(all. 1 - art. 1) (parte 6)
4.  1. Progetto di Ginecologia sociale
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  70.
2.
3.
4.  2.  Progetto  del  servizio  Recupero  Tossicodipendenti  per  la
    prevenzione dell'Aids
5.   56.130.000
6.  non finanziato
1.  71.
2.  11C
3.  Amm. Prov. di Macerata - MACERATA
4.  Progetto:  "RIT  -  Rete  Interventi Integrati Tossicodipendenze,
    Alcoolismo, disagio giovanile"
5.   62.370.000
6.  non finanziato
1.  72.
2.  11C
3.  Comm. Montana Zona "L" SAN GINESIO
4.  Progetto:   "Comunita'   Terapeutica    Residenziale    per    il
    reinserimento  sociale  dei  t.d.  e  giovani in difficolta' (con
    particolare  riferimento  ai  minorenni)  (388.495.037   riferito
    congiuntamente ai due esercizi finanziari)"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  73.
2.  11C
3.  Comune di APPIGNANO
4.  Progetto: "Prevenire e' possibile"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  74.
2.  11C
3.  Comune di CAMERINO
4.  Progetto: "Servizio Informagiovani e interventi di prevenzione"
5.   56.880.000
6.  non finanziato
1.  75.
2.  11C
3.  Comune di CASTELRAIMONDO
4.  Centro  sociale di Comunicazione e Prevenzione del disagio, della
    devianza giovanile e della t.d.
5.  non finanziato
6.   20.930.000
1.  76.
2.  11C
3.  Comune di CINGOLI
4.  Progetto: "Centro di Comunicazione e di Prevenzione Giovanile"
5.  non finanziato
6.   29.910.000
1.  77.
2.  11C
3.  Comune di CIVITANOVA MARCHE
4.  1. Progetto: "Centro di comunicazione giovanile"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  78.
2.
3.
4.  2.  Progetto  sostegno  per  reinserimento  sociale   ex   utenti
    comunita' terapeutica Civitanova Marche
5.   19.770.000
6.  non finanziato
1.  79.
2.
3.
4.  3.   Progetto:  "Comunita'  Terapeutica  Residenziale  per  t.d.:
    gestione - adeguamento e completamento impianti ed attrezzature"
5.  -
6.   53.830.000
1.  80.
2.  11C
3.  Comune di CORRIDONIA
4.  1. Progetto: "Centro di Accoglienza"
5.  non finanziato
6.   59.810.000
1.  81.
2.
3.
4.  2.  Progetto:  "Potenziamento e sviluppo delle attivita' a favore
    della popolazione giovanile per la prevenzione dell'uso di droghe
    e dell'alcoolismo"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  82.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Reinserimento sociale e lavorativo  di  soggetti  a
    rischio o di ex t.d. e sostegno economico alle famiglie"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  83.
2.  11C
3.  Comune di MACERATA
4.  1.  Sostegno  famiglie  a  rischio.  Predisposizione alloggio per
    soluzioni abitative utenti affetti da gravi patologie
5.   49.890.000
6.  non finanziato
1.  84.
2.
3.
4.  2. Reinserimento lavorativo e di studio con borse lavoro e studio
    ed inserimenti lavorativi cooperativa "meridiana"
5.   93.550.000
6.  non finanziato
1.  85.
2.  11C
3.  Comune di MATELICA
4.  Progetto:   "C.I.T.A.   Centro   Interventi  Tossicodipendenze  e
    Alcoolismo"
5.  non finanziato
6.   29.910.000
1.  86.
2.  11C
3.  Comune di MONTE SAN GIUSTO
4.  Centro  sociale  di  prevenzione  del  disagio,  della   devianza
    giovanile e della t.d.
5.  non finanziato
6.   20.930.000
1.  87.
2.  11C
3.  Comune di MONTECOSARO
4.  Progetto  di  finanziamento  a  valere  sul fondo naz. lotta alla
    droga DPR 390/90 es. fin. 1994/95
5.   21.830.000
6.  non finanziato
1.  88.
2.  11C
3.  Comune di MONTELUPONE
4.  Progetto: "Centro Sociale di Prevenzione e Comunicazione Libera"
5.  non finanziato
6.   17.940.000
1.  89.
2.  11C
3.  Comune di PORTO RECANATI
4.  Progetto:  "Recupero  t.d.  Istituzione servizio per assistenza e
    reinserimento t.d."
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  90.
2.  11C
3.  Comune di di POTENZA PICENA
4.  Progetto:   "Lo   Specchio"   La   ricerca,    la    continuita',
    l'orientamento, i servizi per i giovani
5.   93.550.000
6.  non finanziato
1.  91.
2.  11C
3.  Comune di RECANATI
4.  Progetto:  "Centro diurno La Strada" per il reinserimento sociale
    e lavorativo. C. da saletta, 46 62019 Recanati (MC)
5.  155.920.000
6.  non finanziato
1.  92.
2.  11C
3.  Comune di S. GINESIO
4.  Progetto:  "Centro  Sociale  di  Prevenzione  e  di Comunicazione
    Giovanile"
5.  non finanziato
6.   17.940.000
1.  93.
2.  11C
3.  Comune di SAN SEVERINO MARCHE
4.  1. Progetto: "Richiesta finanziamento per istituzione  Centro  di
    Aggregazione Giovanile permanente ai fini della prevenzione delle
    diverse forme di devianza"
5.  non finanziato
6.   41.870.000
1.  94.
2.
3.
4.  2.  Progetto: "Recupero ex t.d. che hanno completato il programma
    terapeutico ed in fase di reinserimento sociale attraverso  corsi
    di   professionalizzazione   nel   settore   della   muratura   e
    manutenzione spazi verdi e stradali"
5.  non finanziato
6.   47.850.000
1.  95.
2.  11C
3.  Comune di TOLENTINO
4.  Progetto di prevenzione e recupero della t.d. e  alcooldipendenza
    nel comune di Tolentino
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  96.
2.  11C
3.  Comune di TREIA
4.  Progetto d'intervento sulla t.d. "P.I.T." per la prevenzione e il
    recupero della t.d. e alcool dipendenza nel territorio del comune
    di Treia per gli anni 1994 e 1995
5.  non finanziato
6.   29.910.000
1.  97.
2.  11C
3.  Comune di URBISAGLIA in collab. con altri
4.  Progetto:   "Giovani   senza  droghe"  progetto  prevenzione  nel
    territorio dei comuni della Valle del Fiastra
5.  non finanziato
6.   26.320.000
1.  98.
2.  11C
3.  Reg. Marche Az. Sanitaria U.S.L. N. 10 - CAMERINO
4.  Progetto: "Il disagio  giovanile:  affrontarlo  come  prevenzione
    delle tossico - alcool dipendenze"
5.  non finanziato
6.   38.880.000
1.  99.
2.  11C
3.  Reg. Marche Az. U.S.L. N.8 - CIVITANOVA MARCHE ALTA
4.  Progetto: "Centro diurno a bassa soglia"
5.   93.550.000
6.  non finanziato
1.  100.
2.  11C
3.  Reg. Marche Az. U.S.L. N. 9 - MACERATA
4.  1. Progetto: "Prevenzione Aids e riduzione del danno. Istituzione
    unita' di strada"
5.  non finanziato
6.   59.810.000
1.  101.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Sostegno attivita' comunita' terapeutica diurna"
5.  non finanziato
6.  113.640.000
1.  102.
2.
3.
4.  3.  Progetto:  "Prevenzione  AIDS. Interventi sulla popolazione a
    rischio"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  103.
2.  11A
3.  Comune di ORCIANO DI PESARO
4.  1. Progetto: "Centro di Ascolto Musicale"
5.    6.990.000
6.  non finanziato
1.  104.
2.
3.
4.  2.  Progetto:  "Percorso  formativo  delle   famiglie   e   degli
    adolescenti"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  105.
2.
3.
4.  3. Progetto: "Cineforum" inerenti la realta' giovanile
5.    7.000.000
6.  non finanziato
1.  106.
2.  11A
3.  Amm. Prov. di PESARO e URBINO
4.  Progetto: "Campus Felix"
5.  -
6.  non finanziato
1.  107.
2.  11A
3.  Com. Montana Alta Valmarecchia Zona "A" - NOVAFELTRIA
4.  1.  Progetto:  "Prevenzione  primaria  della  t.d. in risposta al
    disagio degli adolescenti"
5.  -
6.   44.860.000
1.  108.
