(Allegato 2)
    

                                                    Allegato 2
                                      (previsto dall'art. 1, comma 6)
                             Allegato "G"
  CATEGORIE O  TIPI GENERICI DI  RIFIUTI PERICOLOSI ELENCATI  IN BASE
ALLA LORO  NATURA O ALL'ATTIVITA' CHE  LI HA PRODOTTl (*)  (I RIFIUTI
POSSONO PRESENTARSI SOTTO FORMA DI LIQUIDO, DI SOLIDO O DI FANGO)
 Allegato G-1
  Rifiuti che presentano una qualsiasi delle caratteristiche elencate
nell'allegato I e che consistono in:
  1. Sostanze anatomiche: rifiuti di  ospedali o provenienti da altre
attivita' mediche
  2. Prodotti farmaceutici, medicinali, prodotti veterinari
  3. Prodotti per la protezione del legno
  4. Biocidi e prodotti fitosanitari
  5. Residui di prodotti utilizzati come solventi
  6.  Sostanze  organiche  alogenate non  utilizzate  come  solventi,
escluse le sostanze polimerizzate inerti
  7. Sali per rinvenimento contenenti cianuri
  8.  Oli   e  sostanze  oleose   minerali  (ad  esempio   fanghi  di
lavorazione, ecc.)
  9. Miscugli olio/acqua o idrocarburo/acqua, emulsioni
  10.   Sostanze   contenenti   PCB  e/o  PCT  (ad  esempio  isolanti
elettrici, ecc.)
  11. Sostanze bituminose provenienti  da operazioni di raffinazione,
distillazione o pirolisi (ad esempio residui di distillazione, ecc.)
  12. Inchiostri, coloranti, pigmenti, pitture, lacche, vernici
  13. Resine, lattici, plastificanti, colle / adesivi
  14. Sostanze chimiche  non identificate e/o   nuove provenienti  da
attivita' di  ricerca, di sviluppo  o di insegnamento, i  cui effetti
sull'uomo  e/o  sull'ambiente non   sono noti (ad esempio  rifiuti di
laboratorio, ecc.)
  15. Prodotti pirotecnici e altre sostanze esplosive
  16. Prodotti di laboratori fotografici
  17. Qualunque  materiale contaminato da un  prodotto della famiglia
dei dibenzofurani policlorurati
  18. Qualunque  materiale contaminato da un  prodotto della famiglia
delle dibenzoparadiossine policlorurate
 Allegato G-2
  Rifiuti   contenenti  uno   qualunque   dei  costituenti   elencati
nell'allegato   H,   aventi   una  delle   caratteristiche   elencate
nell'allegato I e consistenti in:
  19. Saponi, corpi grassi, cere di origine animale o vegetale
  20. Sostanze organiche non alogenate non utilizzate come solventi
  21. Sostanze inorgarniche senza metalli ne' composti metallici
  22. Scorie e/o ceneri
  23. Terre, argille o sabbie, compresi i fanghi di dragaggio
  24. Sali per rinvenimento non contenenti cianuri
  25. Polveri metalliche
  26. Materiali catalitici usati
  27. Liquidi o fanghi contenenti metalli o composti metallici
  28. Rifiuti  provenienti da trattamenti disinquinanti  (ad esempio:
polveri di filtri dell'aria, ecc.) salvo quelli previsti ai punti 29,
30 e 33
  29. Fanghi provenienti dal lavaggio di gas
  30. Fanghi provenienti dagli impianti di depurazione dell'acqua
  31. Residui da decarbonazione
  32. Residui di colonne scambiatrici di ioni
  33. Fanghi residuati non trattati o non utilizzabili in agricoltura
  34. Residui della pulitura di cisterne e / o di materiale
  35. Materiale contaminato
  36. Recipienti contaminati (ad esempio: imballaggi, bombole di gas,
ecc.)  che abbiano  contenuto  uno o  piu'  dei costituenti  elencati
nell'allegato H
  37. Accumulatori e pile elettriche
  38. Oli vegetali
  39.  Oggetti  provenienti  da  una raccolta  selettiva  di  rifiuti
domestici e aventi una delle caratteristiche elencate nell'allegato I
  40.   Qualunque  altro   rifiuto  contenente   uno  qualunque   dei
costituenti   elencati   nell'allegato   H   e   aventi   una   delle
caratteristiche elencate nell'allegato I
                              _________
  (*)  Alcune ripetizioni  rispetto  alle voci  dell'allegato H  sono