(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
IL COMMISSARIO AGLI INTERVENTI Dl EMERGENZA PER L'EVENTO ALLUVIONALE
          DEL NOVEMBRE 96 NELLA PROVINCIA Dl MASSA CARRARA
                (Ord. D.P.C. n. 2554 del 04.04.1997)
     PIANO Dl INTERVENTI INFRASTRUTTURALI D'EMERGENZA E Dl PRIMA
                     SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA
      (art. 3 ord. D.P.C. n. 2554/97 - ord. Commissano Delegato
                       n. B/199 del 15-07-96)
   1 rimodulazione ed integrazione approvata con ord. Commissario
                Delegato n. B/405 del 2 gennaio 1998
1 Premessa
    Con  Ordinanza  commissariale  n.  B/199  del 09.05.1997 e' stato
approvato il Piano degli interventi infrastrutturali di  emergenza  e
di    prima   sistemazione   idrogeologica   previsto   dall'art.   3
dell'ordinanza D.P.C. n. 2554 del 09.05.1997.
    Il Dipartimento di Protezione Civile ha preso atto del Piano  con
nota   OP/2436/54.30   del   26.06.1997,  che  presenta  la  seguente
ripartizione:
1. Attivita' finanziate dal Piano                   L. 15.800.000.000
- Interventi di emergenza                   L. 4.016.323.196
- Attivita' di progettazione ed esecuzione
lavori                                      L. 9.465.502.164
- Attivita' di progettazione                 L.   450.000.000
- Attivita' di prevenzione                  L. 1.868.174.640
2 Attivita' non finanziate dal Piano                 L. 4.015.650.000
                                                    _________________
                   Per un totale complessivo di     L. 19 815.650.000
    Con la presente integrazione e rimodolazione del piano,  adottata
ai  sensi e per gli effetti di cui all'art. 3, comma 6 dell'ordinanza
D.P.C.  n.  2554/97,  si  provvede  tenuto  presente  lo   stato   di
avanzamento  di attuazione degli interventi, alla utilizzazione delle
eventuali  disponibilita'  finanziarie  conseguenti   alle   economie
riscontrate  nei  vari  appalti nonche' ad utilizzare quella parte di
finanziamento relativa alla attivita di prevenzione che non era stata
utilizzata per la necessita'  di  acquisire  maggiori  e/o  ulteriori
notizie  sulle  necessita'  presenti  sul  territorio in relazione al
complesso quadro geomorfologico della Lunigiana.
    2 Economie su attivita' finanziate dal Piano
    In  relazione  allo  stato  di  attuazione  del  Piano  si   sono
riscontrate le seguenti economie.
    2.1 Attivita' 1A - Interventi di emergenza
    A  seguito  della  rendicontazione  degli  interventi compresi in
questa  attivita'  del  Piano,  riconducibili  alle   somme   urgenze
effettuate, si sono rilevate economie, dettagliate in allegato 1, per
lire 59.526.805 sui 4.016.323.196 totali destinati.
    2.2 Attivita' 1B - Progettazione ed esecuzione di lavori
    Con   l'appalto   degli   interventi   previsti   nel   Piano   e
conseguentemente ai ribassi offerti dalle imprese aggiudicatarie,  si
sono  riscontrate  economie,  riportate  in  allegato  2, pari a lire
392.161.826 su una previsione nel Piano di lire 9.465.502.164.
    2.3 Attivita' 1C - Progettazione
    Il Piano destinava a tale attivita' la somma di lire  450.000.000
cosi' ripartita:
_____________________________________________________________________
COMUNE      LOCALITA'    DESCRIZIONE INTERVENTO      Tip.     1C e 1D
_____________________________________________________________________
MONTIGNOSO  CERRETO      Cerreto e sistemazione       SF  200.000.000
                         idraulica Corsanico
TRESANA     RICCO'       Studio movimento franoso     SF   50.000.000
ZERI        PONTREMOLI   Ternesa - cedimento piano    SF  200.000.000
            ZERI         viabile per m. 30
_____________________________________________________________________
    In    considerazione    della    disponibilita'   fornita   dalla
Amministrazione Provinciale di Massa Carrara  a  far  predisporre  lo
studio   in   localita'   Ternesa,   comune   di  Zeri,  con  proprio
finanziamento, si' resa disponibile una risorsa pari a 200.000.000.
    Inoltre per lo studio da redigere in localita Cerreto come  sopra
definito, in relazione alla dimensione della zona da studiare ed alle
ulteriori  necessita'  presenti sul territorio della Lunigiana, si e'
ritenuto sufficiente un finanziamento di  150.000.000  contrariamente
ai 200.000.000 previsti dal Piano.
