moderne
Storia contemporanea delle letterature moderne
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE (settore L12D)
L12E LETTERATURA DELL'ETA' MEDIEVALE, UMANISTICA E RINASCIMENTALE
FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA
Filologia medioevale ed umanistica
FILOLOGIA UMANISTICA (settore L12E)
LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO
Letteratura del Rinascimento
Letteratura italiana del Rinascimento
Letterature del Rinascimento
LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE
LETTERATURA UMANISTICA (settore L12E)
L13A CAUCASOLOGIA
CAUCASOLOGIA
LINGUA E LETTERATURA GEORGIANA
LINGUISTICA CAUCASICA
L13B LINGUA E LETTERATURA ARMENA
FILOLOGIA ARMENA
LINGUA E LETTERATURA ARMENA
L13C IRANISTICA
EPIGRAFIA IRANICA
FILOLOGIA IRANICA
IRANISTICA
LINGUE IRANICHE DELL'ASIA CENTRALE
Lingue antiche dell'Asia centrale
LINGUISTICA IRANICA
Dialetti iranici
Dialettologia iranica
STORIA COMPARATA DELLE LINGUE INDO-IRANICHE
(settore L13C)
L13D LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
KURDOLOGIA
LETTERATURA PERSIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA AFGHANA
Lingua e letteratura afgana
LINGUA E LETTERATURA PASHTO
LINGUA E LETTERATURA PERSIANA
Lingua e letteratura iranica
LINGUA E LETTERATURA PERSIANA DELL'INDIA
Lingua e letteratura urdu e letteratura persiana dell'India
LINGUA PERSIANA
PALEOGRAFIA PERSIANA
STORIA DELLA LINGUA PERSIANA
L13E STORIA DELL'INDIA
STORIA DELL'INDIA
Istituzioni giuridiche e sociali dell'India
Istituzioni politiche e sociali dell'India
Storia del diritto e della filosofia dell'India
Storia del sub-continente indiano e dell'Asia orientale
Storia e istituzioni dell'Asia meridionale
STORIA DELL'INDIA ANTICA
Storia dell'India classica
STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE
Storia dell'India e dell'Estremo Oriente
Storia e civilta' dell'India e dell'Estremo Oriente
STORIA DELL'INDIA MODERNA E CONTEMPORANEA
Storia dell'India contemporanea
Storia dell'India moderna
L13F RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA
RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'INDIA
Filosofia dell'India e dell'Asia orientale
Religioni dell'India e dell'Estremo Oriente
Religioni e filosofia dell'India
Religioni e filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente
L13G RELIGIONI DELL'IRAN
RELIGIONI DELL'IRAN ANTICO
Religioni dell'Iran e dell'Asia centrale
STORIA RELIGIOSA DELL'IRAN E DELL'ASIA CENTRALE
Religioni dell'Iran e dell'Asia centrale
L13H STORIA DELL'ASIA CENTRALE
STORIA CONTEMPORANEA DELL'ASIA CENTRALE
Storia moderna e contemporanea dell'Iran e dell'Asia centrale
STORIA DEI POPOLI DELLA SIBERIA E DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DEI POPOLI TURCHI DELL'ASIA CENTRALE
STORIA DELL'ASIA CENTRALE
L13I STORIA DELL'IRAN
STORIA DELL'IRAN ANTICO
STORIA DELL'IRAN DALL'AVVENTO
DELL'ISLAM ALL'ETA' CONTEMPORANEA
Storia dell'Iran moderno e contemporaneo
Storia moderna e contemporanea dell'Iran e dell'Asia centrale
STORIA DELL'IRAN E DELL'ASIA CENTRALE
L14A STORIA DEI PAESI ISLAMICI
ISLAMISTICA
Storia dei Paesi islamici
Storia dell'Islam
Storia dell'Oriente Islamico
Storia e civilta' dei Paesi islamici
SOCIOLOGIA DEL MONDO MUSULMANO (settore L14A)
STORIA CONTEMPORANEA DEI PAESI ARABI
STORIA DEI PAESI ARABI
STORIA DEL VICINO ORIENTE DALL'AVVENTO DELL'ISLAM ALL'ETA'
CONTEMPORANEA
Storia dei Paesi del Vicino e Medio Oriente nell'eta' contemporanea
Storia dei Paesi del Vicino Oriente
Storia dei Paesi del Vicino Oriente dall'avvento dell'Islam all'eta'
contemporanea
Storia del Vicino Oriente dall'avvento dell'Islam all'eta' moderna
Storia dell'Africa e dell'Asia mediterranea
Storia politica e delle istituzioni del Vicino Oriente
STORIA DELL'AFRICA ISLAMICA
Storia dell'Africa mediterranea
Storia moderna dell'Africa e dell'Asia mediterranea
STORIA DELL'ECONOMIA MEDIEVALE E MODERNA DEL MONDO ISLAMICO
STORIA DELL'IMPERO OTTOMANO
STORIA DELLA CIVILTA' ARABO-ISLAMICA
STORIA E ISTITUZIONI DEL MONDO MUSULMANO (settore L14A)
Storia e istituzioni musulmane
Storia ed istituzioni del mondo musulmano
L14B SEMITISTICA
DIALETTI ARAMAICI
EPIGRAFIA SEMITICA
Epigrafia e antichita' semitiche
FILOLOGIA SEMITICA
Ebraico e lingue semitiche
Ebraico e lingue semitiche comparate
Ebraico e lingue semitiche comparate e filologia semitica
Lingue semitiche comparate
Semitistica
LINGUA E LETTERATURA SIRIACA
SUDARABICO
L14C EBRAICO
FILOLOGIA BIBLICA
Filologia vetero testamentaria
FILOLOGIA EBRAICA MEDIEVALE
LETTERATURA GIUDAICO-ELLENISTICA (settore L14C)
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA
Ebraico
Ebraico e aramaico
Ebraico e lingue semitiche
Ebraico e lingue semitiche comparate
Ebraico ed aramaico
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA MEDIEVALE
Ebraico medievale e moderno
LINGUA E LETTERATURA EBRAICA
 MODERNA E CONTEMPORANEA
Lingua e letteratura ebraica moderna
LINGUA EBRAICA
L14D LINGUA E LETTERATURA ARABA
DIALETTOLOGIA ARABA
Dialetti arabi
EPIGRAFIA ISLAMICA (settore L14D)
FILOLOGIA ARABA
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA ARABA
LINGUA E LETTERATURA ARABA
Arabo
Lingua e cultura araba
PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA ARABE
Paleografia e diplomatica islamica
STORIA DELLA LINGUA ARABA
L15A ASSIRIOLOGIA
ASSIRIOLOGIA
Assirologia
ELAMICO
EPIGRAFIA SUMERO-ACCADICA
Epigrafia sumero accadica
L15B STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
RELIGIONI DEL VICINO ORIENTE ANTICO
STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Civilta' preclassiche del Vicino Oriente
Civilta' preclassiche dell'Oriente Antico
Istituzioni del Vicino Oriente Antico
Storia del mediterraneo antico orientale
Storia del Vicino Oriente preislamico
Storia dell'Asia anteriore antica
Storia e civilta' del Vicino e Medio Oriente
Storia orientale antica
L16A LINGUA E LETTERATURA FRANCESE
FILOLOGIA FRANCESE (settore L16A)
LETTERATURA FRANCESE CONTEMPORANEA
LETTERATURA FRANCESE MEDIEVALE
LETTERATURA FRANCESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURA FRANCESE RINASCIMENTALE E CLASSICA
LETTERATURA FRANCO-CANADESE
LETTERATURE FRANCOFONE
Letteratura dei Paesi francofoni
Letteratura francofona
Letterature dei Paesi francofoni
Storia della letteratura dei Paesi francofoni
LETTERATURE FRANCOFONE AFRO-ASIATICHE
LETTERATURE FRANCOFONE DELLE AMERICHE
LETTERATURE FRANCOFONE EUROPEE
LINGUA E LETTERATURA FRANCESE
Lingua e letteratura francese triennale
Lingua e letteratura francese I
Lingua e letteratura francese II
Lingua e letteratura francese III
Lingua e letteratura francese IV
Lingua e letteratura francese V
Lingua francese (triennale)
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI
DI LINGUA FRANCESE (settore L16A)
STORIA DEL TEATRO FRANCESE
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA FRANCESE
STORIA DELLA CULTURA FRANCESE
Storia della civilta' francese
L16B LINGUISTICA FRANCESE
DIDATTICA DELLA LINGUA FRANCESE (settore L16B)
FILOLOGIA FRANCESE (settore L16B)
FRANCO-CREOLO
LINGUA FRANCESE
Lingua francese (con esercitazioni pratiche)
Lingua francese (triennale)
Lingua francese biennale
Lingua francese con esercitazioni pratiche
Lingua francese I
Lingua francese II
Lingua francese III
Lingua francese IV
Lingua straniera (francese) con esercitazioni pratiche
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI
DI LINGUA FRANCESE (settore L16B)
LINGUISTICA FRANCESE
STORIA DELLA LINGUA FRANCESE
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA FRANCESE
L17A LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA
DIALETTOLOGIA SPAGNOLA
FILOLOGIA ISPANICA
FILOLOGIA SPAGNOLA
LETTERATURA SPAGNOLA CONTEMPORANEA
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA
Letteratura della lingua spagnola
Letteratura mistica spagnola
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA (settore
L17A)
STORIA DEL TEATRO SPAGNOLO
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA SPAGNOLA
STORIA DELLA CULTURA ISPANICA
L17B LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
DIALETTOLOGIA ISPANO-AMERICANA
LINGUE E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Letteratura ibero-americana
Letteratura ispano-americana
Letterature ibero-americane
Letterature ibero-americane di lingua spagnola
Letterature ibero-americane in lingua spagnola
Letterature ispano-americane
Letterature latino-americane
Lingua e letteratura ibero-americana
