(all. 1 - art. 1) (parte 4)
    b.  12E
    c.  Comune di ROCCASECCA
    d.  Progetto: "Mefitis"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  80.
    b.  12E
    c.  Comune di S. AMBROGIO S.G.
    d.  Progetto: "Prevenzione tossicodipendenza"
    e.
    f.   24.700.000
    a.  81.
    b.  12E
    c.  Comune di S. ANDREA DEL GARIGLIANO
    d.  Progetto:  "Progetto  per  la  prevenzione  dei disagi, delle
        devianze dall'uso di sostanze stupefacenti, dall'alcool e dal
        tabacco"
    e.
    f.  non finanziato
    a.  82.
    b.  12E
    c.  Comune di S. APOLLINARE
    d.  Progetto: "Prevenzione Tossicodipendenza"
    e.
    f.   19.760.000
    a.  83.
    b.  12E
    c.  Comune di SANT'ELIA FIUMERAPIDO
    d.  1. Progetto: "Attivita' di sensibilizzazione  alle  relazioni
        aiutanti per personale docente e non docente" all. A
    e.
    f.  non finanziato
    a.  84.
    b.  12E
    c.  Comune di SANT'ELIA FIUMERAPIDO
    d.  2.  Progetto:  "Attivita'  di  sensibilizzazione  ai temi del
        disagio e delle dipendenze" all. B
    e.
    f.  non finanziato
    a.  85.
    b.  12E
    c.  Comune di SANT'ELIA FIUMERAPIDO
    d.  3.  Progetto  di prevenzione al disagio: intervento rivolto a
        genitori di giovani e adolescenti all. C
    e.
    f.   14.820.000
    a.  86.
    b.  12E
    c.  Comune di SANT'ELIA FIUMERAPIDO
    d.  4.  Progetto:  "Consulenza  per  situazioni   a   rischio   e
        collaborazione alla gestione dei CIC" all. D
    e.
    f.  non finanziato
    a.  87.
    b.  12E
    c.  Comune di SERRONE
    d.  Progetto:  "Attivazione  programma di intervento per la lotta
        alla droga legge 161/90 art. 127-128"
    e.
    f.  non finanziato
    a.  88.
    b.  12E
    c.  Comune di SORA
    d.  Prevenzione e recupero delle t.d.
    e.  non finanziato
    f.   29.620.000
    a.  89.
    b.  12E
    c.  Azienda USL - LATINA
    d.  Progetto: "Centro diurno"
    e.
    f.  non finanziato
    a.  90.
    b.  12D
    c.  Comune di APRILIA
    d.  Progetto  di  prevenzione  primaria,  secondaria  e terziaria
        rispetto all'uso ed abuso di sostanze stupefacenti
    e.
    f.  197.500.000
    a.  91.
    b.  12D
    c.  Comune di BASSIANO
    d.  Progetto: "Trattasi di continuazione ed integrazione progetto
        finanziario 1993 "Cittadella fortificata contro la droga"
    e.  non finanziato
    f.  non finanziato
    a.  92.
    b.  12D
    c.  Comune di CISTERNA DI LATINA
    d.  Centro  di  informazione  ed  intervento  sulle  t.d.  e   le
        problematiche ad esse correlate
    e.  non finanziato
    f.   79.000.000
    a.  93.
    b.  12D
    c.  Comune di CORI
    d.  Progetto  per  un  centro  di informazione e intervento sulle
        t.d. e problematiche ad esse collegate
    e.  non finanziato
    f.   19.760.000
    a.  94.
    b.  12D
    c.  Comune di FONDI
    d.  Progetto: "Coffee bar"
    e.
    f.   49.370.000
    a.  95.
    b.  12D
    c.  Comune di FORMIA
    d.  1.   Progetto   comunale   di   prevenzione  delle  t.d.  per
        l'esercizio finanziario degli anni 1994 e 1995
    e.  non finanziato
    f.  148.120.000
1.  96.
2.
3.
4.  2. Sport contro Droga
5.  non finanziato
6.   39.500.000
1.  97.
2.  12D
3.  Comune di GAETA
4.  Progetto   triennale   1995/97   di   prevenzione,   recupero   e
    reinserimento sociale delle persone t.d.
5.
6.  non finanziato
1.  98.
2.  12D
3.  Comune di ITRI
4.  Centro   di  prevenzione  A.T.A.  (Accoglienza  Tossicodipendenza
    Alcolismo)
5.  non finanziato
6.   69.120.000
1.  99.
2.  12D
3.  Comune di LATINA
4.  1. Progetto: "Programma di intervento per il  recupero  del  drop
    out"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  100.
2.
3.
4.  2.  Progetto:  "Famiglia,  scuola,  territorio.  Prevenzione  del
    disagio giovanile e dei problemi della t.d."
5.  non finanziato
6.  148.120.000
1.  101.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Istituzione di cinque centri di aggregazione"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  102.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Servizio Unita' di Strada"
5.  non finanziato
6.   69.120.000
1.  103.
2.
3.  5. Progetto: "Programma di prevenzione"
4.  non finanziato
5.  non finanziato
1.  104.
2.  12D
3.  Comune di NORMA
4.  Centro per minori "Giocando si crea"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  105.
2.  12D
3.  Comune di PRIVERNO
4.  Realizzazione  di  un  centro-rete  di servizi: di informazione e
    prevenzione del  fenomeno  droga,  di  reinserimento  sociale  ed
    occupazionale dei t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  106.
2.  12D
3.  Comune di ROCCAGORGA
4.  Intervento di prevenzione alle t.d.
5.
6.  non finanziato
1.  107.
2.  12D
3.  Comune di SERMONETA
4.  Progetto: "Ludica... mente"
5.  non finanziato
6.   14.820.000
1.  108.
2.  12D
3.  Comune di SEZZE
4.  Progetto prevenzione t.d.
5.  non finanziato
6.  128.370.000
1.  109.
2.  12D
3.  Comune di SONNINO
4.  Progetto:  "Ricerca  ed  intervento  sui  gruppi  di adolescenti:
    intervento di formazione nell'ambito della  scuola  dell'obbligo;
    costruzione     del     punto     di     ascolto;     attivazione
    dell'informagiovani"
5.  non finanziato
6.   19.760.000
1.  110.
2.  12D
3.  Comune di SPIGNO SATURNIA
4.  Programma di prevenzione ed informazione nelle scuole  medie  del
    territorio sui rischi ed i problemi della t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  111.
2.  12D
3.  Comune di TERRACINA
4.  Progetto:  "Istituzione  Centro  di reinserimento sociale ex t.d.
    presso struttura comunale sita in via Appia Antica e  affidamento
    gestione del Centro Associazione di Volontariato Arcobaleno"
5.
6.   79.000.000
1.  112.
2.  12B
3.  Amm. Prov. di RIETI
4.  1. Progetto: "Prevenire e' possibile"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  113.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Nuove opportunita'"
5.   52.330.000
6.  non finanziato
1.  114.
2.  12B
3.  Azienda USL RIETI
4.  1.   Progetto:   "Istituzione   di  un  Centro  Ambulatoriale  di
    accoglienza per le problematiche alcologiche"
5.   17.440.000
6.
1.  115.
2.
3.
4.  2.   Progetto:   "Realizzazione   di  un  Centro  Diurno  per  il
    trattamento ed il recupero di t.d. ed alcolisti"
5.  130.830.000
6.  non finanziato
1.  116.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Verso la Salute"
5.   87.220.000
6.  non finanziato
1.  117.
2.  12B
3.  Comune di BORGOROSE
4.  Corso di formazione  per  giovani  e  aspiranti  leader:  giovani
    efficaci (Y.E.T. youth effectiveness training, metodo Gordon)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  118.
2.  12B
3.  Comune di CITTADUCALE
4.  Progetto: "Intervento per la lotta agli stupefacenti"
5.   17.440.000
6.   19.760.000
1.  119.
2.  12B
3.  Comune di CONTIGLIANO
4.  Progetto:  "Promozione  di  esperienze  lavorative per giovani ed
    adolescenti finalizzate alla prevenzione delle t.d."
5.
6.   49.370.000
1.  120.
2.  12B
3.  Comune di FARA SABINA e Comuni di Poggio  Mirteto,  Montopoli  di
    Sabina e Toffia
4.  Progetto integrato "Ados" (Adolescenza e Salute)
5.  104.670.000
6.  non finanziato
1.  121.
