(all. 1 - art. 1) (parte 3)
3.  Comune di FIORANO MODENESE
4.  Progetto "Babele"
5.   24.600.000
6.
1.  126.
2.  8D
3.  Comune di MARANELLO
4.  Progetto  socio-educativo  di prevenzione primaria del disagio in
    eta' infantile ed evolutiva; ricerca ed interventi nel territorio
    comunale di Maranello
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  127.
2.  8D
3.  Comune di MODENA
4.  1. Comunicazione tra Giovani e citta' - progetto  di  attivazione
    tramite  l'InformaBus  di strumenti di comunicazione per favorire
    la  relazione  e  la  reciproca  comprensione   tra   gruppi   di
    adolescenti, i cittadini, i servizi e le strutture del territorio
5.   40.000.000
6.  non finanziato
1.  128.
2.
3.
4.  2.  Progetto  di  intervento  sulle  aree  ad  alta pericolosita'
    sociale del territorio modenese frequentate da Giovani. Creazione
    di punti aggregativi - informativi di aiuto  presso  la  Stazione
    Autocorriere,  rivolti  sia  a  Giovani  in transito a Giovani in
    difficolta'. Seconda fase.
5.   80.000.000
6.  non finanziato
1.  129.
2.
3.
4.  3. Le polisportive e le agenzie ricreativo-culturali; dalla  fase
    sperimentale al consolidamento ed ampliamento dell'esperienza
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  130.
2.
3.
4.  4.  Progetto  per  la valutazione degli interventi di prevenzione
    delle t.d. in corso di svolgimento nell'ambito modenese
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  131.
2.
3.
4.  5. Programma interregionale di contrasto all'abuso di  alcool  ed
    eccitanti   nelle  discoteche  e  nei  locali  di  ritrovo  nella
    provincia di Modena
5.   60.000.000
6.  non finanziato
1.  132.
2.
3.
4.  6. Educare per prevenire
5.  non finanziato
6.   10.000.000
1.  133.
2.
3.
4.  7. Sperimentazione dell'attivita' dell'Agenzia per l'Orientamento
    Scolastico   e   Professionale.   Realizzazione   di   consulenze
    individuali per  Giovani  che  vivono  situazioni  di  disagio  e
    demotivazione nei confronti e/o del lavoro
5.  non finanziato
6.   40.000.000
1.  134.
2.
3.
4.  8.  Promozione  di  attivita' artistico espressive: i Giovani per
    gli adolescenti
5.  non finanziato
6.   20.000.000
1.  135.
2.
3.
4.  9. Laboratori e attivita' di prevenzione rivolti  a  genitori  ed
    educatori
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  136.
2.
3.
4.  10. Laboratori e attivita' di prevenzione rivolte a studenti
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  137.
2.
3.
4.  11. Prevenzione territoriale e sviluppo di reti di solidarieta'
5.  non finanziato
6.   50.000.000
1.  138.
2.
3.
4.  12. Reinserimento
5.   55.500.000
6.  non finanziato
1.  139.
2.
3.
4.  13. Centro di ascolto del disagio familiare
5.   35.000.000
6.  non finanziato
1.  140.
2.
3.
4.  14.  Prevenzione  nell'area  dei  minori a rischio di devianza ed
    emarginazione sociale a rischio di t.d.  con  abuso  di  sostanze
    legali ed illegali
5.   80.000.000
6.  non finanziato
1.  141.
2.
3.
4.  15. Corso per Genitori - A.Ge.
5.   10.000.000
6.  non finanziato
1.  142.
2.  8D
3.  Comune di NONANTOLA
4.  Progetto  per  la  realizzazione di interventi di prevenzione del
    disagio Giovanile
5.
6.   25.000.000
1.  143.
2.  8D
3.  Comune di NOVI DI MODENA
4.  Progetto Check point
5.   50.000.000
6.
1.  144.
2.  8D
3.  Comune di SASSUOLO
4.  Costituzione  di  un centro di ascolto per adolescenti e progetto
    di sviluppo dei servizi di consultazione e di coordinamento delle
    attivita' di prevenzione
5.   20.000.000
6.
1.  145.
2.  8D
3.  Comune di SAVIGNANO SUL PANARO*
4.  Progetto intercomunale biennale di prevenzione delle condotte  di
    dipendenza   con   uso   di   sostanze   psicoattive  nei  gruppi
    adolescenziali
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  146.
2.  8D
3.  Comune di SPILAMBERTO
4.  Progetto intercomunale biennale di prevenzione delle condotte  di
    dipendenza   con   uso   di   sostanze   psicoattive  nei  gruppi
    adolescenziali
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  147.
2.  8D
3.  Comune di VIGNOLA
4.  1. Progetto intercomunale biennale di prevenzione delle  condotte
    di   dipendenza  con  uso  di  sostanze  psicoattive  nei  gruppi
    adolescenziali
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  148.
2.
3.
4.  2.  Formazione  professionale  e  di  avviamento  al  lavoro  per
    soggetti ex t.d.
5.   25.450.000
6.  non finanziato
1.  149.
2.
3.
4.  3. Attivita' di prevenzione rivolta a genitori ed educatori
5.   19.150.000
6.   19.150.000
1.  150.
2.  8D
3.  Reg. Emilia Romagna U.S.L. di MODENA
4.  1. Formazione "opinion - leader nel gruppo  dei  pari"  sui  temi
    dell'educazione alla salute
5.
6.   15.000.000
1.  151.
2.
3.
4.  2. Inserimenti lavorativi di t.d. in trattamento ambulatoriale
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  152.
2.
3.
4.  3. Centri d'Ascolto Adolescenti
5.   30.000.000
6.  non finanziato
1.  153.
2.
3.
4.  4. Potenziamento attivita' lavorative e di tempo libero presso la
    comunita' terapeutica di "Marzaglia"
5.   25.000.000
6.
1.  154.
2.
3.
4.  5.  Prevenzione  comportamenti  d'abuso  e rischi di infezione da
    Aids tra gli studenti della scuola media superiore
5.  non finanziato
6.
1.  155.
2.
3.
4.  6. Centro di Accoglienza per tossicomani "di strada"
5.
6.   75.000.000
1.  156.
2.
3.
4.  7. L'intervento dei pari nella prevenzione terziaria
5.
6.  non finanziato
1.  157.
2.
3.
4.  8.  Laboratorio  strutturato  per  attivita' lavorative al Centro
    Diurno
5.
6.   60.000.000
1.  158.
2.
3.
4.  9. "Spazio  aperto"  a  bassa  soglia  di  accesso.  Percorsi  di
    formazione brevi
5.
6.  non finanziato
1.  159.
2.
3.
4.  10.   Apertura  di  un  Centro  Alcologico  e  di  documentazione
    sull'alcolismo
5.   10.000.000
6.
1.  160.
2.  8E
3.  Comune di ANZOLA DELL'EMILIA
4.  1. Progetto scuola: "Educare per prevenire" con un intervento  in
    ambito  scolastico rivolto a insegnanti, genitori e allievi della
    scuola media inferiore
5.   24.880.000
6.   24.880.000
1.  161.
2.
3.
4.  2.   Progetto   volontariato:  sensibilizzazione,  reperimento  e
    formazione del volontariato tramite gruppi sul territorio
5.    8.640.000
6.    8.640.000
1.  162.
2.
3.
4.  3. Adeguamento alle norme vigenti dell'impianto elettrico
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  163.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  1. Casa Gianni - Potenziamento  della  struttura  finalizzata  al
    recupero e alla qualificazione professionale del t.d.
5.  non finanziato
6.
1.  164.
2.
3.
4.  2. Progetto POLO
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  165.
2.
3.
4.  3.  Centro informazione e orientamento professionale per soggetti
    t.d.  e  in  condizione  di  grande  emarginazione  in  cerca  di
    occupazione.
5.   23.000.000
6.  non finanziato
1.  166.
2.
3.
4.  4. Progetto di orientamento, transizione al lavoro ed inserimento
    lavorativo  per preadolescenti, minori nomadi ed extra comunitari
    a grave  rischio  sociale,  interventi  per  i  minori  t.d.  del
    quartiere San Donato - Zona Pilastro
5.  120.000.000
6.  non finanziato
1.  167.
2.
3.