Lingua e letteratura ispano-americana
L17C LINGUISTICA SPAGNOLA
DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA (settore L17C)
Metodologia dell'insegnamento della lingua spagnola
LINGUA SPAGNOLA
Lingua spagnola con esercitazioni pratiche
Lingua straniera (spagnolo) con esercitazioni pratiche
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI
DI LINGUA SPAGNOLA (settore L17C)
LINGUE IBERICHE
Storia delle lingue iberiche
LINGUISTICA SPAGNOLA
STORIA DELLA LINGUA SPAGNOLA
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA SPAGNOLA
L17D LINGUA E LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA
DIDATTICA DELLA LINGUA PORTOGHESE (settore L17D)
LETTERATURA BRASILIANA
Letteratura luso-brasiliana
Lingua e letteratura brasiliana
Lingua e letteratura luso-brasiliana
LETTERATURE AFRICANE DI ESPRESSIONE PORTOGHESE
LINGUA E LETTERATURA PORTOGHESE
LINGUA PORTOGHESE
STORIA DELLA CULTURA BRASILIANA
STORIA DELLA CULTURA PORTOGHESE
STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE
L18A LINGUA E LETTERATURA INGLESE
CRITICA SHAKESPEARIANA
FILOLOGIA INGLESE
LETTERATURA ANGLO-CANADESE (settore L18A)
LETTERATURA ANGLO-IRLANDESE
LETTERATURA AUSTRALIANA
LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
Letteratura della lingua inglese
Letterature dei Paesi di lingua inglese
LETTERATURA INGLESE CONTEMPORANEA
LETTERATURA INGLESE DEL RINASCIMENTO
LETTERATURA INGLESE MEDIEVALE
Lingua e letteratura antico-inglese
Lingua e letteratura inglese medievale
LETTERATURA INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURE AFRICANE DI LINGUA INGLESE
LINGUA E LETTERATURA INGLESE
Lingua e letteratura anglosassone
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (settore
L18A)
Storia, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua inglese
STORIA DEL TEATRO INGLESE
Letteratura teatrale inglese
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA INGLESE
STORIA DELLA CULTURA INGLESE
L18B LINGUE E LETTERATURE NORD-AMERICANE
LETTERATURA ANGLO-CANADESE (settore L18B)
LETTERATURA DEGLI STATI UNITI
Letteratura nord-americana
Letteratura nord-americana (anglo-americana)
Lingua e letteratura americana
Lingua e letteratura anglo-americana
Lingua e letteratura nord-americana
Storia della letteratura anglo-americana
Storia della letteratura nord-americana
LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Letteratura anglo-americana
Letteratura nord-americana
Letteratura nord-americana (anglo-americana)
Lingua e letteratura americana
Lingua e letteratura anglo-americana
Lingua e letteratura nord-americana
Storia della letteratura anglo-americana
Storia della letteratura nord-americana
STORIA DEL TEATRO NORD-AMERICANO
STORIA DELLA CULTURA NORD-AMERICANA
L18C LINGUISTICA INGLESE
DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE (settore L18C)
INGLESE SCIENTIFICO
LINGUA INGLESE
Inglese
Lingua inglese (triennale)
Lingua inglese con esercitazioni pratiche
Lingua inglese con orientamento medico-scientifico
Lingua inglese II
Lingua straniera (inglese) con esercitazioni pratiche
Prima lingua straniera con esercitazioni pratiche, inglese
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (settore
L18C)
Storia, cultura e istituzioni dei Paesi di lingua inglese
LINGUISTICA INGLESE
STORIA DELLA LINGUA INGLESE
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA INGLESE
L19A LINGUA E LETTERATURA TEDESCA
FILOLOGIA TEDESCA
LETTERATURA AUSTRIACA
Storia della letteratura austriaca
LETTERATURA TEDESCA CONTEMPORANEA
LETTERATURA TEDESCA MEDIEVALE
Lingua e letteratura tedesca medievale
LETTERATURA TEDESCA MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA TEDESCA
LINGUA E LETTERATURA YIDDISH
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI
DI LINGUA TEDESCA
STORIA DEL TEATRO TEDESCO
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA TEDESCA
STORIA DELLA CULTURA AUSTRIACA
Storia e vita culturale in Austria
STORIA DELLA CULTURA TEDESCA
L19B LINGUISTICA TEDESCA
DIDATTICA DELLA LINGUA TEDESCA (settore L19B)
LINGUA TEDESCA
Lingua straniera (tedesco) con esercitazioni pratiche
Lingua tedesca con esercitazioni pratiche
LINGUISTICA TEDESCA
STORIA DELLA LINGUA TEDESCA
Storia della lingua letteraria tedesca
STORIA E GRAMMATICA STORICA DELLA LINGUA TEDESCA
L20A FILOLOGIA GERMANICA
ANTICHITA' GERMANICHE
FILOLOGIA GERMANICA
Storia della filologia germanica
TRADIZIONI POPOLARI GERMANICHE
L20B LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
LINGUA DANESE
LINGUA E LETTERATURA DANESE
LINGUA E LETTERATURA ISLANDESE
LINGUA E LETTERATURA NORVEGESE
LINGUA E LETTERATURA SVEDESE
LINGUA NORVEGESE
LINGUA SVEDESE
LINGUE E LETTERATURE SCANDINAVE
L20C LINGUA E LETTERATURA OLANDESE E FIAMMINGA
LINGUA E LETTERATURA OLANDESE E FIAMMINGA
Lingua e letteratura nederlandese
Lingua e letteratura neerlandese
Lingua e letteratura olandese
LINGUA OLANDESE
L21A FILOLOGIA SLAVA
FILOLOGIA SLAVA
Filologia balcanica e balcanologia
LINGUA E LETTERATURA SLAVA ECCLESIASTICA
Letteratura slava ecclesiastica
LINGUE E LETTERATURE SLAVE
LINGUISTICA SLAVA
PALEOGRAFIA CIRILLICA E GLAGOLITICA
SLAVISTICA
L21B LINGUE E LETTERATURE SLAVO-ORIENTALI
DIDATTICA DELLA LINGUA RUSSA (settore L21B)
LETTERATURA RUSSA CONTEMPORANEA
Storia della letteratura russa contemporanea
LINGUA E LETTERATURA BIELO-RUSSA
LINGUA E LETTERATURA RUSSA
Letteratura della lingua russa
Letteratura russa moderna e contemporanea
LINGUA E LETTERATURA UCRAINA
LINGUA RUSSA
Lingua russa con esercitazioni pratiche
LINGUISTICA RUSSA
STORIA DELLA CULTURA RUSSA
STORIA DELLA LINGUA RUSSA
Storia e grammatica storica della lingua russa
L21C LINGUE E LETTERATURE SLAVE MERIDIONALI
LINGUA BULGARA
LINGUA E LETTERATURA BULGARA
LINGUA E LETTERATURA MACEDONE
LINGUA E LETTERATURA SERBO-CROATA
Letteratura della lingua serbo-croata
Letteratura della Jugoslavia
LINGUA E LETTERATURA SLOVENA
Letteratura della lingua slovena
Letteratura della Jugoslavia
LINGUA SERBO-CROATA
LINGUA SLOVENA
Filologia slovena
STORIA DELLA LINGUA BULGARA
STORIA DELLA LINGUA SERBO-CROATA
STORIA DELLA LINGUA SLOVENA
L21D LINGUE E LETTERATURE SLAVO-OCCIDENTALI
LINGUA CECA
LINGUA E LETTERATURA CECA
LINGUA E LETTERATURA CECA E SLOVACCA
Lingua e letteratura ceca triennale
Lingua e letteratura cecoslovacca
Lingua e letteratura della Cecoslovacchia
Lingue e letterature della Cecoslovacchia
LINGUA E LETTERATURA POLACCA
LINGUA E LETTERATURA SLOVACCA
LINGUA POLACCA
STORIA DELLA LINGUA CECA
STORIA DELLA LINGUA POLACCA
L22A INDOLOGIA
INDOLOGIA
LINGUA E LETTERATURA PALI
LINGUA E LETTERATURA SANSCRITA
Sanscrito
LINGUISTICA INDIANA (settore L22A)
LINGUISTICA INDO-ARIA (settore L22A)
STORIA COMPARATA DELLE LINGUE INDO-IRANICHE
(settore L22A)
L22B TIBETOLOGIA
LINGUA E LETTERATURA TIBETANA
TIBETOLOGIA
L22C DRAVIDOLOGIA
LINGUE E LETTERATURE DRAVIDICHE
Lingua dravidica letteraria
Lingua e letteratura tamil
Lingue e letterature indiane dravidiche
Linguistica e letterature orali dravidiche
L22D LINGUE E LETTERATURE ARIE MODERNE
LINGUA E LETTERATURA BENGALI
LINGUA E LETTERATURA HINDI
LINGUA E LETTERATURA URDU
Lingua e letteratura urdu
Lingua e letteratura urdu e letteratura persiana dell'India
LINGUA HINDI
LINGUE E LETTERATURE ARIE MODERNE DELL'INDIA
Lingue arie moderne dell'India
LINGUE E LETTERATURE DEL PAKISTAN
LINGUISTICA INDIANA (settore L22D)
LINGUISTICA INDO-ARIA (settore L22D)
L23A LINGUA E LETTERATURA CINESE
FILOLOGIA CINESE
LETTERATURA CINESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA CINESE
Lingua cinese con esercitazioni pratiche
LINGUA E LETTERATURA CINESE
Lingua e letteratura cinese (biennale)
Lingua e letteratura cinese - biennale
Lingua e letteratura cinese moderna
Lingua e letteratura cinese I
Lingua e letteratura cinese II
Lingua letteratura e storia cinese
LINGUA E LETTERATURA COREANA
LINGUA E LETTERATURA MANCESE
LINGUISTICA CINESE
SINOLOGIA
L23B LINGUA E LETTERATURA GIAPPONESE
FILOLOGIA GIAPPONESE
LETTERATURA GIAPPONESE MODERNA E CONTEMPORANEA
LINGUA E LETTERATURA GIAPPONESE
LINGUA GIAPPONESE
YAMATOLOGIA
L23C LINGUE E LETTERATURE DELLA PENISOLA INDO-CINESE
LINGUA E LETTERATURA BIRMANA
LINGUA E LETTERATURA KHMER
LINGUA E LETTERATURA THAI
LINGUA E LETTERATURA VIETNAMITA
L23D LINGUE E LETTERATURE INDONESIANE
LINGUA E LETTERATURA GIAVANESE
LINGUA E LETTERATURA INDONESIANA
Indonesiano
Lingua indonesiana
LINGUA E LETTERATURA MALESE
L23E ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
