(Protocollo - Note verbale)
                            NOTA VERBALE 
   Il  Ministero  degli  Affari  Esteri  della  Repubblica   Italiana
presenta i suoi complimenti alla Fondazione europea per la Formazione
e, su conforme parere del Ministero delle  Finanze  della  Repubblica
italiana, ha l'onore di proporre  che  il  comma  4  dell'articolo  8
dell'accordo di sede, firmato a Bruxelles il  19.12.1994,  sia  cosi'
riformulato: 
   "Per quanto attiene all'utilizzazione degli edifici, la Fondazione
sara' anche esentata dalle imposte di consumo e relative  addizionali
sull'energia  elettrica   e   dall'imposta   di   consumo,   relativa
addizionale e imposta regionale sostitutiva, sul gas metano  ed  ogni
altro tipo di combustibile impiegato con esclusione degli impianti ad
uso privato". 
   Tale formulazione amplia l'ambito delle agevolazioni concesse alla
Fondazione  e  pertanto,  qualora  codesta  Fondazione  concordi,  la
presente nota verbale e la risposta costituiranno un atto  aggiuntivo
all'accordo di sede che entrera' in vigore unitamente allo stesso. 
   Il Ministero degli Affari  Esteri  della  Repubblica  italiana  si
avvale dell'occasione per rinnovare alla Fondazione  europea  per  la
Formazione l'espressione della sua piu' alta considerazione. 
Roma, 19 GEN. 1996 
 
Fondazione europea per la Formazione 
Villa Gualino 
Via Settimio Severo, 65 
10133 TORINO 
                    European Training Foundation 
                                      Ministero Affari Esteri 
                                      c.a. Ministro BARONCELLI 
                                      Ufficio Contenzioso Diplomatico 
                                      Via della Farnesina, 1 
                                      00100 - ROMA 
                                           Bruxelles, 19 Gennaio 1996 
Oggetto: Accordo di sede per la Fondazione Europea per la  Formazione
Professionale di Torino; Nota a verbale. 
Si prende atto con compiacimento che  la  fase  preparatoria  per  la
ratifica dell'accordo di sede relativo alla Fondazione in oggetto  e'
stata completata. 
Del pari si prende  atto  e  si  accetta  espressamente  la  seguente
proposta di nota a  verbale  relativa  al  comma  4  dell'articolo  8
dell'accordo firmato a Bruxelles il 19.12.1994: 
"Per quanto attiene all'utilizzazione degli  edifici,  la  Fondazione
sara' anche esentata dalle imposte di consumo e relative  addizionali
sull'energia  elettrica   e   dall'imposta   di   consumo,   relativa
addizionale e imposta regionale sostitutiva, sul gas metano  ed  ogni
altro tipo di combustibile impiegato con esclusione degli impianti ad 
uso privato." 
La  Fondazione  Europea  per  la  Formazione   Professionale   coglie
l'occasione per ringraziare  il  Governo  Italiano  per  l'assistenza
ricevuta. 
Il Presidente del Consiglio 
di Amministrazione 
Thomas O'DWYER 
                            NOTA VERBALE 
   Il  Ministero  degli  Affari  Esteri  della  Repubblica   Italiana
presenta i suoi complimenti alla Fondazione europea per la Formazione
e, su conforme parere del Ministero delle  Finanze  della  Repubblica
italiana, ha l'onore di  proporre,  a  parziale  modifica  di  quanto
indicato con la nota verbale del 19 gennaio  1996,  che  il  comma  4
dell'art. 8 dell'accordo di sede, firmato a Bruxelles il  19.12.1994,
sia cosi' riformulato: 
   "Per quanto attiene all'utilizzazione degli edifici la  Fondazione
e' ugualmente esente dall'imposta di consumo, e relative addizionali,
sull'energia elettrica, dall'imposta di consumo, relativa addizionale
e imposta regionale sostitutiva, sul gas metano, nonche'  dall'accisa
su tutti i tipi di combustibile, consumati per uso ufficiale". 
   Tale formulazione meglio  specifica  l'ambito  delle  agevolazioni
concesse alla  Fondazione  e  pertanto,  qualora  codesta  Fondazione
concordi, la presente nota verbale e  la  risposta  costituiranno  un
atto aggiuntivo all'accordo di sede che entrera' in vigore unitamente
allo stesso. 
   Il Ministero degli Affari  Esteri  della  Repubblica  italiana  si
avvale dell'occasione per rinnovare alla Fondazione  europea  per  la
Formazione l'espressione della sua piu' alta considerazione. 
Roma, 26 AGO. 1996 
 
Fondazione europea per la Formazione 
Villa Gualino 
Via Settimio Severo, 65 
10133 TORINO 
                    European Training Foundation 
                            NOTA VERBALE 
La Fondazione Europea per la Formazione presenta i  suoi  complimenti
al Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana e prende  atto  e
accetta espressamente che, a parziale modifica di quanto indicato con
la nota a verbale del  19  gennaio  1996,  il  comma  4  dell'art.  8
dell'accordo di sede, firmato a Bruxelles il  19.12.1994,  sia  cosi'
riformulato: 
"Per quanto attiene all'utilizzazione degli edifici la Fondazione  e'
ugualmente esente dall'imposta di consumo,  e  relative  addizionali,
sull'energia elettrica, dall'imposta di consumo relativa  addizionale
e imposta regionale sostitutiva, sul gas metano, nonche'  dall'accisa
su tutti i tipi di combustibile, consumati per uso ufficiale". 
Tale formulazione, che meglio specifica l'ambito  delle  agevolazioni
concesse alla Fondazione, e' pienamente  accettata  dalla  Fondazione
medesima la quale concorda che la presente nota  a  verbale  venga  a
costituire un atto aggiuntivo all'accordo di sede,  che  entrera'  in
vigore unitamente allo stesso. 
La Fondazione Europea per la Formazione si avvale dell'occasione  per
rinnovare al Governo  Italiano  l'espressione  della  sua  piu'  alta
considerazione. 
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione 
Thomas O'Dvwyer 

              Parte di provvedimento in formato grafico

Bruxelles, 10 SET. 1996 
European Traialietg Foundalion, Villa Gualino, Viale Settimio 
Severo, 65, I - 10133 Torino, Tel (39)11 630 22 22, Fax (39)11 
630 22 00