(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
Nell'allegato II:
   1.1.Nella parte A "Antibiotici":
  1.1. Alla voce n. 30  "Virginiamicina" la data del "30.11.1996" che
figura nella  colonna "Durata  dell'autorizzazione" e'  sostituita da
quella del "30.11.1997" per la categoria di animali "Scrofe";
  1.2. Alla  voce n. 31  "Zincobacitracina" la data  del "30.11.1996"
che figura  nella colonna "Durata dell'autorizzazione"  e' sostituita
ogni volta  da quella  del "30.11.1997" per  le categorie  di animali
"Polli da ingrasso" e "Suini";
  1.3. Alla voce n. 32 "Ardacin"  la data del "30.11.1996" che figura
nella colonna  "Durata dell'autorizzazione"  e' sostituita  da quella
del "30.11.1997" per la categoria di animali "Polli da ingrasso";
  2.1.Nella parte D "Coccidiostatici e altre sostanze medicamentose":
  2.1. Alla  voce n.  25 "Alofuginone" la  data del  "30.11.1996" che
figura nella  colonna "Durata  dell'autorizzazione" e'  sostituita da
quella  del  "12.7.1997"  per  la  categoria  di  animali  "Pollastre
destinate alla produzione di uova";
  2.2.  a)  Alla   voce  n.  26  "Salinomicinasodica"   la  data  del
"30.11.1996" che figura nella colonna "Durata dell'autorizzazione" e'
sostituita da  quella del  "30.11.1997" per  la categoria  di animali
"Conigli da ingrasso";
  2.2.  b)  il testo  della  voce  n. 26  "Salinomicinasodica"  viene
completato nel modo seguente:
=====================================================================
1. Numero
2. Additivo
3. Denominazione chimica,  descrizione
4. Specie animale o categorie  di  animali
5. Eta' massima
6. Tenore minimo  / mg/kg di alimento completo
7. Tenore massimo / mg/kg di alimento completo
8. Altre disposizioni
9. Durata dell'autorizzazione
_____________________________________________________________________
1.
2.
3.
4.  "Pollastre destinate alla produzione di uova"
5.  12 settimane
6.  30
7.  50
8.  Indicare  nelle  istruzioni  per  l'uso:  - "Pericoloso  per  gli
    equidi" - "Questo alimento contiene un  additivo del gruppo degli
    ionofori: la sua somministrazione contemporanea a taluni  medici-
    nali (ad esempio la Tiamulina) puo' essere controindicata"
9.  30.11.1997"
  2.3. Alla voce  n. 27 "Diclazuril" la data  "30.11.1996" che figura
nella colonna  "Durata dell'autorizzazione"  e' sostituita  da quella
del "30.11.1997" per la categoria di animali "Tacchini";
   2.4. E' inserita la voce seguente:
=====================================================================
1. Numero
2. Additivo
3. Denominazione chimica,  descrizione
4. Specie animale o categorie  di  animali
5. Eta' massima
6. Tenore minimo  / mg/kg di alimento completo
7. Tenore massimo / mg/kg di alimento completo
8. Altre disposizioni
9. Durata dell'autorizzazione
_____________________________________________________________________
1.  "28
2.  Maduramicina ammonio
3.  C47H83O17N (sale ammonico del polietere monocarbossilico prodotto
    da Actinomadura yumaensis)
4.  Tacchini
5.  16 settimane
6.  5
7.  5
8.  Somministrazione vietata almeno cinque giorni prima dellamacella-
    zione. Indicare nelle istruzioni per l'uso: - "Pericoloso per gli
    equidi" - "Questo alimento contiene un additivo del gruppo  degli
    ionofori: la sua somministrazione  contemporanea a taluni medici-
    nali (ad esempio la Tiamulina) puo' essere controindicata"
9.  30.11.1997"
  3.  Nella  parte F "Sostanze  coloranti, compresi i pigmenti", alla
voce  n. 11  "Pfaffia rhodozyma  ricca  di astaxantina"  la data  del
"30.11.1996" che figura nella colonna "Durata dell'autorizzazione" e'
sostituita da  quella del  "30.11.1997" per  la categoria  di animali
"Salmoni, trote";
  4. Nella parte L "Agenti leganti, antiagglomeranti e coagulanti":
  4.1. Alla  voce n. 1 "Alluminati  di calcio sintetici" la  data del
"30.11.1996" che figura nella colonna "Durata dell'autorizzazione" e'
sostituita  da quella  del "12.7.1997"  per la  categoria di  animali
"Vacche da latte, bovini da ingrasso, vitelli, agnelli, capretti";
  4.2. Alla  voce n. 2  "Natrolitefonolite" la data  del "30.11.1996"
che figura  nella colonna "Durata dell'autorizzazione"  e' sostituita
da quella del "30.11.1997".