2.  12B
3.  Comune di GRECCIO
4.  Progetto: "Anno 2000"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  122.
2.  12B
3.  Comune di LEONESSA (gestione consorziata dei comuni di Cantalice,
    Castel  Sant'Angelo,  Cittaducale, Colli sul Velino, Labro, Morro
    Reatino, Poggio Bustone e Rivodutri)
4.  Progetto: "Discovery"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  123.
2.  12B
3.  Comune di MAGLIANO SABINA
4.  Progetto: "Insieme"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  124.
2.  12B
3.  Comune di RIETI
4.  Progetto: "POLO"
5.  130.830.000
6.  non finanziato
1.  125.
2.  12C
3.  Amm. Prov. di ROMA
4.  1. Progetto di Unita' Mobile di informazione e prevenzione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  126.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Prevenzione primaria delle t.d."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  127.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Tendaccoglie" Centro di pronta accoglienza
5.  non finanziato
6.   98.750.000
1.  128.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Buon Bus"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  129.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/A Via Ariosto, 3/9 - ROMA
4.  1.   Progetto:  "Attivazione  comunita'  terapeutica  diurna  per
    soggetti t.d. (drug-free) dell'Azienda USL RM/A"
5.  174.450.000
6.  non finanziato
1.  130.
2.
3.
4.  2. Progetto. "Interventi  di  riduzione  del  danno  tra  i  t.d.
    stranieri presenti sul territorio dell'Azienda USL RM/A"
5.  non finanziato
6.  296.250.000
1.  131.
2.
3.
4.  3.   Progetto:   "Progetto   finalizzato   alla  riqualificazione
    dell'offerta nei Ser.T. dell'Azienda USL RM/A"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  132.
2.
3.
4.  4.  Progetto:  "Progetto  finalizzato alla riqualificazione della
    spesa sulle t.d. nel territorio dell'Azienda USL RM/A"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  133.
2.
3.
4.  5. Progetto: "Intervento per la riduzione del danno da  infezioni
    correlate  alla  t.d.  fra utenti e conviventi afferenti ai Ser.T
    dell'Azienda USL RM/A"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  134.
2.
3.
4.  6. Progetto: "Intervento per la riduzione del danno  da  malattie
    infettive  e  correlate  alla  t.d.  presso la Casa Circondariale
    "Regina Coeli""
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  135.
2.
3.
4.  7. Progetto: "Quadrifoglio" Interventi di prevenzione primaria  e
    secondaria fra i giovani con problemi di disagio e/o di t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  136.
2.
3.
4.  8.  Progetto:  "Attivazione  di  un  centro diurno e residenziale
    rivolto a t.d. in gravidanza"
5.  non finanziato
6.  345.620.000
1.  137.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/B - ROMA
4.  1. Progetto: "Prevenzione delle t.d. ed  educazione  alla  salute
    nelle scuole medie inferiori e superiori"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  138.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Potenziamento del Servizio di nuova istituzione"
5.  non finanziato
6.   49.370.000
1.  139.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Inserimenti lavorativi "Freedom"
5.  non finanziato
6.  197.500.000
1.  140.
2.
3.
4.  4. Progetto: "La galera... che teatro"
5.  non finanziato
6.   29.620.000
1.  141.
2.
3.
4.  5. Progetto: "La musica per ricominciare"
5.
6.  non finanziato
1.  142.
2.
3.
4.  6.  Progetto:  "Corso  di  formazione permanente per Agenti della
    Polizia Penitenziaria destinati ad operare nell'area  delle  t.d.
    in carcere"
5.  non finanziato
6.   49.370.000
1.  143.
2.
3.
4.  7.  Progetto: "Tre indagini conoscitive sulla percezione dell'uso
    di  alcune  sostanze  stupefacenti  da  parte  della  popolazione
    carceraria"
5.  non finanziato
6.   19.760.000
1.  144.
2.
3.
4.  8.  Progetto: di  istruzione  e sensibilizzazione per
    volontari da  affiancare  a  detenuti  t.d.  Hiv  +  o  in  Aids.
    Creazione di un Network regionale (Lazio)
5.  non finanziato
6.   17.780.000
1.  145.
2.
3.
4.  9.  Progetto:  "Pagine  gialle del detenuto" Una guida illustrata
    all'uso delle prigioni italiane (multilingue)
5.  non finanziato
6.   14.820.000
1.  146.
2.
3.
4.  10. Attivazione di servizi  volti  alla  diagnosi  e  cura  delle
    problematiche  psichiatriche  in t.d. e volti alla riabilitazione
    socio lavorativa degli ex t.d. presenti nel  territorio  della  V
    circoscrizione  del  comune  di Roma diviso in due sottoprogetti:
    sottoprogetto 10.1 Servizio integrato per t.d. con  problematiche
    psichiatriche
5.  non finanziato
6.  118.500.000
1.  147.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/B - ROMA
4.  sottoprogetto   10.2   Servizio   integrato   di   consulenza  ed
    orientamento per il reinserimento socio lavorativo degli ex t.d.
5.  non finanziato
6.   98.750.000
1.  148.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/C ROMA
4.  Progetto:   "Dromos"   suddiviso   in   4    sottoprogetti:    1.
    Sottoprogetto: "Centro Diurno"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  149.
2.
3.
4.  2. Sottoprogetto: "Nova"
5.  279.110.000
6.  non finanziato
1.  150.
2.
3.
4.  3. Sottoprogetto: "Prima Adolescenza"
5.   52.330.000
6.  non finanziato
1.  151.
2.
3.
4.  4.   Sottoprogetto:   "Un  servizio  di  psicoterapia  rivolto  a
    situazioni di t.d. ad alto rischio di cronicita'"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  152.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/D - ROMA
4.  Progetto: "Ulixes"
5.  non finanziato
6.  296.250.000
1.  153.
2.  12c
3.  Azienda USL RM/E ROMA
4.  1.  Progetto:  "Andamento  dell'infezione  tubercolare  tra  t.d.
    italiani e stranieri e loro contatti, assistiti presso  un  Ser.T
    di Roma"
5.
6.  non finanziato
1.  154.
2.
3.
4.  2.  Progetto:  "Screening, diagnosi precoce e trattamento clinico
    delle epatiti virali in t.d. e loro contatti, assistiti presso un
    Ser.T di Roma"
5.
6.  non finanziato
1.  155.
2.
3.
4.
5.  3.  Progetto.  "Promozione  di  comportamenti  sani  e  riduzione
    dell'incidenza  delle principali patologie correlate alle t.d. in
    immigrati assistiti presso un Ser.T di Roma"
6.
7.  non finanziato
1.  156.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Droga, scuola e prevenzione"
5.
6.   19.760.000
1.  157.
2.
3.
4.  5. Progetto. "Conoscere l'alcool"
5.
6.  non finanziato
1.  158.
2.
3.
4.  6.  Progetto: "Sviluppo di un programma di Nursing (protocollo di
    assistenza infermieristica per utenti stranieri t.d. PAIUST)"
5.
6.  non finanziato
1.  159.
2.
3.
4.  7.  Progetto:  "Comportamenti  sessuali  a  rischio  in  pazienti
    dipendenti da alcool"
5.
6.  non finanziato
1.  160.
2.
3.
4.  8.   Progetto:  "Potenziamento  delle  attivita'  del  Ser.T  con
    l'attivazione di un centro diurno e di un modulo operativo per il
    trattamento con farmaci antagonisti e la gestione  di  utenti  in
    regime di provvedimenti giudiziari"
5.  139.560.000
6.  non finanziato
1.  161.
2.
3.
4.  9.  Progetto:  per  la  realizzazione di una comunita'
    diurna per la gestione di programmi destinati a soggetti t.d. con
    associate problematiche di pertinenza psichiatrica"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  162.
2.
3.
4.  10. Progetto: "Quartaccio in rete sociale "
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  163.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/F - CIVITAVECCHIA
4.  1. Progetto: "Centro Diurno: L'Alternativa" relativo ai distretti
    F1/F2/F3
5.
6.  123.440.000
1.  164.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Servizio di  Ascolto  Telefonico  e  di  Counceling
    intercomunale per l'istituzione del Centro Diurno per il recupero
    ed il reinserimento sociale dei giovani politossicomani"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  165.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/G - TIVOLI
4.  1. Progetto "Speedy"
5.  non finanziato
6.
1.  166.
2.
3.
4.  2. Progetto "Ergon"
5.  non finanziato
6.
1.  167.