4.  5.  Progetto di segretariato sociale per agevolare e sostenere il
    percorso di integrazione sociale e lavorativo degli  utenti  t.d.
    inviati  dai  Servizi  t.d.  delle comunita' e dagli operatori di
    strada,  attraverso  il  contatto   diretto   con   i   volontari
    dell'Associazione Ritorno al Futuro.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  168.
2.
3.
4.  6. Progetto di formazione per lavoratori e delegati sindacali per
    l'acquisizione  di conoscenze e competenze relative alla gestione
    di rapporti problematici, nell'ambiente di  lavoro,  collegati  a
    situazioni  di  disagio;  e  per  la conoscenza delle strutture e
    delle iniziative nel campo delle t.d. e delle alcooldipendenze
5.
6.  non finanziato
7.   20.000.000
1.  169.
2.
3.
4.  7.  Avviamento  al  lavoro  di adolescenti a rischio. Prevenzione
    della devianza sociale e della t.d. minorile.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  170.
2.
3.
4.  8. Realizzazione  di  un  laboratorio  tipografico  collegato  al
    Dipartimento   per   le  dipendenze  da  gestire  attraverso  una
    cooperativa sociale.
5.  100.000.000
6.  non finanziato
1.  171.
2.
3.
4.  9. Progetto per l'attuazione di stage di  borse  -  lavoro  e  di
    studio  a  favore  di  soggetti  t.d.  in  cura,  finalizzato  al
    reinserimento lavorativo e alla riabilitazione sociale
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  172.
2.
3.
4.  10. Centro di  accoglienza  a  bassa  soglia  per  t.d.  ("Coffee
    shock") interventi in ambito psico - pedagogico
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  173.
2.
3.
4.  11.  Sostegno  a  madri  t.d.  e  sieropositive.  Rilevazione dei
    bisogni,  presa  di  coscienza  delle  condizioni   di   vita   e
    rielaborazione del rapporto con se' e con gli altri.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  174.
2.
3.
4.  12.  Intervento  per  soggetti  in  regime  post  - carcerario in
    condizioni di t.d. e  non.  Rilevazione  dei  bisogni,  presa  di
    socienza  sulla  propria  condizione  ed  elaborazione  di  nuove
    strategie di vita.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  175.
2.
3.
4.  13. Creazione di un centro diurno a bassa soglia per adulti  t.d.
    all'interno del Centro di Accoglienza "G. Beltrame" del Comune di
    BOLOGNA*
5.  non finanziato
6.  200.000.000
1.  176.
2.
3.
4.  14. Arca di Noe'
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  177.
2.
3.
4.  15. Progetto Carcere: Servizio di consulenza psicologica e legale
    ai  t.d.  in  stato  di  detenzione  nella  casa circondariale di
    Bologna
5.   17.800.000
6.  non finanziato
1.  178.
2.
3.
4.  16. Progetto donna: un percorso tutto al femminile
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  179.
2.
3.
4.  17. Progetto per la prosecuzione e consolidamento dell'esperienza
    dei  quattro  nuclei  di  street-walker  individuati  tramite  il
    progetto del 1991/92.
5.  non finanziato
6.  170.000.000
1.  180.
2.
3.
4.  18. Centro di accoglienza a bassa soglia per t.d. (coffee shock)
5.   60.000.000
6.  non finanziato
1.  181.
2.
3.
4.  19.  Progetto  per  l'intervento  e  l'attivazione  di  azioni di
    prevenzione  nei  gruppi  di   extra   -   comunitari   coinvolti
    direttamente o indirettamente nel problema tossicomania
5.  non finanziato
6.  221.100.000
1.  182.
2.
3.
4.  20.   Progetto  di  intervento  nei  confronti  del  mondo  della
    prostituzione maschile e femminile di t.d.
5.  110.200.000
6.  non finanziato
1.  183.
2.
3.
4.  21.   Istituzione   di   un   centro   diurno    per    attivita'
    psicoterapeutiche  ed  espressive  di  gruppo e attivita' socio -
    culturali integrate rivolte a utenti del Sert
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  184.
2.
3.
4.  22. Costruzione di un sistema informatizzato e  meccanizzato  per
    la  somministrazione del farmaco sostitutivo negli ambulatori dei
    Ser.T. dell'azienda USL Citta' di Bologna
5.  150.000.000
6.  non finanziato
1.  185.
2.
3.
4.  23.  Pratello  2000:  progetto  di Educazione alla Salute e della
    Prevenzione delle t.d. a favore dei detenuti dell'Istituto Penale
    per i Minorenni di Bologna
5.    7.968.000
6.  non finanziato
1.  186.
2.
3.
4.  24. Progetto di intervento nei confronti di t.d. detenuti  presso
    la Casa Circondariale "Dozza": laboratori di transizione
5.  120.000.000
6.  non finanziato
1.  187.
2.
3.
4.  25.  La  doppia  diagnosi:  il  ruolo  dell'abuso di sostanze nei
    disturbi psichiatrici e del disturbo psichiatrico nel disturbo da
    uso di sostanze
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  188.
2.
3.
4.  26. Progetto di promozione ed attivazione di un modello operativo
    di  collaborazione  e  complementarieta'  tra   diverse   agenzie
    relativamente  alla prevenzione dell'apparato riproduttivo e alla
    tutela della gravidanza e della maternita' in donne t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  189.
2.
3.
4.  27. Centro trattamento t.d., etilismo e loro patologie correlate,
    in  regime di day hospital, presso il primo piano della struttura
    denominata "Casa Rossa"  di  proprieta'  dell'Azienda  USL  della
    Citta' di Bologna, sita in via Altura, 9 nel Comune di Bologna*.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  190.
2.
3.
4.  28.  Struttura  semiresidenziale,  a bassa soglia di accesso, per
    soggetti con disturbo da uso di sostanze.
5.  400.000.000
6.  400.000.000
1.  191.
2.
3.
4.  29. Progetto di interventi di prevenzione e/o recupero di persone
    coinvolte in situazioni t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  192.
2.
3.
4.  30. Progetto di attivazione di attivita' culturali  -  ricreative
    polivalenti  per  pazienti  in  carico presso il Sert Azienda USL
    distretto S.Stefano/Savana
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  193.
2.
3.
4.  31.  Studio  sulla  prevenzione,  diagnosi  e cura delle malattie
    sessualmente trasmesse (MTS) in  una  coorte  di  t.d.  di  sesso
    maschile e femminile
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  194.
2.
3.
4.  32.  Progetto di intervento nei confronti di t.d. detenuti presso
    la Casa Circondariale "Dozza"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  195.
2.
3.
4.  33.  Progetto  di  elaborazione  di  materiale   informativo   da
    distribuirsi   in  Carcere  ai  detenuti  t.d.  finalizzato  alla
    sensibilizzazione in merito ai rischi connessi al  momento  della
    scarcerazione   e  all'informazione  sulle  risorse  esistenti  e
    attivabili
5.    5.000.000
6.
1.  196.
2.
3.
4.  34. Campagna  di  prevenzione  della  diffusione  del  virus  Hiv
    tramite  i  rapporti  sessuali  rivolti  ai pazienti in carico al
    Dipartimento delle dipendenze patologiche dell'azienda USL Citta'
    di Bologna
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  197.
2.
3.
4.  35.  Progetto riduzione del danno in ambito metropolitano: centro
    intermedio di accoglienza a bassa soglia di accesso per t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  198.
2.
3.
4.  36. Studio  della  realizzazione  di  un  sistema  permanente  di
    valutazione costi - benefici delle azioni di prevenzione dell'uso
    di droghe intraprese nel Comune di BOLOGNA*
5.   70.000.000
6.  non finanziato
1.  199.
2.
3.
4.  37.  Progetto  per  la  costruzione  di un sistema di valutazione
    permanente  dei  progetti  di   prevenzione   attuati   nell'area
    metropolitana bolognese
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  200.
2.
3.
4.  38.  Progetti  per  la costituzione di un gruppo di cittadini dei
    quartieri come "minoranza attiva" in grado di aumentare il  tasso
    di relazione e sicurezza nel territorio tra soggetti t.d. e non.
5.   20.000.000
6.  non finanziato
1.  201.
2.
3.
4.  39. Progetto di costruzione di un sistema di servizio per la rete
    delle risorse attivate attraverso i progetti di prevenzione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  202.
2.
3.
4.  40.     Sviluppo     di     servizi     di     divulgazione    ed
    informazione/formazione nel settore delle t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  203.
2.