STORIA DELL'ARTE DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
L23F STORIA DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
STORIA DEL VIETNAM
STORIA DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
L23G STORIA DELL'ASIA ORIENTALE
STORIA DEL GIAPPONE
STORIA DEL GIAPPONE CONTEMPORANEO
STORIA DELL'ASIA ORIENTALE
Storia del sub-continente indiano e dell'Asia orientale
Storia e geografia dell'Asia orientale
Storia politica e delle istituzioni del Medio ed Estremo Oriente
Storia politica e diplomatica dell'Asia orientale
STORIA DELLA CINA
Storia moderna e contemporanea della Cina
STORIA DELLA CINA CONTEMPORANEA
STORIA E CIVILTA' DELL'ESTREMO ORIENTE
Storia delle civilta' dell'Estremo Oriente
Storia delle istituzioni dell'Estremo Oriente
Storia delle istituzioni giuridiche e sociali dell'Estremo Oriente
Storia e istituzioni dell'Estremo Oriente
L23H RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
RELIGIONI E FILOSOFIE DELL'ASIA ORIENTALE
Filosofia dell'India e dell'Asia orientale
Religioni dell'India e dell'Estremo Oriente
Religioni e filosofia dell'Asia orientale
Religioni e filosofie del Medio ed Estremo Oriente
Religioni e filosofie dell'Estremo Oriente
Religioni e filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente
Storia della filosofia cinese antica
Storia della filosofia orientale
L24A LINGUA E LETTERATURA BERBERA
LINGUA E LETTERATURA BERBERA
Berbero
Lingua berbera
L24B LINGUA E LETTERATURA SOMALA
LINGUA E LETTERATURA SOMALA
L24C LINGUA E LETTERATURA SWAHILI E BANTU
LINGUA E LETTERATURA SWAHILI
Lingua swahili
Swahili e lingue bantu
LINGUE E LETTERATURE BANTU
Swahili e lingue bantu
L24D LINGUE SUDANESI
LINGUA HAUSA
LINGUE SUDANESI
L24E LINGUE E LETTERATURE ETIOPICHE
LINGUA E LETTERATURA AMARICA
Lingua amarica
LINGUA E LETTERATURA ETIOPICA ANTICA
Lingua e letteratura Geez
Storia, lingue e letterature dell'Etiopia
LINGUA E LETTERATURA TIGRINA
LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA
Lingua e letteratura etiopica
Lingue cuscitiche dell'Etiopia
Storia delle lingue e letteratura dell'Oriente
Storia, lingue e letterature dell'Etiopia
L25A STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (settore L25A)
Iconologia e iconografia
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (settore L25A)
LETTERATURA ARTISTICA (settore L25A)
STORIA DEL DISEGNO E DELL'INCISIONE
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA
Storia dell'arte bizantina e dell'Europa orientale
Storia dell'arte bizantina e slava
Storia dell'arte dell'Europa orientale
STORIA DELL'ARTE DI UN'AREA REGIONALE ITALIANA
NEL MEDIOEVO
Storia dell'Emilia Romagna nel Medioevo
 
 
STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA E OLANDESE (settore L25A)
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Storia dell'arte delle aree europee nel Medioevo I
Storia dell'arte delle aree europee nel Medioevo II
Storia dell'arte delle aree extra europee nel Medioevo I
Storia dell'arte delle aree extra europee nel Medioevo II
Storia dell'arte medievale
Storia dell'arte medievale e moderna
Storia dell'arte medievale e storia dell'arte moderna
Storia dell'arte medievale I
Storia dell'arte medievale II
Storia dell'arte medievale III
Storia dell'arte medioevale
Storia dell'arte medioevale e moderna
Storia della cultura classica nell'arte medievale
Teoria e rappresentazione dello spazio nel Medioevo
STORIA DELLA MINIATURA
Storia della decorazione del manoscritto
Storia della decorazione e del manoscritto
Storia della miniatura e delle arti minori
STORIA DELLA PRODUZIONE ARTIGIANALE E DELLA CULTURA MATERIALE NEL
MEDIOEVO
Storia delle arti
Storia delle arti applicate
L25B STORIA DELL'ARTE MODERNA
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (settore L25B)
Iconografia
Iconologia e iconografia
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (settore L25B)
LETTERATURA ARTISTICA (settore L25B)
Trattati e precettistica
Trattati e precettistica (a statuto a Viterbo)
STORIA COMPARATA DELL'ARTE DEI PAESI EUROPEI
Storia dell'arte dei Paesi europei I
Storia dell'arte dei Paesi europei II
Storia dell'arte delle aree europee
Storia della tradizione classica nell'arte europea
STORIA DEL DISEGNO, DELL'INCISIONE E DELLA GRAFICA
(settore L25B)
Problemi di storia grafica delle arti
Sistemi grafici
Storia del disegno
Storia del disegno e della grafica
Storia dell'incisione
Storia dell'incisione e della decorazione del libro
Storia delle arti grafiche
STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA E OLANDESE (settore L25B)
Storia della pittura fiamminga e olandese
STORIA DELL'ARTE LOMBARDA
STORIA DELL'ARTE MODERNA
Istituzioni di storia dell'arte
Problemi di storiografia delle arti
Storia dell'arte
Storia dell'arte dei Paesi extraeuropei I
Storia dell'arte delle aree extra europee I
Storia dell'arte delle aree extra europee II
Storia dell'arte italiana
Storia dell'arte medievale e moderna
Storia dell'arte medievale e storia dell'arte moderna
Storia dell'arte medioevale e moderna
Storia dell'arte moderna I
Storia dell'arte moderna II
Storia dell'arte moderna III
Storia della tradizione classica nell'arte europea
Storia delle arti
Storia delle arti minori
STORIA DELL'ARTE MODERNA DELL'EUROPA ORIENTALE
Storia dell'arte dell'Europa orientale
STORIA DELL'ARTE VENETA
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (settore L25B)
Storia della critica dell'arte
Storia e critica d'arte
STORIA DELLE ARTI APPLICATE E DELL'OREFICERIA
Storia della miniatura e delle arti minori
Storia delle arti
Storia delle arti applicate
STORIA SOCIALE DELL'ARTE (settore L25B)
UNA STORIA DELL'ARTE REGIONALE ITALIANA
IN ETA' MODERNA
Storia dell'arte in Sardegna
Storia dell'arte lombarda
Storia dell'arte umbra
Storia dell'arte veneta
L25C STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (settore L25C)
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE (settore L25C)
STORIA DEL DISEGNO, DELL'INCISIONE E DELLA GRAFICA (settore L25C)
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Istituzioni di storia dell'arte
Storia dell'arte contemporanea I
Storia dell'arte contemporanea II
Storia dell'arte contemporanea III
Storia dell'arte moderna e contemporanea
STORIA DELL'ARTE E DELLA CULTURA ARTISTICA
NORD-AMERICANA
Storia dell'arte delle aree extra-europee
STORIA DELLA FOTOGRAFIA
STORIA DELLE ARTI DECORATIVE E INDUSTRIALI
Storia della miniatura e delle arti minori
Storia delle arti decorative industriali
L25D MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (settore L25D)
Teoria delle forme
LETTERATURA ARTISTICA (settore L25D)
METODOLOGIA DELLA CRITICA DELLE ARTI
METODOLOGIA DELLA STORIA DELL'ARTE
Storia dell'arte (metodologia della ricerca storico-artistica)
MUSEOLOGIA
PSICOLOGIA DELL'ARTE
SEMIOTICA DELLE ARTI (settore L25D)
Struttura della figurazione
Teoria della figurazione
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (settore L25D)
Storia della critica dell'arte
Storia e critica d'arte
STORIA DELLA CRITICA E DELLA LETTERATURA
ARCHITETTONICA (settore L25D)
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO
Scienza e tecnica del restauro
Storia del restauro
Storia della teoria e delle tecniche artistiche e del restauro
Storia e tecnica del restauro delle opere d'arte
STORIA SOCIALE DELL'ARTE (settore L25D)
TEORIA DEL RESTAURO
Storia della teoria e delle tecniche artistiche e del restauro
Teoria e storia del restauro
L26A DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
DRAMMATURGIA
Drammaturgia teorica
ICONOGRAFIA TEATRALE
ISTITUZIONI DI REGIA
METODOLOGIA E CRITICA DELLO SPETTACOLO
Metodologia della critica dello spettacolo
ORGANIZZAZIONE ED ECONOMIA DELLO SPETTACOLO
SEMIOLOGIA DELLO SPETTACOLO
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
Storia del teatro
Storia del teatro medievale
Storia dello spettacolo
Storia dello spettacolo e del teatro
STORIA DEL TEATRO ITALIANO
STORIA DEL TEATRO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO
STORIA DELLA DANZA E DEL MIMO
Storia del mimo e della danza
STORIA DELLE TEORICHE TEATRALI
TEATRO D'ANIMAZIONE
TEORIA E STORIA DELLA SCENOGRAFIA
Elementi di scenografia
Elementi di scenografia e di messinscena
Scenografia
Scenografia e storia della regia teatrale
Scenografia e storia della scenografia teatrale
Storia della scenografia
L26B CINEMA E FOTOGRAFIA
CINEMATOGRAFIA DOCUMENTARIA
CINEMATOGRAFIA SCIENTIFICA
FILMOLOGIA
SEMIOLOGIA DEL CINEMA E DEGLI AUDIOVISIVI