2.  12C
3.  Azienda USL RM/H ALBANO LAZIALE
4.  1. Progetto: "Telefono Giovani" (tempo di attuazione due anni)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  168.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Aster - Il mondo della Scuola"
5.   26.170.000
6.  non finanziato
1.  169.
2.
3.
4.  3.  Progetto:  "Osservatorio  sul  fenomeno  della  t.d.  e della
    marginalita'"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  170.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Reinserimento lavorativo nel settore artigianato di
    utenti  di  programmi  terapeutici  presso Ser.T distretto 6 AUSL
    RM/H"
5.   83.730.000
6.  non finanziato
1.  171.
2.
3.
4.  5. Progetto: "Unita' di Strada"
5.  174.450.000
6.  non finanziato
1.  172.
2.
3.
4.  6. Progetto "Jonathan" ovvero lotta all'abbandono scolastico  sul
    territorio  dell'ex  USL RM 32 (Ciampino, Marino, Boville) a cura
    degli operatori del Ser.T.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  173.
2.  12C
3.  Com. Montana dell'Aniene - SUBIACO
4.  Recupero e valorizzazione delle risorse giovanili
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  174.
2.  12C
3.  Comune di ALBANO LAZIALE
4.  1.  Progetto  per  il decentramento di un Centro di Accoglienza e
    Ascolto sul territorio dei Castelli Romani
5.   69.780.000
6.  non finanziato
1.  175.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Recupero e reinserimento  sociale  e  professionale
    dei t.d., ai sensi del DPR n. 309/90"
5.
6.  non finanziato
1.  176.
2.  12C
3.  Comune di ALLUMIERE
4.  Progetto: "Giovani 1994"
5.   34.890.000
6.
1.  177.
2.  12C
3.  Comune di ANGUILLARA SABAZIA
4.  Progetto:  "Realizzazione  di  un Centro Servizi Integrati per la
    prevenzione della t.d. nel comune di Anguillara Sabazia"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  178.
2.  12C
3.  Comune di ARCINAZZO ROMANO
4.  Progetto: "Salute"
5.
6.   19.760.000
1.  179.
2.  12C
3.  Comune di ARDEA
4.  Progetto di Prevenzione
5.  non finanziato
6.   49.370.000
1.  180.
2.  12C
3.  Comune di ARICCIA
4.  1. Progetto integrato per la riabilitazione e recupero di n. 4 ex
    t.d. mediante l'inserimento lavorativo per 12 mesi)
5.
6.  non finanziato
1.  181.
2.
3.
4.  2.  Progetto  per  il decentramento di un Centro di Accoglienza e
    ascolto sul territorio dei Castelli Romani - Comune di Ariccia
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  182.
2.  12C
3.  Comune di BELLEGRA
4.  Progetto  per  la prevenzione e la terapia delle t.d. da attuarsi
    nel comune di Bellegra
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  183.
2.  12C
3.  Comune di BRACCIANO
4.  Progetto: "Oasi e... non solo verde"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  184.
2.  12C
3.  Comune di CAMPAGNANO DI ROMA
4.  Progetto: "Sportello Giovani"
5.   21.810.000
6.  non finanziato
1.  185.
2.  12C
3.  Comune di CARPINETO ROMANO
4.  Progetto: "Informazione e drammatizzazione"
5.
6.  non finanziato
1.  186.
2.  12C
3.  Comune di CASTEL GANDOLFO
4.  1. Progetto: "Inserimento lavorativo  di  tossico-alcoldipendenti
    che abbiano terminato o abbiano in corso un programma terapeutico
    riabilitativo con il Ser.T di Genzano"
5.
6.  non finanziato
1.  187.
2.
3.
4.  2.  Progetto  per  il  decentramento di un Centro d'accoglienza e
    ascolto sul territorio dei Castelli Romani
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  188.
2.  12C
3.  Comune di CASTEL SAN PIETRO ROMANO
4.  Progetto: "Interventi di prevenzione del  disagio  giovanile  con
    Comunita' di Castel San Pietro"
5.   10.000.000
6.  non finanziato
1.  189.
2.  12C
3.  Comune di CAVE
4.  Progetto: "Prevenzione e terapia delle t.d. nella Citta' di Cave"
5.  non finanziato
6.   39.500.000
1.  190.
2.  12C
3.  Comune di CERVETERI
4.  1. Progetto: "Borse di lavoro per ex t.d."
5.   43.610.000
6.  non finanziato
1.  191.
2.
3.
4.  2.  Progetto:  "Corsi di studio, ricerca ed informazione sull'uso
    delle sostanze stupefacenti"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  192.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Sostegno sociale ed economico  a  famiglie  in  cui
    siano presenti patologie da Hiv"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  193.
2.  12C
3.  Comune di CIAMPINO
4.  1. Progetto: "Inserimento lavorativo per il recupero di t.d."
5.   78.980.000
6.  non finanziato
1.  194.
2.
3.
4.  2.  Progetto  per il decentramento sul territorio di un centro di
    accoglienza e ascolto
5.   69.780.000
6.  non finanziato
1.  195.
2.  12C
3.  Comune di CIVITAVECCHIA (tramite Prefettura)
4.  1.  Progetto: "Progetto biennale di prevenzione all'emarginazione
    giovanile e alla t.d."
5.  non finanziato
6.  118.500.000
1.  196.
2.
3.
4.  2. Progetto: "POLO"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  197.
2.  12C
3.  Comune di CIVITELLA SAN PAOLO
4.  Progetto: "Un paese contro la droga. Informazione  e  prevenzione
    con gli adolescenti"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  198.
2.  12C
3.  Comune di COLLEFERRO
4.  1. Progetto: "Citta' Famiglia"
5.   26.170.000
6.  non finanziato
1.  199.
2.
3.
4.  2.  Progetto: "Analisi e previsione della t.d. a Colleferro e nei
    paesi limitrofi"
5.
6.  non finanziato
1.  200.
2.  12C
3.  Comune di COLONNA
4.  Progetto: "Inserimento lavorativo per il recupero t.d."
5.
6.  non finanziato
1.  201.
2.  12C
3.  Comune di FRASCATI
4.  1.  Progetto  per  il decentramento di un Centro di Accoglienza e
    Ascolto sul territorio dei Castelli Romani - comune di Frascati
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  202.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Inserimenti lavorativi per recupero t.d."
5.  non finanziato
6.   88.870.000
1.  203.
2.  12C
3.  Comune di GENAZZANO
4.  Progetto: "Prevenzione e  terapia  delle  t.d.  nella  citta'  di
    Genazzano"
5.   34.890.000
6.  non finanziato
1.  204.
2.  12C
3.  Comune di GENZANO
4.  Decentramento   di  un  Centro  di  Accoglienza  ed  Ascolto  sul
    territorio dei Castelli Romani
5.   87.220.000
6.  non finanziato
1.  205.
2.  12C
3.  Comune di GROTTAFERRATA
4.  Progetto di un centro di informazione ed intervento sulle t.d.  e
    le problematiche ad esse collegate
5.  non finanziato
6.   69.120.000
1.  206.
2.  12C
3.  Comune di GUIDONIA MONTECELIO
4.  Progetto:  "1.  Prosecuzione  e potenziamento delle attivita' del
    Centro Comunale (laboratori, corsi di formazione, Centro Servizi,
    produzione audiovisi, borse di lavoro)"
5.  non finanziato
6.   49.370.000
1.  207.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Centro di Ascolto di Guidonia"
5.  non finanziato
6.   98.750.000
1.  208.
2.
3.
4.  3.   Progetto:  "Famiglia,  scuola  territorio,  prevenzione  del
    disagio giovanile e dei problemi della t.d."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  209.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Interventi di trattamento, riabilitazione, recupero
    delle t.d."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  210.
2.
3.
4.  5.  Progetto:  "Verifica  e  valutazione  degli   effetti   degli
    interventi attivati"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  211.
2.  12C
3.  Comune di LANUVIO
4.  1.   Progetto:   "Giovani   e  Mondo  del  lavoro"  progetto  per
    l'orientamento al lavoro dei giovani e per il reinserimento di ex
    t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  212.
2.
3.
4.  2. Progetto per il decentramento di un Centro di Accoglienza e di
    Ascolto sul territorio dei Castelli Romani
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  213.
2.  12C
3.  Comune di LARIANO
4.  Progetto di reinserimento lavorativo di t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  214.
2.  12C
3.  Comune di MENTANA
4.  1. Progetto per istituzione Servizio Informativo - Informagiovani
5.  non finanziato
6.   69.120.000
1.  215
2.