3.
4.  41. Creazione di una rete cliente-server geografica tra tutte  le
    sedi  del settore dipendenze (Sert) dell'Azienda USL della citta'
    di Bologna
5.  non finanziato
6.
1.  204.
2.
3.
4.  42.   Progetto   di   prevenzione   della  t.d.,  con  interventi
    diversificati di sensibilizzazione al contesto scolastico e  alle
    famiglie
5.  non finanziato
6.
1.  205.
2.
3.
4.  43.  Progetto  per il reperimento, il sostegno e la formazione di
    famiglie  disponibili  all'accoglienza  per  brevi   periodi   di
    situazioni  di  t.d.,  all'affiancamento  di nuclei familiari che
    hanno un membro t.d. e ad attivita' in  appoggio  alle  comunita'
    terapeutiche  e  ai  servizi che daranno la disponibilita' in tal
    senso e ne faranno richiesta
5.   30.500.000
6.  non finanziato
1.  206.
2.
3.
4.  44. Prevenire e' possibile
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  207.
2.
3.
4.  45. Essere coppia oggi
5.  non finanziato
6.
1.  208.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  46.  Progetto  Vela  per  la  prevenzione  delle  t.d. attraverso
    un'esperienza di vita in barca a vela
5.  non finanziato
6.
1.  209.
2.
3.
4.  47. Progetto accoglienza: incontro con i  t.d.  e  i  giovani  in
    difficolta' per fornire un primo aiuto
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  210.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  48.  Progetto  famiglia:  informazione,  orientamento,  sostegno,
    consulenza per familiari di giovani in difficolta'
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  211.
2.
3.
4.  49. Progetto scuola - educare per  prevenire:  un  intervento  in
    ambito  scolastico rivolto a insegnanti, genitori e allievi delle
    scuole medie inferiori e superiori del Comune di BOLOGNA*
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  212.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  50.  Progetto  volontariato:  sensibilizzazione,  reperimento   e
    formazione del volontariato tramite gruppi sul territorio.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  213.
2.
3.
4.  51a)   Progetto   di  prevenzione  alle  t.d.  nell'ambito  delle
    associazioni sportive della zona di Casteldebole (Quartiere Borgo
    Panigale)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  214.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  51b) Progetto per il reperimento, il sostegno e la formazione  di
    famiglie   disponibili   all'accoglienza  per  brevi  periodi  di
    situazioni di t.d., all'affiancamento  di  nuclei  familiari  che
    hanno  un  membro  t.d. e ad attivita' in appoggio alle comunita'
    terapeutiche, ai servizi e agli altri progetti di prevenzione  in
    atto  nel  quartiere,  con  relazione privilegiata con i progetti
    adolescenti  ed  i  progetti  di  formazione  dei  formatori   ed
    operatori di "rete sociale"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  215.
2.
3.
4.  51c)  Progetto  di  ricerca  -  intervento  per la prevenzione al
    disagio sociale e alla t.d. rivolto a gruppi di  adolescenti  nel
    Q.re Borgo Panigale, zona Villaggio.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  216.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  51d)  Progetto  di  prevenzione del disagio minorile e della t.d.
    con  interventi  centrati  su  preadolescenti   a   rischio   del
    territorio di Casteldebole, Q.re Borgo Panigale. Attivita' ludico
    -  creative  culturali  e  di  mediazione  tra  minori, realta' e
    contesti familiari.
5.  130.000.000
6.  non finanziato
1.  217.
2.
3.
4.  51e) Prevenzione devianza sociale e t.d.: lavoro  di  strada  con
    adolescenti   a   rischio,   spazio   d'aggregazione,   sportello
    informativo, Q.re borgo Panigale zona Casteldebole
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  218.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  51f) Mediazione Scuola - famiglia - Servizi della USL. Intervento
    sperimentale nella scuola media per la prevenzione della t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  219.
2.
3.
4.  52. Prevenzione del disagio minorile e  t.d.  per  un  gruppo  di
    preadolescenti ed adolescenti della zona Malpighi
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  220.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  53.  Progetto  per il consolidamento dell'esperienza di educativa
    territoriale con gruppi naturali di adolescenti e giovani volto a
    ridurre il rischio di diffusione delle dipendenze da sostanze e a
    stimolare comportamenti antagonisti al fenomeno
5.  150.000.000
6.  non finanziato
1.  221.
2.
3.
4.  54.  Progetto  S.O.S.  (Sostegno  Orientamento  Socializzazione).
    Azione  territoriale  per  la  prevenzione  della  t.d. rivolta a
    preadolescenti seguiti dal Servizio sociale del distretto  Savena
    - Santo Stefano
5.  120.000.000
6.  non finanziato
1.  222.
2.
3.
4.  55a)  Progetto  di  intervento  nei  confronti delle compagnie di
    strada del Q.re Reno per la prevenzione della t.d. e la riduzione
    del rischio di devianza.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  223.
2.
3.
4.  55b) Progetto "Il Cantiere" Integrazione di adolescenti a rischio
    di devianza e t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  224.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  55c) Dare voce, ascolto e rappresentativita' ai ragazzi. Concorso
    di idee "Quale quartiere vorresti"
5.   27.000.000
6.  non finanziato
1.  225.
2.
3.
4.  56.  Progetto  per  la prevenzione e il recupero delle t.d. e dei
    fenomeni di devianza minorile, denominato "factory"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  226.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  57. Continuazione del progetto  di  coinvolgimento  degli  adulti
    significativi nella prevenzione del disagio
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  227.
2.
3.
4.  58.  Continuazione  del  progetto  di  alcuni seminari - incontri
    sulle problematiche di rapporto genitori e figli e della campagna
    di sensibilizzazione per il reperimento di famiglie  disposte  ad
    accogliere, ad assistere giovani a rischio di devianza
5.   30.000.000
6.  non finanziato
1.  228.
2.  8E
3.  Comune di BOLOGNA*
4.  59.  "S.O.S."  Adolescenza:  costituzione di un "punto d'ascolto"
    per Giovani e adulti in difficolta' nell'affrontare i cambiamenti
    che l'adolescenza comporta
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  229.
2.
3.
4.  60. Progetto per la realizzazione di una  struttura  residenziale
    terapeutica  per  pre adolescenti a rischio elevato di devianze e
    t.d.
5.  non finanziato
6.  150.000.000
1.  230.
2.
3.
4.  61. Adolescenza: uso di sostanze, stili di vita ed  immagini  del
    se'.
5.   75.000.000
6.  non finanziato
1.  231.
2.
3.
4.  62. Progetto Giovani
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  232.
2.
3.
4.  63. Attivita' di prevenzione alla t.d. nei confronti della fascia
    adolescenziale  su  di  un settore della citta' comprendente piu'
    distretti socio sanitari
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  233.
2.  8E
3.  Comune di CASALECCHIO DI RENO
4.  1. Progetto scuola "Educare per prevenire"
5.   23.440.000
6.   23.440.000
1.  234.
2.
3.
4.  2.  Laboratori  per  attivita'  di  prevenzione  a  favore  della
    popolazione Giovanile a rischio di t.d. del comune di Casalecchio
    di Reno
5.   40.000.000
6.  non finanziato
1.  235.
2.  8E
3.  Comune di CASTEL S. PIETRO TERME*
4.  Progetto adolescenti 1995
5.
6.   90.000.000
1.  236.
2.  8E
3.  Comune di CREVALCORE
4.  1.   Progetto  Nazionale  POLO  (promozione  orientamento  lavoro
    occupazione)
5.   80.000.000
6.  non finanziato
1.  237.
2.
3.
4.  2.  Progetto  volontariato:  sensibilizzazione,   reperimento   e
    formazione del volontariato tramite gruppi sul territorio
5.    8.640.000
6.    8.640.000
1.  238.
2.
3.
4.  3.  Progetto scuola: "Educare per prevenire" con un intervento in
    ambito scolastico rivolto a insegnanti, genitori e allievi  della
    scuola media inferiore e dell'istituto IPSIA
5.   16.440.000
6.   22.760.000
1.  239.
2.  8E
3.  Comune di IMOLA
4.  1. S.p.A. Spazi per Adolescenti
5.  100.000.000
6.  104.000.000
1.  240.
2.
3.