STORIA DEL CINEMA ITALIANO
STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE (settore L26B)
STORIA DELLE TEORICHE DEL CINEMA
STORIA E CRITICA DEL CINEMA
Storia del cinema
Storia del cinema e del teatro
Storia e critica del film
STORIA E TECNICA DELLA FOTOGRAFIA
TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO
Tecnica e didattica del linguaggio cinematografico
L27A STORIA DELLA MUSICA ANTICA, MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
BIBLIOTECONOMIA E ARCHIVISTICA MUSICALE
FILOLOGIA MUSICALE (settore L27A)
Esegesi delle fonti musicali
Filologia della musica
FORME DELLA POESIA PER MUSICA (settore L27A)
Storia della poesia per musica
Storia della poesia per musica nel Medio Evo
ICONOGRAFIA MUSICALE
INTERPRETAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (settore L27A)
Esegesi delle fonti d'archivio per la storia della musica
PALEOGRAFIA MUSICALE
PALEOGRAFIA MUSICALE BIZANTINA
STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI (settore L27A)
Organologia e storia degli strumenti musicali
Teorie e tecniche del restauro degli strumenti musicali
STORIA DELLA MUSICA (settore L27A)
STORIA DELLA MUSICA GRECA E ROMANA
Storia della teoria musicale classica
STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Storia della musica del Rinascimento
Storia della musica medievale
Storia della musica rinascimentale
STORIA DELLA TEORIA MUSICALE
MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Storia delle teorie musicali medievale e rinascimentale
STORIA DELLE TEORIE MUSICALI (settore L27A)
STORIA E CRITICA DEL TESTO MUSICALE (settore L27A)
TEORIA E STORIA DELLA NOTAZIONE MUSICALE NEL MEDIOEVO
E NEL RINASCIMENTO
Teoria e storia della notazione musicale nel Medioevo
Teoria e storia della notazione musicale nel Rinascimento
Teoria e storia delle notazioni musicali nel Rinascimento
TEORIA MUSICALE (settore L27A)
L27B MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA
ANALISI MUSICALE
DISCOGRAFIA E VIDEOGRAFIA MUSICALE
DRAMMATURGIA MUSICALE
Storia del melodramma
ELEMENTI DI ARMONIA E CONTRAPPUNTO
ESTETICA MUSICALE (settore L27B)
FILOLOGIA MUSICALE (settore L27B)
FILOSOFIA DELLA MUSICA
FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE
FORME DELLA POESIA PER MUSICA (settore L27B)
Storia della poesia per musica
INTERPRETAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (settore L27B)
Esegesi delle fonti d'archivio per la storia della musica
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
METODOLOGIA DELLA CRITICA DELLA MUSICA
MUSICA ELETTRONICA
PSICOLOGIA DELLA MUSICA (settore L27B)
SEMIOLOGIA DELLA MUSICA
Semiotica della musica
STORIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI (settore L27B)
Organologia e storia degli strumenti musicali
Teoria e techiche del restauro degli strumenti musicali
STORIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI MUSICALI
STORIA DELLA MUSICA (settore L27B)
Storia della canzone e della musica leggera
Storia della danza e della musica per danza
Storia della liturgia cattolica e problemi di musica liturgica
STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA
Problemi di storiografia musicale
Storia della musica contemporanea
Storia della musica dell'eta' moderna
Storia della musica moderna
Storia della stampa e dell'editoria musicale
STORIA DELLE TEORIE MUSICALI (settore L27B)
Storia della teoria musicale
STORIA E CRITICA DEL TESTO MUSICALE (settore L27B)
TEORIA E TECNICHE DEL RESTAURO DEI SUPPORTI SONORI
TEORIA MUSICALE (settore L27B)
L27C ETNOMUSICOLOGIA
ANTROPOLOGIA MUSICALE
CIVILTA' MUSICALE AFRO-AMERICANA
ETNOMUSICOLOGIA
L28X TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dall'inglese
Interpretazione consecutiva in italiano dall'inglese
Interpretazione simultanea in italiano dall'inglese
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE
Interpretazione consecutiva dall'italiano in inglese
Interpretazione simultanea dall'italiano all'inglese
TRADUZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO
Traduzione dall'inglese in italiano con elementi
di traduzione specializzata
Traduzione dei linguaggi settoriali della lingua inglese
Traduzione in italiano dall'inglese con elementi
di traduzione specializzata
Traduzione letteraria dall'inglese in italiano
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN INGLESE
Tecnica e corrispondenza commerciale inglese
Teoria e corrispondenza commerciale inglese
Traduzione dall'italiano in inglese con elementi
di traduzione specializzata
L29X TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE (PER LE SCUOLE
INTERPRETI E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dal francese
Interpretazione consecutiva in italiano dal francese
Interpretazione simultanea in italiano dal francese
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE
Interpretazione consecutiva dall'italiano in francese
Interpretazione simultanea dall'italiano in francese
TRADUZIONE DAL FRANCESE IN ITALIANO
Tecniche e corrispondenza commerciale francese
Teoria e pratica della traduzione (ambito francese)
Traduzione dal francese in italiano con elementi
di traduzione specializzata
Traduzione dei linguaggi settoriali della lingua francese
Traduzione in italiano dal francese con elementi
di traduzione specializzata
Traduzione letteraria dal francese in italiano
Traduzione letteraria della lingua francese in italiano
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN FRANCESE
Tecnica e corrispondenza commerciale francese
Teoria e pratica della traduzione (ambito francese)
Traduzione dall'italiano al francese con elementi
di traduzione specializzata
Traduzione dall'italiano in francese con elementi
di traduzione specializzata
L30X TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL TEDESCO IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dal tedesco
Interpretazione consecutiva in italiano dal tedesco
Interpretazione simultanea dal tedesco in italiano
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO
Interpretazione consecutiva in tedesco dall'italiano
Interpretazione simultanea dall'italiano in tedesco
Interpretazione simultanea in italiano dal tedesco
TRADUZIONE DAL TEDESCO IN ITALIANO
Traduzione dei linguaggi settoriali della lingua tedesca
Traduzione in italiano dal tedesco
Traduzione in italiano dal tedesco con elementi
di traduzione specializzata
Traduzione letteraria dal tedesco in italiano
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN TEDESCO
Tecnica e corrispondenza commerciale tedesca
Traduzione dall'italiano in tedesco con elementi
di traduzione specializzata
L31X TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA (PER LE SCUOLE
INTERPRETI E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO
INTERPRETAZIONE DALLO SPAGNOLO IN ITALIANO
Interpretazione simultanea in italiano dallo spagnolo
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SPAGNOLO
TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO IN ITALIANO
Traduzione consecutiva e simultanea in italiano dalla
lingua spagnola
Traduzione in italiano dallo spagnolo
Traduzione letteraria dallo spagnolo in italiano
Traduzione letteraria della lingua spagnola in italiano
L32X TRADUZIONE - LINGUA RUSSA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL RUSSO IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dal russo
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN RUSSO
TRADUZIONE DAL RUSSO IN ITALIANO
Traduzione in italiano dal russo
Traduzione letteraria dal russo in italiano
TRADUZIONE DALL'ITALIANO AL RUSSO
L33X TRADUZIONE - LINGUA ARABA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ARABO IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dall'arabo
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN ARABO
TRADUZIONE DALL'ARABO IN ITALIANO
TRADUZIONE IN ITALIANO DALL'ARABO
Traduzione letteraria dall'arabo in italiano
L34X TRADUZIONE - LINGUA CINESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL CINESE IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dal cinese
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN CINESE
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN CINESE
TRADUZIONE IN ITALIANO DAL CINESE
Traduzione letteraria dal cinese in italiano
L35X TRADUZIONE - LINGUA GIAPPONESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL GIAPPONESE IN ITALIANO
Interpretazione consecutiva e simultanea in italiano dal giapponese