3.
4.  2.  Progetto  relativo alla prevenzione, recupero e reinserimento
    lavorativo  dei  t.d.,  presentato  dall'Assessorato  ai  Servizi
    Sociali del comune di Mentana
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  216.
2.  12C
3.  Comune di MONTEPORZIO CATONE
4.  Progetto: "P.I.C." Prevenire - Informare - Comunicare
5.  non finanziato
6.   79.000.000
1.  217.
2.  12C
3.  Comune di MONTEROTONDO
4.  1. Centro Diurno e borse di lavoro a favore di ex t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  218.
2.
3.
4.  2.  Centro  di  Orientamento  al  Lavoro e aggregazione giovanile
    Progetto POLO 94/95
5.   87.220.000
6.  non finanziato
1.  219.
2.
3.
4.  3. Progetto CAMPO 2
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  220.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Lo sport nella strada contro la dorga"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  221.
2.  12C
3.  Comune di MORICONE
4.  Progetto integrato "Ados"
5.   26.170.000
6.  non finanziato
1.  222.
2.  12C
3.  Comune di MORLUPO
4.  Progetto:  "Sviluppo  delle  attivita'  del Centro di prevenzione
    delle t.d."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  223.
2.  12C
3.  Comune di NEMI
4.  Progetto: "Decentramento di un Centro di Accoglienza e di Ascolto
    nel territorio dei Castelli Romani - Comune di Nemi"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  224.
2.  12C
3.  Comune di NETTUNO
4.  1. Progetto: "Prevenzione delle t.d."
5.
6.   74.060.000
1.  225.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Borse lavoro per ex t.d."
5.
6.  148.120.000
1.  226.
2.  12C
3.  Comune  di OLEVANO ROMANO
4.  Progetto: "Riduzione del rischio finalizzato alla
    prevenzione  della  t.d.  o  alcolismo"
5.  non finanziato
6.  29.620.000
1.  227.
2.  12C
3.  Comune di PALESTRINA (tramite Prefettura)
4.  Progetto: "Giovani di Palestrina"
5.  non finanziato
6.   79.000.000
1.  228.
2.  12C
3.  Comune di PALOMBARA SABINA
4.  Progetto diviso in tre Momenti: momento 1 Centro di Ascolto
5.   52.330.000
6.  non finanziato
1.  229.
2.
3.
4.  Progetto diviso in tre Momenti: momento 2 Inserimento lavorativo
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  230.
2.
3.
4.  Progetto  diviso  in  tre Momenti: momento 3 Borse di lavoro e di
    studio
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  231.
2.  12C
3.  Comune di POMEZIA
4.  Progetto: "Centro residenziale di prima accoglienza per t.d."
5.
6.  non finanziato
1.  232.
2.
3.
4.  2.   Progetto:   "Servizio   Informagiovani   e  di  orientamento
    scolastico-professionale"
5.
6.   26.410.000
1.  233.
2.  12C
3.  Comune di ROCCA DI PAPA
4.  Interventi in favore di cittadini  a  rischio  per  problematiche
    legate alla t.d.
5.
6.   79.000.000
1.  234.
2.  12c
3.  Comune di ROCCA PRIORA
4.  Progetto: "Interventi per la lotta alla droga"
5.
6.  non finanziato
1.  235.
2.  12C
3.  Comune di SAN CESAREO
4.  Progetto: "Prevenzione delle t.d. nel comune di San Cesareo"
5.
6.   39.500.000
1.  236.
2.  12C
3.  Comune di SAN VITO ROMANO
4.  Progetto  per  la  prevenzione  del  disagio giovanile a San Vito
    Romano
5.   43.610.000
6.  non finanziato
1.  237.
2.  12C
3.  Comune di SUBIACO
4.  Progetto:  "Intervento  preventivo  alle  t.d.   e   al   disagio
    giovanile"
5.
6.   19.760.000
1.  238.
2.  12C
3.  Comune di TIVOLI
4.  Prevenzione  della  t.d. e della sua principale causa: il disagio
    giovanile
5.
6.  148.120.000
1.  239.
2.  12C
3.  Comune di TREVIGNANO ROMANO
4.  Progetto finalizzato alla prevenzione ed al recupero della t.d. e
    dell'alcoldipendenza correlata (art. 1 comma 3 DL 17.3.95 n. 82)
5.  non finanziato
6.   79.000.000
1.  240.
2.  12C
3.  Comune di VELLETRI
4.  Giovani e mondo del lavoro
5.   43.610.000
6.   49.370.000
1.  241.
2.  12C
3.  Comune di ZAGAROLO
4.  Centro sociale adolescenti. Programma di prevenzione alla droga a
    favore dei minori
5.  non finanziato
6.  118.500.000
1.  242.
2.  12C
3.  Amm. Prov. di VITERBO
4.  1.   Progetto:  "Albatros"  finalizzato  alla  prevenzione  e  al
    recupero  dalla  t.d.  di  n.  30  soggetti,  "assistenti   aiuto
    Operatori"  come  previsto dall'art. 5 dello schema "dell'atto di
    intesa  tra  Stato  e  Regione,  pubblicato  sulla  G.U.   8.3.95
    supplemento ordinario"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  243.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Intervento di prevenzione primaria delle t.d."
5.
6.  138.740.000
1.  244.
2.  12C
3.  Azienda USL VITERBO Ser.T Sez. 3
4.  1. Progetto: "Istituzione Centro di recupero e riabilitazione per
    t.d. e soggetti svantaggiati a rischio"
5.
6.   49.370.000
1.  245.
2.
3.
4.  2. Numero verde t.d. e alcolismo: "Insieme contro la droga"
5.
6.  non finanziato
1.  246.
2.
3.
4.  3.   Riduzione   del   danno   delle   infezioni   Hiv  correlate
    (micobatteriosi  tipiche  e   atipiche,   malattie   sessualmente
    trasmesse   MST)   nell'ambito  delle  t.d.  legate  al  fenomeno
    dell'immigrazione
5.
6.  non finanziato
1.  247.
2.  12C
3.  Comune di BASSANO ROMANO
4.  Progetto: "Prevenzione e recupero disagio  giovanile  nell'ambito
    dei fenomeni di t.d. e alcoldipendenza"
5.
6.   49.370.000
1.  248.
2.  12C
3.  Comune di CAPRANICA
4.  Progetto: "Juppiter"
5.   43.610.000
6.  non finanziato
1.  249.
2.  12C
3.  Comune di CELLENO
4.  Progetto:   "Programma  operativo  di  prevenzione  secondaria  e
    terziaria per l'abuso di alcolici  e  primaria  per  l'uso  della
    droga"
5.
6.   19.760.000
1.  250.
2.  12C
3.  Comune di ISCHIA DI CASTRO
4.  Progetto: "Centro di aggregazione la bottega dell'orientamento"
5.   34.890.000
6.  non finanziato
1.  251.
2.  12C
3.  Comune di MONTEFIASCONE e altri Comuni della zona (Acquapendente,
    Bagnoregio,  Bolsena,  Castiglione in Teverina, Grotte di Castro,
    Latera, Valentano)
4.  Progetto: "Progetto comprensoriale prevenzione lotta alla droga"
5.   87.220.000
6.  non finanziato
1.  252.
2.  12C
3.  Comune di NEPI
4.  Progetto:   "Interventi   di   prevenzione   diretti  a  bambini,
    preadolescenti ed adolescenti. Strutturazione  di  un  centro  di
    aggregazione articolato in centro ludico e centro giovani"
5.   61.060.000
6.  non finanziato
1.  253.
2.  12C
3.  Comune di ORIOLO ROMANO
4.  Progetto d'intervento per la prevenzione delle t.d.
5.   20.060.000
6.  non finanziato
1.  254.
2.  12C
3.  Comune di ORTE
4.  Progetto: "Prevenzione primaria delle t.d."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  255.
2.  12C
3.  Comune di SORIANO NEL CIMINO
4.  Progetto:  "POLO  1994 - 1995 "Centro di aggregazione giovanile -
    orientamento al lavoro e tempo libero"
5.   52.330.000
6.  non finanziato
1.  256.
2.  12C
3.  Comune di TARQUINIA
4.  Progetto  di  intervento  nell'area  della prevenzione e recupero
    delle situazioni di t.d. in raccordo con il Ser.T A.U.S.L. VT/2 e
    altre Istituzioni territoriali
5.