4.  2.  Progetto  di  realizzazione  di  laboratori  artigiani e aule
    didattiche ad uso della comunita' residenziale "Il Sorriso"  sita
    in  Comune  di Fontanelice (BO) che opera in locali di proprieta'
    del  Comune  di  Imola,  amministrata  dall'omonima   cooperativa
    sociale
5.  200.000.000
6.  non finanziato
1.  241.
2.  8E
3.  Comune di MEDICINA*
4.  Peter Pan (La fatica di crescere)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  242.
2.  8E
3.  Comune di MONZUNO*
4.  Progetto  di  prevenzione  e  recupero  dell'alcooldipendenza nel
    comune di Monzuno (BO)
5.
6.   20.000.000
1.  243.
2.  8E
3.  Comune di OZZANO DELL'EMILIA*
4.  Progetto mirato alla prevenzione della t.d. L.09.04.1990 n.  309:
    "Spazio incontro" per il miglioramento della qualita' della vita.
5.
6.   85.000.000
1.  244.
2.  8E
3.  Comune di SASSO MARCONI
4.  1.   Gruppi   di  adolescenti  come  strumento  dei  processi  di
    socializzazione
5.  non finanziato
6.
1.  245.
2.
3.
4.  2. Progetto di formazione e  prevenzione  del  disagio  Giovanile
    rivolto   a   genitori,   insegnanti,   bidelli,   animatori   di
    associazioni ricreative, educative e sportive
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  246.
2.
3.
4.  3. Progetto quadro 1000 posti di lavoro
5.   80.000.000
6.  non finanziato
1.  247.
2.  8E
3.  Comune di VERGATO
4.  Intervento di recupero delle capacita' lavorative: inserimenti in
    Aziende e/o Cooperative Sociali di utenti Ser.T.
5.
6.   36.000.000
1.  248.
2.  8E
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda U.S.L. BOLOGNA NORD
4.  1.  Azione  territoriale coordinata per la prevenzione dalla t.d.
    rivolta a preadolescenti - Progetto S.O.S. (Sostegno Orientamento
    Socializzazione)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  249.
2.
3.
4.  2. Progetto per una struttura intermedia a bassa soglia, diurna e
    residenziale, per il reinserimento di soggetti t.d.
5.  non finanziato
6.  200.000.000
1.  250.
2.  8E
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda USL di IMOLA
4.  1. Percorsi riabilitativi in contesti lavorativi
5.
6.   48.000.000
1.  251.
2.
3.
4.  2.  Mappatura  delle  risorse  del  territorio  in  ordine   alla
    formazione professionale e all'impiego del tempo libero
5.
6.  non finanziato
1.  252.
2.
3.
4.  3. Programmi terapeutici in alternativa alla detenzione
5.
6.  102.000.000
1.  253.
2.
3.
4.  4. Percorso nascita per una maternita' responsabile
5.
6.   18.000.000
1.  254.
2.
3.
4.  5. Realizzazione di un Centro Crisi
5.
6.   70.000.000
1.  255.
2.
3.
4.  6. Educazione tra pari nel sommerso - "Yellow submarine"
5.
6.   32.000.000
1.  256.
2.
3.
4.  7. Percorso nascita per donne tossicodipendenti
5.
6.   15.400.000
1.  257.
2.
3.
4.  8. Progetto "Icaro/Icare"
5.
6.  non finanziato
1.  258.
2.  8E
3.  Reg.  Emilia  Romagna Azienda U.S.L. Bologna Sud - CASALECCHIO DI
    RENO
4.  1. Servizio di sicurezza presso il Centro di Somministrazione del
    Metadone
5.
6.  non finanziato
1.  259.
2.
3.
4.  2. Inserimento lavorativo di ex t.d. e t.d. in fase di recupero
5.
6.   70.000.000
1.  260.
2.
3.
4.  3. Prevenzione devianza sociale e t.d. rivolta a circa 80 Giovani
    dei  6  Comuni  del  Distretto.   Ristrutturazione   di   locali.
    Formazione   in  situazione.  Lavoro  di  strada  con  gruppi  di
    adolescenti a rischio.  Apertura di uno spazio di aggregazione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  261.
2.
3.
4.  4.  Progetto  di  attivita'  di  prevenzione  dei  disturbi della
    condotta e degli insuccessi scolastici nella scuola dell'obbligo.
5.
6.   21.460.000
1.  262.
2.  8F
3.  Comune di ARGENTA*
4.  Ristrutturazione di un immobile  destinato  a  completamento  del
    Centro residenziale di osservazione e diagnosi rivolta ai t.d.
5.  182.000.000
6.
1.  263.
2.  8F
3.  Comune di BONDENO
4.  1. Progetto "Erickson"
5.
6.  non finanziato
1.  264.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Ascolta Bondeno"
5.
6.   80.000.000
1.  265.
2.  8F
3.  Comune di CODIGORO*
4.  1.  Centro  di  prevenzione e accoglienza centro di reinserimento
    sociale
5.  non finanziato
6.  200.000.000
1.  266.
2.
3.
4.  2.  Progetto "ASGARD". Riannodare la comunicazione interrotta tra
    i soggetti del Centro Scolastico Superiore di Codigoro
5.
6.  non finanziato
1.  267.
2.
3.
4.  3. Lavoro come terapia sociale
5.
6.   80.000.000
1.  268.
2.  8F
3.  Comune di COMACCHIO*
4.  1. Prevenzione dell'abbandono  scolastico  e  il  recupero  degli
    alunni a rischio educativo presso le scuole dell'obbligo
5.
6.  non finanziato
1.  269.
2.
3.
4.  2.   Prevenzione   del  disagio  Giovanile  presso  gli  istituti
    professionali statali di Lido Estensi (IPSSCT - IPSIA  -  IPSSAR)
    IV Fase
5.
6.   30.000.000
1.  270.
2.  8F
3.  Comune di FERRARA
4.  1. Progetto "Operatori di Strada"
5.  100.000.000
6.  100.000.000
1.  271.
2.
3.
4.  2. "Panoramix"
5.
6.  non finanziato
1.  272.
2.
3.
4.  3. "Chi balla non beve"
5.
6.  non finanziato
1.  273.
2.
3.
4.  4. Progetto risorse integrate
5.
6.  non finanziato
1.  274.
2.
3.
4.  5. "Momo"
5.
6.  non finanziato
1.  275.
2.
3.
4.  6. Prometeo IV e V fase
5.   80.000.000
6.   80.000.000
1.  276.
2.
3.
4.  7. Progetto POLO IV fase (progetto finanziato in precedenza)
5.   90.000.000
6.   90.000.000
1.  277.
2.  8F
3.  Comune di GORO
4.  La Comunita' Educante - Il lavoro di rete
5.
6.   30.000.000
1.  278.
2.  8F
3.  Comune di MESOLA
4.  Recupero  e inserimento socio-lavorativo di Giovani svantaggiati.
    Anno 1995
5.
6.   20.000.000
1.  279.
2.  8F
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda USL - FERRARA*
4.  1. Formazione e risocializzazione
5.   65.000.000
6.
1.  280.
2.
3.
4.  2.  Inserimenti lavorativi di soggetti t.d. in cura presso i Sert
    dei distretti Azienda Usl Ferrara
5.  200.000.000
6.
1.  281.
2.
3.
4.  3. Progetto di formazione docenti per la prevenzione dell'HIV  in
    alcune  scuole  superiori  e  professionali  della  provincia  di
    Ferrara
5.   15.000.000
6.
1.  282.
2.
3.
4.  4. Il medico di base come agente di prevenzione dell'HIV progetto
    di informazione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  283.
2.
3.
4.  5. Progetto: serra, falegnameria, autocarro, arredi, attrezzature
    e attivita' motoria
5.  180.000.000
6.
1.  284.
2.
3.
4.  6. Progetto Antenna
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  285.
2.
3.
4.  7.   Osservatorio  epidemiologico  provinciale  sulle  dipendenze
    patologiche
5.  non finanziato
6.   70.000.000
1.  286.
2.
3.
4.  8. Potenziamento attivita' lavorative
5.   20.000.000
6.
1.  287.
2.
3.
4.  9.   Progetto:   "Arredi   per   attivazione  del  Centro  Diurno
    attualmente in costruzione"
5.
6.   40.000.000
1.  288.
2.
3.
4.  10. Progetto: "Borse di lavoro per 10 utenti  in  trattamento  al
    Ser.t  di  Copparo per la riduzione del danno da sostanze d'abuso
    (n. 7 tossicomani piu' n. 3  alcoldipendenti)  in  collaborazione
    con Aziende del Distretto
5.