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN GIAPPONESE
TRADUZIONE DAL GIAPPONESE IN ITALIANO
Traduzione letteraria dal giapponese in italiano
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN GIAPPONESE
L36X TRADUZIONE - LINGUA OLANDESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN OLANDESE
INTERPRETAZIONE DALL'OLANDESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN OLANDESE
TRADUZIONE DALL'OLANDESE IN ITALIANO
L37X TRADUZIONE - LINGUA SERBO-CROATA (PER LE SCUOLE INTERPRETI E
TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL SERBO-CROATO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SERBO-CROATO
TRADUZIONE DAL SERBO-CROATO IN ITALIANO
Traduzione in italiano dal serbo-croato
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SERBO-CROATO
L38X TRADUZIONE - LINGUA SLOVENA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN SLOVENO
INTERPRETAZIONE DALLO SLOVENO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN SLOVENO
TRADUZIONE DALLO SLOVENO IN ITALIANO
L39X TRADUZIONE - LINGUA DANESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL DANESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN DANESE
TRADUZIONE DAL DANESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN DANESE
L40X TRADUZIONE - LINGUA NEOGRECA (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL NEOGRECO IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN NEOGRECO
TRADUZIONE DAL NEOGRECO IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN NEOGRECO
L41X TRADUZIONE - LINGUA PORTOGHESE (PER LE SCUOLE INTERPRETI
E TRADUTTORI AI SENSI DELL'ART.1 DELLA LEGGE 478/84)
INTERPRETAZIONE DAL PORTOGHESE IN ITALIANO
INTERPRETAZIONE DALL'ITALIANO IN PORTOGHESE
TRADUZIONE DAL PORTOGHESE IN ITALIANO
TRADUZIONE DALL'ITALIANO IN PORTOGHESE
M01X STORIA MEDIEVALE
ANTICHITA' ED ISTITUZIONI MEDIEVALI
Antichita' medievali
Euristica e istituzioni medievali
Istituzioni medievali
Istituzioni militari medievali
Storia delle istituzioni medioevali
DIDATTICA DELLA STORIA (settore M01X)
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE MEDIEVALI
Esegesi delle fonti della storia medievale
GEOGRAFIA STORICA MEDIEVALE
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA (settore M01X)
Metodi quantitativi applicati alla storia
Metodologia e didattica della storia
STORIA DEL COMMERCIO E DELLA NAVIGAZIONE MEDIEVALI
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M01X)
STORIA DELL'EUROPA MEDIEVALE
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE (settore M01X)
Storia della storiografia
STORIA DELLE CITTA' (settore M01X)
STORIA DELLE UNIVERSITA'
STORIA DI UNA REGIONE NEL MEDIOEVO
Storia del Friuli e della Venezia Giulia nell'eta' medievale
Storia del Medioevo abruzzese
Storia della Liguria nel Medioevo
Storia della Lombardia nel Medioevo
Storia della Toscana del Medioevo
Storia della Toscana medievale
Storia della Toscana nel Medio Evo
Storia regionale della Lombardia medievale
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MEDIOEVO
Storia economica medievale
STORIA MEDIEVALE
Pubblicistica e cronachistica medievale
Pubblicistica e cronachistica medievali
Storia agraria medievale
Storia medioevale
STORIA MEDIEVALE E MODERNA (settore M01X)
STORIA MILITARE (settore M01X)
M02A STORIA MODERNA
DEMOGRAFIA STORICA (settore M02A)
DIDATTICA DELLA STORIA (settore M02A)
GEOGRAFIA STORICA DELL'EUROPA MEDIEVALE E MODERNA
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA (settore M02A)
Esegesi delle fonti della storia moderna
Metodi quantitativi applicati alla storia
Metodologia e didattica della storia
Teoria e storia della storiografia
STORIA DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI
STORIA DEL LAVORO (settore M02A)
STORIA DEL RINASCIMENTO
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M02A)
STORIA DELL'ETA' DELL'ILLUMINISMO
STORIA DELL'ETA' DELLA RIFORMA E DELLA CONTRORIFORMA
STORIA DELL'EUROPA O DI UNO STATO EUROPEO (settore M02A)
Storia dell'Europa occidentale nell'eta' moderna
Storia inglese
STORIA DELLA NAVIGAZIONE
Storia marittima
STORIA DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA
STORIA DELLA STORIOGRAFIA MODERNA
Storia della storiografia
Storia e storiografia dell'eta' moderna
Teoria e storia della storiografia nell'eta' moderna
STORIA DELLE CITTA' (settore M02A)
Storia della citta' e del territorio (area dell'eta' contemporanea)
STORIA DELLE ESPLORAZIONI E SCOPERTE GEOGRAFICHE
Storia delle scoperte e delle esplorazioni geografiche
Storia delle scoperte geografiche
STORIA DELLE MISSIONI
STORIA DI UNA REGIONE NELL'ETA' MODERNA
Geografia storica dell'Europa
Storia del Friuli e della Venezia Giulia nell'eta' moderna
Storia dell'Emilia Romagna nell'eta' moderna
Storia della filosofia e della cultura siciliana nell'eta' moderna
Storia della Liguria moderna
Storia della Liguria nell'eta' moderna
Storia della Lombardia nell'eta' moderna
Storia della Sardegna moderna
Storia della Sicilia moderna
Storia della Toscana nell'eta' moderna
Storia della Venezia Giulia
Storia delle Venezie
Storia di Trieste e della regione Giulia
Storia economica e sociale dell'eta' moderna e contemporanea
Storia politica ed economica della Sardegna
Storia regionale del Trentino e del Tirolo
Storia regionale dell'eta' moderna
Storia regionale dell'eta' moderna - storia veneta
Una storia regionale nell'eta' moderna - storia veneta
STORIA E ISTITUZIONI DEL MEZZOGIORNO IN ETA' MODERNA
Storia del Mezzogiorno nell'eta' moderna e contemporanea
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELL'ETA' MODERNA
Storia economica dell'eta' moderna
STORIA MEDIEVALE E MODERNA (settore M02A)
STORIA MILITARE (settore M02A)
Storia e tecnica militare
STORIA MODERNA
Esegesi delle fonti di storia moderna
Storia
Storia agraria moderna
Storia civile d'Italia
Storia moderna I
Storia moderna II
Storia politica moderna
STORIA SOCIALE (settore M02A)
M02B STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DEI PAESI SLAVI
Storia dei popoli slavi
Storia dell'Oriente Europeo
Storia medievale dell'Oriente Europeo
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DELLA RUSSIA
STORIA DELLA STORIOGRAFIA RUSSA E SOVIETICA
STORIA ECONOMICA DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA ED ISTITUZIONI DELL'EUROPA ORIENTALE
Storia dell'Unione Sovietica
M03A STORIA DELLE RELIGIONI
RELIGIONI DEI POPOLI PRIMITIVI (settore M03A)
RELIGIONI DEL MONDO CLASSICO
Religione del mondo classico
Storia delle religioni del mondo classico
Storia delle religioni nel mondo classico
RELIGIONI DEL VICINO ORIENTE
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M03A)
STORIA DELLE CHIESE E DEI MOVIMENTI RELIGIOSI
DELL'EUROPA ORIENTALE
STORIA DELLE RELIGIONI
M03B STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
STORIA DEL CRISTIANESIMO (settore M03B)
STORIA DELLA CHIESA (settore M03B)
STORIA DELLA LITURGIA
Elementi di storia della liturgia
Storia delle liturgie
STORIA DELLA PIETA' (settore M03B)
STORIA DELLA TEOLOGIA
Storia delle dottrine teologiche
STORIA DELLE CHIESE
STORIA E ISTITUZIONI DELLA CHIESA ORTODOSSA
M03C STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO E MEDIEVALE
AGIOGRAFIA (settore M03C)
STORIA DEL CRISTIANESIMO (settore M03C)
STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO
Storia del Cristianesimo e delle origini cristiane
Storia del Cristianesimo e storia delle origini cristiane
Storia delle origini cristiane
STORIA DELLA CHIESA ANTICA
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
Storia della Chiesa medievale e moderna
STORIA DELLA CHIESA MEDIEVALE
E DEI MOVIMENTI ERETICALI
STORIA DELLA CULTURA BENEDETTINA
STORIA DELLA LITURGIA NELL'ETA' ANTICA E MEDIEVALE
STORIA DELLA TEOLOGIA MEDIEVALE
STORIA RELIGIOSA DELL'ORIENTE CRISTIANO
STUDI FRANCESCANI (settore M03C)
M03D STORIA DEL CRISTIANESIMO MODERNO E CONTEMPORANEO
STORIA DEL CRISTIANESIMO
 IN ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DELLA CHIESA (settore M03D)
Storia della Chiesa medievale e moderna
STORIA DELLA CHIESA MODERNA E CONTEMPORANEA
Storia della Chiesa nell'eta' moderna e contemporanea
STORIA DELLA LITURGIA NELL'ETA'
 MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DELLA PIETA' (settore M03D)
STORIA DELLA TEOLOGIA MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA DELLA CHIESA
E DELLE ALTRE CONFESSIONI CRISTIANE
STUDI FRANCESCANI (settore M03D)
M04X STORIA CONTEMPORANEA