    Conseguentemente  relativamente  alla  presente  attivita  si  e'
verificata un  economia  di  250  000.000  rispetto  ai  450.000  000
previsti.
    3 Somme disponibili
    Tenute  presenti  le economie rappresentate ai punti precedenti e
considerate le disponibilita' del piano relativamente alla  Attivita'
di  prevenzione  (1D),  le  risorse che possono essere impegnante per
ulteriori  interventi,  integrazioni  e/o  studi  risultano  pari   a
2.569.863.271, determinate come segue:
- economie su attivita' di emergenza                   L.  59 526.805
- economie su attivita di progettazione ed esecuzione  L. 392.161.826
- economie su attivita' di progettazione               L. 250.000.000
- disponibilita' st' attivita' di prevenzione        L. 1.868.174.640
    4 Ulteriori interventi finanziati dal Piano
    Facendo  riferimento  al  documento elaborato dalla prefettura di
Massa Carrara congiuntamente con l'Ufficio regionale del Genio Civile
di  Massa  Carrara,  nel  quale  venivano  elencate   le   necessita'
conseguenti  all'alluvione  ed ordinate in funzione delle priorita di
intervento  per  singolo  comune,  e  avute  presenti  le   richieste
pervenute  all'Ufficio  del  Commissario  Delegato nonche' le risorse
disponibili  come   sopra   determinate,   si   e   provveduto   alla
individuazione   di   nuovi   interventi   nonche'  ad  integrare  il
finanziamento di altri gia' in essere.
    Sono  inoltre  stati  previsti   ulteriori   progetti/studi   che
prevedono  al  contempo sistemazioni idrogeologiche e/o idrauliche di
aree dissestate ed azioni di prevenzione.
    4.1  Progettazione  ed esecuzione di nuovi interventi - Attivita'
1B
    In aggiunta a  quanto  gia'  presente  nel  Piano  approvato  con
ordinanza  del Commissario B/222 del 04.04.97 e presa d'atto da parte
del Dipartimento Protezione Civile del 26 giugno 1997 sono finanziati
i seguenti interventi:
1) NUMERO
2) COMUNE
3) ENTE ATTUATORE
4) DESCRIZIONEINTERVENTO
5) Tip.
6) 1B
1) 637
2) FOSDINOVO
3) AMM. PROV MASSA
4) Sistemazione della frana in loc.ta' Canepari al km 7+300 della
SP 9 di Carignano
5) ST
6) 517.688.679
1) 638
2) BAGNONE
3) BAGNONE
4) Strada Comunale La Piana di Corvarola - Corvarola Cimitero - San
Rocco
5) ST
6) 90.000.000
1) 639
2) BAGNONE
3) BAGNONE
4) Strada comunale per Ca' Bernardo in frazione Pastina
5) ST
6) 100.000.000
1) 640
2) BAGNONE
3) BAGNONE
4) Sistemazione di viabiiita' comunali varie
5) ST
6) 100.000.000
1) 641
2) FIVIZZANO
3) FIVIZZANO
4) Opere di messa in sicurezza della zona in frana in via Sottana
5) FR
6) 50.000.000
1) 642
2) MASSA
3) MASSA
4) Opere di prima sistemazione e ripristino dell'area in
frana in localita' Fornello Casette
5) FR
6) 265.000.000
1) 643
2) PONTREMOLI
3) PONTREMOLI
4) Opere di messa in sicurezza del  canale di Santa Giustina
5) OL
6) 40.000.000
1) 644
2) PONTREMOLI
3) PONTREMOLI
4) Opere di messa in sicurezza del muro di sottoscarpa sulla strada
comunale per Arzeglio
5) ST
6) 50000000
1) 645
2) VILLAFRANCA
3) VILLAFRANCA
4) Sistemazione dissesti della carreggiata stradale Fornoli Merizzo
5) ST
6) 30.000.000
1) 646
2) VILLAFRANCA
3) VILLAFRANCA
4) Ripristino opera di presa acquedotto comunale e relativa strada di
accesso
5) AQ
6) 35.000.000
1) 647
2) VILLAFRANCA
3) VILLAFRANCA
4) Opere di completamento di n. 3 aree in frana
5) FR
6) 5.200.000
    E'altresi'  integrato  il  finanziamento  dei seguenti interventi
gia' presenti nel Piano:
1) NUMERO
2) COMUNE
3) ENTE ATTUATORE
4) DESCRIZIONEINTERVENTO
5) integrazione
6) nuovo finanziam.
