Art. 2.
                   Modifica dell'art. 6, comma 6.14
           della deliberazione 26 giugno 1997, n. 70 / 97
  Il comma 6.14, art. 6, della deliberazione dell'Autorita' 20 giugno
1997, n. 70 / 97 e' sostituito dal seguente:
  "Eventuali differenze  tra il gettito  della parte B  della tariffa
relativo  all'energia  elettrica   fornita  all'utenza  finale  dalle
imprese distributrici nel periodo dal 1 luglio al 30 giugno dell'anno
successivo ed  i contributi  riconosciuti alle imprese  produttrici -
distributrici  relativi all'energia  elettrica  prodotta o  importata
nello stesso periodo,  sono portati in aumento o  diminuzione di tali
contributi.  L'aumento  o  diminuzione   e',  per  ciascuna  impresa,
proporzionale ai  contributi di cui  alla lettera a) del  comma 6.11,
riconosciuti per lo stesso periodo".
   Milano, 21 ottobre 1997
                                                 Il presidente: Ranci
 Tabella 1 -  SOVRAPPREZZI INGLOBATI IN TARIFFA PER  TUTTE LE UTENZE
            CON ESCLUSIONE DI  QUELLE DI CUI AL COMMA 2.4
        DELLA DELIBERAZIONE N. 70/97 (NOVEMBRE-DICEMBRE 1997)
                                                     Valori in L/kWh
_____________________________________________________________________
                 | Componenti |       |  Importo  |   Sovrapprezzi
                 | inglobate  |       |   totale  |   non inglobati
                 |   della    |       | inglobato |  (magg. staord.
                 |  parte A   |       | in tariffa| art. 33, comma 1,
Classi di utenza |            |Parte B|           | legge n.  9/1991
                 |            |       |           |  per  la  parte
                 |            |       |           | necessaria  alla
                 |            |       |           |  copertura delle
                 |            |       |           |  minori entrate
                 |            |       |           |   per lo Stato)
_________________|____________|_______|___________|__________________
Bassa tensione   |            |       |           |
 1) Fornitura per|            |       |           |
    usi domesti- |            |       |           |
    ci:          |            |       |           |
  a) fino a 3kW  |            |       |           |
     con tariffa |            |       |           |
     per  utenti |            |       |           |
     residenti e |            |       |           |
     fino a 150  |            |       |           |
     kWh di con- |            |       |           |
     sumo mensile|   19,7     | 18,8  |   38,5    |         1,9
  b) altre for-  |            |       |           |
     niture per  |            |       |           |
     usi dome-   |            |       |           |
     stici  e    |            |       |           |
     consumi in  |            |       |           |
     eccesso il  |            |       |           |
     punto a)    |   29,4     | 80,3  |  109,7    |         2,1
  2) Forniture   |            |       |           |
     per usi     |            |       |           |
     agricoli    |   25,5     | 54,6  |   80,1    |         2,0
  3) Altri usi   |   27,3     | 58,5  |   85,8    |         2,2
Media tensione   |            |       |           |
  4) Tutti gli   |            |       |           |
     usi         |   21,1     | 39,8  |   60,9    |         1,8
Alta tensione    |            |       |           |
  5) Tutti gli   |            |       |           |
     usi, es-    |            |       |           |
     cluso       |            |       |           |
     quanto      |            |       |           |
     previsto    |            |       |           |
     per le      |            |       |           |
     classi di   |            |       |           |
     utenza 6)   |            |       |           |
     e 7)        |   18,6     | 37,9  |   56,5    |         1,4
  6) Alluminio   |            |       |           |
     primario    |    6,5     |  6,2  |   12,7    |         0,4
  7) Ferrovie    |            |       |           |
     dello       |            |       |           |
     Stato       |            |       |           |
     (quanti-    |            |       |           |
     tativi di   |            |       |           |
     energia     |            |       |           |
     elettrica   |            |       |           |
     per tra-    |            |       |           |
     zione in    |            |       |           |
     eccesso     |            |       |           |
     dei limi-   |            |       |           |
     ti previ-   |            |       |           |
     sti dal-    |            |       |           |
     l'art. 4,   |            |       |           |
     comma  2,   |            |       |           |
     del D.P.R.  |            |       |           |
     22 maggio   |            |       |           |
     1963, n.    |            |       |           |
     730)        |    4,8     |  3,6  |    8,4    |         0,2
_________________|____________|_______|___________|__________________