DIDATTICA DELLA STORIA (settore M04X)
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA (settore M04X)
Teoria e storia della storiografia
STORIA CONTEMPORANEA
Storia dell'aviazione
Storia dell'espansione sociale e della decolonizzazione
Storia dell'eta' contemporanea
Storia moderna contemporanea
Storia moderna e contemporanea
Storia moderna e contemporanea II
STORIA DEI MOVIMENTI E DEI PARTITI POLITICI
Storia dei movimenti e delle organizzazioni sindacali
Storia dei movimenti e partiti politici
Storia dei movimenti sindacali
Storia dei partiti e dei movimenti politici
Storia dei partiti e dei movimenti politici e sindacali
Storia dei partiti e movimenti politici
Storia dei partiti e movimenti sindacali
Storia dei partiti politici
Storia dei partiti politici e del sindacalismo
STORIA DEL GIORNALISMO
Storia del giornalismo e dell'informazione
Storia del giornalismo e delle comunicazioni sociali
Storia della stampa, del giornalismo e dell'informazione
STORIA DEL LAVORO (settore M04X)
Storia del lavoro e del movimento operaio
STORIA DEL MEZZOGIORNO
Storia del Mezzogiorno nell'eta' moderna e contemporanea
STORIA DEL MOVIMENTO CONTADINO
STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO
Storia del movimento contadino e operaio
Storia del movimento operaio e del sindacalismo
Storia del movimento operaio e sindacale
Storia del sindacalismo
Storia del sindacalismo e del movimento operaio
STORIA DEL MOVIMENTO SINDACALE
STORIA DEL RISORGIMENTO
Storia del risorgimento e dell'eta' contemporanea
STORIA DELL'AGRICOLTURA (settore M04X)
STORIA DELL'EBRAISMO (settore M04X)
STORIA DELL'EUROPA O DI UNO STATO EUROPEO (settore M04X)
Storia dell'Europa contemporanea
Storia dell'Inghilterra e del Commonwealth nel secolo XX
Storia della Francia
Storia della Germania
Storia della Gran Bretagna
Storia della Gran Bretagna e del Commonwealth
Storia della Spagna contemporanea
STORIA DELL'INDUSTRIA (settore M04X)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
Storia dell'Italia del XX secolo
STORIA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO (settore M04X)
STORIA DELLA QUESTIONE MERIDIONALE
Storia del Mezzogiorno nell'eta' moderna e contemporanea
STORIA DELLA SANITA' PUBBLICA (settore M04X)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA
Storia della storiografia
STORIA DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
Storia del giornalismo e delle comunicazioni di massa
STORIA DELLE DONNE
STORIA DELLO SPORT
STORIA DI UNA REGIONE ITALIANA
 (inclusiva di tutte le storie regionali)
Storia dell'Umbria
Storia della Sardegna
Storia di una regione italiana
Storia di una regione italiana - Marche
STORIA MILITARE (settore M04X)
STORIA SOCIALE (settore M04X)
Storia sociale (contemporanea)
Storia sociale contemporanea
M05X DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Antropologia culturale, cultura e personalita'
ANTROPOLOGIA ECONOMICA
ANTROPOLOGIA RELIGIOSA
ANTROPOLOGIA SOCIALE
Antropologia storica del mondo antico
CIVILTA' INDIGENE D'AMERICA
Civilta' indigene dell'America
Storia e civilta' precolombiana d'America
Storia e civilta' precolombiane
Storia e civilta' precolombiane dell'America
ETNOANTROPOLOGIA
ETNOGRAFIA
ETNOGRAFIA DELL'AFRICA
Etnologia dell'Africa
ETNOGRAFIA DELLA SARDEGNA
ETNOLOGIA
ETNOLOGIA DELLE CULTURE MEDITERRANEE
ETNOSTORIA
FORME ELEMENTARI DI SOCIETA'
RELIGIONI DEI POPOLI PRIMITIVI (settore M05X)
STORIA DELLA CULTURA MATERIALE
STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI
Letteratura delle tradizioni popolari
Letteratura popolare
Letterature popolari
M06A GEOGRAFIA
CARTOGRAFIA
Cartografia tematica
Storia della cartografia
DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA
GEOGRAFIA (settore M06A)
Fondamenti di geografia
Geografia fisica
Geografia generale
GEOGRAFIA CULTURALE
Geografia della percezione
Geografia rurale
GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL'AMBIENTE
GEOGRAFIA DELLE LINGUE
GEOGRAFIA DI UN'AREA EUROPEA O EXTRAEUROPEA
Geografia del mondo slavo
Geografia del Vicino, Medio ed Estremo Oriente
Geografia dell'America anglosassone
Geografia ed etnografia dell'Africa
GEOGRAFIA DI UNA REGIONE ITALIANA
Geografia della regione Friuli-Venezia Giulia
Geografia della Sardegna
GEOGRAFIA REGIONALE
GEOGRAFIA SOCIALE
GEOGRAFIA STORICA
Geografia storica del mondo antico
Geografia storica dell'Europa
 
 
GEOGRAFIA UMANA
Antropogeografia
Geografia (soprattutto antropica)
Geografia antropica
Geografia antropica ed economica
Geografia della popolazione
Geografia soprattutto antropica
Geografia, soprattutto antropica
GEOGRAFIA URBANA
GEOGRAFIA URBANA E REGIONALE
STORIA DELLA GEOGRAFIA E DELLE ESPLORAZIONI
Storia della geografia
Storia della geografia e delle esplorazioni geografiche
Storia delle esplorazioni geografiche
TEORIA E METODI DELLA GEOGRAFIA
M06B GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
CARTOGRAFIA TEMATICA (settore M06B)
Cartografia tematica per geometri
Sistemi di informazione geografica
Storia della cartografia
GEOGRAFIA APPLICATA
Applicazioni di geografia
Geografia (applicazioni)
Geografia applicata e organizzazione del territorio
Geografia III applicazioni
GEOGRAFIA DEL TURISMO
GEOGRAFIA DELLA COMUNICAZIONE
Geografia dei trasporti e delle comunicazioni
Geografia dell'informazione
Geografia delle comunicazioni di massa
GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE
GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO
Geografia dello sviluppo regionale
Geografia e politica economica
GEOGRAFIA ECONOMICA
Economia del territorio
Geografia agraria
Geografia del mare
Geografia del turismo
Geografia delle industrie
Geografia e storia delle fonti di energia
Geografia economica (biennale)
GEOGRAFIA POLITICA
Geopolitica
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA
Geografia economica, politica e sociale
Geografia politica ed economica
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA DI STATI E GRANDI AREE
Geografia politica ed economica dell'Asia e dell'Africa
GEOGRAFIA URBANA E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE
Geografia urbana ed organizzazione territoriale
ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO
Pianificazione e organizzazione del territorio
POLITICA DELL'AMBIENTE
SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI
M07A FILOSOFIA TEORETICA
DIDATTICA DELLA FILOSOFIA
ERMENEUTICA FILOSOFICA
FILOSOFIA TEORETICA
Filosofia
Filosofia teoretica (biennale)
Filosofia teoretica III
GNOSEOLOGIA
PROPEDEUTICA FILOSOFICA
Istituzioni di filosofia
M07B LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
EPISTEMOLOGIA
Epistemologia e metodologia
EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Filosofie delle scienze
LOGICA
Logica dei sistemi normativi
Logica ed epistemologia
METODOLOGIA DELLE SCIENZE NATURALI
METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI (settore M07B)
STORIA DELL'EPISTEMOLOGIA
STORIA DELLA LOGICA
M07C FILOSOFIA MORALE
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
BIOETICA (settore M07C)
ETICA E DEONTOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
ETICA SOCIALE
FILOSOFIA DELLA RELIGIONE
Filosofia delle religioni
FILOSOFIA DELLA STORIA
Filosofia della storia II
FILOSOFIA MORALE
Filosofia morale (biennale)
STORIA DELLA FILOSOFIA MORALE
Storia della morale e della filosofia morale
Storia delle dottrine morali
M07D ESTETICA
ESTETICA
Estetica e stilistica
ESTETICA MUSICALE (settore M07D)
Filosofia della musica
POETICA E RETORICA
PSICOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore M07D)
Psicologia dell'arte
Psicologia delle arti
RETORICA E STILISTICA
SEMIOTICA DELLE ARTI (settore M07D)
SOCIOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore M07D)
Sociologia dell'arte
STORIA DELL'ESTETICA
Storia delle dottrine estetiche
STORIA DELL'ESTETICA CLASSICA E MEDIEVALE
STORIA DELL'ESTETICA MODERNA
STORIA DELLA RETORICA CLASSICA (settore M07D)
TEORIA E STORIA DELLA RETORICA (settore M07D)
M07E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
LOGICA DEI LINGUAGGI NATURALI
SEMIOTICA
Semiologia
Semiologia culturale
SEMIOTICA DEL TESTO (settore M07E)
SEMIOTICA DELLE ARTI (settore M07E)
SOCIOLINGUISTICA (settore M07E)
STORIA DELLA SEMIOTICA
TEORIA DEI LINGUAGGI
TEORIA DEI LINGUAGGI FORMALI
M08A STORIA DELLA FILOSOFIA
STORIA DELLA FILOSOFIA
Istituzioni di storia della filosofia
Storia della filosofia (biennale)
Teoria e storia dei sistemi filosofici
