(all. 3 - art. 1)
                                                         ALLEGATO III
               ETICHETTATURA E FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
A- ETICHETTATURA
                           Rapilysin 10 U
                          Etichetta interna
            _____________________________________________
                           Rapilysin 10 U
Polvere  per  iniezione  i.v. da ricostituire 10 U di reteplase Usare
immediatamente dopo la ricostituzione
Prep. N.                 Scad.
Boehringer Mannheim GmbH, D-68298 Mannheim
_____________________________________________________________________
                           Rapilysin 10 U
                          Etichetta esterna
_____________________________________________________________________
                           Rapilysin 10 U
Polvere per iniezione endovenosa da ricostituire
Principio attivo: reteplase
Attivatore ricombinante del plasminogeno, agente trombolitico
1 flacone contiene: 10 U di  reteplase  in  1,16  g  di  polvere  per
iniezione.  Altri  componenti:    arginina  871,0 mg, acido fosforico
268,6 mg e polisorbato 201,0 mg.  1 siringa preriempita  contiene  10
ml di acqua per preparazioni iniettabili.
2  flaconi  di  polvere  per  iniezione  2  siringhe  con  solvente 2
dispositivi di ricostituzione 2 aghi 19G1
Usare immediatamente dopo la ricostituzione
Proteggere dalla luce
Conservare a + 2(gradi)C - + 25(gradi)C
Tenere fuori dalla portata dei bambini|
Medicinale soggetto a prescrizione medica.
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso
Autorizzazione all'immissione in commercio No:
Prep. N.                 Scad.
Boehringer Mannheim GmbH, D-68298 Mannheim
_____________________________________________________________________
B - FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Informazioni per i pazienti - Leggere con attenzione
Rapilysin 10 U
Polvere per iniezione endovenosa da ricostituire
Composizione
- Componenti farmacologicamente attivi 1 flacone  contiene  10  U  di
reteplase in 1,16 g di liofilizzato
- Alrri componenti Arginina, acido fosforico, polisorbato 20
1  siringa  pre-riempita  contiene  10  ml  di acqua per preparazioni
iniettabili
Forma farmaceutica e confezione
Polvere per  iniezione  endovenosa  dopo  dissoluzione  nel  solvente
fornito (acqua per preparazioni iniettabili)
Una  confezione  di  Rapilysin 10 U contiene 2 flaconi di polvere per
iniezione, 2 siringhe di solvente,2 dispositivi di ricostituzione e 2
aghi
Gruppo farmaco-terapeutico e tipo di attivita'
Reteplase  (attivatore  ricombinante  del plasminogeno) e' un farmaco
finalizzato a dissolvere i coaguli di  sangue  e  cosi'  favorire  il
ripristino del flusso di sangue nei vasi occlusi (=trombolisi).
Titolare   della   Autorizzazione  alla  Immissione  in  Commercio  e
Produttore
Boehringer Mannheim GmbH Sandhofer Str. 116 D 68298 Mannheim Germania
Indicazione
Terapia trombolitica dell'infarto miocardico acuto (IMA) entro 12 ore
dalla comparsa dei sintomi (dissoluzione dei coaguli  di  sangue  che
hanno  provocato  un  infarto  miocardico  acuto per ostruzione delle
arterie coronariche)
Controindicazioni
Poiche' la terapia trombolitica aumenta il rischio di  sanguinamento,
Rapilysin 10 U e' controindicato nelle situazioni seguenti:
- Predisposizione all'emorragia
- Somministrazione contemporanea di sostanze in grado di prevenire la
coagulazione   del  sangue  (anticoagulanti  orali  come  ad  esempio
warfarin, cumarinici)
- Presenza di tumore  al  cervello,  malformazione  arterovenosa  e/o
dilatazione della parete vasale (aneurisma)
- Presenza di neoplasie con aumentato rischio di sanguinamento
- Anamnesi positiva per accidente cerebrovascolare (ad es. ictus)
-   Recente  (<10  giorni)  massaggio  cardiaco  esterno  vigoroso  e
prolungato
- Elevata pressione arteriosa grave, non controllata (ipertensione)
- Presenza di ulcera nello stomaco o nel duodeno
- Varici esofagee (frequentemente associate a cirrosi epatica)
- Grave insufficienza epatica o renale
- Infiammazione acuta del pancreas o del pericardio (membrana fibrosa
che circonda  il-  cuore),  infiammazione  batterica  dell'endocardio
(rivestimento interno del cuore)
-  Disturbi  alla  retina  causati  dal diabete, o altre situazioni a
livello oculare predisponenti il sanguinamento
-  Entro  un  periodo  di  tre  mesi  da:  episodi  di  sanguinamento
clinicamente   rilevanti,   traumi   gravi,   interventi   chirurgici
importanti (ad es. impianto di bypass coronarico, trauma o intervento
chirurgico  intracranico  o  intraspinale),  parto  cesareo,  biopsia
d'organo o precedente puntura di vasi non comprimibili.