2.
3.
4.  2. Progetto di prevenzione primaria dell'alcooldipendenza e della
    t.d. da uso di droghe illegali in giovani adolescenti
5.  -
6.   17.940.000
1.  109.
2.
3.
4.  3.  Progetto  di  prevenzione  secondaria,  cura e riabilitazione
    dell'alcooldipendente
5.  -
6.   11.960.000
1.  110.
2.  11A
3.  Com. Montana del Catria e Cesano Zona D 2 - PERGOLA
4.  Progetto: "Borse lavoro per il reinserimento sociale  di  persone
    t.d. in fase riabilitativa per gli anni '94 e '95"
5.   24.950.000
6.  non finanziato
1.  111.
2.  11A
3.  Com. Montana del Catria e Nerone - CAGLI
4.  Progetto:  "Borse  lavoro per il reinserimento sociale di persone
    t.d. in fase riabilitativa per gli anni '94 e '95"
5.   24.950.000
6.  non finanziato
1.  112.
2.  11A
3.  Com. Montana del Metauro Zona "E" - FOSSOMBRONE
4.  Progetto: "Borse lavoro per il reinserimento sociale  di  persone
    t.d. in fase riabilitativa"
5.  non finanziato
6.   29.910.000
1.  113.
2.  11A
3.  Com. Montana del Montefeltro zona B - CARPEGNA
4.  Progetto:  "Costituzione  di  un centro di aggregazione giovanile
    con sportello informagiovani"
5.  non finanziato
6.   29.910.000
1.  114.
2.  11A
3.  Comune di CAGLI
4.  Progetto: "Comunicare per capire" Progetto per la  formazione  di
    gruppi  di  incontro  con  genitori  di adolescenti del Comune di
    Cagli"
5.  non finanziato
6.   10.000.000
1.  115.
2.  11A
3.  Comune di COLBORDOLO
4.  Progetto   di   prevenzione   al   disagio   giovanile   e   alla
    tossicodipendenza
5.  -
6.   21.000.000
1.  116.
2.  11A
3.  Comune di FANO
4.  1.  Progetto  di reinserimento sociale e lavorativo di t.d. ed ex
    t.d.
5.  124.740.000
6.  non finanziato
1.  117.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Giovani"
5.  non finanziato
6.   41.870.000
1.  118.
2.
3.
4.  Progetto: "Adolescenti"
5.  27.440.000
6.  non finanziato
1.  119.
2.
3.
4.  4. Progetto: "Famiglie con figli adolescenti"
5.   16.540.000
6.  non finanziato
1.  120.
2.  11A
3.  Comune di FERMIGNANO
4.  1.  Progetto  di  intervento  per  la  lotta  alla droga: settore
    prevenzione
5.  non finanziato
6.   29.910.000
1.  121.
2.
3.
4.  2. Progetto di  intervento  per  la  lotta  alla  droga:  settore
    recupero
5.  non finanziato
6.   47.850.000
1.  122.
2.  11A
3.  Comune di FOSSOMBRONE
4.  Progetto: "Adolescenti"
5.  -
6.   47.850.000
1.  123.
2.  11A
3.  Comune di GRADARA
4.  1.  Progetto: "A) Completamento dei lavori di ristrutturazione di
    fabbricato rurale ubicato in via Gaggera da destinare al recupero
    dei t.d., dato in uso alla I.R.S. l'Aurora Coop. a r.l."
5.   40.540.000
6.  -
1.  124.
2.
3.
4.  2. Progetto: "B) Sistemazione area esterna adiacente i fabbricati
    ubicati in via Gaggera"
5.  -
6.  non finanziato
1.  125.
2.  11A
3.  Comune di MONDOLFO
4.  Progetto: "Istituzione n. 20 borse - lavoro"
5.  -
6.  non finanziato
1.  126.
2.  11A
3.  Comune di PESARO
4.  1. Progetto A1: "Centri di aggregazione per adolescenti"
5.   93.550.000
6.  non finanziato
1.  127.
2.
3.
4.  2.  Progetto  A2:  "Centro  di  ascolto per adolescenti e giovani
    "Passaparola"
5.   31.180.000
6.   29.910.000
1.  128.
2.
3.
4.  3. Progetto A3: "Modello di valutazione"
5.  -
6.  non finanziato
1.  129.
2.
3.
4.  4. Progetto A4: "Impianti sportivi diffusi"
5.  -
6.   35.890.000
1.  130.
2.
3.
4.  5. Progetto B1: "Centro diurno"
5.   93.550.000
6.  non finanziato
1.  131.
2.
3.
4.  6. Progetto C1: "Laboratorio studio tecnico"
5.  -
6.   17.940.000
1.  132.
2.
3.
4.  7. Progetto D1: "Casa Frassati"
5.   93.550.000
6.  non finanziato
1.  133.
2.
3.
4.  8. Progetto D2 "Casa Famiglia per accoglienza femminile"
5.  -
6.   47.850.000
1.  134.
2.  11A
3.  Comune di PETRIANO
4.  Progetto: "Sabrina"
5.   24.950.000
6.  non finanziato
1.  135.
2.  11A
3.  Comune di PIAGGE
4.  Progetto: "Adolescenti"
5.   15.600.000
6.  non finanziato
1.  136.
2.  11A
3.  Comune di SALTARA
4.  Progetto:  "Apertura  di  uno  sportello  di  informazione  di
    orientamento giovanile"
5.  -
6.   20.930.000
1.  137.
2.  11A
3.  Comune di SAN COSTANZO
4.  Progetto: "Fabio"
5.  -
6.  non finanziato
1.  138.
2.  11A
3.  Comune di SANT'IPPOLITO
4.  Progetto: "Centro di Aggregazione Giovanile  e  di  formazione  e
    documentazione per animatori giovanili"
5.   24.950.000
6.   23.930.000
1.  139.
2.  11A
3.  Comune di URBANIA
4.  Progetto:  "CON-NESSI:  strategie  territoriali  di  prevenzione,
    recupero, reinserimento"
5.   49.890.000
6.  non finanziato
1.  140.
2.  11A
3.  Comune di URBINO
4.  Progetto:  "Giotto"  progetto di prevenzione contro le dipendenze
    da alcool e droga
5.   31.180.000
6.  non finanziato
1.  141.
2.  11A
3.  Reg. Marche Azienda U.S.L. N. 1 - PESARO
4.  1. Progetto di sostegno per l'inserimento lavorativo di  soggetti
    ex t.d.
5.  non finanziato
6.   89.720.000
1.  142.
2.
3.
4.  2.  Centro  terapeutico  diurno per il recupero dei t.d. Progetto
    "Giovani Assuntori"
5.   24.950.000
6.  non finanziato
1.  143.
2.
4.  3.  Progetto:  "Attivazione  del  progetto  sperimentale C.A.T."
5.  -
6.  non finanziato
1.  144.
2.  11A
3.  Reg. Marche Azienda U.S.L. N. 2 - URBINO
4.  Progetto  di  intervento  sul rapporto tra t.d. e societa' locale
    nell'area della A. USL n. 2 di Urbino
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.
2.
3.
4.  TOTALI
5.  2.846.170.000
6.  2.974.800.000
                               MOLISE
_____________________________________________________________________
1 n.
2 n.
3 ente richiedente
4 denominazione del progetto
5 1994 somme assegnate
6 1995 somme assegnate
_____________________________________________________________________
1.  1.
2.  14A
3.  Amm. Prov. di Campobasso - CAMPOBASSO
4.  1. Valutazione dei progetti di prevenzione e recupero  realizzati
    nella provincia di Campobasso nel 1993-1994
5.  -
6.   51.090.000
1.  2.
2.
3.
4.  2.  Progetto  di  prevenzione  all'alcolismo  per i giovani della
    provincia di Campobasso
5.  -
6.   44.450.000
1.  3.
2.
3.
4.  3. La valutazione dell'efficacia ex-post delle strategie di socio
    riabilitazione nelle comunita' per tossicodipendenti
5.  -
6.   49.710.000
1.  4.
2.
3.
4.  4. Centro Provinciale di consulenza e orientamento
5.  non finanziato
6.  40.870.000
1.  5.
2.
3.
