Art. 4.
                      Anno di formazione di base
  Nel corso del primo anno di piano degli studi deve prevedere cinque
insegnamenti, per un impegno  didattico di almeno duecentottanta ore,
che rientrino nelle seguenti aree disciplinari:
  1) Area economica:
   Economia politica - P01A;
   Economia e politica industriale - P01I;
   Economia del lavoro - P01B;
   Economia aziendale - P02A.
  2) Area giuridica:
   Istituzioni di diritto pubblico - N09X;
   Istituzioni di diritto privato - N01X;
   Diritto del lavoro - N07X;
   Diritto comparato del lavoro - N07X.
  3) Area sociologica e delle relazioni industriali:
   Sociologia - Q05A;
   Sociologia del lavoro - Q05C;
   Relazioni industriali - Q05C;
   Sociologia economica - Q05C.
  I  cinque insegnamenti  devono  essere scelti  nelle suddette  aree
disciplinari, tre nelle prime due e due nella terza.
  Entro il primo anno lo studente deve inoltre sostenere un colloquio
diretto ad accertare  la conoscenza della lingua  inglese nonche' due
prove scritte di composizione o elaborazione testi, con l'uso di worl
processor, l'una in lingua italiana e l'altra in lingua inglese.
  Ai fini  della preparazione a  queste prove si fa  riferimento alle
strutture didattiche o ai centri di facolta' e d'Ateneo.