- Avvertenze particolari e speciali precauzioni per l'uso
- Sanguinamento
La   complicanza  piu'  comune  incontrata  durante  la  terapia  con
Rapilysin 10 U e il sanguinamento. Particolare attenzione deve essere
posta a tutti i potenziali siti di  emorragia  (ad  es.  le  sedi  di
iniezione  arteriosa  e  venosa).  Il  trattamento  concomitante  con
eparina puo' contribuire al sanguinamento.
Nelle seguenti  condizioni  i  rischi  della  terapia  con  reteplase
possono  essere  aumentati  e  devono  essere  attentamente  valutati
rispetto ai benefici attesi:
- Disturbi vascolari cerebrali
- Pressione arteriosa sistolica > 160 mmHg prima del trattamento
- Recente  sanguinamento  gastrointestinale  o  urogenitale  (nei  10
giorni precedenti)
- Elevata probabilita' di trombi a livello delle cavita' sinistre del
cuore  (ad esempio in presenza di stenosi mitralica con fibrillazione
atriale)
- Tromboflebite settica (infiammazione di  una  vena  associata  alla
formazione  di  un  trombo)  o  fistola  arterovenosa occlusa in sede
gravemente infetta
- Eta' avanzata, ossia sopra i 75 anni
- Qualsiasi altra condizione nella  quale  l'insorgenza  di  fenomeni
emorragici costituisca un serio pericolo o possa essere difficilmente
controllabile per la sua particolare sede
Ad  oggi  non  sono  disponibili  dati  sufficienti  su  pazienti con
pressione  arteriosa  diastolica  superiore  a  100  mmHg  prima  del
trattamento con Rapilysin 10 U.
Aritmie (ritmo cardiaco anormale)
La  terapia  trombolitica  puo'  essere  associata  all'insorgenza di
aritmie; di conseguenza devono essere prese adeguate precauzioni  per
il trattamento di queste ultime.
- Ri-somministrazione
Poiche'   attualmente   non   vi   sono   esperienze   relative  alla
ri-somministrazione di Rapilysin 10 U, quest'ultima e'  sconsigliata.
Tuttavia  non  e'  stata  osservata  formazione di anticorpi verso la
molecola reteplase.
- Gravidanza e allattamento
Non vi sono esperienze con Rapilysin 10 U nelle donne in  gravidanza.
L'uso  in gravidanza e' controindicato ad eccezione di situazioni con
pericolo di vita.
Non e' noto se Rapilysin 10 U sia escreto nel latte materno. Il latte
materno non dovrebbe essere utilizzato per almeno  le  prime  24  ore
dalla terapia trombolitica.
- Uso nei bambini
Non  sono state valutate la sicurezza e l'efficacia di Rapilysin 10 U
nei bambini. Il  trattamento  dei  bambini  con  Rapilysin  10  U  e'
sconsigliato.
Interazioni
L'eparina  e altre sostanze in grado di prevenire la coagulazione del
sangue (anticoagulanti)  cosi'  come  i  farmaci  che  modificano  la
funzionalita'  piastrinica  (ad es. aspirina) possono incrementare il
rischio di emorragia  se  somministrati  prima,  durante  o  dopo  la
terapia con Rapilysin 10 U.
Dose raccomandata e modalita' di somministrazione
Rapilysin  10 U e' di norma somministrato in ambiente ospedaliero. Il
farmaco e' fornito sotto forma di polvere per iniezione  in  flaconi.
Il  principio  attivo  viene  ricostituito  con il solvente contenuto
nella  siringa  acclusa.  La  soluzione  ricostituita   deve   essere
utilizzata immediatamente.
La  terapia  con  Rapilysin  10 U deve essere iniziata il piu' presto
possibile dalla comparsa dei sintomi correlati con infarto miocardico
acuto.
Rapilysin 10  U  viene  somministrato  in  due  iniezioni  endovenose
separate,  10  +  10  U in doppio bolo, a 30 minuti di distanza l'una
dall'altra. Ciascun bolo deve essere somministrato lentamente in  non
piu' di 2 minuti.
Secondo  le  istruzioni  del medico, al fine di ridurre il rischio di
riocclusione (ritrombosi) devono  essere  somministrate  eparina  (in
genere  5000  U.I. iniettata in bolo seguita da una infusione di 1000
U.I. per ora) ed aspirina (dose iniziale di 250 - 350 mg  seguita  da
75   -   150   mg/die)   in   concomitanza   e  successivamente  alla
somministrazione di Rapilysin 10 U.
Sovradosaggio
In  caso  di  sovradosaggio  puo'  essere  maggiore  il  rischio   di
emorragia.
Effetti indesiderati
- Emorragia (sanguinamento)
La  reazione  avversa  piu'  frequente  associata  al trattamento con
Rapilysin 10 U e' rappresentata dall'emorragia, prevalentemente nella
sede  d'iniezione,  occasionalmente  nel   tratto   gastrointestinale
(stomaco,   intestino),   a   livello  gengivale  o  urogenitale;  il
sanguinamento pericardico, retroperitoneale, l'emorragia cerebrale  e
nasale  sono  stati  osservati raramente (ciascuno in meno del 1% dei
casi). La pressione arteriosa sistolica superiore a  160  mmHg  prima
della  trombolisi  con  reteplase  e'  stata  associata ad un maggior
rischio di emorragia cerebrale. Solo raramente sono state  necessarie
trasfusioni di sangue.