  5.  Nella  parte  N  "Enzimi",  alla  voce  n.  1   "3-fitasi   (EC
3.1.3.8.)" la data del "30.11.1996"  che figura nella colonna "Durata
dell'autorizzazione"  e'   sostituita  ogni   volta  da   quella  del
"30.11.1997" per la  categoria di animali "Suini  (tutte le categorie
di animali)" e "Galline (tutte le categorie di animali)".
   6. Nella parte O "Microrganismi":
  6.1. Alla voce  n. 1 "Bacillus cereus var.  toyoi (CNCM I-1012/NCIB
40112)" la  data del  "30.11.1996" che  figura nella  colonna "Durata
dell'autorizzazione"  e'   sostituita  ogni   volta  da   quella  del
"30.11.1997"  per  la  categoria  di animali  "Suinetti",  "Suini"  e
"Scrofe";
  6.2.  Alla voce  n. 2  "Bacillus licheniformis  (DSM 5749)/Bacillus
subtilis (DSM  5750) (in proporzione  1/1)" la data  del "30.11.1996"
che figura  nella colonna "Durata dell'autorizzazione"  e' sostituita
da quella del "30.11.1997" per la categoria di animali "Suinetti";
  6.3. Alla voce n. 3 "Saccharomyces cerevisiae (NCYC Sc 47)" la data
del    "30.11.1996"     che    figura    nella     colonna    "Durata
dell'autorizzazione" e' sostituita da  quella del "30.11.1997" per la
categoria di animali "Bovini da ingrasso";
  6.4. Alla voce n. 4 "Bacillus  cereus (ATCC 14893/CIP 5832" la data
del    "30.11.1996"     che    figura    nella     colonna    "Durata
dell'autorizzazione"  e'   sostituita  ogni   volta  da   quella  del
"30.11.1997"  per la  categoria di  animali "Conigli  da ingrasso"  e
"Conigli riproduttori".
   7. Sono inseriti il gruppo e la voce seguenti:
=====================================================================
1. Numero
2. Additivo
3. Denominazione chimica,  descrizione
4. Specie animale o categorie  di  animali
5. Eta' massima
6. Tenore minimo  / mg/kg di alimento completo
7. Tenore massimo / mg/kg di alimento completo
8. Altre disposizioni
9. Durata dell'autorizzazione
_____________________________________________________________________
1.  1.
2.  "P. Leganti di radionuclidi
    Leganti di cesio radioattivo (elevato  a)137 Cs e (elevato a)134
    Cs)
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
_____________________________________________________________________
1.  1.1
2.  Esacianoferrato (II) di ammonio ferrico (III)
3.  NH 4 Fe(III)(Fe(II) (CN) 6 )
4.  Ruminanti (domestici  e selvatici)
    Vitelli prima  dell'inizio della ruminazione
    Agnelli  prima  dell'inizio della  ruminazione
    Capretti prima dell'inizio della ruminazione
    Suini (domestici e selva tici)
5.  -
6.  50
7.  500
8.  Indicare nelle istruzioni per l'uso:
    - "La qualita'  esacianoferrato  (II)  di  ammonio  ferrico (III)
    nella razione giornaliera deve essere compresa tra 10 mg e 150 mg
    per 10 kg di peso animale"
9.  30.11.1997"