6.   79.000.000
1.  257.
2.  12C
3.  Comune di TUSCANIA
4.  Progetto: "Le botteghe artigiane"
5.   69.780.000
6.  non finanziato
1.  258.
2.  12C
3.  Comune di VITERBO
4.  1. Progetto sperimentale di prevenzione  primaria  delle  t.d.  -
    Centro di documentazione e d'ascolto. Anno 2
5.
6.   29.620.000
1.  259.
2.
3.
4.  2.   Progetto   per   la  prevenzione  dal  rischio  di  t.d.  ed
    emarginazione sociale - Centro d'incontro anno 3
5.
6.   59.250.000
1.
2.
3.
4.
5.  TOTALI
6.  7.223.470.000
7.  7.551.890.000
                             LIGURIA
_____________________________________________________________________
1 n.
2 n.
3 ente richiedente
4 denominazione del progetto
5 1994 somme assegnate
6 1995 somme assegnate
_____________________________________________________________________
1.  1.
2.  7A
3.  Amm. Prov. di IMPERIA
4.  Progetto di intervento per il  recupero,  la  riabilitazione,  la
    riduzione  del  danno  per  ex  t.d.:  la  borsa  di  lavoro come
    strumento riabilitativo professionalizzante
5.
6.  non finanziato
1.  2.
2.  7A
3.  Comune di CAMPOROSSO
4.  Attivazione Spazio Giovani
5.
6.   60.000.000
1.  3.
2.  7A
3.  Comune di IMPERIA
4.  Spazio Genitori
5.
6.  non finanziato
1.  4.
2.  7A
3.  Comune di VENTIMIGLIA
4.  Spazio  Genitori. Programma permanente per genitori in un'ottica
    di prevenzione primaria del disagio giovanile
5.
6.   40.000.000
1.  5.
2.
3.
4.  Progetto  operativo  per  la  prevenzione  delle  t.d.  e  alcool
    dipendenze correlate: Centro ascolto per adolescenti affido ed. e
    "la Bottega dei Mestieri"
5.
6.   70.000.000
1.  6.
2.  7A
3.  Reg. Liguria U.S.L. N. 1 Imperiese
4.  Progetto "Scuola: prevenzione ed educazione alla salute"
5.
6.   60.000.000
1.  7.
2.  7B
3.  Azienda U.S.L. N. 2 SAVONESE - SAVONA
4.  1. Progetto Recupero
5.  non finanziato
6.  180.000.000
1.  8.
2.
3.
4.  2. Progetto Formazione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  9.
2.  7B
3.  Com. Montana INGAUNA - ALBENGA
4.  Realizzazione  di  iniziative  di  socializzazione  e  formazione
    Comunita' Montana Inguauna
5.
6.   50.000.000
1.  10.
2.  7B
3.  Comune di ALBENGA
4.  1. Progetto Giovani - Recupero sociale delle t.d.
5.   90.000.000
6.  non finanziato
1.  11.
2.
3.
4.  2. Prevenzione delle t.d. nella citta' di Albenga  -  Ludoteca  e
    Centro Sociale
5.   30.000.000
6.
1.  12.
2.
3.
4.  3. Attivita' estive del Centro preadolescenti
5.
6.  non finanziato
1.  13.
2.
3.
4.  4. Pronto soccorso didattico
5.
6.   25.000.000
1.  14.
2.  7B
3.  Comune di ALBISOLA SUPERIORE
4.  Giovani e Territorio
5.
6.   90.000.000
1.  15.
2.  7B
3.  Comune di ALTARE
4.  Progetto Giovani
5.   15.000.000
6.
1.  16.
2.  7B
3.  Comune di BORGIO VEREZZI
4.  Prevenzione delle t.d. nella citta' di Borgo Verezzi
5.
6.   40.000.000
1.  17.
2.  7B
3.  Comune di CAIRO MONTENOTTE
4.  1.  Interventi  di  prevenzione  alle t.d. - realizzazione centri
    giovanili -
5.
6.   70.000.000
1.  18.
2.
3.
4.  2. Informagiovani
5.
6.   50.000.000
1.  19.
2.  7B
3.  Comune di CALIZZANO
4.  Inserimenti lavorativi ai sensi del D.P.R. 309/90, con  finalita'
    preventiva  e  di reinserimento nell'ambiente sociale e economico
    per soggetti a rischio di emarginazione e dimessi da comunita'
5.
6.  non finanziato
1.  20.
2.  7B
3.  Comune di CARCARE
4.  Prevenzione t.d.
5.
6.   40.000.000
1.  21.
2.  7B
3.  Comune di CELLE LIGURE
4.  Progetto prevenzione Giovani 1996-97-98
5.   50.000.000
6.  non finanziato
1.  22.
2.  7B
3.  Comune di CENGIO
4.  Interventi di prevenzione alle t.d.
5.
6.   15.000.000
1.  23.
2.  7B
3.  Comune di FINALE LIGURE
4.  Progetto prevenzione giovani
5.  150.000.000
6.  non finanziato
1.  24.
2.  7B
3.  Comune di LOANO
4.  Progetto Giovani (interventi di reinserimento sociale)
5.
6.  200.000.000
1.  25.
2.  7B
3.  Comune di MILLESIMO
4.  Interventi di prevenzione delle t.d.
5.
6.   40.000.000
1.  26.
2.  7B
3.  Comune di PIETRA LIGURE
4.  Progetto interventi integrativi scolastici
5.
6.   20.000.000
1.  27.
2.  7B
3.  Comune di SASSELLO
4.  1. "Giovani insieme per fare"
5.
6.  non finanziato
1.  28.
2.
3.
4.  2. Centro Ragazzi
5.  non finanziato
6.
1.  29.
2.
3.
4.  3. Affidi educativi sul territorio
5.
6.  non finanziato
1.  30.
2.  7B
3.  Comune di SAVONA
4.  1. "Giovani, famiglie territorio"
5.  300.000.000
6.
1.  31.
2.
3.
4.  2. Solidarieta' e lavoro
5.
6.  180.000.000
1.  32.
2.  7B
3.  Comune di VARAZZE
4.  1.  Progetto  di  inserimento  sociale  di  soggetti  ex  t.d. in
    convenzione con comunita' terapeutiche
5.   12.500.000
6.  non finanziato
1.  33.
2.
3.
4.  2. Interventi per la prevenzione del disagio  e  della  t.d.  sul
    territorio di Varazze
5.   60.000.000
6.  non finanziato
1.  34.
2.  7B
3.  Comuni  di  VADO LIGURE, QUILIANO, BERGEGGI (Distretto Sociale n.
    32)
4.  Crescere insieme
5.   40.000.000
6.  non finanziato
1.  35.
2.  7C
3.  Com. Montana "Alta Val Trebbia" - MONTEBRUNO
4.  Centro  informa  giovani  sui  temi  del  lavoro,  tempo libero e
    cultura
5.    7.000.000
6.
1.  36.
2.  7C
3.  Com. Montana della VALLE STURA - CAMPO LIGURE
4.  Progetto di prevenzione in Valle  Stura.  Un  approccio  con  gli
    educatori di riferimento per la prevenzione al disagio
5.   30.000.000
6.
1.  37.
2.  7C
3.  Comune di ARENZANO
4.  Scuola Aperta
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  38.
2.  7C
3.  Comune di BORZONASCA
4.  Lavori  di  pulizia,  bonifica  e manutenzione di strade comunali
    vicinali e aree verdi
5.
6.  non finanziato
1.  39.
2.  7C
3.  Comune di BUSALLA
4.  "Progetto Goal"
5.   50.000.000
6.  non finanziato
1.  40.
2.  7C
3.  Comune di CHIAVARI
4.  Borse  lavoro:  Ente  pubblico  e  privato sociale insieme per un
    progetto di prevenzione e riabilitazione
5.
6.  120.000.000
1.  41.
2.  7C
3.  Comune di COGOLETO
4.  Progetto di prevenzione e  recupero  delle  t.d.  nel  comune  di
    Cogoleto
5.   80.000.000
6.  non finanziato
1.  42.
2.  7C
3.  Comune di COGORNO
4.  Pulizia  strade,  sentieri  comunali  e  fossati in affidamento a
    cooperative di comunita' terapeutica
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  43.
2.  7C
3.  Comune di FONTANIGORDA
4.  "Ragazzi '95"
5.   10.000.000
6.
1.  44.
