Art. 3.
  1. L'ufficio per gli affari generali e per il personale si articola
nei seguenti servizi:
  A) Affari generali e personale:
  gestione degli affari generali e giuridicoamministrativi;
  gestione  del personale  in servizio  presso il  Dipartimento della
funzione pubblica;
   archivio generale;
   servizi ausiliari di carattere generale;
  attuazione,  nell'ambito delle  strutture  del Dipartimento,  delle
disposizioni di cui al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626,
siccome modificato dal decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242.
  B) Affari amministrativocontabili:
   gestione degli affari finanziari e contabili;
   svolgimento delle attivita' contrattuali;
  definizione residuale  della posizione  giuridica ed  economica del
personale degli enti soppressi.
  C) Affari internazionali:
  rapporti con l'Unione europea, l'Organizzazione per la cooperazione
e lo sviluppo  economico, l'Unione dell'Europa occidentale  e con gli
altri organismi  internazionali nonche'  con le istituzioni  di altri
Paesi che svolgono attivita' nel campo della pubblica amministrazione
e del pubblico impiego;
  rapporti  con l'Istituto  europeo  di  amministrazione pubblica  di
Maastricht;
  libera circolazione  dei lavoratori degli Stati  membri dell'Unione
europea nell'ambito dell'amministrazione pubblica;
  scambi  formativi di  funzionari pubblici  con istituzioni  e paesi
dell'Unione europea;
  attuazione  delle direttive  CEE  in materia  di riconoscimento  di
titoli  di studio  conseguiti  in altri  Paesi  ai fini  dell'accesso
all'impiego nella pubblica amministrazione italiana.
  D) Stampa, documentazione e biblioteca:
   rassegna della stampa quotidiana e periodica;
  redazione   della   rivista   "Funzione  pubblica"   e   di   altre
pubblicazioni in  materia di  pubblica amministrazione e  di pubblico
impiego;
   raccolta di documentazione e informazioni;
  gestione della biblioteca del Dipartimento della funzione pubblica.
 
           Nota all'art. 3:
            -  Il    D.Lgs.  n.  626 /   1994 reca: "Attuazione delle
          direttive 89 / 391 / CEE, 89 / 654 / CEE, 89 / 655  /  CEE,
          89  / 656 / CEE, 90 / 269 / CEE, 90 /  270 / CEE, 90 /  394
          / CEE della sicurezza  e della salute  dei  lavoratori  sul
          luogo di lavoro".
            -  Il    D.Lgs.  n.  242    /  1996   reca: "Modifiche ed
          interrogazioni al decreto legislativo  19  settembre  1994,
          n.   626,   recante  attuazione  di  direttive  comunitarie
          riguardanti il    miglioramento  della  sicurezza  e  della
          salute dei lavoratori sul luogo di lavoro".