6.  non finanziato
1.  289.
2.
3.
4.  11.  Prevenzione  alla infezione da HIV progetto Pink - Distretti
    di Portomaggiore e Copparo
5.
6.  non finanziato
1.  290.
2.
3.
4.  12.  Attivazione  e  potenziamento  Osservatorio   Epidemiologico
    Ser.T. distretto di Portomaggiore e Copparo
5.
6.  non finanziato
1.  291.
2.
3.
4.  13. Centro di Osservazione e Diagnosi
5.  140.000.000
6.
1.  292.
2.
3.
4.  14.  Programma  territoriale di prevenzione e di promozione della
    salute. Strategie per la creazione di una cultura  sociale  della
    salute e di rifiuto delle sostanze psicoattive
5.
6.   45.000.000
1.  293.
2.
3.
4.  15.   Programma   territoriale  "breve"  per  il  recupero  degli
    assuntori abituali o occasionali di nuove droghe
5.
6.  non finanziato
1.  294.
2.
3.
4.  16.  Programma  territoriale  per  il  reinserimento  sociale   e
    professionale  degli assuntori abituali o occasionali di sostanze
    psicoattive
5.
6.   90.000.000
1.  295.
2.  8G
3.  Comune di RAVENNA
4.  Centro   Informagiovani   del   Comune  di  Ravenna.  Servizi  di
    Orientamento ed informazione
5.
6.   80.000.000
1.  296.
2.  8G
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda  Unita'  Sanitaria  Locale  n.  35  -
    RAVENNA
4.  1. Costruzione di un intervento sperimentale di prevenzione della
    t.d. rivolto ai genitori con figli preadolescenti ed adolescenti
5.   35.000.000
6.
1.  297.
2.
3.
4.  2. Giornate seminariali di studio su tematiche alcolcorrelate
5.
6.   10.000.000
1.  298.
2.
3.
4.  3.  Corso  di  formazione  per  volontari  ed  operatori  socio -
    culturali settore "lavoro di e in strada"
5.
6.  non finanziato
1.  299.
2.
3.
4.  4.  Studio  delle  problematiche   alcolcorrelate   in   pazienti
    ospedalieri  ed  interventi  di  educazione  sanitaria alcologica
    all'interno dei reparti
5.
6.  non finanziato
1.  300.
2.
3.
4.  5.  Studio  delle  problematiche  alcolcorrelate  in pazienti del
    pronto soccorso ed interventi di educazione sanitaria  alcologica
    nei servizi di urgenza
5.
6.  non finanziato
1.  301.
2.
3.
4.  6.  Corso  di qualificazione per "Addetto specializzato al vivaio
    floricolo  ornamentale"   (da   "I   profili   professionali   in
    agricoltura  regione  E.R.")  rivolto a n. 12 soggetti ex t.d. ed
    inserimento lavorativo protetto nel settore agricolo/alimentare.
5.
6.   70.000.000
1.  302.
2.
3.
4.  7. Apertura di un  centro  polivalente  semiresidenziale  per  la
    prevenzione  dalla t.d. ed il trattamento di giovani con problemi
    di dipendenza da sostanze stupefacenti e/o  alcoliche.  Richiesta
    di  finanziamento  per la copertura economica di n. 3 convenzioni
    con educatori da collocare presso detto centro
5.
6.  non finanziato
1.  303.
2.
3.
4.  8. Allestimento del Centro Sperimentale "Keciap" quale intervento
    di   harm   reduction   per  stimolare  la  crescita  di  modelli
    comportamentali antagonisti alle t.d.
5.
6.  non finanziato
1.  304.
2.
3.
4.  9. Riduzione del danno:  distribuzione  di  materiale  sterile  e
    contatto precoce con i t.d.
5.
6.   58.700.000
1.  305.
2.
3.
4.  10. Progetto "Comunita' Aperta"
5.
6.  non finanziato
1.  306.
2.
3.
4.  11. Incontri di sensibilizzazione e istruzione su: primo soccorso
    per  operatori  e utenti del Centro Crisi di Tebano, informazioni
    su malattie sessualmente trasmesse
5.
6.  non finanziato
1.  307.
2.
3.
4.  12. Programma informatizzato per somministrazione metadone
5.
6.   15.000.000
1.  308.
2.
3.
4.  13. Centro a bassa soglia. Centro crisi di Tebano
5.
6.   52.500.000
1.  309.
2.
3.
4.  14.   Osservatorio  Epidemiologico  sulle  t.d.  e  Centro  Studi
    permanente sul mondo Giovanile
5.
6.   80.000.000
1.  310.
2.
3.
4.  15.  Alcool   e   incidenti   stradali:   attivita'   informativa
    all'interno delle scuole di guida
5.
6.   35.000.000
1.  311.
2.
3.
4.  16.  Servizio sperimentale di prevenzione delle t.d. istituito pe
    l'intera provincia di Ravenna con funzioni multizonali
5.  non finanziato
1.  312.
2.
3.
4.  17.  Corso  di sensibilizzazione e informazione ai problemi alcol
    collerali (P.A.C.)
5.
6.  non finanziato
1.  313.
2.  8H
3.  Com. Montana Appennino Cesenate - S. PIETRO IN BAGNO
4.  Progetto: "Uno Nessuno Centomila: la partecipazione giovanile
    nella Vallata del Savio"
5.  non finanziato
6.
1.  314.
2.  8H
3.  Comune di CESENA
4.  Progetto POLO (Promozione orientamento lavoro occupazione)
5.   70.000.000
6.  non finanziato
1.  315.
2.  8H
3.  Comune di FAENZA
4.  Progetto POLO (Promozione orientamento lavoro occupazione)
5.   70.000.000
6.   70.000.000
1.  316.
2.  8H
3.  Comune di FORLI'
4.  1.  Progetto  di  intervento  a  favore  dei  t.d.  utenti Ser.T.
    Acquisto 2 mini alloggi.
5.
6.  120.000.000
1.  317.
2.
3.
4.  2. Centro crisi e assistenza per t.d. in Aids
5.
6.  non finanziato
1.  318.
2.  8H
3.  Comune di GAMBETTOLA
4.  Progetto POLO (Promozione orientamento lavoro occupazione)
5.   80.000.000
6.   80.000.000
1.  319.
2.  8H
3.  Comune di MODIGLIANA
4.  Realizzazione Centro Sportivo - Ricreativo Emiliana
5.
6.  non finanziato
1.  320.
2.  8H
3.  Comune di PREMILCUORE
4.  Recupero di tossicodipendenza ed alcooldipendenza con lavoro
5.  non finanziato
6.
1.  321.
2.  8H
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda U.S.L. di CESENA
4.  1.   "Attivita'   di   informazione   -  educazione  alla  salute
    finalizzate alla prevenzione dell'Aids"
5.
6.   10.000.000
1.  322.
2.
3.
4.  2. "Manutenzione e rifornimento della macchina  scambia  siringhe
    installata a Cesena"
5.
6.   10.000.000
1.  323.
2.
3.
4.  3.  "Progetto  territoriale  di  sensibilizzazione  sui  problemi
    alcolcorrelati"
5.
6.   10.000.000
1.  324.
2.
3.
4.  4. "Centro  studi,  documentazione  e  ricerca  sulle  dipendenze
    giovanili per una rete di prevenzione a Cesena"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  325.
2.
3.
4.  5. "Operatori di Strada"
5.
6.   60.000.000
1.  326.
2.
3.
4.  6. "S.I.L.T.": sostegno all'inserimento lavorativo dei t.d.
5.
6.  non finanziato
1.  327.
2.
3.
4.  7. "Centro di Prima Accoglienza a Bassa Soglia"
5.
6.   80.000.000
1.  328.
2.
3.
4.  8. "Macchina Scambia Siringhe a Cesenatico"
5.
6.   18.950.000
1.  329.
2.
3.
4.  9.  "Gestione  dell'attivita'  agricola  svolta  presso il Centro
    Diurno Polivalente alle t.d. gestito dal Sert dell'AUSL di Cesena
5.
6.   21.240.000
1.  330.
2.  8H
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda U.S.L. di FORLI'
4.  1.   Osservatorio   Epidemiologico   provinciale.   Completamento
    progetto informatica
5.  100.000.000
6.
