IL RETTORE
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  Cattolica  del  Sacro  Cuore,
approvato con  regio decreto  20 aprile 1939,  n. 1163,  e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto il nuovo statuto  dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996;
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Visti gli articoli 6 e 21 della legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge  19 novembre 1990, n. 341, recante  la riforma degli
ordinamenti didattici universitari;
  Visto  il decreto  interministeriale  Ministero dell'universita'  e
della ricerca scientifica e tecnologica  - Ministero della sanita' 24
luglio  1996,  pubblicato  nel  Supplemento  ordinario  n.  168  alla
Gazzetta  Ufficiale   n.  241   del  14  ottobre   1996,  concernente
"Approvazione  della   tabella  XVIII-ter  recante   gli  ordinamenti
didattici universitari  dei corsi di diploma  universitario dell'area
sanitaria, in adeguamento  dell'art. 9 della legge  19 novembre 1990,
n. 341", e la tabella XVIII-ter allegata al suddetto decreto;
  Viste  le  delibere del  consiglio  della  facolta' di  medicina  e
chirurgia "A. Gemelli", formulate nelle adunanze del 9 ottobre 1996 e
del 15 gennaio  1997, intese ad ottenere l'inserimento  a statuto dei
seguenti nuovi diplomi universitari: Dietista; Logopedista; Podologo;
Tecnico   audiometrista;   Tecnico    audioprotesista;   Tecnico   di
neurofisiopatologia;   Tecnico  ortopedico;   Tecnico  sanitario   di
laboratorio biomedico; Tecnico sanitario di radiologia medica;
  Vista la proposta del senato accademico del 23 giugno 1997;
  Vista la  delibera del consiglio  di amministrazione del  27 giugno
1997;
  Preso   atto  del   parere   favorevole   espresso  dal   Consiglio
universitario nazionale nell'adunanza del  17 luglio 1997, comunicato
dal  Ministero   dell'universita'  e  della  ricerca   scientifica  e
tecnologica con  nota del 19  agosto 1997,  prot. n. 2062,  in merito
all'istituzione  dei  corsi  di diploma  universitario  di  Dietista;
Logopedista;     Podologo;     Tecnico     audiometrista:     Tecnico
audioprotesista; Tecnico di  neurofisiopatologia: Tecnico ortopedico;
Tecnico  sanitario di  laboratorio  biomedico:  Tecnico sanitario  di
radiologia medica;
  Visto  l'atto di  indirizzo del  Ministro dell'universita'  e della
ricerca scientifica e tecnologica del 5 agosto 1997, prot. n. 2079, e
la nota rettorale di riscontro del 10 settembre 1997, prot. n. 6536;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  la  nuova
modifica  di statuto  proposta, ai  sensi del  comma quarto,  seconda
parte,  dell'art.  17 del  testo  unico  delle leggi  sull'istruzione
superiore, approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nella  parte  II  "Ordinamento  degli  studi,  facolta',  lauree  e
diplomi",   titolo  VIII  "Facolta'   di  medicina  e  chirurgia  "A.
Gemelli",  subito  dopo  l'intestazione, in  apertura   del   titolo,
l'art. 148 dello statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore -
approvato con  regio decreto  20 aprile 1939,  n. 1163,  e successive
modifiche e integrazioni - assume la seguente nuova formulazione:
  "Art.  148. -   Alla facolta' di medicina e  chirurgia "A. Gemelli"
afferiscono i seguenti corsi di laurea e di diploma universitario:
    a) corso di laurea sessennale in medicina e chirurgia;
  b) corso di laurea quinquennale in odontoiatria e protesi dentaria;
  c) corso di diploma universitario triennale di dietista;
  d) corso di diploma universitario triennale di fisioterapista;
  e) corso di diploma universitario triennale per igienista dentale;
  f) corso di diploma universitario triennale per infermiere;
  g) corso di diploma universitario triennale di logopedista;
  h)  corso  di  diploma  universitario  triennale  di  ortottista  -
assistente in oftalmologia;
  i) corso di diploma universitario triennale di ostetrica/o;
  j) corso di diploma universitario triennale di podologo;
  k)   corso   di   diploma  universitario   triennale   di   tecnico
audiometrista;
  l)   corso   di   diploma  universitario   triennale   di   tecnico
audioprotesista;
  m)  corso   di  diploma  universitario  triennale   di  tecnico  di
neurofisiopatologia;
  n) corso di diploma universitario triennale di tecnico ortopedico;
  o) corso di diploma universitario triennale di tecnico sanitario di
laboratorio biomedico;
  p) corso di diploma universitario triennale di tecnico sanitario di
radiologia medica.".