(Accordo-Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
            DICHIARAZIONE CONGIUNTA SUL DIALOGO POLITICO 
                   TRA L'UNIONE EUROPEA E IL CILE 
    Preambolo 
    L'Unione europea e il Cile, 
    - Consapevoli del patrimonio culturale  comune  e  degli  stretti
vincoli storici, politici ed economici che li uniscono; 
    - spinti dalla loro adesione ai valori  democratici  e  ribadendo
che il rispetto dei diritti umani, della liberta' individuali  e  dei
principi dello Stato  di  diritto  su  cui  si  fondano  le  societa'
democratiche e' alla base delle politiche interna ed estera dei paesi
dell'Unione europea e del Cile nonche' del loro progetto comune; 
    - desiderosi di consolidare la pace e la sicurezza internazionali
secondo i principi contenuti nella Carta delle Nazioni Unite e decisi
ad applicare i principi relativi alla prevenzione  e  alla  soluzione
pacifica dei conflitti internazionali; 
    - riconoscendo  l'utilita'  dell'integrazione  regionale  per  la
promozione di uno sviluppo sostenibile e armonioso dei  loro  popoli,
in base ai principi del progresso sociale e della solidarieta'; 
    - basandosi sulle relazioni privilegiate instaurate  dall'accordo
quadro di  cooperazione  concluso  tra  la  Comunita'  europea  e  la
Repubblica del Cile, 
    hanno  deciso  di  impostare  le  loro  relazioni   secondo   una
prospettiva a lungo termine. 
     2. Obiettivi 
    Basandosi sulle  conclusioni  adottate  il  17  luglio  1995  dal
Consiglio dell'Unione europea e sulla comunicazione intitolata "Verso
un approfondimento delle relazioni tra Unione  europea  e  Cile",  le
Parti ribadiscono l'intenzione di concludere un accordo  che  esprima
la  loro  volonta'  politica  di  creare,  come   obiettivo   finale,
un'associazione di natura politica ed economica. 
    A tal fine, le Parti hanno deciso di avviare un dialogo  politico
piu' intenso, onde garantire una  piu'  stretta  concertazione  sulle
questioni  di  comune  interesse  coordinando,  in  particolare,   le
rispettive posizioni  nei  consessi  multilaterali  competenti.  Tale
dialogo potrebbe estendersi  ad  altri  interlocutori  della  regione
oppure, nella misura del possibile,  svolgersi  a  margine  di  altri
dialoghi politici gia' in corso. 
    3. Meccanismi di dialogo 
    Per avviare e sviluppare  il  dialogo  politico  sulle  questioni
bilaterali e internazionali  di  comune  interesse,  le  Parti  hanno
previsto: 
    a) incontri periodici, secondo modalita'  definite  dalle  Parti,
tra il Presidente della Repubblica del Cile e  le  massime  autorita'
dell'Unione europea; 
    b) incontri periodici, secondo modalita'  definite  dalle  Parti,
tra i rispettivi ministri degli affari esteri; 
    c) riunioni periodiche tra gli altri ministri sulle questioni  di
comune interesse, sempreche' le Parti  le  ritengano  necessarie  per
consolidare le loro relazioni; 
    d) riunioni periodiche tra alti funzionari di entrambe le Parti. 
    4.  L'Unione  europea  e  il  Cile  decidono  che   la   presente
dichiarazione congiunta costituira' il punto di partenza per  l'avvio
di relazioni piu' strette e piu' profonde.