1.  331.
2.
3.
4.  2. Attivita' educative nell'ambito della terapia simiresidenziale
    di t.d.
5.   10.000.000
6.
1.  332.
2.
3.
4.  3.  Progetto  allestimento "Sala da The - per "aggancio" soggetti
    t.d.
5.   10.000.000
6.
1.  333.
2.
3.
4.  4. Controllo a circuito chiuso di ambienti a rischio
5.    1.200.000
6.
1.  334.
2.
3.
4.  5.  "Tossicodipendenza  e  lavoro  -  interventi  di  inserimento
    lavorativo nel circuito normale produttivo"
5.
6.  non finanziato
1.  335.
2.
3.
4.  6. Ricerca su territorio Azienda  USL  di  Forli'  per  incidenza
    epidemiologica fenomeno alcolismo
5.  non finanziato
6.
1.  336.
2.
3.
4.  7. Osservatorio permanente sul mondo Giovanile. Area Prevenzione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  337.
2.  8I
3.  Reg. Emilia Romagna Azienda Unita' Sanitaria Locale RIMINI
4.  1. Progetto MDMA - Caliamoci nella notte
5.  non finanziato
6.   63.500.000
1.  338.
2.
3.
4.  2. Progetto osservatorio provinciale sulle dipendenze - II anno
5.   30.000.000
6.
1.  339.
2.
3.
4.  3. Medico di base e prevenzione delle t.d.
5.   14.000.000
6.
1.  340.
2.
3.
4.  4.   Progetto   di  corso  di  sensibilizzazione  al  trattamento
    ecologico dei problemi alcol-correlati
5.  non finanziato
6.
1.  341.
2.
3.
4.  5. Progetto  di  intervento  sul  territorio  con  adolescenti  a
    rischio
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  342.
2.
3.
4.  6. Progetto di riduzione del danno
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  343.
2.
3.
4.  7. Progetto per un intervento integrato di prevenzione e di lotta
    alla droga
5.
6.  200.000.000
1.  344.
2.
3.
4.  8. Progetto POLO (Promozione, Orientamento, Lavoro, Occupazione)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  345.
2.
3.
4.  9.  Progetto POLO - Scuola popolare di prevenzione composto da 11
    subprogetti.
5.  200.000.000
6.  non finanziato
1.
2.
3.
4.  TOTALI
5.  6.911.483.000
6.  6.729.064.500
                        FRIULI VENEZIA GIULIA
_____________________________________________________________________
1 n.
2 n.
3 ente richiedente
4 denominazione del progetto
5 1994 somme assegnate
6 1995 somme assegnate
_____________________________________________________________________
1.  1.
2.  6A
3.  Comune di ATTIMIS
4.  "Attimis informa contro le dipendenze e  il  disagio"  Azioni  di
    educazione alla salute, di animazione comunitaria a contrasto dei
    fenomeni di disagio e di t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  2.
2.  6A
3.  Comune di CERVIGNANO DEL FRIULI
4.  La  prevenzione  del disagio giovanile fra promozione dell'agio e
    delle risorse della Comunita' locale e lavoro di strada
5.   34.100.000
6.  non finanziato
1.  3.
2.  6A
3.  Comune di CIVIDALE DEL FRIULI
4.  1. Progetto: "IRIDE" Prevenzione contro la droga per i  genitori,
    gli insegnanti e gli studenti delle scuole medie inferiori
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  4.
2.
3.
4.  2.  Progetto:  "Formazione per operatori volontari di prevenzione
    alle polidipendenze (operatori della strada)
5.  non finanziato
6.   28.330.000
1.  5.
2.  6A
3.  Comune di CODROIPO
4.  Progetto POLO ambito Codroipo
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  6.
2.  6A
3.  Comune di MANZANO (capofila di S. Giovanni al Natisone e Corno di
    Rosazzo)
4.  "L'autopromozione come strategia di prevenzione"
5.  non finanziato
6.
1.  7.
2.  6A
3.  Comune di MORTEGLIANO
4.  "Scuola territoriale per la salute"
5.  non finanziato
6.   28.330.000
1.  8.
2.  6A
3.  Comune di PASIAN DI PRATO
4.  "Progetto mosaico" prevenzione del disagio in eta' evolutiva
5.  non finanziato
6.   37.780.000
1.  9.
2.  6A
3.  Comune di TOLMEZZO
4.  Progetto  Guriuz: "Un intervento sul disagio in Carnia
    giovani, famiglie, societa', istituzioni contro le
    politossicodipendenze"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  10.
2.  6A
3.  Comune di UDINE
4.  Progetto integrato Giovani e Cambiamento
5.  687.660.000
6.  non finanziato
1.  11.
2.  6A
3.  Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli - UDINE
4.  Attivita' di laboratori - Comunita' terapeutica diurna del Ser.T.
    di Udine
5.   78.590.000
6.   75.550.000
1.  12.
2.  6A
3.  Reg. Aut. Friuli-Venezia Giulia Azienda per i S.S. n. 5  -  Bassa
    Friulana - PALMANOVA
4.  1.  Salute per tutti. Produzione e sviluppo di un piano di salute
    nelle comunita' della "Bassa Friulana"
5.
6.   28.330.000
1.  13.
2.
3.
4.  2. Rilevazione e valutazione dati drop out degli utenti e
    burn out degli operatori
5.
6.   42.500.000
1.  14.
2.
3.
4.  3. Ricerca sull'efficacia del metodo "HUDOLIN" nel trattamento di
    soggetti etilisti
5.
6.  non finanziato
1.  15.
2.
3.
4.  4. Osservatorio droga alcool e farmaci
5.
6.  non finanziato
1.  16.
2.  6B
3.  Amm. Prov. di GORIZIA
4.  Progetto   di   formazione   degli   insegnanti  sul  tema  della
    prevenzione delle dipendenze
5.
6.   28.330.000
1.  17.
2.  6B
3.  Azienda per i Servizi Sanitari n. 2 "Isontina" - GORIZIA
4.  1.  Ricerca sulle opportunita' occupazionali per t.d. e alcolisti
    nella provincia di Gorizia
5.
6.   10.000.000
1.  18.
2.
3.
4.  2. Centro diurno per soggetti t.d. e laboratori
5.
6.   75.550.000
1.  19.
2.
3.
4.  3.  Coordinamento   delle   iniziative   di   prevenzione   delle
    polidipendenze attraverso l'intervento sui giovani a rischio
5.
6.  non finanziato
1.  20.
2.
3.
4.  4.  Progetto  di educazione sanitaria in ricoverati a rischio per
    abuso di sostanze alcoliche
5.
6.  non finanziato
1.  21.
2.  6B
3.  Comune di CORMONS
4.  Sperimentazione  di  un  "Centro comunale per la prevenzione e la
    riduzione del disagio e delle dipendenze"
5.  non finanziato
6.   56.660.000
1.  22.
2.  6B
3.  Comune di GORIZIA
4.  Progetto: "Ufficio Giovani"
5.  non finanziato
6.  141.660.000
1.  23.
2.  6B
3.  Comune di GRADISCA D'ISONZO
4.  Progetto di prevenzione t.d. - Istituzione Ufficio Giovani
5.   19.650.000
6.  non finanziato
1.  24.
2.  6B
3.  Comune di MONFALCONE
4.  Intervento   sulle   tossicodipendenze   (ambito   Monfalcone   -
    Staranzano)
5.  non finanziato
6.   56.660.000
1.  25.
2.  6B
3.  Comune di SAN CANZIAN D'ISONZO
4.  Centro   diurno  per  t.d.  nel  mandamento  del  Monfalconese  -
    Terranova
5.
6.  283.320.000
1.  26.
2.  6C
3.  A.S.S. N. 1 - TRIESTE
4.  1.  Assistenza  integrata  a 35/40 soggetti t.d. sieropositivi in
    carico al Sert di Trieste
5.  non finanziato
6.  283.320.000
1.  27.
2.
3.
4.  2. Centro diurno (dal gruppo di  accoglienza  settimanale  G.A.S.
    all'inserimento in attivita' riabilitative)
5.  216.120.000
6.  non finanziato
1.  28.
2.
3.
4.  3. Unita' di strada
5.  non finanziato
6.  141.660.000
1.  29.
2.  6C
3.  Comune di DUINO-AURISINA
4.  Progetto  di  ricerca,  interventi  sul disagio giovanile e sulle
    t.d. nell'ambito 1.1.