2.  7C
3.  Comune di GENOVA
4.  1. Progetto POLOGIOVANI
5.  150.000.000
6.  non finanziato
1.  45.
2.
3.
4.  2.    Uffici    Circoscrizionali   IN.RE.TE.   Incontro   realta'
    territoriali
5.  100.000.000
6.  100.000.000
1.  46.
2.
3.
4.  3. Progetto di formazione per attivita'  lavorative  nel  settore
    nautico
5.
6.  120.000.000
1.  47.
2.
3.
4.  4. Convenzioni con comunita' di reinserimento sociale
5.  non finanziato
6.
1.  48.
2.
3.
4.  5. Centro di documentazione e informazione
5.  non finanziato
6.   30.000.000
1.  49.
2.
3.
4.  6. Progetto Centri Sociali
5.
6.  160.000.000
1.  50.
2.
3.
4.  7. Progetto Borse Lavoro per giovani in difficolta'
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  51.
2.
3.
4.  8. Progetto P.A.S.S.
5.  non finanziato
6.  160.000.000
1.  52.
2.
3.
4.  9. Progetti Centri Socio-Educativi
5.
6.  non finanziato
1.  53.
2.
3.
4.  10. Sport contro droga per la citta' di Genova
5.
6.  300.000.000
1.  54.
2.  7C
3.  Comune di LUMARZO
4.  Lavori  di decespugliamento e rasature di scarpate e banchine con
    pulizia cunette tombini lungo le strade comunali viabili
5.  non finanziato
6.
1.  55.
2.  7C
3.  Comune di MELE
4.  Manutenzione  ordinaria  delle  strade  comunali  denominate  via
    Biscoccia e via Giutte
5.
6.  non finanziato
1.  56.
2.  7C
3.  Comune di MIGNANEGO
4.  1. Centro socio-educativo per minori
5.   20.000.000
6.
1.  57.
2.
3.
4.  2. Prevenzione e reinserimento sociale e lavorativo
5.
6.  non finanziato
1.  58.
2.  7C
3.  Comune di MOCONESI
4.  Sistemazione sulla viabilita' comunale
5.
6.  non finanziato
1.  59.
2.  7C
3.  Comune di ORERO
4.  Lavori di pulizia e manutenzione di parte delle strade comunali e
    sentieri pedonali comunali
5.
6.  non finanziato
1.  60.
2.  7C
3.  Comune di RAPALLO
4.  Dalla  prevenzione alla riabilitazione: la nascita di una cultura
    di solidarieta'
5.
6.   15.000.000
1.  61.
2.  7C
3.  Comune di RECCO
4.  Progetto Interzona
5.   80.000.000
6.  non finanziato
1.  62.
2.  7C
3.  Comune di ROSSIGLIONE
4.  Progetto Interzona
5.   40.000.000
6.  non finanziato
1.  63.
2.  7C
3.  Comune di SANT'OLCESE
4.  Progetto POLO
5.   50.000.000
6.  non finanziato
1.  64.
2.  7C
3.  Comune di SANTA MARGHERITA LIGURE
4.  Le  borse lavoro come strumento di socializzazione e recupero: un
    contributo di solidarieta'
5.
6.  non finanziato
1.  65.
2.  7C
3.  Comune di SERRA RICCO'
4.  1. Progetto "Drop Out"
5.
6.  non finanziato
1.  66.
2.
3.
4.  2. Interzona
5.   50.000.000
6.  non finanziato
1.  67.
2.  7C
3.  Comune di SESTRI LEVANTE
4.  I  giovani  e  il  territorio:  prevenzione  e  reinserimento nel
    distretto di Sestri Levante
5.  200.000.000
6.  non finanziato
1.  68.
2.  7C
3.  Comune di TRIBOGNA
4.  Manutenzione strade, sentieri comunali  e  cimiteri  comunali  in
    affidamento a Cooperative di comunita' terapeutiche
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  69.
2.  7C
3.  Comune di USCIO
4.  Manutenzione   strade   comunali  e  cimiteri  in  affidamento  a
    cooperative di comunita' terapeutiche
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  70.
2.  7C
3.  Reg. Liguria U.S.L. N. 3 GENOVESE - GENOVA
4.  1. Affido familiare t.d.
5.
6.  139.000.000
1.  71.
2.
3.
4.  2.   Progetto   sperimentale  per  la  creazione  di  una  equipe
    (interservizi) specifica per le  alcooldipendenze  e  i  problemi
    alcoolcorrelati
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  72.
2.
3.
4.  3. Casa di accoglienza per t.d. "Casa Bella"
5.  200.000.000
6.  non finanziato
1.  73.
2.  7D
3.  Azienda U.S.L. N. 5 SPEZZINO - LA SPEZIA
4.  1. Iniziative per la riduzione del danno
5.  non finanziato
6.
1.  74.
2.
3.
4.  2. Prevenzione e recupero nell'alcooldipendenza
5.  non finanziato
6.
1.  75.
2.
3.
4.  3. Realizzazione di un centro per l'accoglienza e la famiglia
5.
6.  120.000.000
1.  76.
2.  7D
3.  Comune di AMEGLIA
4.  Prevenzione primaria delle t.d.
5.   35.000.000
6.  non finanziato
1.  77.
2.  7D
3.  Comune di BEVERINO
4.  Lotta alla Droga
5.
6.   40.000.000
1.  78.
2.  7D
3.  Comune di BOLANO
4.  Tante strade per una rete. Progetto di prevenzione primaria
5.   40.000.000
6.
1.  79.
2.  7D
3.  Comune di BRUGNATO
4.  Progetto: "Educazione alla salute"
5.  non finanziato
6.   10.000.000
1.  80.
2.  7D
3.  Comune di CALICE AL CORNOVIGLIO
4.  Prevenzione del fenomeno della t.d.. Lavori socialmente utili
5.   40.000.000
6.
1.  81.
2.  7D
3.  Comune di LA SPEZIA
4.  1. Riduzione del danno
5.  100.000.000
6.  non finanziato
1.  82.
2.
3.
4.  2. Inserimento lavorativo
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  83.
2.
3.
4.  3. "Insieme"
5.  200.000.000
6.  non finanziato
1.  84.
2.
3.
4.  4. "Squash operatori di strada"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  85.
2.  7D
3.  Comune di LERICI
4.  Educazione   alla   salute   attraverso  il  miglioramento  della
    comunicazione interpersonale
5.   15.000.000
6.  non finanziato
1.  86.
2.  7D
3.  Comune di ORTONOVO
4.  1. Accesso al parco del monte Grosso e  sistemazione  aree  verdi
    comunali
5.   15.000.000
6.
1.  87.
2.
3.
4.  2.    Laboratorio   propedeutico   all'espressione   teatrale   e
    drammatizzazione
5.   15.000.000
6.
1.  88.
2.
3.
4.  3. Laboratorio di ceramica
5.   20.000.000
6.
1.  89.
2.
3.
4.  4. Tante strade per una rete
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  90.
2.  7D
3.  Comune di PORTO VENERE
4.  Cantiere di lavoro di reinserimento t.d.
5.
6.   35.000.000
1.  91.
2.  7D
3.  Comune di RICCO' DEL GOLFO
4.  Tante strade per una rete
5.   35.000.000
6.  non finanziato
1.  92.
2.  7D
3.  Comune di SANTO STEFAN0 DI MAGRA
4.  1. Recupero e reinserimento ex t.d., istituzione borse lavoro
5.   41.200.000
6.  non finanziato
1.  93.
2.
3.
4.  2. Prevenzione primaria della t.d.
5.   40.000.000
6.  non finanziato
1.  94.
2.  7D
3.  Comune di SARZANA
4.  1. Prevenzione primaria della t.d.
5.   60.000.000
6.  non finanziato
1.  95.
2.
3.
4.  2. Recupero e reinserimento lavorativo ex t.d.
5.  non finanziato
6.   70.000.000
1.
2.
3.
4.  TOTALI
5.  2.470.700.000
6.  2.649.000.000
                              LOMBARDIA
_____________________________________________________________________
1 n.
2 n.
3 ente richiedente
4 denominazione del progetto
5 1994 somme assegnate
6 1995 somme assegnate
_____________________________________________________________________
1.  1.
2.  3A
3.  Amm. Prov. di VARESE
4.  1.  Giovani  e  famiglie  in  rete  -  ascolto,  orientamento   e
    prevenzione delle t.d.
5.  177.460.000
6.  non finanziato
1.  2.
2.
3.
