Art. 2.
  1.  La distinta  di cui  all'art.  1 e'  compilata riportando,  per
ciascun  giorno di  versamento, a  livello di  capitolo/ articolo  di
bilancio,  le  somme  riscosse,   le  commissioni  sulle  riscossioni
effettuate, l'acconto  di cui all'art.  9 del decreto-legge  28 marzo
1997,  n. 79,  convertito nella  legge 28  maggio 1997,  n. 140  e le
relative  compensazioni,  i  pagamenti  delle spese  di  notifica,  i
rimborsi effettuati,  i compensi relativi  ai rimborsi erogati  ed ai
pagamenti  per spese  di giustizia  e di  notifica, gli  sgravi e  le
dilazioni concessi e quelli revocati, i compensi derivanti da decreti
di concessione o di revoca di dilazione e di sgravio, l'importo delle
somme da versare, l'importo delle somme versate, la differenza tra le
somme dovute e quelle versate, corrispondente al totale dei pagamenti
delle spese di giustizia ovvero a minori versamenti eseguiti.
  2. Le somme riscosse mediante  conto corrente postale vincolato non
possono  essere utilizzate  per  l'erogazione dei  rimborsi  e per  i
pagamenti delle spese di giustizia e di notifica.
  3.  Per ciascun  capitolo/articolo  di bilancio,  nonche' per  ogni
singolo capo  di entrata  dopo l'esposizione di  tutti i  capitoli ad
esso afferenti, e' indicato il totale  del mese, il totale a tutto il
mese  precedente e  il totale  a tutto  il mese  cui si  riferisce la
distinta riepilogativa. Il totale generale finale comprende il totale
di tutti  i capi del mese,  a tutto il  mese precedente e a  tutto il
mese di riferimento.
  4. Le somme  relative ai versamenti unitari  dei contribuenti, gia'
oggetto  di  eventuale  compensazione  da  parte  degli  stessi,  cui
all'art.  17 del  decreto legislativo  9  luglio 1997,  n. 241,  sono
versate ad  apposita contabilita' speciale prevista  per i versamenti
unitari ed  indistintamente esposte  dopo la  contabilizzazione delle
somme imputabili  ai capitoli/articoli  del bilancio dello  Stato. Il
versamento di tali  somme e' comprovato dalle  quietanze di tesoreria
modello  80  T, da  allegare  al  conto giudiziale,  unitamente  alle
quietanze  modello   121  T,  relative  ai   versamenti  imputati  ai
capitoli/articoli di bilancio.