Art. 11.
                   Prove per l'ammissione ai corsi
  1. L'esame di ammissione consta delle seguenti prove:
    a) attitudinale;
    b) pratica;
    c) orale.
  2.  Nella  prova  attitudinale  i candidati  devono  dimostrare  la
propria capacita' manuale di rappresentazione grafica di un manufatto
di interesse storico o artistico.
  3. Nella prova pratica i  candidati devono dimostrare di conoscere,
attraverso una concreta realizzazione,  i procedimenti delle tecniche
artistiche finalizzati alla  metodologia dell'intervento di restauro,
nell'ambito dell'area prescelta.
  4.  Nella   prova  orale  i  candidati   devono  dimostrare,  anche
attraverso la lettura di testi in lingua inglese, la conoscenza della
storia  dell'arte,  dei  materiali  e delle  tecniche  di  produzione
artistica.
  5. Gli  stranieri devono  superare una  prova preliminare  volta ad
accertare la conoscenza della lingua italiana.
  6. La valutazione  e' espressa in decimi. Sono  ammessi a sostenere
la prova pratica i candidati  che abbiano riportato almeno sei decimi
in quella  attitudinale. Sono  ammessi a sostenere  la prova  orale i
candidati  che  abbiano  riportato  almeno  sei  decimi  nella  prova
pratica.
  7. Al termine  delle prove la commissione  giudicatrice compila per
ogni  area messa  a concorso  la  graduatoria, che  e' approvata  dal
direttore dell'Istituto.
  8. Sono  idonei i  candidati che  abbiano conseguito  una votazione
complessiva non inferiore ai diciotto trentesimi, con non meno di sei
decimi nella prova orale.
  9. A  parita' di punteggio  precede nella graduatoria  il candidato
che  abbia  conseguito  l'idoneita' in  precedenti  concorsi  banditi
dall'Istituto o dall'Opificio delle pietre dure di Firenze, o che sia
in possesso di altri titoli di studio individuati nel bando.
  10.  Le  graduatorie sono  affisse  all'albo  dell'Istituto per  un
periodo non inferiore  a quindici giorni e  pubblicate nel Bollettino
ufficiale degli atti del Ministero per i beni culturali e ambientali.
Dalla scadenza del termine di affissione all'albo decorrono i termini
per eventuali ricorsi.