LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO
  Visto il decreto  legislativo 30 giugno 1993,  n. 266, concernente:
"Riordinamento  del Ministero  della  sanita', a  norma dell'art.  1,
comma  1, lettera  h),  della legge  23 ottobre  1992,  n. 421",  con
particolare  riferimento all'art.  7, che  istituisce la  Commissione
unica del farmaco;
  Visto  il proprio  provvedimento 30  dicembre 1993,  pubblicato nel
supplemento ordinario  n. 127 alla  Gazzetta Ufficiale n. 306  del 31
dicembre 1993,  con cui  si e'  proceduto alla  riclassificazione dei
medicinali, ai sensi  dell'art. 8, comma 10, della  legge 24 dicembre
1993, n. 537, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  proprio  provvedimento  9 luglio  1996,  pubblicato  nel
supplemento ordinario  n. 118 alla  Gazzetta Ufficiale del  15 luglio
1996,  e successive  modificazioni  ed integrazioni,  con  cui si  e'
proceduto alla riclassificazione dei medicinali ai sensi dell'art. 1,
commi 2 e 5, del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito con
modificazioni, in legge 8 agosto 1996,  n. 425, che enuncia la regola
generale che i  farmaci a base di un medesimo  principio attivo per i
quali e'  prevista uguale  via di  somministrazione e  che presentano
forma  farmaceutica  uguale  sono  a carico  del  Servizio  sanitario
nazionale solo  se posti in  vendita al prezzo per  unita' posologica
piu' basso;
  Visto il  decreto ministeriale  10 dicembre 1996,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  26 del 1 febbraio  1997, supplemento ordinario
n. 22,  con il  quale le  specialita' medicinali  denominate "Angizem
200", dellasocieta' Inverni Della Beffa S.p.a., con sede in Milano, e
"Diladel 200",  della societa'  Laboratori Delalande  Isnardi S.p.a.,
con sede in Oneglia (Imperia), nella confezione 36 capsule da 200 mg,
sono classificate in classe "C";
  Visto  il proprio  provvedimento 20  agosto 1997,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale  n. 234  del 7  ottobre 1997, con  il quale  si e'
disposta,  fra  l'altro,  la  classificazione  in  classe  "A"  della
specialita'  medicinale  "Tildiem  200", principio  attivo  diltiazem
cloridrato,  della societa'  Synthelabo S.p.a.,  con sede  in Milano,
nella confezione 36  capsule retard 200 mg, con  A.I.C. n. 025278072,
al prezzo di L. 42.000 IVA compresa;
  Viste le  domande datate  1 settembre  1997 delle  societa' Inverni
Della Beffa S.p.a., con sede in Milano, e Synthelabo S.p.a., con sede
in  Milano,  che ha  incorporato  per  fusione la  S.p.a.  Laboratori
Delalande Isnardi,  con decreto  n. 401/1997  del 10  settembre 1997,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 6 ottobre 1997, intese
ad accettare, al fine della classificazione in classe "A" dei farmaci
di seguito indicati, il prezzo di L. 42.000 IVA compresa, per le loro
specialita'  medicinali  rispettivamente  denominate  "Angizem  200",
nella  confezione 36  capsule  200  mg, con  A.I.C.  n. 025280064,  e
"Diladel  200", nella  confezione 36  capsule 200  mg, con  A.I.C. n.
025275049;
  Vista  la  propria  deliberazione   assunta  nella  seduta  del  12
settembre 1997  con la  quale e'  stato stabilito  l'allineamento dei
suddetti farmaci,  a base  di diltiazem  cloridrato, al  prezzo della
specialita' medicinale "Tildiem 200";
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Le specialita'  medicinali sotto  elencate sono  classificate nella
classe "A" con i prezzi indicati a fianco di ciascuna confezione:
=====================================================================
 Specialita'    Societa'   Confezione  N. A.I.C.   Prezzo IVA  Classe
                                                    compresa
_____________________________________________________________________
ANGIZEM 200  Inverni Della   36 capsule   025280064   42.000     A
              Beffa S.p.a.   retard 200 mg
DILADEL 200  Synthelabo      36 capsule   025275049   42.000     A
              S.p.a.         retard 200 mg