4.  5. Progetto: "Reporter"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  6.
2.  14A
3.  Azienda U.S.L. N. 3 Centro Molise - CAMPOBASSO
4.  Progetto borse di attivita'
5.  non finanziato
6.  -
1.  7.
2.  14A
3.  Com. Montana Molise Centrale - CAMPOBASSO
4.  Sistema itinerante ed integrato di animazione territoriale
5.   29.540.000
6.   45.980.000
1.  8.
2.  14A
3.  Comune di BOJANO
4.  Punto informagiovani
5.  non finanziato
6.   30.650.000
1.  9.
2.  14A
3.  Comune di CAMPOBASSO
4.  1. "L'isola che c'e'" Centro comunale polifunzionale
5.  non finanziato
6.   35.760.000
1.  10.
2.
3.
4.  2. "Spazio 2000"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  11.
2.
3.
4.  3. "Progetto Esserci"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  12.
2.
3.
4.  4. Progetto POLO 1994 - 1995
5.   59.090.000
6.  non finanziato
1.  13.
2.  14A
3.  Comune di COLLETORTO
4.  Spazio  "G"  programma di interventi di prevenzione primaria e di
    promozione dello "Star bene"
5.  -
6.  non finanziato
1.  14.
2.  14A
3.  Comune di LARINO
4.  Centro  comunale  di  consulenza  e  orientamento.  Progetto   di
    prosecuzione
5.   34.470.000
6.  non finanziato
1.  15.
2.  14A
3.  Comune di SAN MARTINO IN PENSILIS
4.  Centro sociale "Shining"
5.   41.850.000
6.  non finanziato
1.  16.
2.  14A
3.  Comune di TERMOLI
4.  1. Centro diurno semiresidenziale
5.  -
6.  non finanziato
1.  17.
2.
3.
4.  2. Centro comunitario residenziale 94 e 95
5.  172.320.000
6.   51.090.000
1.  18.
2.
3.
4.  3. Centro sociale per la prevenzione del disagio adolescenziale
5.   49.240.000
6.   25.540.000
1.  19.
2.
3.
4.  4. prevenzione 94 e 95
5.  non finanziato
6.   15.330.000
1.  20.
2.  14A
3.  Reg. Molise Azienda U.S.L. N. 4 - TERMOLI
4.  1. Progetto "Therapeo"
5.  non finanziato
6.   45.980.000
1.  21.
2.
3.
4.  2. Progetto "Olimpia"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  22.
2.
3.
4.  3. Centro diurno "Antropos"
5.   46.640.000
6.   27.590.000
1.  23.
2.
3.
4.  4.   Intervento  di  prevenzione  della  diffusione  di  malattie
    infettive
5.   14.770.000
6.  non finanziato
1.  24.
2.  14B
3.  Azienda U.S.L. N. 2 "Pentria" - ISERNIA
4.  Progetto borse lavoro t.d. in fase di avanzata riabilitazione
5.   98.480.000
6.  -
1.  25.
2.  14B
3.  Comune di AGNONE
4.  Sviluppo  dell'attivita'  del  Centro  Permanente  di  Esperienza
    Sociale,  nell'ambito  della  prevenzione  del disagio psichico e
    delle t.d. nei Comuni dell'Alto Molise
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  26.
2.  14B
3.  Comune di CAROVILLI
4.  Progetto "Piramide"
5.   19.700.000
6.  -
1.  27.
2.  14B
3.  Comune di ISERNIA
4.  1. Recupero e reinserimento t.d.
5.  non finanziato
6.   51.090.000
1.  28.
2.
3.
4.  2. Prevenzione delle t.d. e del disagio giovanile
5.  non finanziato
6.   76.620.000
1.  29.
2.
3.
4.  3. Sport in piazza contro la droga
5.  -
6.  non finanziato
1.
2.
3.  TOTALI
4.  566.100.000
5.  591.750.000
                              PIEMONTE
_____________________________________________________________________
1 n.
2 n.
3 ente richiedente
4 denominazione del progetto
5 1994 somme assegnate
6 1995 somme assegnate
_____________________________________________________________________
1.  1.
2.  1A
3.  Azienda U.S.L. N. 10 - PINEROLO
4.  1. Progetto per  centro  diurno  per  assistenza  e  recupero  di
    soggetti t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  2.
2.
3.
4.  2. Progetto inserimenti lavorativi.
5.  -
6.  non finanziato
1.  3.
2.  1A
3.  Comune di ALMESE
4.  "Prevenzione e reinserimento degli stati di t.d."
5.  -
6.  non finanziato
1.  4.
2.  1A
3.  Comune di ALPIGNANO
4.  1.  A.Gio.  Alpignano  Giovani Progetto di prevenzione al disagio
    giovanile A) POLO Prevenzione Orientamento lavoro e occupazione
5.   63.320.000
6.  non finanziato
1.  5.
2.
3.
4.  2.  A.Gio.  Alpignano  Giovani Progetto di prevenzione al disagio
    giovanile B) laboratorio multimediale
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  6.
2.  1A
3.  Comune di AVIGLIANA
4.  1. Progetto punto di informazione giovani
5.   41.990.000
6.   14.380.000
1.  7.
2.
3.
4.  2. Avigliana in tasca
5.   10.000.000
6.    7.830.000
1.  8.
2.
3.
4.  3. Prevenzione dello scambio di siringhe usate tra la popolazione
    dei t.d. per via endovenosa
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  9.
2.
3.
4.  4. Corso di formazione per genitori e ragazzi
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  10.
2.
3.
4.  5. Progetto accoglienza giovani
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  11.
2.  1A
3.  Comune di BEINASCO (Prefettura)
4.  1. Istituzione spazio giovani
5.  -
6.   29.700.000
1.  12.
2.
3.
4.  2. La comunicazione tra genitori e figli
5.  -
6.    5.000.000
1.  13.
2.  1A
3.  Comune di CARMAGNOLA
4.  Giovani in bottega
5.  -
6.   61.080.000
1.  14.
2.  1A
3.  Comune di CASTELLAMONTE
4.  Progetto   SELF   Servizi   Educativi   Finalizzati.   Centro  di
    aggregazione giovanile e servizi di informazione
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  15.
2.  1A
3.  Comune di CAVOUR
4.  Progetto di prevenzione nei confronti di minori  (9  -  14  anni)
    mirato a prevenire il fenomeno della t.d.
5.  -
6.   29.700.000
1.  16.
2.  1A
3.  Comune di CHIVASSO
4.  1. Progetto Gong 1995/96
5.  -
6.  100.230.000
1.  17.
2.
3.
4.  2.  "Start  ai  blocchi  di partenza" Progetto di orientamento al
    lavoro
5.  -
6.   58.250.000
1.  18.
2.
3.
4.  3. Osservatorio Banca dati
5.  -
6.   12.350.000
1.  19.
2.  1A
3.  Comune di COLLEGNO
4.  Collegno giovani Progetto prevenzione disagio 1995
5.  118.720.000
6.  111.370.000
1.  20.
2.  1A
3.  Comune di CONDOVE
4.  Interventi  a favore della popolazione giovanile e di prevenzione
    e informazione sulle tossico alcool dipendenze
5.  -
6.   14.850.000
1.  21.
2.  1A
3.  Comune di CORIO
4.  Vivi il tuo Paese
5.  -
6.   11.140.000
1.  22.
2.  1A
3.  Comune di GIAVENO
4.  1. Borse lavoro per t.d. del Ser.T di Giaveno
5.   22.790.000
6.   21.380.000
1.  23.
2.
3.
4.  2.   Ampliamento  centro  di  incontro  giovanile  di  proprieta'
    comunale, sito in regione Buffa
5.   19.790.000
6.   18.560.000
1.  24.
2.  1A
3.  Comune di GRUGLIASCO
4.  Grunt 1995
5.   79.150.000
6.   74.250.000
1.  25.
2.  1A
3.  Comune di IVREA
4.  Progetto giovani, comprendente 4 sottoprogetti:  1.  osservatorio
    del  mondo  giovanile  -  2.  volo  ad  elica  -  3.  consultorio
    adolescenti - 4. orientamento al lavoro
5.   79.150.000
6.   74.250.000
1.  26.
2.  1A
3.  Comune di MONCALIERI
4.  1. Progetto installazione macchina scambiatrice distributrice  di
    siringhe
5.  -
6.  non finanziato
1.  27.