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
Storia della filosofia moderna e contemporanea
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL RINASCIMENTO
STORIA DELLA FILOSOFIA EBRAICA
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
Storia della filosofia dal Rinascimento all'Illuminismo
Storia della filosofia moderna e contemporanea
Storia delle origini e del pensiero moderno
STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA (settore M08A)
STORIA DELLA STORIOGRAFIA FILOSOFICA
TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA
Storia e storiografia filosofica
M08B STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ANTICO (settore M08B)
Storia del pensiero politico classico
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Antropologia storica del mondo antico
Storia della medicina greca
STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA
STORIA DELLA RETORICA CLASSICA (settore M08B)
M08C STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
STORIA DEL PENSIERO POLITICO MEDIEVALE (settore M08C)
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Filosofia medievale
Storia della filosofia medioevale
Storia della scuola padovana di filosofia nel Medioevo
e nel Rinascimento
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE EBRAICA
Storia della filosofia ebraica
M08D STORIA DELLA FILOSOFIA ARABO-ISLAMICA
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ARABO
STORIA DELLA FILOSOFIA ARABA
STORIA DELLA FILOSOFIA ARABA MEDIEVALE
Storia della filosofia medievale araba
STORIA DELLA FILOSOFIA ISLAMICA
Filosofia islamica
STORIA DELLE FILOSOFIE E DELLE SCIENZE MUSULMANE
Storia della filosofia e della scienza musulmana
M08E STORIA DELLA SCIENZA
STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO
STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO ANTICO E MEDIEVALE
STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO MODERNO
E CONTEMPORANEO
Storia del pensiero scientifico nell'eta' contemporanea
STORIA DELLA PSICOLOGIA (settore M08E)
STORIA DELLA SCIENZA
Storia della scienza e del pensiero scientifico
Storia della scienza e della tecnica
Storia delle scienze
Storia delle scienze e della tecnica
Storia delle scienze e delle tecniche
Storia e metodologia della scienza
Storia e metodologia delle scienze
STORIA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA NELL'ETA' MODERNA
E CONTEMPORANEA
Storia della scienza e della tecnica nell'eta' contemporanea
Storia delle innovazioni tecnologiche
STORIA DELLA TECNICA
M09A PEDAGOGIA GENERALE
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
Educazione degli adulti I
FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
METODOLOGIA DELLA RICERCA PEDAGOGICA
PEDAGOGIA GENERALE
Istituzioni di pedagogia
Pedagogia
Pedagogia (triennale)
Pedagogia generale e differenziale
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
PEDAGOGIA SOCIALE
PSICOPEDAGOGIA (settore M09A)
PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE (settore M09A)
M09B STORIA DELLA PEDAGOGIA
EDUCAZIONE COMPARATA
Pedagogia comparata
Storia comparata delle istituzioni educative
STORIA DELL'EDUCAZIONE
Storia dell'educazione e delle istituzioni educative
Storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche
STORIA DELLA PEDAGOGIA
Storia della pedagogia italiana
STORIA DELLA SCUOLA E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE
Storia della scuola
Storia della scuola e delle istituzioni scolastiche
Storia delle istituzioni educative
M09C DIDATTICA
DIDATTICA GENERALE
Didattica
Didattica della filosofia
Didattica della storia
Informatica e tecnologie dell'educazione
Istituzioni di educazione civica
Metodologia didattica
Metodologia didattica degli audiovisivi
Metodologia didattica dell'insegnamento medio
Metodologia e didattica
Metodologia e didattica dell'insegnamento medio
Metodologia e didattica della storia
Metodologia e didattica generale
Pedagogia e psicologia delle comunicazioni di massa
Teoria e storia della didattica
EDUCAZIONE AMBIENTALE (settore M09C)
METODOLOGIA E TECNICA DEL GIOCO E DELL'ANIMAZIONE
METODOLOGIA E TECNICA DEL LAVORO DI GRUPPO
Metodologia e tecniche del lavoro di gruppo
PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI INFORMATICA
PER LA DIDATTICA
TECNICHE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA
TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE E DELL'APPRENDIMENTO
Tecnologie dell'istruzione
M09D LETTERATURA PER L'INFANZIA
FILOSOFIA E STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA
LETTERATURA PER L'INFANZIA
STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA
M09E PEDAGOGIA SPECIALE
DIDATTICA SPECIALE
PEDAGOGIA DELLA MARGINALITA'
E DELLA DEVIANZA MINORILE
PEDAGOGIA SPECIALE
Ortopedagogia
Pedagogia speciale e correttiva
M09F PEDAGOGIA SPERIMENTALE
DOCIMOLOGIA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
TEORIE E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA
(settore M09F)
Teoria e metodi di programmazione e di valutazione scolastica
M10A PSICOLOGIA GENERALE
PSICOLINGUISTICA
Psicologia del linguaggio
PSICOLOGIA COGNITIVA
Psicologia dei processi cognitivi
PSICOLOGIA DEL PENSIERO
PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELLA MEMORIA
Psicologia dell'apprendimento
PSICOLOGIA DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA (settore M10A)
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Psicologia del linguaggio e della comunicazione
PSICOLOGIA DELLA MUSICA (settore M10A)
PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE
PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA'
Psicologia della personalita' e delle differenze individuali
Teoria della personalita'
Teorie della personalita'
PSICOLOGIA GENERALE
Elementi di psicologia generale e applicata
Psicologia
Psicologia generale (annuale)
Psicologia sperimentale
STORIA DELLA PSICOLOGIA (settore M10A)
TEORIA E SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
M10B PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
ETOLOGIA (settore M10B)
FONDAMENTI ANATOMO-FISIOLOGICI DELL'ATTIVITA' PSICHICA
(settore M10B)
Fondamenti anatomo fisiologici dell'attivita' psichica
Psicologia fisiologica con fondamenti biologici
ed anatomo-fisiologici
dei processi mentali
Psicologia fisiologica con fondamenti biologici
ed anatomo-fisiologici
di processi mentali
NEUROFISIOLOGIA (settore M10B)
NEUROPSICOLOGIA
PSICOBIOLOGIA (settore M10B)
PSICOBIOLOGIA DELLO SVILUPPO
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Psicofisiologia dei processi onirici
PSICOLOGIA ANIMALE E COMPARATA
Psicologia animale
Psicologia comparata
PSICOLOGIA DELLO SPORT (settore M10B)
PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Psicologia fisiologica (corso progredito)
Psicologia fisiologica con fondamenti biologici
ed anatomo-fisiologici dei processi mentali
M10C METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA PSICOLOGICA
METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA
Metodologia generale e speciale della ricerca psicologica
METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE (settore M10C)
METODOLOGIA DELLE SCIENZE DEL COMPORTAMENTO
Metodologia della scienza del comportamento
PSICOMETRIA
Docimologia e psicometria
Statistica psicometrica
Tecniche psicometriche
TECNICHE DELL'INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO (settore M10C)
TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE (settore M10C)
TECNICHE DI RICERCA PSICOLOGICA E DI ANALISI DEI DATI
Metodologia e tecnica della ricerca
Metodologia e tecnica della ricerca psicologica
Tecniche di analisi dei dati
TECNICHE PSICOLOGICHE DI RICERCA DI MERCATO (settore M10C)
TECNICHE SPERIMENTALI DI RICERCA
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
Psicologia applicata
Tecniche diagnostiche
Teoria e tecniche dei tests
M11A PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
EPISTEMOLOGIA GENETICA
PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Psicologia pedagogica
PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE
(settore M11A)
PSICOLOGIA DELL'ISTRUZIONE
Psicologia scolastica
Psicosociologia delle istituzioni educative
PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO
E PROFESSIONALE (settore M11A)
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Psicologia dell'eta' evolutiva
Psicologia dell'eta' evolutiva (annuale)
Psicologia dell'eta' evolutiva (corso progredito)