5.
6.  non finanziato
1.  30.
2.  6C
3.  Comune di MUGGIA
4.  Progetto  occupazionale  per  la  prevenzione  ed il recupero dei
    soggetti t.d. a forte rischio di tossicodipendenza
5.
6.  126.070.000
1.  31.
2.  6C
3.  Comune di TRIESTE
4.  1. Coinvolgimento attivo della scuola e della  realta'  giovanile
    del rione: i giovani protagonisti di un progetto di prevenzione
5.  147.360.000
6.  non finanziato
1.  32.
2.
3.
4.  2.  Inserimento  lavorativo di t.d. in carico al Sert dell'A.S.S.
    n. 1 Triestina
5.  176.830.000
6.  non finanziato
1.  33.
2.
3.
4.  3. Progetto per l'installazione di macchine  scambiasiringhe  del
    Comune di Trieste
5.   58.940.000
6.  non finanziato
1.  34.
2.
3.
4.  4. Progetto di prevenzione del disagio giovanile e delle t.d.
5.   68.770.000
6.
1.  35.
2.  6D
3.  Azienda  per  i  Servizi  Sanitari  n.  6  "Friuli Occidentale" -
    PORDENONE
4.  1. La cartella sistemica del Sert come strumento  per  analizzare
    l'utenza,   tarare   gli   interventi  terapeutici,  avviare  gli
    interventi riabilitativi di formazione lavoro e  verificarne  gli
    esiti
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  36.
2.
3.
4.  2.  L'assistenza  al  t.d.  sieropositivo  ed  ammalato  di Aids.
    Formazione degli operatori ed intervento sull'utenza
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  37.
2.
3.
4.  3. Gestione, ascolto ed animazione del gruppo dei t.d. in  attesa
    di prestazioni sanitarie
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  38.
2.  6D
3.  Comune di CASARSA DELLA DELIZIA
4.  "Progetto Giovani"
5.
6.   56.660.000
1.  39.
2.  6D
3.  Comune di CORDENONS (Comune capofila)
4.  Progetto giovani. Progetto di prevenzione del disagio giovanile e
    delle t.d.
5.  147.360.000
6.  non finanziato
1.  40.
2.  6D
3.  Comune di PORDENONE
4.  Sostegno  sociale preventivo in adolescneza. Interventi nel campo
    del disagio giovanile e della t.d.
5.
6.  236.110.000
1.  41.
2.  6D
3.  Comune di S. VITO AL TAGLIAMENTO
4.  1. "Centro di ascolto per le famiglie con disagio e tossicomania"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  42.
2.
3.
4.  2. Progetto Giovani
5.   98.240.000
6.  non finanziato
1.  43.
2.  6D
3.  Comune di SACILE
4.  1. Progetto per l'aggregazione giovanile
5.
6.   28.330.000
1.  44.
2.
3.
4.  2.  Ristrutturazione  e  potenziamento  delle  strutture  per  le
    attivita' della comunita'  San  Patrignano  di  san  Giovanni  di
    Livenza
5.
6.   47.220.000
1.  45.
2.  6D
3.  Comune di SPILIMBERGO
4.  1. Scuola e prevenzione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  46.
2.
3.
4.  2. Territorio e prevenzione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.
2.
3.
4.  TOTALI
5.  1.733.620.000
6.  1.812.370.000
                                LAZIO
_____________________________________________________________________
1 n.
2 n.
3 ente richiedente
4 denominazione del progetto
5 1994 somme assegnate
6 1995 somme assegnate
_____________________________________________________________________
    a.  1.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto:  "Centro  CO.T.R.A.D.  di  prima  accoglienza   per
        soggetti  t.d. e loro famiglie e di prevenzione nei confronti
        di soggetti a rischio"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  2.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto 1: "Sintagma - Centro di Consulenza, Orientamento  e
        relazione  per  adolescenti  - Azione di prevenzione primaria
        dal disagio e t.d."
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  3.
    b.
    c.
    d.  Progetto 2: "Linea verde - Servizio  gratuito  di  consulenza
        telefonica per gli adolescenti"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  4.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto  1:  "Street  work  against  Ecstasy  -  Progetto di
        riduzione del rischio di consumo di droghe sintetiche  tra  i
        giovani  nella  prima,  seconda  e  terza  circoscrizione del
        comune di Roma"
    e.  174.450.000
    f.  non finanziato
    a.  5.
    b.
    c.
    d.  Progetto  2:  "Istituzione  di  un  Centro  di  assistenza  e
        orientamento legale e previdenziale rivolto ai t.d."
    e.   87.220.000
    f.  non finanziato
    a.  6.
    b.
    c.
    d.  Progetto  3:  "Sviluppo  di una Unita' di Strada per t.d. nel
        territorio della quarta Circoscrizione"
    e.  348.890.000
    f.  non finanziato
    a.  7.
    b.
    c.
    d.  Progetto  4:  "Realizzazione  di  un  Centro  di  accoglienza
        diurna, rivolto ai t.d. nella quarta Circoscrizione di Roma"
    e.  261.670.000
    f.  non finanziato
    a.  8.
    b.
    c.
    d.  Progetto  5:  "Interventi  di riduzione del danno" fra i t.d.
        stranieri nella seconda, quinta e ventesima Circoscrizione
    e.  174.450.000
    f.  non finanziato
    a.  9.
    b.
    c.
    d.  Progetto  6:  "Sviluppo  delle  attivita'  di  un  centro  di
        recupero   residenziale   a   breve   termine   nella  quarta
        Circoscrizione del Comune di Roma"
    e.  392.500.000
    f.  non finanziato
    a.  10.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto 1: "Progetto Brixton  -  London  IX  Ripartizione  -
        Roma"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  11.
    b.
    c.
    d.  Progetto  2:  "Prevenzione  ed  Occupazione  giovanile  in IX
        Circoscrizione"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  12.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto:  "Oltre  la  scuola"  Progetto  di  prevenzione del
        disagio giovanile in sedicesima Circoscrizione  (160.000  ab.
        ca.) in zone particolarmente a rischio. "Residence Bravetta e
        Donna Olimpia"
    e.  non finanziato
    f.   79.000.000
    a.  13.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Lo sport vince la droga"
    e.  non finanziato
    f.   88.870.000
    a.  14.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto:  "Realizzazione  di  un servizio di intervento e di
        orientamento  per   contrastare   l'alcooldipendenza   e   le
        patologie ad essa correlate, in condizioni di estremo disagio
        sociale"
    e.
    f.  non finanziato
    a.  15.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Centro integrato per le t.d."
    e.
    f.   59.250.000
    a.  16.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto  1:  "Centro  Diurno"  Progetto rivolto a giovani ed
        adulti in situazioni a rischio di marginalita' e di t.d."
    e.  non finanziato
    f.  493.750.000
    a.  17.
    b.
    c.
    d.  Progetto 2: "Santa Maria"
    e.  non finanziato
    f.  493.750.000
    a.  18.
    b.
    c.  Progetto 3: "Nuovo Corviale"
    d.  261.670.000
    e.  197.500.000
    a.  19.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Unita' di Strada Tor Bella Monaca"
    e.  130.830.000
    f.  148.120.000
    a.  20.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto 1: "POLO" Prevenzione Emarginazione Adolescenti
    e.   87.220.000
    f.  non finanziato
    a.  21.
    b.
    c.
    d.  Progetto  2: "POLO di riabilitazione, formazione, inserimento
        sociale e lavorativo di portatori di AIDS"
    e.   87.220.000
    f.  non finanziato
    a.  22.
    b.
    c.
    d.  Progetto 3: "POLO: V circoscrizione - Scuola - Carcere"
    e.  104.670.000
    f.  non finanziato
    a.  23.
    b.
    c.
    d.  Progetto 4: "Lavoro a domicilio e AIDS"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  24.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto 1: "Unita' di Strada"
    e.  174.450.000
    f.  non finanziato
    a.  25.
    b.
    c.
    d.  Progetto 2: "Educatori pari a pari"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  26.
    b.
    c.
    d.  Progetto 3: "Prosecuzione Centro Diurno"
    e.   87.220.000
    f.  non finanziato
    a.  27.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Pronto di ascolto. Consulenza alla salute"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  28.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Droga. Epidemia di una nuova malattia"
    e.  non finanziato
    f.