2.
3.
4.  2. Progetto POLO
5.  158.290.000
6.  non finanziato
1.  28.
2.  1A
3.  Comune di NICHELINO
4.  1. Pro.di.gio. anno 1995
5.  -
6.   59.400.000
1.  29.
2.
3.
4.  2. Progetto sperimentale di prevenzione dello scambio di siringhe
    tra  la  popolazione  t.d.  per  via  endovenosa  della citta' di
    Nichelino e  di  prevenzione  dei  rischi  connessi  al  contatto
    accidentale  della  popolazione  in generale attraverso materiale
    potenzialmente infetto
5.  -
6.   44.550.000
1.  30.
2.  1A
3.  Comune di PINEROLO
4.  Attivita' di prevenzione nei confronti dei minori a rischio (8  -
    13 anni - 14 - 18 anni) mirate a prevenire il fenomeno delle t.d.
5.  118.720.000
6.  111.370.000
1.  31.
2.  1A
3.  Comune di PIOBESI TORINESE
4.  Centro aggregazione ragazzi
5.  -
6.   34.900.000
1.  32.
2.  1A
3.  Comune di PIOSSASCO
4.  Laboratorio della prevenzione un'avventura possibile (quinto anno
    di sperimentazione)
5.  130.590.000
6.  127.710.000
1.  33.
2.  1A
3.  Comune di RIVAROLO CANAVESE
4.  Apertura  di  un  Centro  di  aggregazione  giovanile in Rivarolo
    Canavese
5.   20.180.000
6.   16.710.000
1.  34.
2.  1A
3.  Comune di RIVOLI
4.  1. Famiglia e prevenzione
5.  -
6.   33.610.000
1.  35.
2.
3.
4.  2. Scuola e prevenzione
5.  -
6.  non finanziato
1.  36.
2.
3.
4.  3. Adolescenti e giovani
5.  -
6.   75.730.000
1.  37.
2.
3.
4.  4. Recuperi funzionali
5.  -
6.  non finanziato
1.  38.
2.  1A
3.  Comune di SAN MAURO TORINESE
4.  1.  Progetto di formazione professionale e successivo inSerimento
    lavorativo in borsa lavoro
5.  -
6.  151.460.000
1.  39.
2.
3.
4.  2. Progetto di formazione professionale finalizzato  al  recupero
    delle t.d.
5.  -
6.  non finanziato
1.  40.
2.  1A
3.  Comune di SANT'AMBROGIO DI TORINO
4.  Prevenzione della t.d. tra ragazzi in eta' scolare e tra soggetti
    non  piu'  in eta' scolare ma a forte rischio di t.d.; recupero e
    sostegno ex t.d.
5.  -
6.   20.790.000
1.  41.
2.  1A
3.  Comune di SETTIMO TORINESE
4.  1. S.P.C. Attivazione di  modulo  di  strada  in  promozione  del
    radicamento  territoriale  di  risorse di aiuto "Street Promoting
    Work"
5.   11.870.000
6.   60.590.000
1.  42.
2.
3.
4.  2. Progetto finalizzato alla prevenzione  ed  al  recupero  della
    t.d. e dell'alcooldipendenza
5.  -
6.  280.640.000
1.  43.
2.  1A
3.  Comune di TORINO
4.  1. Borse di formazione - lavoro in aziende, per ex t.d.
5.  341.900.000
6.  320.740.000
1.  44.
2.
3.
4.  2.   Centro   di   informazione   ed   ascolto   per  le  t.d.  e
    l'emarginazione
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  45.
2.
3.
4.  3. Tornando a casa
5.   55.400.000
6.   51.970.000
1.  46.
2.
3.
4.  4. Progetto di prevenzione secondaria della t.d.
5.   69.650.000
6.   65.340.000
1.  47.
2.  1A
3.  Comune di TORINO
4.  1. Laboratorio di idee. Organizzazione d'incontri e produzione di
    quaderni sul mondo giovanile
5.  -
6.   14.850.000
1.  48.
2.
3.
4.  2. Ade o Arcadia?
5.  non finanziato
6.  -
1.  49.
2.
3.
4.  3. Orione
5.  non finanziato
6.  -
1.  50.
2.
3.
4.  4. Mantenimento dell'agio e prevenzione giovanile
5.   23.740.000
6.  -
1.  51.
2.
3.
4.  5.   Attivazione   di   Centri   di   produzione  a  valenza  pre
    professionale
5.   47.490.000
6.  -
1.  52.
2.
3.
4.  6. Innesto
5.   23.740.000
6.   22.270.000
1.  53.
2.
3.
4.  7. Mediterraneo
5.  -
6.   74.250.000
1.  54.
2.
3.
4.  8. Laboratorio cittadino sullo Sport
5.  -
6.   37.120.000
1.  55.
2.
3.
4.  9. "Aiutare il minore maltrattato, aiutare il genitore"
5.  -
6.  non finanziato
1.  56.
2.
3.
4.  10.  Centro  d'ascolto e d'incontro "Crescere" per gli insegnanti
    della I circ.  del  Comune  di  Torino  sul  disagio  minorile  e
    sull'abuso ai minori
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  57.
2.
3.
4.  11.  Progetto  di  prevenzione  del disagio minorile e della t.d.
    attraverso il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei  genitori
    ed  operatori  minorili,  di  preadolescenti  ed  adolescenti sul
    problema dell'identita' in via di  definizione  dei  soggetti  in
    eta' evolutiva
5.  -
6.  non finanziato
1.  58.
2.
3.
4.  12. Progetto famiglia: A) Primo anno di vita
5.    7.000.000
6.    2.000.000
1.  59.
2.
3.
4.  13. Progetto famiglia: B) Mano Amica
5.    9.920.000
6.    9.920.000
1.  60.
2.
3.
4.  14. Progetto famiglia: C) Centro Ascolto Educativo
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  61.
2.
3.
4.  15.  Progetto a sostegno della fascia ragazzi: D) Educazione alla
    salute. Esso comprende 3 sottoprogetti: 1. Formazione  insegnanti
    elementari, 2. Scuola e Famiglia, 3. Adolescenza
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  62.
2.
3.
4.  16. Progetto a sostegno della fascia ragazzi: E) Centro Lilliput
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  63.
2.
3.
4.  17. Progetto a sostegno della fascia ragazzi: F) Drammoterapia
5.    8.000.000
6.    8.000.000
1.  64.
2.
3.
4.  18.  Progetto G) "Progetto giovani in Formazione" (suddiviso in 5
    sottoprogetti)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  65.
2.
3.
4.  19. Progetto H) "Progetto giovani: Centro giovani"
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  66.
2.
3.
4.  20.  Progetto  I)  "Progetto  giovani: Orientamento e Inserimento
    Lavorativo"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  67.
2.
3.
4.  21. Progetto L) "Laboratorio Pre-professionale di Ristorazione"
5.   55.400.000
6.   51.970.000
1.  68.
2.
3.
4.  22.  Progetto M) "Borse di lavoro"
5.   44.320.000
6.   41.580.000
1.  69.
2.
3.
4.  23. Progetto N) "Famiglia - Adolescenza"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  70.
2.
3.
4.  24. Progetto Adolescenti
5.  -
6.   37.120.000
1.  71.
2.
3.
4.  25. Agora' Progetto per la prevenzione del disagio giovanile
5.  -
6.  non finanziato
1.  72.
2.
3.
4.  26. Spazio ragazzi 1995/96
5.  -
6.   34.690.000
1.  73.
2.
3.
4.  27. Progetto famiglia
5.  -
6.   56.430.000
1.  74.
2.
3.
4.  28.    Scuola   ecologia   applicata.   Corsi   pre-professionali
    ortofrutticoltura e floricoltura/giardinaggio
5.  -
6.  non finanziato
1.  75.
2.
3.
4.  29. Scuola Famiglia e Sport. Centri di avviamento sportivo
5.  -
6.  non finanziato
1.  76.
2.
3.
4.  30.  Progetto  di  prevenzione  e  riabilitazione   del   disagio
    giovanile
5.   94.970.000
6.   89.100.000
1.  77.
2.
3.
4.  31.  La  prevenzione  possibile:  Interventi a favore di minori e
    giovani in situazioni di rischio/danno
5.   79.150.000
6.   74.250.000
1.  78.
