(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
|                 FORMULARIO DI PRESENTAZIONE                       |
|   Per progetti di Formazione Professionale cofinanziati dal       |
|                       Fondo Sociale Europeo                       |
|                INTERVENTI PER LA FORMAZIONE DEGLI                 |
|                 ITALIANI E DELLE LORO FAMIGLIE                    |
|           RESIDENTI NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA                 |
|        Programma Operativo Multiregionale 940026/I/1              |
|        Quadro Comunitario di Sostegno OB. 1 1994/1999             |
|     Decisione Commissione N. C (94) 3244 del 16/12/1994           |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
|                                                                   |
| INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE:                                  |
|                                                                   |
| Il presente formulario e' composto da 3 sezioni:                  |
|                                                                   |
|  - SEZIONE 1: Proponente                                          |
|  - SEZIONE 2: Progetto                                            |
|  - SEZIONE 3: Piano finanziario del progetto                      |
|                                                                   |
| OGNI FORMULARIO DEVE FARE RIFERIMENTO AD UNA SOLA CATEGORIA       |
| DI DESTINATARI                                                    |
|                                                                   |
| Il Formulario deve essere timbrato e firmato dal rappresentante   |
| legale ed inviato, in duplice copia, insieme alla domanda al:     |
|                                                                   |
| Ministero del Lavoro, Ufficio Centrale O.F.P.L. - Div. VII,       |
| Vicolo d'Aste, 12 - 00159 - Roma.                                 |
|                                                                   |
| IL PRESENTE FORMULARIO DEVE ESSERE COMPILATO IN MANIERA LEGGIBILE,|
| A MACCHINA O IN STAMPATELLO.                                      |
|                                                                   |
| L'eventuale presentazione del supporto informatico integra e non  |
| sostituisce la presentazione del formulario su supporto cartaceo. |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
|                                                                   |
| Parte riservata all'UCOFPL                                        |
|                                                                   |
| N. Protocollo _________           N. Fascicolo _________          |
|                                                                   |
| Tipologia     _________                                           |
|                                                                   |
| Proponente    ______________________________________________      |
|                                                                   |
| Progetto ammesso alla valutazione    |_| SI |_| NO                |
|                                                                   |
| Motivazione dell'eventuale rigetto __________________________     |
|  _____________________________________________________________
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
|                                                                   |
| TITOLO DEL PROGETTO:                                              |
| _______________________________________________________________   |
|                                                                   |
| _______________________________________________________________   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
|                                                                   |
| Costo complessivo del progetto         L. _______________         |
|                                                                   |
| Finanziamento F.S.E. richiesto         L. _______________         |
|                                                                   |
| Altro finanziamento pubblico           L. _______________         |
|                                                                   |
| Tipologia finanziamento pubblico       _________________________  |
|                                                                   |
| Quota di partecipazione del proponente L. _______________         |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| Data prevista di avvio       _____/_____/_____                    |
|                                                                   |
| Data prevista di conclusione _____/_____/_____                    |
|___________________________________________________________________|
  Il proponente  dichiara  di  non  avere  in corso  procedimenti e/o
pendenze di carattere amministrativo e/o giudiziale con il  Ministero
del  Lavoro  e  di  non  aver  sottoposto  il  medesimo progetto alla
richiesta di finanziamento regionale, nazionale e/o comunitario.
Data _________________       Timbro e firma del rappresentante legale
                             ________________________________________
Sezione 1: Proponente
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.1 ENTE PROPONENTE                                               |
| Denominazione o Ragione Sociale                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.2 NATURA GIURIDICA                                              |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.3 TIPOLOGIA ENTE                                                |
| |_| 1 Enti di Formazione                                          |
| |_| 2 Organismi e strutture di orientamento                       |
| |_| 3 Associzioni culturali operanti in favore di italiani        |
|     all'estero                                                    |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.4 INDIRIZZO SEDE CENTRALE                                       |
|                                                                   |
| Stato        ___________________________________                  |
| Indirizzo    ___________________________________                  |
| Citta' e CAP ___________________________________  __________      |
| Provincia o circoscrizione estera                                 |
| Telefono     ___________________________________                  |
| Fax          ___________________________________                  |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.5 ANNO DI FONDAZIONE                                            |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.6 COMPITI ISTITUZIONALI COME DA STATUTO                         |
|                                                                   |
| |_| 1 Formazione Professionale/Orientamento                       |
| |_| 2 Altro __________________________________________            |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.7 UBICAZIONI SEDI OPERATIVE ALL'ESTERO (PAESI U.E.)             |
|                                                                   |
| |_| 1 ________________________   |_| 5 ________________________   |
|                                                                   |
| |_| 2 ________________________   |_| 6 ________________________   |
|                                                                   |
| |_| 3 ________________________   |_| 7 ________________________   |
|                                                                   |
| |_| 4 ________________________   |_| 8 ________________________   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.8 ORGANICO                                                      |
| (per i dipendenti indicare esclusivamente le risorse assunte con  |
| contratto a tempo indeterminato)                                  |
|                                                                   |
|                       In Italia       All'estero                  |
| Numero Dirigenti _______________________________                  |
| Numero Quadri    _______________________________                  |
| Numero Impiegati _______________________________                  |
| Numero Docenti   _______________________________                  |
| Numero Ausiliari _______________________________  TOTALE ________ |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.9 RAPPRESENTANTE LEGALE                                         |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
|  PERSONA DA CONTATTARE              FUNZIONE SVOLTA               |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.11 ATTIVITA' FORMATIVE REALIZZATE DAL PROPONENTE NEL PERIODO    |
| 1994-1996                                                         |
| (Compilare soltanto per proponenti che hanno la Formazione        |
| Professionale o l'Orientamento come fine statutario)              |
|                                                                   |
| Dati riepilogativi attivita' degli ultimi tre anni formativi:     |
|                                                                   |
| Anno 1994:                                                        |
| Numero Interventi           ___________                           |
| Numero Interventi nei quali e' stato rilasciato attestato         |
| professionale               ___________                           |
| Settori principali di                                             |
| intervento                  |_| 1 _____  |_| 2 _____  |_| 3 _____ |
| Durata complessiva in ore   ___________                           |
| Totale allievi formati      ___________                           |
| Totale allievi ai quali e'                                        |
| stato rilasciato attestato                                        |
| professionale               ___________                           |
| Costo totale interventi                                           |
| Tipologie finanziamento (T) |_| 1 _____  |_| 2 _____  |_| 3 _____ |
| Ammontare del finanziamento ___________                           |
|                                                                   |
| Anno 1995:                                                        |
| Numero Interventi           ___________                           |
| Numero Interventi nei quali e' stato rilasciato attestato         |
| professionale               ___________                           |
| Settori principali di                                             |
| intervento                  |_| 1 _____  |_| 2 _____  |_| 3 _____ |
| Durata complessiva in ore   ___________                           |
| Totale allievi formati      ___________                           |
| Totale allievi ai quali e'                                        |
| stato rilasciato attestato                                        |
| professionale               ___________                           |
| Costo totale interventi                                           |
| Tipologie finanziamento (T) |_| 1 _____  |_| 2 _____  |_| 3 _____ |
| Ammontare del finanziamento ___________                           |
|                                                                   |
| Anno 1996:                                                        |
| Numero Interventi           ___________                           |
| Numero Interventi nei quali e' stato rilasciato attestato         |
| professionale               ___________                           |
| Settori principali di                                             |
| intervento                  |_| 1 _____  |_| 2 _____  |_| 3 _____ |
| Durata complessiva in ore   ___________                           |
| Totale allievi formati      ___________                           |
| Totale allievi ai quali e'                                        |
| stato rilasciato attestato                                        |
| professionale               ___________                           |
| Costo totale interventi                                           |
| Tipologie finanziamento (T) |_| 1 _____  |_| 2 _____  |_| 3 _____ |
| Ammontare del finanziamento ___________                           |
|___________________________________________________________________|
(T) = Specificare le principali tipologie dei finanziamenti ricevuti
      (F.S.E., Finanziamenti Nazionali centrali o locali,
      Autofinanziamento, ecc.).
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 1.12 COLLEGAMENTO CON LE PARTI SOCIALI                            |
|                                                                   |
| Il proponente e' collegato istituzionalmente                      |
| con le parti sociali?                           |_| SI  |_| NO    |
|                                                                   |
| Se SI, esplicitare le modalita' attraverso le                     |
| quali tale collegamento si realizza                               |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
Sezione 2: Progetto
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.1 DESTINATARI:                                                  |
| (Indicare i destinatari finali dell'intervento proposto)          |
|                                                                   |
| |_| 1 Italiani emigrati nei Paesi dell'Unione Europea,            |
|       disoccupati e/o occupati                                    |
| |_| 2 Famiglie degli italiani emigrati nei Paesi dell'Unione      |
|       Europea.                                                    |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.2 TIPOLOGIA DI INTERVENTO / RISORSE:                            |
| Dichiarare la tipologia dell'intervento (N.B.: una sola           |
| tipologia per progetto)                                           |
|                                                                   |
| MISURA 2 - Iniziative di formazione professionale                 |
|                                                                   |
| A |_| corsi di formazione di base, di aggiornamento e di          |
|       riqualificazione per gli italiani emigrati nei              |
|       Paesi dell'U.E., in particolare in quei casi i cui non      |
|       siano disponibili o facilmente fruibili da parte            |
|       degli italiani iniziative formative nell'ambito dei         |
|       locali sistemi di formazione professionale;                 |
|                                                                   |
| B |_| iniziative formative di supporto e sostegno alla            |
|       micro-imprenditorialita', laddove le condizioni             |
|       economiche e regionali orientino in questo senso le         |
|       scelte di quote significative di italiani e si rilevi       |
|       l'esigenza di fornire un sostegno formativo ed              |
|       informativo a queste opzioni professionali;                 |
|                                                                   |
| C |_| studi e ricerche sulle esigenze formative degli             |
|       italiani all'estero e delle loro famiglie, al fine di       |
|       registrare i cambiamenti avvenuti, prevedere gli esiti      |
|       dei cambiamenti in corso e mirare adeguatamente le          |
|       modalita' di intervento;                                    |
|                                                                   |
| D |_| azioni di orientamento professionale.                       |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.3 DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:                           |
|                                                                   |
| Descrivere, in particolare, gli obiettivi, i destinatari, le      |
| modalita' di realizazione, i risultati che si intendono           |
| conseguire.                                                       |
| Nel caso di eventuali collegamenti con altri progetti, presentati |
| a fronte del medesimo Programma Operativo indicarne gli estremi.  |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.4 MOTIVAZIONI DEL PROGETTO                                      |
|                                                                   |
| Descrivere sinteticamente le esigenze (di competenze, di un       |
| settore di attivita' economica, di un territorio, di rafforzamento|
| del sistema formativo, ecc.) alle quali il progetto intende       |
| rispondere; indicare le fonti di riferimento per l'analisi sopra  |
| esposta (statistiche, studi e ricerche, ecc.).                    |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.5 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL PROGETTO                         |
|                                                                   |
| Descrivere quali tipologie di azioni sono previste nel progetto,  |
| ricorrendo ad una rappresentazione grafica.                       |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6 ELEMENTI CARATTERIZZANTI L'INIZIATIVA                         |
|                                                                   |
| 2.6.1 Ambito operativo                                            |
| |_| 1 Il progeno si svolge o esplica i propri effetti in piu'     |
|     circoscrizioni                                                |
| |_| 2 Il progetto si svolge o esplica i propri effetti in una     |
|     sola circoscrizione                                           |
|                                                                   |
| Descrivere le modalita' attuative.                                |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.2 Partnership                                                 |
|                                                                   |
| Il proponente intende attivare collaborazioni                     |
| con altri soggetti?                              |_| SI |_| NO    |
|                                                                   |
| Indicare i partners - associazioni ed organizzazioni di           |
| settore, istituzioni formative, scientifiche e di ricerca -       |
| previsti, specificando le motivazioni della scelta e le           |
| modalita' della collaborazione nell'ambito dell'iniziativa        |
| proposta                                                          |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.3 Soggetti terzi                                              |
|                                                                   |
| Indicare se alcune parti dell'iniziativa vengono realizzate       |
| da soggetti terzi, fatto salvo quanto disposto dalla              |
| Circolare Ministeriale 98/95, modificata dalla Circolare          |
| Ministeriale 130/95 pubblicate rispettivamente sulle              |
| G.U. del 12/08/95 e del 04/11/95, segnalando i nomi delle         |
| societa', degli enti, degli organismi, ecc, e l'importo e la      |
| tipologia dell'attivita'.                                         |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.4 Cofinanziamento da parte delle autorita' locali             |
|                                                                   |
| Il progetto e' cofinanziato da parte di Istituzioni o Autorita'   |
| del Paese ospitante?                                              |
|                                            |_| SI |_| NO          |
| Se SI, indicare i soggetti e l'ammontare                          |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.5 Accordi Intergovernativi                                    |
|                                                                   |
| Il progetto e' riconducibile ad accordi intergovernativi sulla    |
| formazione professionale?                                         |
|                                            |_| SI |_| NO          |
|                                                                   |
| Darne sintetica descrizione, indicando i riferimenti.             |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.6 Accordi tra le parti sociali e tra parti sociali ed         |
| istituzioni                                                       |
|                                                                   |
| Il progetto e' riconducibile ad accordi con le istituzioni,       |
| le rappresentanze del mondo imprenditoriale e del lavoro italiano |
| o del Paese ospitante?                                            |
|                                            |_| SI |_| NO          |
|                                                                   |
| Darne sintetica descrizione, indicando i riferimenti.             |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.7 Azioni di informazione e pubblicizzazione                   |
|                                                                   |
| Sono previste azioni di informazione e pubblicizazione            |
| delle attivita'?                                                  |
|                                            |_| SI |_| NO          |
|                                                                   |
| Se SI, descrivere le azioni previste.                             |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.8 Individuazione degli utenti                                 |
|                                                                   |
| Indicare in che modo sono individuati gli utenti                  |
| dell'attivita' formativa, e nel caso di azioni promosse dalle     |
| imprese indicare i legami esistenti fra il soggetto proponente    |
| e le aziende titolari del rapporto di lavoro.                     |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.9 Modalita' di realizzazione delle attivita' di stage         |
| Sono previste attivita' di stage?                                 |
|                                            |_| SI |_| NO          |
| Se SI, indicare:                                                  |
|                                                                   |
| 1. Progettazione e preparazione, sia dal punto di vista           |
|    organizzative che didattico:                                   |
|                                                                   |
| 2. Durata:                                                        |
|                                                                   |
| 3. Luogo di svolgimento                                           |
|                                                                   |
| 4. Enti presso i quali verra' effettuato lo stage                 |
|                                                                   |
| 5. Modalita' di svolgimento                                       |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.6.10 Modalita' di verifica e certificazione delle competenze    |
| acquisite                                                         |
|                                                                   |
| - A) Conoscenze e competenze da sviluppare                        |
| (Descrivere, per ciascuna figura professionale in uscita,         |
| le conoscenze e competenze da sviluppare in termini di            |
| conoscenze e competenze di base, tecnico/professionali e          |
| trasversali - cfr. decreto Interministeriale MLPS-MAE             |
| dell'11.07.1986).                                                 |
|                                                                   |
|                        ---------                                  |
|                                                                   |
| - B) Verifiche ed esami:                                          |
|                                                                   |
| |_| 1 Sono previste verifiche in itinere? |_| SI |_| NO           |
|                                                                   |
| |_| 2 Sono previsti esami finali?         |_| SI |_| NO           |
|                                                                   |
|     - Tipo di prova di valutazione: |_| 1 Colloquio               |
|                                     |_| 2 Prova scritta           |
|                                     |_| 3 Prova pratica o         |
|                                           simulazione             |
|                        ---------                                  |
|                                                                   |
| - C) Attestati:                                                   |
| (Precisare di quali attestati e' previsto il rilascio)            |
|                                                                   |
| |_| 1 Attestato di frequenza                                      |
| |_| 2 Attestato di qualifica professionale rilasciato in base     |
|     al Decreto interministeriale MLPS-MAE 11/07/86                |
| |_| 3 Altro (specificare) __________________________              |
|___________________________________________________________________|
 
                                                             ALLEGATO
 
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.7 DESCRIZIONE SINTETICA DELLA SINGOLA INIZIATIVA/CORSO PREVISTA |
|     DAL PROGETTO                                                  |
| (N.B.: in caso di piu' iniziative all'interno del progetto,       |
| riprodurre e compilare questa pagina per il numero delle          |
| iniziative previste)                                              |
|                                                                   |
|                    INIZIATIVA / CORSO N. ______                   |
|                                                                   |
| Tipologia iniziativa/corso                      _________________ |
| Soggetti destinatari                            _________________ |
| Numero destinatari                              _________________ |
| Luogo di svolgimento iniziativa/corso           _________________ |
| Durata totale in ore iniziativa/corso           _________________ |
| Luogo di svolgimento dello stage (ove previsto) _________________ |
| Numero ore stage                                _________________ |
|                                                                   |
| Costo totale dell'azione (vedi voci del                           |
| piano finanziario alla Sez. 3):           sub totale A __________ |
|                                           sub totale B __________ |
|                                           sub totale C __________ |
|                                           sub totale D __________ |
|                                                                   |
|                  Costo totale della singola iniziativa __________ |
|                                                                   |
| Descrivere brevemente i contenuti e l'articolazione della         |
| singola iniziativa.                                               |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
| N.B: Riportare i dati delle singole iniziative/corsi anche nella  |
| scheda riassuntiva che segue al punto 2.10                        |
|___________________________________________________________________|
Sezione 3: Piano finanziario del progetto
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.8 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI CORSI.                               |
| (Per progetti pluriennali, compilare il dettaglio dei corsi       |
| separatamente per ogni annualita')                                |
| _________________________________________________________________ |
| |  N.    |Tipologia| Luogo svolgi-| N. Desti-| Durata | N. Ore  | |
| |Inizia- |         | mento corso/ | natari   | Totale | Stage   | |
| | tiva   |         |  iniziativa  |          |  in ore|  (ove   | |
| |        |         |              |          |        | previsto| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
| |________|_________|______________|__________|________|_________| |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.9 STRUTTURE FORMATIVE                                           |
|                                                                   |
| Indicare se le sedi di svolgimento delle attivita'                |
| formative sono:                                                   |
|                                                                   |
| |_| 1 Di proprieta' del proponente                                |
| |_| 2 In affitto                                                  |
| |_| 3 In comodato gratuito                                        |
| |_| 4 Altro (specificare) __________________________              |
|___________________________________________________________________|
_____________________________________________________________________
|                                                                   |
| 2.10 PERSONALE DOCENTE.                                           |
|                                                                   |
| Indicare, con le relative percentuali, se il personale            |
| docente e':                                                       |
|                                                                   |
| |_| 1 Dipendente                            ______ %              |
| |_| 2 Collaboratore                         ______ %              |
| |_| 3 Altro (specificare) ______________    ______ %              |
|                                                                   |
| Descrivere in termini qualitativi le tipologie le caratteristiche |
| del personale docente.                                            |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
    -   Per   quanto  riguarda  l'ammissibilita'  dei  costi,  si  fa
riferimento  alla  Circolare  del  Ministero  del  Lavoro   e   della
Previdenza  Sociale  "Natura  dei  costi ammissibili per le attivita'
formative cofinanziate dal FSE" n. 98 del 4 agosto  1995  cosi'  come
integrata  e  modificata  dalla  Circolare  n. 130/95 "Integrazione e
rettifiche alla Circolare 98/85" del 4 novembre 1995.
   - La contabilita' inerente i progetti cofinanziati  dal  FSE  deve
essere, con mezzi idonei, tenuta distinta dalla contabilita' generale
ed  organizzata  come  autonomo  centro  di  costo  e  comunque  resa
facilmente riscontrabile, per le verifiche in itinere ed ex post.
   -  La  documentazione contabile relativa, (copie dei cedolini paga
dei dipendenti, registro didattico,  registro  di  carico  e  scarico
materiali  didattici ed attrezzature, curricola e lettere di incarico
di consulenti, docenti e collaboratori esterni,  ecc.),  deve  essere
tenuta  presso  le sedi di attivita' interessate. In caso di gestione
contabile accentrata, tutta la documentazione probatoria deve  essere
comunque tenuta presso le sedi di attivita' in copia conforme.
    -  Per i progetti riguardanti attivita' di studi e ricerche sulle
esigenze formative degli italiani all'estero e  delle  loro  famiglie
(Misura  2  -  Tipologia  C),  e'  consigliabile  allegare  un  piano
finanziario appositamente realizzato dall'ente proponente stesso.
A. Retribuzione personale docente
_____________________________________________________________________
|  Voci Di Spesa                       Parziali           Totali    |
|___________________________________________________________________|
A.1 Personale docente interno
    (Retribuzione, oneri sociali e riflessi, come previsto dal CCNL
    di riferimento e da eventuali integrazioni)
                        Numero docenti     _________
                        Ore docenza        _________
                        Costo medio orario _________
  Totale retribuzione personale docente interno       ____________
A.2 Personale docente esterno
    Fascia "A" (da L. 101.000 a L. 150.000 orarie)
                        Numero docenti     _________
                        Ore docenza        _________
                        Costo medio orario _________
    Sub-totale docenti estemi di fascia"A"   ___________
    Fascia "B" (da L.81.000 a L. 100.000 orarie)
                        Numero docenti     _________
                        Ore docenza        _________
                        Costo medio orario _________
    Sub-totale docenti esterni di fascia"B"  __________
    Fascia "C" (fino a L. 80.000 orarie)
                        Numero docenti     _________
                        Ore docenza        _________
                        Costo medio orario _________
    Sub-totale docenti esterni di fascia "C" __________
Totale retribuzione personale docente esterno         __________
    A.5 Coordinatori interni
    (Retribuzione, oneri sociali e riflessi, come previsto dal
    CCNL di riferimento e da eventuali integrazioni)
    (Le ore effettive di impiego devono essere registrate su
    libro presenze)
                        Numero coordinat.  _________
                        Ore di impiego     _________
                        Costo medio orario _________
    Totale retribuzione coordinatori interni          __________
    A.6 Coordinatori esterni
    (Fino ad un massimo di L. 100.000 orarie)
    (Le ore effettive di impiego devono essere registrate su
    libro presenze)
                        Numero coordinat.  _________
                        Ore di impiego     _________
                        Costo medio orario _________
    Totale retribuzione coordinatori esterni         ___________
    A.7 Tutors interni
    (Retribuzione, oneri sociali e riflessi, come previsto dal
    CCNL di riferimento e da eventuali integrazioni)
    (Le ore effettive di impiego devono essere registrate su
    libro presenze)
                        Numero tutors      _________
                        Ore di impiego     _________
                        Costo medio orario _________
    Totale retribuzione tutors interni                __________
    A.8 Tutors esterni
    (Fino ad un massimo di L. 50.000 orarie)
    (Le ore effettive di impiego devono essere registrate su
    libro presenze)
                        Numero tutors      _________
                        Ore di impiego     _________
                        Costo medio orario _________
    Totale retribuzione tutors esterni                 __________
    A.9 Spese di viaggio, vitto ed alloggio personale docente
    (Dovranno essere definite secondo criteri di rimborso, oppure
    in maniera analoga al trattamento dei pubblici dipendenti di
    pari fascia secondo apposita normativa regionale e/o nazionale
    in vigore e comunque non superiori al trattamento di 1
    Dirigente)
                        Giorni complessivi _________
                        Costo medio giorn. _________
    Totale spese di viaggio, vitto ed alloggio
    personale docente                                ___________
_____________________________________________________________________
|  Totale spese personale docente                     _____________ |
|___________________________________________________________________|
B. Spese per allievi
_____________________________________________________________________
|  Voci Di Spesa                       Parziali           Totali    |
|___________________________________________________________________|
B.1 Indennita' di frequenza
    B.1.1. Indennita' allievi
                        Numero allievi     _________
                        Indennita' oraria  _________
                        Ore presenza prev. _________
    Sub-totale indennita' allievi          ________________
B.1.2 Retribuzione Lavoratori occupati
                        Numero lavoratori  _________
                        Costo medio/lavor. _________
    Sub-totale retribuzione lavoratori
    occupati                               ________________
    Totale indennita' di frequenza                   ____________
B.2 Spese di viaggio, vitto ed alloggio
                       Numero allievi      ________
                       Costo giorno/allievo________
                       Numero giorni       ________
    Totale spese di viaggio, vitto
    ed alloggio                            _______________
_____________________________________________________________________
|   Totale spese per allievi                          __________    |
|___________________________________________________________________|
C. Spese di funzionamento e di gestione
_____________________________________________________________________
|  Voci Di Spesa                       Parziali           Totali    |
|___________________________________________________________________|
C.1 Materiali di consumo ed attrezzature
    C. Attrezzature didattiche (riportare nei registri di carico
    e scarico)
      - Affitto (compresa manutenzione ordinaria)  ___________
      - Leasing                                    ___________
      - Ammortamento                               ___________
      - Manutenzione ordinaria                     ___________
    Totale spese per attrezzature didattiche       ___________
    C.1.2 Materiale di consumo (riportare nei registri di
    carico e scarico)
      - Materiale didattico                        ___________
      - Indumenti protettivi                       ___________
    Totale spese per materiale di consumo          ___________
    C.1.3 Attrezzature e materiali per la formazione a
    distanza (riportare nei registri di carico e scarico)
      - Materiale per gestione centrale            ___________
      - Materiale per gestione perifer.            ___________
    Totale spese per attrezzature e materiali
    per la F.a D.                                  ___________
C.2 Personale amministrativo
    C.2.1 Personale dipendente
    (Retribuzione, oneri sociali e riflessi, come previsto dal
    CCNL di riferimento e da eventuali integrazioni)
                       Numero addetti      ___________
                       Ore di impiego      ___________
                       Costo medio orario  ___________
    Totale retribuzione personale dipendente          ____________
    C.2.2 Consulenti esterni
    (E' possibile il ricorso a tali figure soltanto per profili
    professionali specifici - consulenti fiscali, commercialisti,
    ecc.)
    (Le ore effettive di impiego devono essere specificate nel
    "contratto d'opera")
                       Numero consulenti   ___________
                       Ore di impiego      ___________
                       Costo medio orario  ___________
    Totale retribuzione consulenti esterni            ___________
    C.2.3 Spese di viaggio, vitto ed alloggio personale
    amministrativo
    (Per la loro definizione vale quanto detto a proposito del
    personale docente)
                       Giorni complessivi  __________
                       Costo medio giorn.  __________
    Totale spese di viaggio, vitto ed alloggio personale
    amministrativo                                    ___________
C.3 Spese generali
    C.3.1 Immobili
      - Affitto (solo per la superficie utilizzata
      per l'attivita' e per il periodo d'uso)
      - Ammortamento (rateo relativo al costo storico,
      alla superficie ed al periodo)                    ___________
      - Manutenzione ordinaria, pulizie e condominio
      (ove non compresi in affitto)                     ___________
Totale spese per immobili                               ___________
    C.3.2 Spese amministrative
      - Cancelleria e stampati (riportare nei registri
      di carico e scarico)                              __________
      - Assicurazioni non relative agli allievi         __________
      - Illuminazione e forza motrice (ove non
      comprese in affitto)                              __________
      - Riscaldamento e condizionamento (ove non
      compresi in affitto)                              __________
      - Utenze per Gas ed Acqua (ove non comprese
      in affitto)                                       __________
      - Spese telefoniche (ove non comprese in affitto) __________
      - Spese postali                                   __________
                                                        __________
Totale spese amministrative
    C.3.3 Spese varie di gestione
    (cfr. Circolare 98/95)                              __________
Totale spese varie di gestione                          __________
    C.3.4 Collegamenti telematici per F.a D.
Totale spese per collegamenti telematici                __________
   C.3.5 Spese derivanti da cariche sociali
   (cfr. Circolare 98/95)                               __________
Totale spese derivanti da cariche sociali               __________
____________________________________________________________________
| Totale spese di funzionamento e gestione              __________ |
|__________________________________________________________________|
D. Altre spese
_____________________________________________________________________
|  Voci Di Spesa                       Parziali           Totali    |
|___________________________________________________________________|
D.1 Preparazione dell'intervento formativo
      - Ideazione, progettazione ed indagini di mercato
      (cfr. Circ. 98/95)                                __________
      - Elaborazione materiali e dispense (se non
      gia' compresa nella collaboraz.)                  __________
      - Pubblicizzazione dell'intervento                __________
      - Selezione dei partecipanti
                       Numero addetti      __________
                       Ore di impiego      __________
                       Costo medio orario  __________
    Sub-totale selezione dei partecipanti               __________
   Totale spese per preparazione intervento             __________
D.2 Orientamento dei partecipanti
(cfr. Circolare 98/95)
    Totale spese per orientamento partecipanti          __________
D.3 Preparazione materiali per Formazione a Distanza
(cfr. Circolare 98/95)
(ove non gia' compreso nei contratti di collaborazione)
    Totale spese per orientamento partecipanti          __________
D.4 Monitoraggio, controllo qualita' e verifica dei
risultati degli interventi
(cfr. Circolare 98/95)
    Totale spese per monitoraggio, controllo qualita' e
    verifica dei risultati                              __________
D.5 Esami finali
(cfr. Circolare 98/95)
      Numero addetti      __________
      Ore di impiego      __________
      Costo medio orario  __________
    Totale spese per esami finali                       __________
D.6 Informazione e pubblicita' relativa ai
singoli corsi
    Totale spese per informazione e pubblicita'         __________
____________________________________________________________________
| Totale altre spese                                    __________  |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
| 3.1 TOTALE GENERALE (TOTALE)                         ___________  |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
| 3.2 NUMERO ALLIEVI PREVISTI (ALLIEVI)                ____________ |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
| 3.3 DURATA DELL'INTERVENTO IN ORE (DURATA)           ____________ |
|___________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
| 3.4 COSTO ORARIO PER ALLIEVO (TOTALE/ALLIEVI/DURATA) ____________ |
____________________________________________________________________|
____________________________________________________________________
| Elenco allegati al formulario:                                    |
|___________________________________________________________________|
 N. allegato       Descrizione
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
 _____________     __________________________________________________
_____________________________________________________________________
|    DICHIARAZIONE Dl AUTENTICITA' DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE     |
|                          NEL FORMULARIO                           |
|___________________________________________________________________|
Il sottoscritto _____________________________
Nato a _____________ prov. __________ il _________________
Residente a ___________________ prov. _________________
Indirizzo ___________________________________________________________
in qualita' di rappresentante legale del proponente il progetto in
esame, dichiara, ai sensi dell'art. 4 della legge n. 15 del 4
Gennaio 1968, che le informazioni contenute nel presente formulario
di presentazione corrispondono al vero.
                             Timbro e firma del legale rappresentante
                             ________________________________________