(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
                      CONFERENZA STATO-REGIONI
                   (seduta dell'11 settembre 1997)
           Proposta di assegnazione alle regioni del Fondo
     per la riqualificazione turistica italiana, per l'anno 1997
        La conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato
        le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano
  Vista  la legge  30 maggio  1995, n.  203, recante  "Riordino delle
funzioni in materia  di turismo, spettacolo e sport"  che all'art. 1,
comma 6, demanda  al Presidente del Consiglio  dei Ministri, d'intesa
con  il  Ministro del  tesoro,  sentita  la conferenza  Statoregioni,
l'istituzione del  Fondo per la riqualificazione  turistica italiana,
nonche' l'effettuazione del riparto annuale delle relative risorse;
  Vista la  deliberazione della conferenza Statoregioni  del 3 agosto
1995  sullo  schema  di  decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri  istitutivo  del  Fondo per  la  riqualificazione  turistica
italiana, ai sensi dell'art. 1, comma 6, della citata legge 30 maggio
1995, n. 203;
  Visto il decreto  del Presidente del Consiglio dei  Ministri del 20
dicembre 1995, recante "Istituzione del Fondo per la riqualificazione
turistica  italiana", attuativo  del  citato art.  6  della legge  n.
203/1995, come  modificato dal  decreto del Presidente  del Consiglio
dei Ministri del 20 maggio 1997;
  Vista la  proposta di  assegnazione alle regioni  del Fondo  per la
riqualificazione turistica italiana, per l'anno 1997, trasmessa dalla
Presidenza del Consiglio  dei Ministri - Dipartimento  del turismo il
24 luglio 1997, con nota prot. n. 779/95/203/A;
  Considerato che in sede tecnica Statoregioni, il 26 agosto 1997, le
regioni  hanno condiviso  la citata  proposta di  riparto, effettuata
sulla scorta  dei criteri  previsti dal primo  comma dell'art.  4 del
decreto del  Presidente del  Consiglio dei  Ministri del  20 dicembre
1995,  recante:  "Istituzione  del   Fondo  per  la  riqualificazione
turistica italiana", cosi' come modificato  dall'art. 1, comma 2, del
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 maggio 1997;
  Visto l'art. 4 del citato  decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri  del  20 dicembre  1995,  come  modificato dal  decreto  del
Presidente del Consiglio  dei Ministri del 20 maggio  1997, che detta
le  modalita'  di  ripartizione   delle  risorse  del  citato  Fondo,
disponendo che  la relativa  proposta venga  sottoposta al  parere di
questa Conferenza;
                      Esprime parere favorevole
  ai sensi dell'art.  4 del decreto del Presidente  del Consiglio dei
Ministri del 20 dicembre 1995,  recante "Istituzione del Fondo per la
riqualificazione turistica italiana", cosi' come modificato dall'art.
1, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
20 maggio 1997, sulla proposta di assegnazione alle regioni del Fondo
per  la   riqualificazione  turistica  italiana,  per   l'anno  1997,
trasmessa dalla Presidenza del  Consiglio dei Ministri - Dipartimento
del turismo il  24 luglio 1997, con nota prot.  n. 779/95/203/A e che
e' parte integrante del presente atto.
                                             Il Presidente: Bassanini
Il segretario: Carpani
                               RIPARTO
=====================================================================
1   Regioni statuto ordinario
2   Esercizi ricettivi 1995
3   Ripartizione esercizi ricettivi 1995
4   Indice util. 1993-5
5   Ripartizione indice utilizzazione
6   Movimento turistico triennio
7   Ripartizione movimento turistico
8   Totale
=====================================================================
1.  Piemonte
2.  1.538
3.  545.580.980,36
4.  23,2
5.  487.566.216,38
6.  5.395.499,00
7.  318.169.964,58
8.  1.351.317.160
1.  Lombardia
2.  2.974
3.  1.054.979.086,87
4.  32,3
5.  678.809.861,59
6.  17.314.931,70
7.  1.021.053.141,85
8.  2.754.842.090
1.  Veneto
2.  3.252
3.  1.153.595.154,84
4.  37,4
5.  785.990.366,06
6.  23.964.330,40
7.  1.413.164.964,85
8.  3.352.750.490
1.  Liguria
2.  1.999
3.  709.113.380,85
4.  38,4
5.  807.006.151,24
6.  11.935.613,40
7.  703.837.345,31
8.  2.219.956.880
1.  Emilia-Romagna
2.  5.452
3.  1.934.010.081,24
4.  30,3
5.  636.778.291,22
6.  27.999.404,00
7.  1.651.111.302,04
8.  4.221.899.675
1.  Toscana
2.  2.927
3.  1.038.306.586,17
4.  35,6
5.  748.161.952,72
6.  17.905.289,00
7.  1.055.866.226,09
8.  2.842.334.765
1.  Umbria
2.  498
3.  176.657.560,61
4.  36,2
5.  760.771.423,83
6.  3.004.883,70
7.  177.196.537,41
8.  1.114.625.520
1.  Marche
2.  1.060
3.  376.018.100,90
4.  23,8
5.  500.175.687,49
6.  4.971.076,00
7.  293.141.945,70
8.  1.169.335.730
1.  Lazio
2.  1.738
3.  616.527.791,85
4.  41,0
5.  861.647.192,73
6.  16.893.307,00
7.  996.190.137,35
8.  2.474.365.120
1.  Abruzzo
2.  759
3.  269.243.149,61
4.  20,8
5.  437.128.331,92
6.  3.378.028,70
7.  199.200.717,46
8.  905.572.200
1.  Molise
2.  93
3.  32.990.267,34
4.  18,4
5.  386.690.447,47
6.  311.108,40
7.  18.345.911,77
8.  438.026.630
1.  Campania
2.  1.435
3.  509.043.372,45
4.  35,1
5.  737.654.060,12
6.  11.258.761,00
7.  663.923.686,88
8.  1.910.621.120
1.  Puglia
2.  631
3.  223.837.190,25
4.  24,2
5.  508.582.001,57
6.  4.187.474,40
7.  246.933.338,61
8.  979.352.530
1.  Basilicata
2.  223
3.  79.105.694,81
4.  15,4
5.  323.643.091,91
6.  474.029,40
7.  27.953.284,29
8.  430.702.070
1.  Calabria
2.  647
3.  229.512.935,17
4.  13,7
5.  287.916.257,08
6.  2.754.522,00
7.  162.432.829,14
8.  679.862.020
=====================================================================
                                                     Totali
                                                       --
Esercizi ricettivi 1995                              25.226
Ripartizione esercizi ricettivi 1995          8.948.521.333,33
Indice util. 1993-5                                     425,8
Ripartizione indice utilizzazione             8.948.521.333,33
Movimento turistico triennio                    151.748.258,10
Ripartizione movimento turistico              8.948.521.333,33
Totale                                       26.845.564.000
=====================================================================