4.  2.  Coordinamento  nazionale  comunita' di accoglienza - Progetto
    quadro "1000 posti di lavoro"
5.   79.860.000
6.   88.770.000
1.  3.
2.  3A
3.  Comune di BIANDRONNO
4.  Centro d'ascolto sulle problematiche dell'emarginazione sociale e
    della tossicodipendenza. "Progetto insieme"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  4.
2.  3A
3.  Comune di CARAVATE
4.  Progetto   intercomunale  di  prevenzione  del  disagio  e  della
    tossicodipendenza
5.   26.620.000
6.   19.730.000
1.  5.
2.  3A
3.  Comune di CASORATE SEMPIONE
4.  Uno spazio per i ragazzi
5.  -
6.   42.410.000
1.  6.
2.  3A
3.  Comune di CASTELLANZA
4.  Progetto "AION": un servizio all'adolescenza
5.  -
6.  non finanziato
1.  7.
2.  3A
3.  Comune di CASTIGLIONE OLONA
4.  Prevenzione secondaria "Educare per prevenire"
5.  -
6.  non finanziato
1.  8.
2.  3A
3.  Comune di GALLARATE
4.  Progetto "Lilliput" - sperimentazione  per  la  prevenzione  del
    disagio giovanile, della t.d. e della dispersione scolastica
5.  -
6.   78.910.000
1.  9.
2.  3A
3.  Comune di LAVENA PONTE TRESA
4.  Progetto di prevenzione del disagio giovanile
5.  -
6.   72.010.000
1.  10.
2.  3A
3.  Comune di SALTRIO
4.  Progetto spazio animazione giovanile "G.A.S."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  11.
2.  3A
3.  Comune di SARONNO
4.  Centro  di aggregazione giovanile per preadolescenti, adolescenti
    e giovani di un quartiere a rischio di  emarginazione  (Quartiere
    Matteotti)
5.   88.730.000
6.   98.640.000
1.  12.
2.  3A
3.  Comune di VARESE
4.  Progetto    sperimentale   per   la   prevenzione   del   disagio
    adolescenziale  e  giovanile,  tossicodipendenze  e   dispersione
    scolastica
5.  -
6.  202.500.000
1.  13.
2.  3A
3.  Comune di VIGGIU'
4.  Intervento  di  educativa  di  strada  rivolto  ad  adolescenti e
    giovani del territorio comunale
5.   54.480.000
6.   60.560.000
1.  14.
2.  3A
3.  Reg. Lombardia Azienda U.S.S.L. N. 1 - VARESE
4.  1. Progetto di prevenzione primaria e secondaria  della  t.d.  in
    aree di aggregazione e rischio
5.   44.360.000
6.  non finanziato
1.  15.
2.
3.
4.  2.   Progetto   ergoterapico   di   recupero   dalla   t.d.   e/o
    alcoldipendenze
5.   88.730.000
6.  non finanziato
1.  16.
2.
3.
4.  3. L'espressione del vissuto corporeo attraverso la comunicazione
    verbale e non verbale come strumento  complementare  di  recupero
    della t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  17.
2.
3.
4.  4.  Prevenzione  degli  effetti  auto  ed  etero  distruttivi del
    disagio giovanile in territori  gia'  coinvolti  in  progetti  di
    prevenzione primaria
5.   44.360.000
6.  non finanziato
1.  18.
2.  3A
3.  Reg. Lombardia Azienda U.S.S.L. N. 2 - GALLARATE
4.  1.   I.P.P.O.C.R.A.T.E.   Interventi   di   prevenzione  primaria
    orientati alla conoscenza e alla ricerca su AIDS t.d. e etilismo
5.   53.240.000
6.  non finanziato
1.  19.
2.
3.
4.  2. Una scuola per educatori
5.  -
6.   49.320.000
1.  20.
2.
3.
4.  3. Il laboratorio di animazione pedagogica
5.   26.620.000
6.  -
1.  21.
2.
3.
4.  4.  Educazione  da  strada,  riduzione  del  danno  e prevenzione
    dell'infezione da HIV
5.  -
6.   78.910.000
1.  22.
2.
3.
4.  5.  Reinserimento   lavorativo   protetto   in   soggetti   t.d.,
    alcooldipendenti e/o con infezione da HIV
5.  -
6.  non finanziato
1.  23.
2.  3A
3.  Reg. Lombardia Azienda U.S.S.L. N. 3 - BUSTO ARSIZIO
4.  Progetto per la costituzione del centro di animazione
5.  -
6.   98.640.000
1.  24.
2.  3B
3.  Amm. Prov. di COMO
4.  1. Giovani, consumo e dipendenza da vecchie e nuove droghe
5.   88.730.000
6.   59.180.000
1.  25.
2.
3.
4.  2. Ragazzi facciamo un film
5.   88.730.000
6.   59.180.000
1.  26.
2.
3.
4.  3.  Olimpia. Campagna  di prevenzione primaria delle t.d. mirata
    alle Associazioni e alle societa'  sportive  della  Provincia  di
    Como
5.   64.770.000
6.   44.390.000
1.  27.
2.
3.
4.  4.  C.I.C./C.F.P.  -  I  centri  di  informazione  -  C.I.C.  - e
    consulenza nei centri di formazione professionale della Provincia
    di Como
5.  -
6.   44.390.000
1.  28.
2.
3.
4.  5. Baristi "Bar luogo di incontri e relazioni"
5.    8.000.000
6.  -
1.  29.
2.  3B
3.  Com. Montana "Alpi Lepontine" - PORLEZZA
4.  Alpi Lepontine - Progetto territoriale di  promozione  sociale  e
    prevenzione delle t.d.
5.   62.110.000
6.   61.160.000
1.  30.
2.  3B
3.  Com. Montana "Alto Lario Occidentale" - GRAVEDONA
4.  Alto  Lario  -  Progetto  territoriale  di  promozione  sociale e
    prevenzione delle tossicodipendenze
5.   44.360.000
6.   29.590.000
1.  31.
2.  3B
3.  Com. Montana "Lario Intelvese" - SAN FEDELE INTELVESE
4.  Lario Intelvese - Progetto territoriale di promozione  sociale  e
    prevenzione delle tossicodipendenze
5.   35.490.000
6.   31.560.000
1.  32.
2.  3B
3.  Com.  Montana  Valsassina  - Valvarrone - Val d'Esino e Riviera -
    INTROBIO
4.  1. Progetto adolescenti in Valsassina
5.   15.080.000
6.   28.600.000
1.  33.
2.
3.
4.  2. Progetto territoriale di promozione sociale e  di  prevenzione
    delle tossicodipendenze
5.   20.230.000
6.   26.430.000
1.  34.
2.  3B
3.  Comune di ALBIOLO
4.  Progetto  di  promozione  dell'aggregazione giovanile finalizzata
    alla   prevenzione   del   disagio   e   in   particolare   della
    tossicodipendenza  nei  comuni  di  Albiolo  -  Cagno  - Rodero e
    Valmorea D.M. 5.5.1995
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  35.
2.  3B
3.  Comune di CADORAGO
4.  Realizzazione (Costruzione) Centro  polivalente  di  aggregazione
    giovanile
5.  443.650.000
6.  non finanziato
1.  36.
2.  3B
3.  Comune di CANTU'
4.  1.  Progetto  di  promozione sociale e di prevenzione del disagio
    giovanile della tossicodipendenza
5.   79.860.000
6.   47.840.000
1.  37.
2.
3.
4.  2. L'Unita' di strada per la prevenzione del disagio giovanile  e
    della tossicodipendenza
5.  144.630.000
6.  160.780.000
1.  38.
2.  3B
3.  Comune di CASTELMARTE
4.  Progetto  di  prevenzione  del disagio adolescenziale e giovanile
    nel Comune di Castelmarte
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  39.
2.  3B
3.  Comune di CERNOBBIO
4.  Progetto di promozione sociale, prevenzione del disagio giovanile
    e della tossicodipendenza
5.   17.750.000
6.   19.730.000
1.  40.
2.  3B
3.  Comune di COMO
4.  1. Orientamento e accompagnamento al lavoro  per  adolescenti  in
    condizioni di disagio
5.  -
6.  138.090.000
1.  41.
2.
3.
4.  2.  La prevenzione del disagio giovanile e della t.d. in oratorio
    - Progetto per educatori e animatori degli oratori di Como
5.   17.120.000
6.
1.  42.
2.
3.
4.  3. Corso di formazione per volontari della Comunita' Arca di Como
    per il recupero e il reinserimento di ex t.d.