- Cardiovascolari
Come   con  altri  agenti  trombolitici  utilizzati  nel  trattamento
dell'infarto miocardico acuto, sono stati  occasionalmente  osservati
disturbi rilevanti del ritmo cardiaco ed ipotensione.
- Ipersensibilita'
Raramente  sono state segnalate reazioni allergiche. Nel corso di uno
studio clinico, in un caso e' stata osservata una grave  reazione  di
ipersensibilita' (reazione di tipo anafilattico).
Nel  caso  si verifichino effetti indesiderati, in particolare se non
descritti  nel  presente  foglietto,  i  pazienti  sono  invitati  ad
informare il proprio medico o il farmacista.
Periodo di validita'
La validita' dei flaconi e' stampata sull'astuccio e sulle etichette.
Non  utilizzare  i  flaconi  dopo  tale data| La soluzione, una volta
ricostituita  secondo   le   istruzioni,   deve   essere   utilizzata
immediatamente. La stabilita' chimica e' stata dimostrata per 4 ore.
Precauzioni particolari per la conservazione
La   polvere   per  iniezione  deve  essere  protetta  dall'eccessiva
esposizione alla luce durante periodi prolungati di conservazione.
Data delle informazioni
Istruzioni per la preparazione e l'uso
1. Procedere sempre in condizioni asettiche.
2. Rimuovere  il  cappuccio  protettivo  a  strappo  dal  flacone  di
Rapilysin  10  U  e  pulire  la  chiusura  in  gomma con un batuffolo
imbevuto di alcool.
3. Aprire la confezione contenente  lo  spinotto  di  ricostituzione,
rimuovere il cappuccio protettivo dall'attacco Luer dello spinotto di
ricostituzione.
4. Aprire la confezione contenente la siringa da 10 ml con cono Luer.
Rimuovere  il  cappuccio  del  cono Luer dalla siringa e collegare la
siringa allo spinotto di ricostituzione.
5. Rimuovere il cappuccio protettivo dalla punta  dello  spinotto  di
ricostituzione  e  perforare  la  chiusura  di  gomma  del flacone di
reteplase. Trasferire i 10 ml di diluente nel flacone di reteplase.
6.  Per  dissolvere  il  liofilizzato,  capovolgere  delicatamente il
flacone con il dispositivo di  ricostituzione  e  la  siringa  ancora
attaccata  al  flacone.  NON AGITARE. La preparazione ricostituita si
presenta come soluzione limpida e incolore.
7. Aspirare 10 ml di soluzione di Rapilysin 10 U nella  siringa.  Una
piccola  quantita' di soluzione puo' rimanere nel flacone a causa del
sovradosaggio del volume.
8. Staccare la siringa dal dispositivo di  ricostituzione  e  montare
sulla   stessa   l'ago   sterile.  La  dose  e'  ora  pronta  per  la
somministrazione endovenosa.
Altre informazioni
Per qualsiasi informazione sul prodotto, contattare il rappresentante
locale del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio.
Belgique/Belgie: Avenue des Croix de  Guerre  90,  Oorlogskruisenlaan
90, 1120 Bruxelles - Brussel, Tel.: +32 2-247 47 47
Danmark:       Bogeskovvej 9, 3490 Kvistgard, Tel.: +45 49 13 80 62
Deutschland:      Sandhofer  Str.  116,  68305  Mannheim,  Tel.:  +49
621-759-0
EAAi'a:         Taìxa 15-17, 115 10 Ai'riva, Ti'A.: +30 1 64 45 612
Espana:        Copernico, 60 y 61-63, 08006 Barcelona,
               Tel.: +351 3 201 44 111
Fraoce:       89, bd Franklin Roosevelt, 92563 Rueil-Malmaison Cedex,
               Tel.: +33 1 47 14 89 01
Ireland:       Simpson Parkway/Kirkton Campus, Livingston EH54 7BH,
               Tel.: +44 1506 412512
Italia:        Via S. Uguzzone, 5, 20126 Milano, Tel.: +39 2-25281
Luxembourg:    Sandhofer Strasse 116, 68305 Mannheim,
               Tel.: +49 621 759 0
Nederland:     Markerkant 10-13, 1314 AN Almere, Tel.: +31 36-5394911
Oesterreich:   Engelhorngasse 3, 1211 Wien XX, Tel.: +43 1-27787-0
Portugal:      Rua da Barruncheira, 6, Carnaxide, Apartado 46,
               2796 Linda-a-Velha, Tel.: +351 1 417 17 17
Suomi:         Orionintie 1, 02200 Espoo, PL 65, 02101 Espoo,
                 Puh: +358 90 4291
Sverige:       Karlsbodevaegen 30, 161 26 Bromma,
               Tel.: +46 8 98 81 50
United Kingdom:      Simpson Parkway/Kirkton Campus, Livingston  EH54
7BH,
               Telephone: +44 1506 412512
Tenere tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.