2.
3.
4.  32.  Sono  4  sottoprogetti 1. Progetto Medie 1995/96 2. Progetto
    giovani 1995/96 3. Progetto giovani Centro  ragazzi  Madonna  del
    Pilone 1995/96 4. Percorso formativo di manutenzioni
5.  -
6.   74.250.000
1.  79.
2.
3.
4.  33.  Progetto  di  prevenzione  del  disagio  giovanile  1995  1.
    Educazione  alla  salute:  educare  alla   sessualita'   e   alla
    affettivita'  in  un'ottica  ecologica  2.  Lavoro  educativo  di
    territorio ed attivita' per minori Drop-out: organizzazione di un
    corso di recupero per il  conseguimento  del  diploma  di  scuola
    media inferiore
5.  -
6.  non finanziato
1.  80.
2.
3.
4.  34. Spazio ragazzi "Magic Bus"
5.  -
6.   29.700.000
1.  81.
2.
3.
4.  35. Progetto Centro Rete Adulti
5.  -
6.  non finanziato
1.  82.
2.
3.
4.  36. Progetto Spazio Giovani
5.  -
6.   37.120.000
1.  83.
2.
3.
4.  37. Prevenzione e qualita' della vita. Progetto Adolescenti
5.  -
6.   18.780.000
1.  84.
2.
3.
4.  38. Progetto di educazione alla salute: "Educare alla sessualita'
    e all'affettivita' in un'ottica ecologica"
5.  -
6.  non finanziato
1.  85.
2.
3.
4.  39.  Progetto  di prosecuzione e sviluppo del Centro di Ascolto e
    d'Incontro per il sostegno e la responsabilizzazione dei genitori
    e degli educatori e per la prevenzione del disagio giovanile  nel
    territorio della X Circ. del Comune di Torino
5.   55.400.000
6.  non finanziato
1.  86.
2.
3.
4.  40.   Alle  radici  degli  atteggiamenti  di  intolleranza  e  di
    emarginazione
5.  -
6.  non finanziato
1.  87.
2.
3.
4.  41. Aiutare il minore maltrattato, aiutare il genitore
5.  -
6.  non finanziato
1.  88.
2.
3.
4.  42. Attivazione  di  un  Centro  di  Produzione  dell'ambito  del
    Progetto  di  prevenzione  secondaria  dei  Serv. Sociali della X
    Circ.
5.  -
6.  non finanziato
1.  89.
2.  1A
3.  Comune di VENARIA REALE
4.  1. Ricerca azione
5.   80.260.000
6.  -
1.  90.
2.
3.
4.  2. Centro d'incontro "strike" e "labos 2"
5.  -
6.   29.700.000
1.  91.
2.  1A
3.  Comune di VILLAFRANCA P.TE
4.  Interventi formativi/ricreativi di prevenzione sulle dipendenze
5.  -
6.   51.750.000
1.  92.
2.  1A
3.  Comune di VOLPIANO
4.  1. Tana sound
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  93.
2.
3.
4.  2.  Progetto  di  sistemazione  di  edificio  destinato a sede di
    comunita' terapeutica per t.d. e per  attivita'  socio  culturali
    d'interessi locali ex "Casa Oliveri"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  94.
2.  1A
3.  Comune di VOLVERA
4.  Le risorse nel cassetto
5.   51.920.000
6.   82.860.000
1.  95.
2.  1A
3.  Comunita' Montana "Dora Baltea Canavesana" - SETTIMO VITTONE
4.  1. Progetto: "Spazio giovani e famiglie in difficolta'"
5.   15.830.000
6.  non finanziato
1.  96.
2.
3.
4.  2. Progetto genitori: percorso formativo di secondo livello
5.  -
6.  non finanziato
1.  97.
2.
3.
4.  3.  Progetto genitori: prima trance di sensibilizzazione, seconda
    tranche di approfondimento
5.  non finanziato
6.  -
1.  98.
2.
3.
4.  4.  Progetto di supervisione per volontari e animatori del centro
    di aggregazione giovanile
5.   10.000.000.
6.  non finanziato
1.  99.
2.
3.
4.  5. Progetto: Multiestate
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  100.
2.
3.
4.  6.  Progetto: "Recupero e reinserimento sociale tossicodipendenza
    e lavoro: dove?"
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  101.
2.
3.
4.  7. Progetto di animazione estiva per ragazzi scuola  dell'obbligo
    e attivita' musicale annuale
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  102.
2.
3.
4.  8. Progetto: "Animatore di Comunita' Montana"
5.   15.830.000
6.  non finanziato
1.  103.
2.
3.
4.  9.   Progetto:  "Associazionismo  giovanile  tramite  la  pratica
    sportiva"
5.  non finanziato
6.   11.140.000
1.  104.
2.
3.
4.  10.  Progetto:  Centro  di aggregazione giovanile nella comunita'
    montana Dora Baltea Canavesana
5.   15.830.000
6.  non finanziato
1.  105.
2.  1A
3.  Comunita' Montana "Val Pellice" - TORRE PELLICE
4.  "Stazioniamo" uno spazio aperto dove la "comunita'" incontra  gli
    adolescenti ed i giovani
5.   79.150.000
6.  -
1.  106.
2.  1A
3.  Comunita' Montana "Val Sangone" - GIAVENO
4.  Progetto  finalizzato  al recupero della t.d. ed alcooldipendenza
    tramite inserimenti lavorativi con borse di lavoro
5.   56.980.000
6.   53.460.000
1.  107.
2.  1A
3.  Comunita' Montana "Valli Chisone e Germanasca" - PEROSA ARGENTINA
4.  Progetto  "Pilota"  (attivita'  di  orientamento   scolastico   -
    professionale)
5.   14.370.000
6.   12.810.000
1.  108.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 1 - TORINO
4.  1. INFOSERT potenziamento delle risorse dei Ser.T. per la gestion
    dei flussi informativi
5.  100.510.000
6.   11.140.000
1.  109.
2.
3.
4.  2. Assistenza alle t.d. gravide e ai loro bambini
5.   77.560.000
6.   65.340.000
1.  110.
2.
3.
4.  3. D.A.D.I. Dipendenze, ausilio didattico interattivi
5.   20.580.000
6.   11.880.000
1.  111.
2.
3.
4.  4.  PERSEO  intervento  di informazione e sensibilizzazione degli
    studenti delle scuole medie superiori della citta' di  Torino  in
    relazione al contagio da HIV
5.   55.400.000
6.   11.140.000
1.  112.
2.
3.
4.  5.   PESAV   (Progetto   di   educazione   alla  salute  ad  alta
    versatilita') gestione dell'applicazione del modulo
5.   16.620.000
6.   15.590.000
1.  113.
2.
3.
4.  6. Progetto di prevenzione primaria del Ser.T. TO  1  "Laboratori
    di attivita' espressive nelle scuole medie superiori"
5.   21.770.000
6.   20.420.000
1.  114.
2.
3.
4.  7.  Consulenza  operativa  su  alcuni  aspetti di gestione di uno
    spazio di ascolto per adolescenti
5.   11.870.000
6.  -
1.  115.
2.
3.
4.  8. ULISSE
5.   21.370.000
6.  -
1.  116.
2.
3.
4.  9. Progetto pubblicizzazione "spazio d'ascolto" per adolescenti e
    giovani
5.   22.160.000
6.  -
1.  117.
2.  1A
3.  Reg.  Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 2 - TORINO 1.
4.  INFOSERT potenziametno delle risorse dei Ser.T. per  la  gestione
    dei flussi informativi
5.  55.010.000
6.  14.850.000
1.  118.
2.
3.
4.  2.   Progetto   di   valorizzazione   e   coordinamento   risorse
    territorialI per la fase di reinserimento di soggetti ex t.d. del
    Ser.T. dell'azienda USL 2 di via Monte Ortigara, 95 - Torino
5.   10.000.000
6.    5.000.000
1.  119.
2.
3.
4.  3.  Progetto  di  interventi  di  prevenzione  e  di   educazione
    sanitaria, vaccinazione antiepatite b per t.d. e alcooldipendenti
    seguiti  dal Ser.T. di via Monte Ortigara, 95 -
    Torino
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  120.
2.
3.
4.  4. Spazio giovani
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  121.
2.
3.
4.  5.  Agora'  tre:  prevenzione primaria su gruppi di adolescenti a
    rischio nei quartieri di Mirafiori Nord e S. Rita di Torino
5.   79.150.000
6.   74.250.000
1.  122.
2.
3.
4.  6. Teatro per l'educazione alla salute
5.   10.000.000
6.   10.000.000
1.  123.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 3 - TORINO
4.  1. Sert Day
5.  237.430.000
6.  non finanziato
1.  124.
2.
3.
4.  2. Infosert
5.   31.660.000
6.  non finanziato
1.  125.
2.
3.
4.  3. Scambiatori di siringhe
5.   44.320.000
6.  non finanziato
1.  126.
2.
3.
4.  4. Serting (Servizio T.d. in giro)
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  127.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 4 - TORINO
4.  1.  Progetto  per  l'installazione  di  distributori / scambiator
    automatici di siringhe monouso nuove contro usate
5.   39.570.000
6.   37.120.000
1.  128.
2.
3.
4.  2. Progetto per la dispensazione automatica di metadone
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  129.
2.
3.
4.  3. Potenziamento delle risorse dei Ser.T.  per  la  gestione  dei
    flussi informativi
5.   31.660.000
6.  non finanziato
1.  130.
2.
3.
4.  4. Progetto per la realizzazione di tre atelier di arte terapia
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  131.
2.
3.
4.  5.   Potenziamento   delle  risorse  riabilitative  del  servizio
    attraverso le attivita' psicoterapeutiche in apposita struttura
5.   14.050.000
6.    3.000.000
1.  132.
2.
3.
4.  6. Follow -  up  per  t.d.  che  hanno  approntato  un  programma
    terapeutico  in  Comunita' terapeutiche pubbliche ed in Comunita'
    terapeutiche private
5.   47.490.000
6.   37.120.000
1.  133.
2.
3.
4.  7. SER.T.A.O. (Servizio Tossicodipendenze Aperte Organizzate)
5.  non finanziato
6.  -
1.  134.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 5 - COLLEGNO
4.  1.  Gestione  ordinaria struttura residenziale pubblica Comunita'
    Terapeutica per t.d. "Lucignolo e Co" Via Roma, 30 Rivoli (TO)
5.  104.470.000
6.  102.460.000
1.  135.
2.
3.
4.  2.  Prosecuzione   attivita'   di   coordinamento   e   direzione
    dell'equipe Comunita' Terapeutica "Lucignolo e Co"
5.   19.790.000
6.   18.560.000
1.  136.
2.
3.
4.  3.  Completamento  allestimento  struttura  residenziale pubblica
    Comunita' Terapeutica "Lucignolo e Co"
5.   26.910.000
6.  -
1.  137.
2.
3.
4.  4. Gestione  e  completamento  dell'allestimento  dei  laboratori
    artigianali  e  lavorativi  della struttura residenziale pubblica
    Comunita' Terapeutica "Lucignolo e Co"
5.   23.740.000
6.   11.140.000
1.  138.
2.
3.
4.  5.  Acquisto  automobile  di  servizio   struttura   residenziale
    pubblica Comunita' Terapeutica "Lucignolo e Co"
5.  non finanziato
6.  -
1.  139.
2.
3.
4.  6.  Intervento di recupero e reinserimento t.d.: borse lavoro per
    utenti in trattamento territoriale  e  comunitario.  Presidio  di
    Rivoli
5.  non finanziato
6.  106.920.000
1.  140.
2.
3.
4.  7.  Consulenza  ed  assistenza  giudiziale  per  utenti  t.d.  in
    trattamento ambulatoriale e comunitario  presso  i  servizi  t.d.
    dell'azienda 5 ex USSL
5.    8.000.000
6.    8.000.000
1.  141.
2.
3.
4.  8.  Gestione  ordinaria  e  convenzione  con  il personale per la
    struttura semiresidenziale pubblica Centro diurno terapeutico per
    t.d. "Villa Azzurra"
5.   88.800.000
6.   87.460.000
1.  142.
2.
3.
4.  9. Attivazione e gestione dei laboratori espressivi e terapeutici
    presso la  struttura  semiresidenziale  pubblica  "Centro  diurno
    terapeutico per t.d. Villa Azzurra"
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  143.
2.
3.
4.  10.  Acquisto  arredi struttura semiresidenziale pubblica "Centro
    diurno terapeutico per t.d. Villa Azzurra"
5.   39.570.000
6.  -
1.  144.
2.
3.
4.  11.  Acquisto  furgone  di  servizio  struttura  semiresidenziale
    pubblica "Centro diurno terapeutico per t.d. Villa Azzurra"
5.  non finanziato
6.  -
1.  145.
2.
3.
4.  12.  Inserimenti  lavorativi  mediante  "Borse  lavoro"  per t.d.
    inseriti in Progetto riabilitativo presidio di Avigliana - Susa
5.  non finanziato
6.   64.150.000
1.  146.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 5 - COLLEGNO
4.  1. Progetto di prevenzione delle t.d. e  del  disagio  giovanile:
    consultorio dedicato agli adolescenti
5.    7.600.000
6.  -
1.  147.
2.
3.
4.  2.   Inserimento   lavorativo   a   tempo   determinato  a  scopo
    riabilitativo di soggetti t.d. segnalati dal Sert.
5.   71.230.000
6.   66.820.000
1.  148.
2.
3.
4.  3. Prevenzione primaria e secondaria dei soggetti  a  rischio  di
    t.d.  ed  alcoldipendenza  attraverso  interventi di integrazione
    sociale e lavorativa
5.   45.750.000
6.   32.070.000
1.  149.
2.
3.
4.  4. Spazio genitori  -  Laboratorio  di  prevenzione  del  disagio
    giovanile per genitori ed insegnanti
5.   11.080.000
6.  -
1.  150.
2.
3.
4.  5.  Progetto  "Ratatui": prevenzione primaria su gruppi informali
    di adolescenti in un quartiere a rischio denominato "Mirafiori" d
    Beinasco (Comune della prima cintura di Torino)
5.   44.260.000
6.   48.200.000
1.  151.
2.  1A
3.  Reg.  Piemonte  Azienda Reg. U.S.L. N. 6 Cirie', Lanzo, Venaria -
    LANZO
4.  1.  Progetto  di  prevenzione  degli  stati  di  t.d.  e  disagio
    sociale
5.  -
6.  non finanziato
1.  152.
2.
3.
4.  2.   Progetto   d'intervento  integrato  nelle  famiglie  per  la
    prevenzione e la riabilitazione degli stati di t.d.
5.   27.700.000
6.   11.140.000
1.  153.
2.
3.
4.  3. Progetto di prevenzione delle t.d.: indagine sul disagio nelle
    scuole  medie  superiori  presenti  sul  territorio  dell'Azienda
    U.S.L. N.  6
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  154.
2.
3.
4.  4.  Progetto  borse  lavoro  per gli utenti dei Sert dell'Azienda
    U.S.L. N. 6
5.   31.660.000
6.  non finanziato
1.  155.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 7 - CHIVASSO
4.  1.  Introduzione  della pratica del TAI CHI CHUAN nelle attivita'
    riabilitative del SERT di San Mauro Torinese
5.  -
6.  non finanziato
1.  156.
2.
3.
4.  2. Attivita' di inserimento lavorativo
5.   63.320.000
6.  non finanziato
1.  157.
2.
3.
4.  3. SANIFIX (sub distretto di Leini')
5.   14.250.000
6.  non finanziato
1.  158.
2.
3.
4.  4. PROMOSAN
5.   11.870.000
6.  non finanziato
1.  159.
2.
3.
4.  5. Borse lavoro: riabilitazione per soggetti ex t.d.
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  160.
2.
3.
4.  6. HELP - LINE
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  161.
2.
3.
4.  7. Struttura territoriale di sostegno
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  162.
2.  1A
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 9 - IVREA
4.  1. Centro Diurno
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  163.
2.
3.
4.  2. Progetto "Borse formazione - lavoro" per soggetti in carico al
    Sert - Sede di Rivarolo
5.   79.150.000
6.  non finanziato
1.  164.
2.
3.
4.  3.  Sviluppo  delle  abilita' sociali, delle opportunita' di rete
    connesse all'area lavorativa
5.   39.890.000
6.  non finanziato
1.  165.
2.
3.
4.  4. Spazio di produzione culturale "Tecniche metropolitane"
5.    3.850.000
6.  -
1.  166.
2.  1A
3.  U.S.L. 8 - CHIERI
4.  1. Centro per l'inserimento lavorativo
5.   55.400.000
6.  non finanziato
1.  167.
2.
3.
4.  2. Realizzazione di laboratori creativo - espressivi e di teatro
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  168.
2.  1B
3.  Amm. Provinciale di VERCELLI
4.  "Ballo"  Rete  di  osservatori  tra  gli  operatori  musicali per
    microprogetti  di  prevenzione  e  informazione  tra  i   giovani
    consumatori di musica
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  169.
2.  1B
3.  Comune di CIGLIANO
4.  POLO 1994/1995
5.  non finanziato
6.   29.700.000
1.  170.
2.  1B
3.  Comune  di  SERRAVALLE  SESIA  capofila di Borgosesia, Grignasco,
    Cellio, Valduggia
4.  POLO
5.   79.150.000
6.  non finanziato
1.  171.
2.  1B
3.  Comune di TRINO
4.  Progetto  per  l'inserimento  lavorativo  di   ex   t.d.   presso
    industrie,  artigiani,  commercianti  nel  comune di Trino, borse
    lavoro "Es. fin. 1995"
5.
6.   24.500.000
1.  172.
2.  1B
3.  Comune di VERCELLI
4.  Attivazione borse di formazione lavoro a favore di giovani t.d. o
    alcoldipendenti  residenti  in  Vercelli  o  detenuti  nella casa
    circondariale di Vercelli
5.  180.840.000
6.  169.650.000
1.  173.
2.  1B
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. USL 11 - VERCELLI
4.  1. Centro diurno
5.  15.830.000
6.  14.850.000
1.  174.
2.
3.
4.  2. Gruppi motivazionali
5.
6.   10.290.000
7.  non finanziato
1.  175.
2.
3.
4.  3. Prevenzione del disadattamento: uno spazio per i genitori
5.    7.000.000
6.    5.000.000
1.  176.
2.
3.
4.  4.  Corso  di sensibilizzazione relativo alle problematiche della
    tossico - alcool dipendenza
5.   13.450.000
6.    8.000.000
1.  177.
2.
3.
4.  5. Borse lavoro
5.  158.290.000
6.  non finanziato
1.  178.
2.
3.
4.  6. Attivazione di un Centro diurno semi  -  residenziale  per  il
    trattamento psicoeducativo di soggetti t.d.
5.  326.070.000
6.  non finanziato
1.  179.
2.  1B
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. USL N. 11 - SANTHIA
4.  Attivita' educativa di gruppo
5.   29.360.000
6.   14.170.000
1.  180.
2.  1C
3.  Comune di ARONA
4.  Centro di aggregazione giovanile
5.   55.400.000
6.   51.970.000
1.  181.
2.  1C
3.  Comune di BORGOMANERO
4.  Progetto POLO
5.   79.150.000
6.  non finanziato
1.  182.
2.  1C
3.  Comune di CAMERI
4.  Giovani  insieme.  Prevenzione  al  disagio giovanile (intervento
    diretto con gli adolescenti)
5.
6.   22.270.000
1.  183.
2.  1C
3.  Comune di CASALINO
4.  Itinerari educativi - formativi
5.
6.   25.990.000
1.  184.
2.  1C
3.  Comune di LESA
4.  1.  Il  Comune  ed  i  giovani  che  si   muovono   -   itinerari
    educativo/formativi (settore edilizio)
5.
6.   13.360.000
1.  185.
2.
3.
4.  2.   Il   Comune   ed  i  giovani  che  si  muovono  -  itinerari
    educativo/formativi (settore ambientale)
5.
6.   14.110.000
1.  186.
2.  1C
3.  Comune di NOVARA
4.  Progetto territoriale "1000 posti di lavoro"
5.
6.  113.040.000
1.  187.
2.  1C
3.  Comune di OLEGGIO
4.  Progetto POLO III fase
5.  118.720.000
6.  non finanziato
1.  188.
2.  1C
3.  Comune di ROMENTINO
4.  Progetto giovani a Romentino
5.   15.830.000
6.   14.850.000
1.  189.
2.  1C
3.  Comune di TRECATE
4.  centro     diurno    villa    Cicogna    comunita'    terapeutica
    semiresidenziale per il recupero di soggetti t.d.
5.  118.720.000
6.  111.370.000
1.  190.
2.  1C
3.  Comune di VAPRIO D'AGOGNA
4.  Prevenzione   alla   t.d.   attraverso   un   piano   strutturato
    d'interventi  rivolti  ai  giovani,  alle  famiglie  e all'intera
    comunita'
5.
6.   20.720.000
1.  191.
2.  1C
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 13 - NOVARA
4.  1. Ricerca psicosociale sui giovani e le droghe
5.
6.   10.000.000
1.  192.
2.
3.
4.  2. La musica come
5.
6.   89.100.000
1.  193.
2.
3.
4.  3. Prevenzione primaria delle patologie alcol -  correlate  nella
    popolazione giovanile
5.
6.    5.000.000
1.  194.
2.
3.
4.  4.  Progetto  di sensibilizzazione per volontari da affiancare ai
    malati di aids
5.
6.   10.000.000
1.  195.
2.
3.
4.  5. COMIZO
5.
6.  non finanziato
1.  196.
2.
3.
4.  6. Progetto di prevenzione primaria - insegnanti e  alunni  nella
    scuola - laboratorio alla scoperta di se
5.
6.    6.000.000
1.  197.
2.
3.
4.  7.   Prevenzione   primaria   delle   patologie   correlate  alla
    tossicodipendenza  nella  popolazione  adolescenziale:  corso  di
    educazione sessuale
5.
6.   14.850.000
1.  198.
2.
3.
4.  8. Prevenzione primaria delle patologie correlate alla t.d. nella
    popolazione    adolescenziale.    Consultazione    sessuale   per
    adolescenti.
5.
6.   13.110.000
1.  199.
2.
3.
4.  9. Prevenzione primaria delle patologie correlate alle t.d. nella
    popolazione adolescenziale. Consultorio psicologico
5.
6.   11.630.000
1.  200.
2.
3.
4.  10. Installazione di un distributore automatico di  siringhe  per
    la   riduzione   del   danno   da   infezioni  nella  popolazione
    tossicomanica
5.
6.   13.360.000
1.  201.
2.
3.
4.  11. Spazio adolescenti
5.
6.   17.080.000
1.  202.
2.  1C
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 14 - OMEGNA
4.  Sistema   operativo   per   l'inserimento   lavorativo   a  tempo
    determinato  di  persone  con  problemi  correlati  alla  t.d.  e
    alcoldipendenza in aziende e imprese
5.
6.   44.550.000
1.  203.
2.  1D
3.  Comune di ALBA
4.  R.E.Te. Rete Educativa Territoriale
5.   53.030.000
6.   89.100.000
1.  204.
2.  1D
3.  Comune di BRA
4.  Adotta un apprendista
5.
6.   98.800.000
1.  205.
2.  1D
3.  Comune di CANALE
4.  Operatore di strada
5.   39.570.000
6.   29.700.000
1.  206.
2.  1D
3.  Comune di CEVA
4.  Progetto giovani 1994/95 articolato in 1. Progetto centro ragazzi
    e 2. Centro di informazione e di ascolto
5.    9.500.000
6.   14.850.000
1.  207.
2.  1D
3.  Comune di FOSSANO
4.  Prevenzione e recupero attraverso l'orientamento lavorativo
5.   59.520.000
6.   46.370.000
1.  208.
2.  1D
3.  Comune di GARESSIO
4.  Progetto borse lavoro "green job"
5.   51.440.000
6.
1.  209.
2.  1D
3.  Comune di MANTA
4.  Promuovere la partecipazione per prevenire
5.   11.870.000
6.   11.140.000
1.  210.
2.  1D
3.  Comune di MONDOVI'
4.  Progetto giovani MI - KO 1995
5.   47.490.000
6.  103.950.000
1.  211.
2.  1D
3.  Comune di MONTA'
4.  Progetto operatore di strada 1994/95
5.   11.870.000
6.   11.140.000
1.  212.
2.  1D
3.  Comune di MORETTA
4.  Prevenzione del disagio giovanile
5.    1.500.000
6.    8.390.000
1.  213.
2.  1D
3.  Comune di RACCONIGI
4.  I giovani e la citta'
5.
6.   63.110.000
1.  214.
2.  1D
3.  Comune di SAVIGLIANO
4.  1. Progetto di prevenzione primaria al fenomeno della T.D.
5.  non finanziato
6.   96.520.000
1.  215.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Orientamento al lavoro"
5.
6.   49.490.000
1.  216.
2.  1D
3.  Reg.  Piemonte  Azienda  Reg.  U.S.L.  N.  17 - Fossano Saluzzo -
    SAVIGLIANO
4.  1. Buena onda
5.
6.   39.780.000
1.  217.
2.
3.
4.  2. Progetto inserimenti lavorativi
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  218.
2.  1D
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 18 - ALBA
4.  1. Mille posti di lavoro: "Cambiando strada, un viaggio nel mondo
    del lavoro"
5.   47.490.000
6.  111.370.000
1.  219.
2.
3.
4.  2. Progetto Socrate's area documentazione ricerca
5.   39.670.000
6.   33.410.000
1.  220.
2.
3.
4.  3. Progetto Centro d'ascolto adolescenti
5.
6.   25.990.000
1.  221.
2.
3.
4.  4. Progetto n. 10 borse di lavoro a favore di soggetti t.d.
5.
6.   55.830.000
1.  222.
2.
3.
4.  5.  Istituzione di un centro di aggregazione giovanile rivolto al
    territorio di Sommariva Bosco
5.
6.  133.650.000
1.  223.
2.  1D
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 15 - CUNEO
4.  1. Progetto di reinserimento sociale e  lavorativo  per  soggetti
    tossicodipendenti
5.   28.490.000
6.   17.880.000
1.  224.
2.
3.
4.  2. Progetto di individuazione e mobilitazione di una rete sociale
    nell'ambito  della prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
    di t.d.
5.   50.930.000
6.   10.960.000
1.  225.
2.
3.
4.  3. Acquisto di scambiatori di  siringhe  per  il  territorio  del
    comune di Cuneo (40.460.000 per il 1994 e 10.115.000 per il 1995)
5.   32.020.000
6.   10.000.000
1.  226.
2.
3.
4.  4.  Accoglienza  intermedia per soggetti t.d. seguiti dai servizi
    pubblici per le t.d.
5.
6.  non finanziato
1.  227.
2.  1D
3.  Reg. Piemonte Azienda  Reg.  U.S.L.  N.  16  -  Mondovi'  Ceva  -
    MONDOVI'
4.  1.   Attivita'   occupazionali  finalizzate  al  recupero  ed  al
    reinserimento di soggetti t.d. in carico al Ser.T. dell'USL 16
    di Mondovi'
5.   27.700.000
6.
1.  228.
2.
3.
4.  2. Progetto: "Falena"
5.
6.   63.110.000
1.  229.
2.  1E
3.  Comune di ASTI
4.  1.  Progetto di richiesta di finanziamento al fondo nazionale per
    la lotta alla droga nella citta' di Asti
5.   33.240.000
6.  non finanziato
1.  230.
2.
3.
4.  2. Progetto POLO
5.  158.290.000
6.  non finanziato
1.  231.
2.  1E
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 19 - ASTI
4.  1.  Progetto  di  prevenzione  alle  t.d. per soggetti tossico ed
    alcool dipendenti
5.  non finanziato
6.
1.  232.
2.
3.
4.  2.  Progetto  biennale  borsa lavoro per gli utenti del Ser.t. di
    Nizza Monferrato
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  233.
2.
3.
4.  3.  Progetto:  "Impiego  di  pazienti  in  trattamento  e
    post - trattamento  in attivita' ergoterapiche presso l'Ente
    provionciale parchi di Asti"
5.
6.  111.370.000
1.  234.
2.  1F
3.  Comune di ACQUI TERME
4.  Polo 1994/1995
5.  non finanziato
6.  111.370.000
1.  235.
2.  1F
3.  Comune di ALESSANDRIA
4.  Progetto Esserci
5.  200.000.000
6.  non finanziato
1.  236.
2.  1F
3.  Comune di CASALE MONFERRATO
4.  1. Progetto  per  l'inserimento  lavorativo  di  ex  t.d.  presso
    industrie   artigianali   e  commerciali  nel  Comune  di  Casale
    Monferrato
5. -
6.   44.550.000
1.  237.
2.
3.
4.  2. Agenzia Famiglia
5.   15.830.000
6.   37.120.000
1.  238.
2.  1F
3.  Comune di NOVI LIGURE
4.  1.  Progetto  di prevenzione nelle scuole (Progetto 1 A - Ciclo d
    incontri con insegnanti e genitori nelle scuole sia dell'obbligo
    che superiori)
5.   34.310.000
6.   32.190.000
1.  239.
2.
3.
4.  2.  Progetto  di  prevenzione nelle scuole Progetto 1 B - Verific
    degli interventi attivati)
5.   19.110.000
6.   17.920.000
1.  240.
2.
3.
4.  3. Progetto Servizi  Educativi  locali  finalizzati  -  Self  III
    (Progetto II)
5.   39.570.000
6.   37.120.000
1.  241.
2.  1F
3.  Comune di OVADA
4.  Progetto Onda
5.   23.740.000
6.   22.270.000
1.  242.
2.  1F
3.  Comune di RIVALTA BORMIDA
4.  Progetto  di  attenzione  e  prevenzione  al disagio ed alla t.d.
    nella realta' giovanile
5.  -
6.   29.700.000
1.  243.
2.  1F
3.  Comune di STREVI
4.  Progetto di attenzione alla realta' giovanile del territorio e di
    prevenzione alle t.d. - 1995/96
5.
6.   29.700.000
1.  244.
2.  1F
3.  Comune di TORTONA
4.  P.O.L.O. Tortona
5.  non finanziato
6.   74.250.000
1.  245.
2.  1F
3.  Comune di VALENZA
4.  1. Progetto Golds (gestione organizza lotta disagio sociale)
5.  -
6.   14.850.000
1.  246.
2.
3.
4.  2. Progetto borse lavoro 95
5.  -
6.   22.720.000
1.  247
2.  1F
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 20 - ALESSANDRIA
4.  1.  Attivazione Centro di accoglienza a bassa soglia per soggetti
    t.d.
5.  118.720.000
6.   66.820.000
1.  248.
2.
3.
4.  2.  Progetto  per  l'inserimento  in  stages  lavorativi  di   ex
    tossicodip.  borse  di  formazione lavoro per soggetti in fase di
    recupero e reinserimento sociale
5.   73.180.000
6.   68.650.000
1.  249.
2.  1F
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 21 - CASALE MONFERRATO
4.  Progetto  affidamento  familiare  per  soggetti tossico ed alcool
    dipendenti
5.  -
6.   28.460.000
1.  250.
2.  1F
3.  Reg. Piemonte Azienda Reg. U.S.L. N. 22 - NOVI LIGURE
4.  Progetto per l'inserimento lavorativo di  ex  t.d.  Richiesta  di
    finanziamento per borse di lavoro
5.  -
6.   83.900.000
1.  251.
2.  1G
3.  Comune di BIELLA
4.  1. Commissione tecnica comunale per i t.d.
5.   10.000.000
6.  -
1.  252.
2.
3.
4.  2. Informabus
5.  non finanziato
6.  non finanziato
1.  253.
2.
3.
4.  3. Rete animatori/osservatori per circoscrizioni
5.    6.830.000
6.   14.580.000
1.  254.
2.
3.
4.  4. La scuola
5.   23.740.000
6.   29.700.000
1.  255.
2.
3.
4.  5.  Centro  di  ascolto  per  famigliari  di  t.d. sieropositivi,
    alcolisti ed altre persone in stato di disagio
5.   47.490.000
6.   44.550.000
1.  256.
2.
3.
4.  6. Gravita' (Centro permanente)
5.   31.660.000
6.   22.270.000
1.  257.
2.
3.
4.  7. Centro diurno per il trattamento  psicoeducativo  di  soggetti
    t.d.
5.  110.800.000
6.  103.950.000
1.  258.
2.
3.  Amm. Provinciale di BIELLA
4.  1. Progetto: "Agenzia Stampa"
5.  non finanziato
6.   14.850.000
1.  259.