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO COGNITIVO
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
PSICOLOGIA GERONTOLOGICA (settore M11A)
PSICOPEDAGOGIA (settore M11A)
PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE (settore M11A)
Psicologia e pedagogia delle informazioni
PSICOPEDAGOGIA DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI
Psicologia differenziale
Psicopedagogia differenziale
TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE (settore M11A)
TEORIE E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE
 SCOLASTICA (settore M11A)
Teoria e metodi di programmazione e di valutazione scolastica
M11B PSICOLOGIA SOCIALE
METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE (settore M11B)
PSICOLOGIA AMBIENTALE
PSICOLOGIA DEGLI ATTEGGIAMENTI E DELLE OPINIONI
PSICOLOGIA DEI GRUPPI
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE (settore M11B)
PSICOLOGIA DELLA RELIGIONE
PSICOLOGIA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
Psicologia del linguaggio e delle comunicazioni
Psicologia delle comunicazioni di massa
PSICOLOGIA DI COMUNITA' (settore M11B)
PSICOLOGIA GIURIDICA
PSICOLOGIA POLITICA
PSICOLOGIA SOCIALE
Psicologia sociale (corso progredito)
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA FAMIGLIA
TECNICHE DELL'INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO (settore M11B)
M11C PSICOLOGIA DEL LAVORO E APPLICATA
ERGONOMIA
PSICOLOGIA COMMERCIALE
PSICOLOGIA DEL LAVORO
Psicologia industriale e del lavoro
PSICOLOGIA DEL LAVORO E APPLICATA
Psicologia dell'orientamento e della formazione professionale
PSICOLOGIA DELL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
(settore M11C)
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE (settore M11C)
Psicologia dell'orientamento e della formazione professionale
PSICOLOGIA DELLA PUBBLICITA'
Psicologia della propaganda
PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
Psicologia dell'organizzazione
Psicosociologia delle istituzioni sanitarie
PSICOLOGIA DELLO SPORT (settore M11C)
PSICOLOGIA INDUSTRIALE
Psicologia industriale e del lavoro
TECNICHE PSICOLOGICHE DI RICERCA DI MERCATO (settore M11C)
M11D PSICOLOGIA DINAMICA
PSICODIAGNOSTICA (settore M11D)
PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI FAMILIARI
PSICOLOGIA DI COMUNITA' (settore M11D)
PSICOLOGIA DINAMICA
Psicologia dinamica (corso progredito)
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO (settore M11D)
Psicopatologia generale dell'eta' evolutiva
Psicopatologia generale e dell'eta' evolutiva
Psicopatologia medica dell'eta' evolutiva
TECNICHE DI INDAGINE DELLA PERSONALITA'
Tecniche d'indagine della personalita'
TEORIA E TECNICHE DEI TEST DI PERSONALITA'
Teorie e tecniche dei test di personalita'
TEORIA E TECNICHE DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO
Teorie e tecniche del colloquio psicologico
TEORIA E TECNICHE DELLA DINAMICA DI GRUPPO
Teorie e tecniche della dinamica di gruppo
Teorie e tecniche delle dinamiche di gruppo
M11E PSICOLOGIA CLINICA
NEUROPSICOLOGIA CLINICA (settore M11E)
PSICODIAGNOSTICA (settore M11E)
PSICOFISIOLOGIA CLINICA
PSICOLOGIA CLINICA
Psicologia clinica con elementi di psicoterapia individuale
Psicologia generale e clinica
PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE (settore M11E)
Psicologia ed epidemiologia delle tossicodipendenze
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
PSICOLOGIA DELLE TOSSICODIPENDENZE
Psicologia ed epidemiologia delle tossicodipendenze
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO
SESSUALE
PSICOLOGIA GERONTOLOGICA (settore M11E)
PSICOLOGIA MEDICA (settore M11E)
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO (settore M11E)
PSICOPATOLOGIA GENERALE (settore M11E)
Psicopatologia
PSICOSOMATICA (settore M11E)
Medicina psicosomatica
Principi di medicina psicosomatica
PSICOTERAPIA (settore M11E)
M12A ARCHIVISTICA
ARCHIVISTICA
Archivistica generale e storia degli archivi
ARCHIVISTICA E SCIENZE AUSILIARIE DELLA STORIA
Scienze ausiliarie della storia
ARCHIVISTICA INFORMATICA
Organizzazione informatica degli archivi
ARCHIVISTICA SPECIALE
CRONOLOGIA E CRONOGRAFIA
Cronologia
Cronologia e tecnica della misura del tempo
DOCUMENTAZIONE
Organizzazione e tecnica della documentazione
ESEGESI DELLE FONTI STORICHE
ORGANIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI
M12B PALEOGRAFIA
CODICOLOGIA
DIPLOMATICA
Paleografia e diplomatica
Paleografia e diplomatica greca
Paleografia latina e diplomatica
ESEGESI STORICO-GIURIDICA DEL DOCUMENTO ITALIANO
PALEOGRAFIA GRECA
Paleografia e diplomatica greca
Paleografia greca e latina
PALEOGRAFIA LATINA
Paleografia greca e latina
Paleografia latina e diplomatica
M13X BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Bibliografia
Bibliologia
Biblioteconomia
Biblioteconomia e bibliografia
ORGANIZZAZIONE INFORMATICA DELLE BIBLIOTECHE
RESTAURO DEL LIBRO
STORIA DELLA STAMPA E DELL'EDITORIA
Storia del libro e della stampa
Storia del libro e delle biblioteche
STORIA DELLE BIBLIOTECHE
STORIA E TECNICHE DELLA CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE
TEORIA E TECNICHE DELLA CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE
Tecnica dei cataloghi e classificazione
Teoria e tecniche della classificazione
N01X DIRITTO PRIVATO
DIRITTO CIVILE
Diritto civile (biennale)
Diritto civile I
Diritto civile II
Diritto dei consumi
Diritto della proprieta' immobiliare
Diritto della responsabilita' civile
Diritto delle obbligazioni e dei contratti
Diritto privato dell'economia
Diritto privato dell'informazione e dei mezzi di comunicazione
Metodologia dell'analisi casistica
Modulistica contrattuale
DIRITTO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE
DIRITTO DELL'INFORMATICA (settore N01X)
DIRITTO DELLO SPORT
DIRITTO DI FAMIGLIA
Diritto della famiglia
Diritto della famiglia (annuale)
Diritto della famiglia e delle successioni
Diritto matrimoniale
Ordinamento della famiglia
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
Diritto privato
Istituzione di diritto privato
LEGISLAZIONE DEL TURISMO (settore N01X)
NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI (settore N01X)
Elementi di diritto, di economia e di legislazione sociale
Istituzioni di diritto pubblico e privato
Legislazione
Materie giuridiche
Materie giuridiche ed amministrative
Nozioni elementari di diritto privato e pubblico
N02X DIRITTO PRIVATO COMPARATO
DIRITTO ANGLO-AMERICANO
Common Law e diritto comune moderno
Diritto americano
Diritto angloamericano
Diritto dei Paesi del Common Law
Diritto inglese
Istituzioni dei Paesi di lingua inglese
DIRITTO DEI PAESI AFRICANI E ASIATICI
Diritto dei Paesi afro-asiatici
DIRITTO DEI PAESI DELL'EST EUROPEO
Diritto civile dei Paesi Socialisti
Diritto degli Stati Socialisti
DIRITTO DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
DIRITTO DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
DIRITTO DEI PAESI SOCIALISTI
Diritto civile dei Paesi socialisti
Diritto degli Stati Socialisti
DIRITTO DELL'AMERICA LATINA
Istituzioni giuridiche dei Paesi dell'America latina
DIRITTO MUSULMANO E DEI PAESI ISLAMICI
Diritto dei Paesi arabi
Diritto musulmano
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Diritto privato e comparato
Istituzioni giuridiche comparate
DIRITTO PRIVATO DELLE COMUNITA' EUROPEE
Diritto privato della Comunita' Europea
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO ITALIANO E COMPARATO
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
Grandi sistemi giuridici contemporanei
N03X DIRITTO AGRARIO
DIRITTO AGRARIO
Diritto agrario pubblico
Diritto agrario pubblico e privato
Legislazione agraria
DIRITTO AGRARIO COMPARATO
Diritto agrario italiano e comparato
DIRITTO AGRARIO COMUNITARIO
DIRITTO AGRARIO E LEGISLAZIONE FORESTALE
Diritto forestale e agrario
Legislazione forestale
N04X DIRITTO COMMERCIALE
DIRITTO COMMERCIALE
Diritto commerciale (biennale)
Diritto commerciale (corso progredito)
Diritto commerciale (parte speciale)
Diritto commerciale, internazionale e comunitario
Diritto comparato delle societa'
Diritto dell'economia e del lavoro
Diritto dell'impresa
Diritto delle imprese
Diritto delle imprese e delle societa' commerciali
Diritto delle societa'
Diritto delle Societa' per Azioni nella CEE
DIRITTO COMMERCIALE COMUNITARIO
Diritto commerciale europeo
DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE