(all. 3 - art. 1)
                            ALLEGATO III
               ETICHETTATURA E FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
                          A. ETICHETTATURA
EVOTOPIN e' disponibile in confezioni da 5 e 5 x 5 flaconcini
ETICHETTA DEL FLACONCINO
EVOTOPIN
Topotecan
Polvere per soluzione per infusione
Ogni flaconcino contiene topotecan cloridrato corrispondente a  4  mg
di topotecan
Data di scadenza:
Lotto N.:
Beecham Group plc
ASTUCCIO DA 5 FLACONCINI
Parte anteriore
5 flaconcini di polvere per soluzione per infusione
EVOTOPIN
Topotecan
Ogni  flaconcino  contiene topotecan cloridrato corrispondente a 4 mg
di topotecan
Beecham Group plc
Parte posteriore
5 4 mg
EVOTOPIN
Per le istruzioni d'uso leggere il foglio illustrativo.
Ricostituire prima dell'uso
AVVERTENZA:  agenti  citotossici,  speciali  precauzioni  per   l'uso
(vedere  il foglietto illustrativo 4. Dose e Somministrazione). Tutti
gli strumenti  utilizzati  per  la  somministrazione  e  la  pulizia,
inclusi  i  guanti, devono essere riposti in buste per lo smaltimento
di materiali ad alto rischio, da incenerire ad  alta  temperatura.  I
rifiuti  liquidi  possono  essere  dispersi  con  grandi quantita' di
acqua.
Proteggere dalla luce. Conservare nell'astuccio
Composizione: topotecan cloridrato corrispondente  a  topotecan  mg4,
acido  tartarico  (E334),  mannitolo (E421), acido cloridrico (E507),
idrossido di sodio.
Medicinale soggetto a prescrizione medica
TENERE FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI
Numero Registro Comunitario dei Medicinali:
Titolare A.I.C.: Beecham  Group  plc,  Great  West  Road,  Brentford,
Middlesex, England TW8 9BD
Lato sinistro
EVOTOPIN
4 mg di polvere per soluzione per infusione
5 flaconcini
Lato destro
Loto. N.:
Data di scadenza:
ASTUCCIO DA 5 x 5 FLACONCINI
Parte anteriore
25 flaconcini di polvere per soluzione per infusione
EVOTOPIN
Topotecan
Ogni  flaconcino  contiene topotecan cloridrato corrispondente a 4 mg
di topotecan
Beecham Group plc
Parte posteriore
25 x 4 mg
EVOTOPIN
Per le istruzioni d'uso leggere il foglio illustrativo.
Ricostituire prima dell'uso
AVVERTENZA:  agenti  citotossici,  speciali  precauzioni  per   l'uso
(vedere  il foglietto illustrativo 4. Dose e Somministrazione). Tutti
gli strumenti  utilizzati  per  la  somministrazione  e  la  pulizia,
inclusi  i  guanti, devono essere riposti in buste per lo smaltimento
di materiali ad alto rischio, da incenerire ad  alta  temperatura.  I
rifiuti  liquidi  possono  essere  dispersi  con  grandi quantita' di
acqua.
Proteggere dalla luce. Conservare nell'astuccio
Composizione: topotecan cloridrato corrispondente a topotecan  mg  4,
acido  tartarico  (E334),  mannitolo (E421), acido cloridrico (E507),
idrossido di sodio.
Medicinale soggetto a prescrizione medica
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI
Numero Registro Comunitario dei Medicinali:
Titolare A.I.C.: Beecham  Group  plc,  Great  West  Road,  Brentford,
Middlesex, England TW8 9BD
Lato sinistro
EVOTOPIN
4 mg di polvere per soluzione per infusione
25 flaconcini
Lato destro
Lotto. N.:
Data di scadenza:
                      B. FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
                              EVOTOPIN
                             (TOPOTECAN)
Questo   foglietto   illustrativo   informa   la  paziente  circa  le
caratteristiche di EVOTOPIN. Per ulteriori chiarimenti o informazioni
sul trattamento, consultare il  medico  curante,  l'infermiera  o  il
farmacista.
1.   Informazioni generali su EVOTOPIN
Composizione e forma farmaceutica (cosa contiene EVOTOPIN?)
EVOTOPIN  contiene  il  principio  attivo  topotecan  cloridrato.  E'
disponibile  in  flaconcini  contenenti  polvere  per  soluzione  per
infusione endovenosa.
Ciascun  flaconcino  contiene  4  mg  di  topotecan,  sotto  forma di
topotecan cloridrato.
I flaconcini  contengono  anche  eccipienti.  Questi  sono  mannitolo
(E421), acido tartarico (E334), idrossido di sodio e acido cloridrico
(E507).
EVOTOPIN e' disponibile in astucci da 5 e 5x5 flaconcini.
Categoria terapeutica (Cos'e' EVOTOPIN e come agisce?)
Topotecan   e'   un   agente   antitumorale.   Agisce  su  un  enzima
(topoisomerasi-I)  per  impedire  la  moltiplicazione  delle  cellule
tumorali.
Nome  e  indirizzo del Titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in
commercio (Chi produce EVOTOPIN?)
Titolare AIC:
Beecham Group plc
Great West Road
Brentford
Middlesex
Inghilterra
TW8 9BD
Produttore:
Smithline Beecham Pharmaceuticals
Magpie Wood
Manor Royal
Crawley
West Sussex
2.   Indicazioni (Per cosa e' indicato EVOTOPIN?)
EVOTOPIN e' indicato per il trattamento di tumori ovarici.
3.   Prima che il farmaco sia somministrato
Controindicazioni (Cosa si dovrebbe  controllare  prima  di  assumere
EVOTOPIN)
Il  medico  curante  dovrebbe  avere  controllato  che,  in  base  ai
risultati delle ultime analisi del sangue, la  paziente  puo'  essere
sottoposta al successivo ciclo di trattamento.
La paziente dovrebbe inoltre informare il medico curante se:
E' allergica a EVOTOPIN o a qualsiasi componente di questo farmaco.
E' in gravidanza o pensa di esserlo, poiche' in tal caso non dovrebbe
assumere EVOTOPIN.
Sta  allattando  al  seno. La paziente non dovrebbe allattare al seno
mentre e'  in  trattamento  con  EVOTOPIN.  Non  dovrebbe  riprendere
l'allattamento al seno senza autorizzazione del medico curante.
Avvertenze speciali e precauzioni per l'uso di EVOTOPIN
Riferire al medico curante eventuali problemi di reni o di fegato, in
quanto  si  puo'  rendere  necessaria  una  variazione  della dose di
EVOTOPIN che viene somministrata.
EVOTOPIN potrebbe causare senso di stanchezza.  La  paziente  che  si
senta stanca o debole, non dovrebbe guidare ne' operare macchine.
Interazioni (E' possibile prendere altri farmaci o bere alcool mentre
si e' in trattamento con EVOTOPIN?)
Non  e' nota nessuna interazione fra EVOTOPIN e l'alcool. Tuttavia la
paziente dovrebbe consultare il medico curante per verificare se puo'
assumere alcoolici.
Informare il medico qualora si stia assumendo  qualsiasi  farmaco  su
prescrizione o acquistato senza presrizione.
4.   Dose e somministrazione (Come sara' somministrato EVOTOPIN?)
I flaconcini da 4 mg di topotecan devono essere ricostituiti con 4 ml
di  acqua  sterile  per  preparazioni  iniettabili.  Per  ottenre una
concentrazione finale compresa tra 25 e 50 microgrammi/ml, il  volume
appropriato  di  soluzione  ricostituita  deve  essere  ulteriormente
diluito con  sodio  cloruro  0,9%  per  infusione  endovenosa  o  con
destrosio 5% per infusione endovenosa.
Si  devono  adottare  le  procedure  abituali  per  il corretto uso e
smaltimento dei farmaci antitumorali, e precisamente:
- Il personale deve essere istruito sulle modalita' di ricostituzione
  del farmaco.
-  Il  personale  in  stato  di  gravidanza  deve esere escluso dalle
  attivita' che comportano l'uso del farmaco.
- Il personale che usa il  farmaco  durante  la  ricostituzione  deve
  indossare  indumenti  protettivi,  compresi  maschera,  occhiali  e
  guanti.
-  Tutti  gli   strumenti   e   i   materiali   utilizzati   per   la
  somministrazione  e  la  pulizia, inclusi i guanti, dovranno essere
  riposti in buste per lo smaltimento di materiali ad  alto  rischio,
  da incenerire ad alta temperatura. I rifiuti liquidi possono essere
  dispersi con grandi quantita' di acqua.
-  In caso di contatto accidentale con la pelle o gli occhi, trattare
  immediatamente con grandi quantita' di acqua.
EVOTOPIN viene somministrato per fleboclisi endovenosa,  generalmente
in  un  periodo di circa 30 minuti. La somministrazione e' effettuata
una volta al giorno per 5 giorni.  Il  trattamento  di  5  giorni  va
ripetuto ogni tre settimane dal primo giorno di ciascun ciclo. Questo
schema  di  trattamento  puo'  variare, a seconda dei risultati delle
analisi del sangue eseguite regolarmente.
La  dose  di  EVOTOPIN  da  somministrare  dipende  dalle  dimensioni
corporee  (area  superficiale)  della  paziente e dai risultati delle
analisi del sangue eseguite prima del trattamento. La dose normale e'
di 1,5 mg per m(quadrato) di superficie corporea al giorno.
La durata del trattamento e' decisa dal medico curante.
5.   Effetti indesiderati (EVOTOPIN produce effetti non desiderati  o
fastidiosi?)
Come  qualsiasi farmaco, EVOTOPIN puo' causare effetti non desiderati
o "effetti collaterali".
I piu' comuni effetti collaterali di EVOTOPIN  sono  alterazioni  del
sangue,  in  cui  livelli  ridotti  di determinate cellule del sangue
possono causare anemia, ridurre la  resistenza  alla  febbre  o  alle
infezioni,  o  aumentare la possibilita' di ecchimosi o emorragie. Il
medico curante controllera' regolarmente le analisi  del  sangue  per
questi effetti e decidera' se e' necessario un trattamento specifico.
Altri  possibili  effetti  collaterali  sono nausea (indisposizione),
vomito,  diarrea,  perdita   di   capelli,   dolori   allo   stomaco,
costipazione,   infiammazione  della  bocca,  della  lingua  o  delle
gengive, fatica (stanchezza), debolezza, anoressia (perdita di peso e
d'appetito), senso di malessere, iperbilirubinemia (alti  livelli  di
bilirubina  nel  sangue).  Raramente sono stati riportati anche lieve
dolore ed infiammazione alla sede d'iniezione.
Parecchi di questi effetti indesiderati si possono verificare durante
il trattamento.
Informare il medico curante o il farmacista se uno qualsiasi di  tali
effetti  o  qualunque  altro comparisse tra un ciclo e l'altro o alla
dimissione dall'ospedale/dopo la fine del trattamento.
6.   Istruzioni sulla conservazione (Come conservare il farmaco)
Il farmaco deve essere protetto dalla  luce  (conservandolo  nel  suo
astuccio) finche' viene usato.
La data di scadenza e' stampata sulla confezione. Il medico curante o
l'infermiera  devono  controllare  che  la data di scadenza riportata
sulla confezione non sia stata superata.
TENERE FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI
EVOTOPIN e' un marchio commerciale.
7.   Altre informazioni
Per qualsiasi informazione su questo prodotto, si prega di contattare
il    rappresentante    locale   del   titolare   dell'Autorizzazione
all'Immissione in Commercio:
Belgique/Belgie/Luxembourg:       Danmark:
SmithKline Beecham Pharma SA      SmithKline Beecham Pharmaceuticals
Rue due Tilleul 13                Lautrophoj 1-3
1332 Genval                       2750 Ballerup
Tel: 2656 2111                    Tel: 4486 8686
Deutschland:                      Italia:
SmithKline Beecham Pharma GmbH    Iodosan S.p.A.
80791 Munchen                     Via Zambeletti
Tel: (089) 36044-0                20021 Baranzate di Bollate (MI)
                                  - Italia
                                  Tel: 02-3806.1
************************
Vedere testo in lingua            Nederland:
originale greca pag. 110          SmithKline Beecham Farma b.v.
************************          Jaagpad 1, Rijswijk, Postbus 3120
                                  2280 GC Rijswijk
Espana:                           Tel: 070-319 5353
SmithKline Beecham
Valle de la Fuenfria 3            Osterreich:
28034 Madrid                      SmithKline Beecham Pharma Ges.m.b.H
Tf: 3 34 50 00                    1130 Wien, Hietzinger HaupstraBe
                                  55a
France:                           Tel: (0222) 87818-0
SmithKline Beechame Laboratories
Pharmaceutiques                   Portugal:
6 esplanade Charles de Gaulle     SmithKline Beecham Portugal
92731 Nanterre Cedex              Av. das Forcas Armadas, 125-12
Paris                             1600 Lisboa
Tel: (1) 46.98.46.98              Telefone: 7903500
United Kingdom/Ireland:           Suomi:
SmithKline Beecham                SmithKline Beecham Pharmaceuticals
Pharmaceuticals                   Vattuniemenranta 2
Welwyn Garden City                00210 Helsinki
Hertfordshire AL7 1EY             Phu. 90-672 022
Tel: 01707 325111 and
Freefone: 0800 61 64 82           Sverige:
                                  SmithKline Beecham Pharmaceuticals
                                  AB
                                  Albygatan 109B
                                  171 04 Solna
                                  Tel: 08-635 34 00