    a.  29.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Prevenzione Primaria t.d."
    e.  174.450.000
    f.  non finanziato
    a.  30.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto:  "Servizio  di consulenza e informazione legale per
        t.d., detenuti, sieropositivi Aids e t.d. stranieri"
    e.  non finanziato
    f.   88.870.000
    a.  31.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Rinascita 18"
    e.   61.060.000
    f.
    a.  32.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Disagio familiare e prevenzione  della  t.d."  Una
        prospettiva antropologica
    e.  non finanziato
    f.
    a.  33.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Osservatorio: "Integrazione/disintegrazione degli adolescenti
        sul territorio". Servizi in Rete
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  34.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Servizio Integrato per Adolescenti"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  35.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto  1:  "Disagio giovanile e prevenzione delle t.d.: un
        progetto per la scuola"
    e.   52.330.000
    f.  non finanziato
    a.  36.
    b.
    c.
    d.  Progetto 2: "Sigma 1 (A+B+C)"
    e.  non finanziato
    f.
    a.  37.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto: "Asylum "
    e.  436.120.000
    f.  non finanziato
    a.  38.
    b.  12C
    c.  Comune di ROMA
    d.  Progetto:   "Corviale   95"   Intervento  di  prevenzione  in
        quartieri ad alto rischio  nella  zona  sud  ovest  di  Roma:
        Casetta Mattei, Trullo, Nuovo Corviale. Anno 1994-1995.
    e.  261.670.000
    f.  non finanziato
    a.  39.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto:  "On  the road" Progetto di reins. lavorativo di n.
        10 ex t.d. per anno nell'ambito di un progetto  biennale  che
        intende  interessare  in  totale n. 20 ex t.d. E' previsto un
        centro Orient. per attivita' extralavorative.
    e.  130.830.000
    f.  non finanziato
    a.  40.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto: "Arcobaleno"
    e.
    f.   10.000.000
    a.  41.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto Adolescenza
    e.  436.120.000
    f.  non finanziato
    a.  42.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto: "Tanto per cambiare"
    e.  non finanziato
    f.  197.500.000
    a.  43.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto  1:  "Per  un  Centro  di  recupero  per adolescenti
        difficili t.d. borderline e giovani devianti"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  44.
    b.
    c.
    d.  Progetto 2: "Progetto per un Centro  di  Accoglienza  per  la
        Prevenzione e il Recupero dei t.d. e degli alcooldipendenti"
    e.  non finanziato
    f.   69.120.000
    a.  45.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto:  "Prevenzione,  terapia e riabilitazione delle t.d.
        nella circoscrizione ottava del Comune di  Roma",  articolato
        in tre sub progetti: sub progetto 1: "Centro di Prevenzione e
        Accoglienza".
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  46.
    b.
    c.
    d.  sub  progetto  2:  "Intervento socio-riabilitativo serale per
        soggetti t.d."
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  47.
    b.
    c.
    d.  sub progetto 3: "Centro Diurno per soggetti t.d."
    e.  174.450.000
    f.  non finanziato
    a.  48.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto per l'automazione dei Ser.T. del Comune di  Roma  ed
        integrazione delle loro basi dati.
    e.  non finanziato
    f.
    a.  49.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto: "Centro per la prevenzione e recupero delle t.d."
    e.  non finanziato
    f.   98.750.000
    a.  50.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma
    d.  Progetto:  "Comunicazione  Ambiente  e Prevenzione al disagio
        giovanile"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  51.
    b.  12C
    c.  Comune di Roma (sport e droga)
    d.  "Lo Sport va... l'occasione diventa impegno"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  52.
    b.
    c.
    d.  "Sport: Educazione alla corporeita'"
    e.  non finanziato
    f.
    a.  53.
    b.
    c.
    d.  "Lo Sport contro la Droga" CUS Roma
    e.
    f.
    g.  non finanziato
    a.  54.
    b.  12E
    c.  Azienda USL di FROSINONE
    d.  "Centro diurno distretto di Frosinone"
    e.  174.450.000
    f.  non finanziato
    a.  55.
    b.
    c.
    d.  "Valutazione   dell'efficacia,  verifica  e  revisione  della
        qualita'... strumenti operativi per il follow up"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  56.
    b.
    c.
    d.  "Programma sperimentale di attivazione di gruppi da strada...
        induzione al trattamento presso i servizi"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  57.
    b.  12E
    c.  Comune di ALATRI
    d.  Progetto: "Reinserimento socio-lavorativo"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  58.
    b.  12E
    c.  Comune di Anagni
    d.  Progetto per l'attivazione  di  un  programma  di  intervento
        nella  lotta  contro  la droga. Legge 162/90 art. 127 del DPR
        09.10.1990 n.  309
    e.  non finanziato
    f.   79.000.000
    a.  59.
    b.  12E
    c.  Comune di CASSINO
    d.  1. Progetto: "Centro di prima accoglienza"
    e.  non finanziato
    f.   79.000.000
    a.  60.
    b.
    c.
    d.  2. Progetto: "Unita' mobile con operatori da strada"
    e.  non finanziato
    f.   88.870.000
    a.  61.
    b.
    c.
    d.  3.  Progetto:  "Centri di Aggregazione" Cassino centro. Rione
        Colosseo e Quartiere S. Bartolomeo"
    e.   69.780.000
    f.  non finanziato
    a.  62.
    b.
    c.
    d.  4. Progetto: "Interventi per il recupero del drop out"
    e.   34.890.000
    f.  non finanziato
    a.  63.
    b.  12E
    c.  Comune di CECCANO
    d.  1. Progetto Borse di lavoro "Davide"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  64.
    b.
    c.
    d.  2. Servizio unita' di strada
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  65.
    b.
    c.
    d.
    e.  3. Progetto: "Programma di prevenzione"
    f.  non finanziato
    g.  non finanziato
    a.  66.
    b.
    c.
    d.  4. Programma di intervento per il recupero del drop out
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  67.
    b.
    c.
    d.  5. Progetto: "Istituzione di due centri di aggregazione"
    e.   69.780.000
    f.  non finanziato
    a.  68.
    b.  12E
    c.  Comune di CEPRANO
    d.  Progetto:  "Recupero ed indirizzo alle comunita' terapeutiche
        dei t.d. prevenzione ed informazione, reinserimento nel mondo
        del lavoro"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  69.
    b.  12E
    c.  Comune di FERENTINO
    d.  Prevenzione primaria delle t.d.
    e.  non finanziato
    f.   88.870.000
    a.  70.
    b.  12E
    c.  Comune di FROSINONE
    d.  1. Progetto: "Centro di prima accoglienza"
    e.   87.220.000
    f.  non finanziato
    a.  71.
    b.
    c.
    d.  2. Progetto: "Centro di Ascolto"
    e.   34.890.000
    f.  non finanziato
    a.  72.
    b.
    c.
    d.  3. Progetto: "Servizio operatori di strada"
    e.  non finanziato
    f.   98.750.000
    a.  73.
    b.
    c.
    d.  4. Progetto di intervento per il recupero del drop out
    e.  non finanziato
    f.   59.250.000
    a.  74.
    b.  12E
    c.  Comune di ISOLA DEL LIRI
    d.  Progetto: "Prevenzione e recupero tossicodipendenze/a"
    e.   26.170.000
    f.
    a.  75.
    b.  12E
    c.  Comune di PALIANO
    d.  1.  Progetto:  "Borse  di  lavoro  per  t.d.  in programma di
        recupero"
    e.   13.610.000
    f.
    a.  76.
    b.
    c.
    d.  2.   Progetto   di   prevenzione   della   emarginazione    e
        disadattamento sociale "Comunichiamo, Realizziamo, Cresciamo"
    e.
    f.   21.850.000
    a.  77.
    b.  12E
    c.  Comune di PATRICA (organismo titolare del progetto: comuni di
        Patrica, Morolo, Sgurgola e Supino)
    d.  Progetto:  "Richiesta  contributi anni finanziari 1994 e 1995
        per   il   recupero   ed   il   reinserimento    dei    t.d.,
        alcooldipendenti e farmacodipendenti"
    e.   43.610.000
    f.  non finanziato
    a.  78.
    b.  12E
    c.  Comune di PIEDIMONTE S.G.
    d.  Progetto:  "Attivazione  di  prevenzione e informazione sulla
        droga"
    e.
    f.   19.760.000
    a.  79.