5.   12.420.000
6.   10.360.000
1.  43.
2.
3.
4.  4. Como/Sagnino - Progetto di promozione sociale e di prevenzione
    della t.d. nella circoscrizione n. 8 del Comune di Como
5.   39.930.000
6.   29.590.000
1.  44.
2.
3.
4.  5.  Progetto  di  attivita' di prevenzione e recupero rivolto ai
    t.d.
5.  -
6.  182.620.000
1.  45.
2.  3B
3.  Comune di ERBA
4.  1. Equipe territoriale operatori di strada per la  prevenzione  e
    l'aggancio  delle  situazioni  di tossicodipendenza sommersa e in
    fase precoce
5.   88.730.000
6.   98.640.000
1.  46.
2.
3.
4.  2.  Progetto  territoriale di promozione sociale e di prevenzione
    delle tossicodipendenze
5.   35.490.000
6.   29.590.000
1.  47.
2.  3B
3.  Comune di FINO MORNASCO
4.  Avvio  e  consolidamento  di   spazi   aggregativi   rivolti   ad
    adolescenti  nell'ambito  del  Progetto di prevenzione al disagio
    giovanile
5.   62.110.000
6.   59.180.000
1.  48.
2.  3B
3.  Comune di GUANZATE
4.  Nuovi orizzonti
5.  -
6.   85.420.000
1.  49.
2.  3B
3.  Comune di OLGIATE COMASCO
4.  Progetto territoriale intercomunale di promozione  sociale  e  di
    prevenzione delle tossicodipendenze
5.   29.460.000
6.   24.660.000
1.  50.
2.  3B
3.  Comune di PUSIANO
4.  Laboratorio adolescenti nel Comune di Pusiano
5.   17.750.000
6.
1.  51.
2.  3B
3.  Comune di SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
4.  Progetto Eugenio
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  52.
2.  3B
3.  Comune di UGGIATE TREVANO
4.  "Prometeo"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  53.
2.  3B
3.  Reg. Lombardia Azienda U.S.L. N. 5 - COMO
4.  1.  Potenziamento  centro  diurno  psicoergoterapico per t.d. con
    sede in Guanzate, Via Sessa
5.  -
6.   54.960.000
1.  54.
2.
3.
4.  2. Reinserimento lavorativo per soggetti t.d. in carico presso il
    Sert.
5.   25.350.000
6.   47.350.000
1.  55.
2.
3.
4.  3. Comunita' Carcere
5.  168.530.000
6.  260.410.000
1.  56.
2.
3.
4.  4.  Installazione  presso Sert di Como di "Macchina Distributrice
    Automatica di Metadone"
5.
6.  non finanziato
1.  57.
2.  3B
3.  Reg. Lombardia Azienda U.S.L. N. 6 - CANTU'
4.  1. Centro polifunzionale per soggetti t.d.  in  carico  ai  Ser.T
    dell'Azienda U.S.S.L. N. 6 Regione Lombardia
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  58.
2.
3.
4.  2. Inserimenti lavorativi di soggetti t.d. in trattamento
5.  -
6.  126.260.000
1.  59.
2.
3.
4.  3.  Prevenzione  e riduzione del danno delle principali patologie
    (HIV, HBV, HCV) associate all'abuso di sostanze stupefacenti
5.  -
6.   98.640.000
1.  60.
2.
3.
4.  4. Le nuove droghe: un'ipotesi di ricerca intervento mirata  alla
    conoscenza ed alla prevenzione del fenomeno
5.  -
6.   49.320.000
1.  61.
2.  3C
3.  Comune di GROSOTTO
4.  Inserimento  lavorativo di persone in stato di bisogno nei lavori
    di  manutenzione  straordinaria  del  verde  pubblico,   mediante
    convenzionamento con la coop. Il Prisma
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  62.
2.  3C
3.  Comune di MORBEGNO
4.  Progetto:"POLO" (Promozione Orientamento Lavoro Occupazione)
5.  non finanziato
6.   73.980.000
1.  63.
2.  3C
3.  Comune di TIRANO
4.  "Prometeo"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  64.
2.  3C
3.  Reg. Lombardia Azienda ASS. N. 9 - SONDRIO
4.  1. Giovani, consumo e dipendenza da vecchie e nuove droghe
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  65.
2.
3.
4.  2.  Progetto  inserimenti  lavorativi  per  soggetti t.d. attivi,
    nell'ottica della riduzione del danno
5.  non finanziato
6.  -
1.  66.
2.
3.
4.  3. "Progetto carcere" della struttura di Tirano
5.  -
6.   21.210.000
1.  67.
2.
3.
4.  4. Strategie di riduzione del danno in sogetti t.d.
5.    9.000.000
6.  -
1.  68.
2.
3.
4.  5.  Intervento  sul  territorio  per  la  riduzione  del danno in
    soggetti t.d. HIV positivi
5.    5.950.000
6.  -
1.  69.
2.
3.
4.  6. Dalla prevenzione del disagio alla promozione della salute: un
    lavoro educativo fra scuola e strada
5.   88.730.000
6.  -
1.  70.
2.
3.
4.  7. Progetto finalizzato al recupero  dalla  t.d.:  intervento  di
    formazione e di inserimento lavorativo
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  71.
2.
3.
4.  8.   Riorganizzazione   centro   diurno  per  il  recupero  e  la
    riabilitazione di soggetti t.d. - unita' d'offerta di Tirano
5.  167.880.000
6.  non finanziato
1.  72.
2.  3D
3.  Comune di ABBIATEGRASSO
4.  Progetto triennale di prevenzione "Centro Giovani"
5.  103.480.000
6.  non finanziato
1.  73.
2.  3D
3.  Comune di ARCORE
4.  Progetto Penelope
5.   10.650.000
6.   11.840.000
1.  74.
2.  3D
3.  Comune di ARESE
4.  Educatore di strada
5.  -
6.   39.460.000
1.  75.
2.  3D
3.  Comune di BAREGGIO
4.  1.    Euridice    -    Idee   e   proposte   d'intervento   sulla
    tossicodipendenza nei luoghi di lavoro
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  76.
2.
3.
4.  2.    "Progetto    Prometeo"   la   comunita'   locale   soggetto
    dell'attivazione  dei  processi  di   prevenzione   del   disagio
    giovanile"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  77.
2.  3D
3.  Comune di BESANA IN BRIANZA
4.  Progetto giovani 1994-95
5.   37.710.000
6.   49.380.000
1.  78.
2.  3D
3.  Comune di BINASCO
4.  Progetto prevenzione t.d. e disagio giovanile
5.   28.260.000
6.   22.470.000
1.  79.
2.  3D
3.  Comune di BOLLATE
4.  Progetto  Eustachio  -  realizzazione  di interventi integrati di
    prevenzione  del  disagio  giovanile   e   del   fenomeno   delle
    tossicodipendenze
5.  153.570.000
6.  158.400.000
1.  80.
2.  3D
3.  Comune di BRUGHERIO
4.  Progetto   sonda   per   la   prevenzione  primaria  del  disagio
    comunicativo
5.   64.670.000
6.  non finanziato
1.  81.
2.  3D
3.  Comune di BUCCINASCO
4.  1.  La  cultura  dell'autonomia:  analisi, prevenzione e recupero
    della t.d. nel territorio di Buccinasco
5.  -
6.   98.640.000
1.  82.
2.
3.
4.  2. Intervento di riduzione del danno rivolto a persone che  fanno
    uso  di  sostanze stupefacenti per via endovenosa nell'ambito del
    territorio di Buccinasco e zone limitrofe
5.   28.000.000
6.   31.130.000
1.  83.
2.  3D
3.  Comune di BUSTO GAROLFO
4.  Educare per prevenire
5.   17.750.000
6.   19.730.000
1.  84.
2.  3D
3.  Comune di CASSINA DE' PECCHI
4.  1. Centro di incontro per giovani - la prevenzione integrata come
    modello  educativo  nell'interrelazione  tra  famiglia,   scuola,
    societa'
5.   70.980.000
6.   35.510.000
1.  85.
2.
3.
4.  2.  Acquisto ed installazione distributore scambiatore automatico
    di siringhe
5.  -
6.   20.710.000
1.  86.
2.  3D
3.  Comune di CESANO BOSCONE
4.  Intervento  di  riduzione  del  danno  rivolto  alla  popolazione
    tossicodipendente del Comune di Cesano Boscone
5.  -