Art. 2.
                         Compiti della scuola
  1.  La scuola  forma e  aggiorna  nel restauro  dei beni  culturali
mediante corsi  a carattere teoricopratico. I  corsi sono finalizzati
all'insegnamento:
  a) dei principi e delle cause dei processi di deterioramento;
  b) della  caratterizzazione dei materiali costitutivi,  naturali ed
artificiali, dei manufatti;
  c)  delle metodologie  di indagine  diagnostica, di  intervento, di
controllo e di documentazione;
  d)  dei valori  materici,  storici e  formali  da rispettare  negli
interventi.
  2.   E'    restauratore   dei    beni   culturali    un   operatore
professionalmente qualificato capace di una:
  a)  analisi e  interpretazione dei  dati obiettivi  sullo stato  di
conservazione;
  b) abilita'  manuale di  intervento, coerente con  gli insegnamenti
impartiti,  adeguata   ad  una  valutazione  critica   degli  effetti
dell'intervento stesso.