1) 549
2) ZERI
3) COMUNITA' MONTANA LUNIGIANA
4) Sistemazione opere del consosrzio o forestali Torrenti Boissinie
Botriolo
5) 10.362.180
6) 131.990.538
1) 553
2) ZERI
3) COMUNITA' MONTANA
4) Realizzazione briglie torrente Moriccio
5) 37.000.000
6) 349.926.074
1) 547
2) PONTREMOLI
3) COMUNITA' MONTANA LUNIGIANA
4) Regimazione e ricalibratura alveo e torrente Gordana
5) 9.600.000
6) 118.495.125
1) 548
2) ZERI
3) COMUNITA' MONTANA LUNIGIANA
4) Sistemazione briglia e regimazione torrente Vaccareccia
5) 37.549.536
6) 148.793.263
1) 596
2) PONTREMOLI
3) PONTREMOLI
4) Ripristino argine torrente Carpanella
5) 8.900.000
6) 79.978.730
1) 597
2) PONTREMOLI
3) PONTREMOLI
4) Consolidamento di muro di sostegno piazzale convento Frati
Cappuccini
5) 7.600.000
6) 89.905.792
1) 602
2) TRESANA
3) TRESANA
4) Pulitura e risistemazione fosso Treggiara
5) 139.535.000
6) 318.688.200
1) 603
2) TRESANA
3) TRESANA
4) Ripristino pavimentazione S.C. Tassonarla-Capannella-Chiesa di
Ricco' e regimazione acque superficiali.
5) 50.000.000
6) 248.363.246
1) 605
2) VILLAFRANCA
3) VILLAFRANCA
4) Ripristino di movimento franoso
5) 10.000.000
6) 129.301.958
1) 608
2) ZERI
3) ZERI
4) Lc.ta' Patigno- Ripristino di muro di sostegno su S.C. interna
all'abitato
5) 4.280.000
6) 14.246.531
1) 613
2) ZERI
3) ZERI
4) Loc.ta' patigno - Ricostruzione muro di sostegno causa area in
frana su strada Chioso - Chiesa
5) 4.320.000
6) 19.192.049
1) 618
2) ZERI
3) ZERI
4) Lo.ta' Valditermine - Ripristino con tubi finsider del Rio
Botriolo sopra abitato
5) 17.688.645
6) 37.508.407
1) 627
2) ZERI
3) ZERI
4) Loc.ta' Casa Biagi - Ricostruzione strada interno abitato e barie
strada Casa Biagi - Foce dei tre Confini
5) 45.800.000
6) 85.440.000
1) 629
2) ZERI
3) ZERI
4) Loc.ta' Casa Bornia - Ricarica sede stradale e rifacimento tombini
5) 38.500.000
6) 78.140.000
1) 633
2) ZERI
3) ZERI
4) Loc.ta' Coloretta - Sistemazione alvei fossi Forca Canale di
Mezzo e Fucino.
5) 370.840.586
6) 880.376.144
    4.2 Progettazione e Prevenzione - attivita 1C e 1D
    Sono  aggiunti a quanto presente nel Piano i seguenti nuovi studi
con le finalita' di prevenzione ed  individuazione  degli  interventi
necessari:
1) NUM.
2) ENTE ATTUATORE
3) COMUNE
4) LOCALITA'
5) DESCRIZIONE INTERVENTO
6) 1C e 1D FINANZIAMENTO
1) 648
2) COMUNITA' MONTANA LUNIGIANA
3) COMANO
4) CAMPORAGHENA
5) Studio per la sistemazione di movimento franoso
6) 80.000.000
1) 649
2) COMUNITA' MONTANA LUNIGIANA
3) ZERI
4) VARIE
5) Studio per la sistemazione di aree in frana nelle loc.ta' di
Coloretta, Patigno, Noce, Castello Antara ed Adelano
6) 200.000.000
    mentre,  come gia' detto per quanto riguarda quelli gia' presenti
si effettuano le seguenti modifiche:
1) NUM.
2) ENTE ATTUATORE
3) COMUNE
4) LOCALITA'
5) DESCRIZIONE INTERVENTO
6) 1C e 1D FINANZIAMENTO
1) 634
2) MONTIGNOSO
3) MONTIGNOSO
4) CERRETO
5) Progettazione esecutiva interventi di sistemazione definitiva
idraulica bacino del torrente Corsanico.
6) 150.000.000
1) 635
2) COMUNITA' MONTANA LUNIGIANA
3) TRESANA
4) RICCO'
5) Studio di movimento franoso
6) 50.000.000
1) 636
2) COMMISSARIO EVENTI ALLUVIONALI
3) ZERI
4) TERNESA
5) Cedimento piano viabile
6) ANNULLATO
    5 Fondo per le imprese
    Per  favorire l'imrnediata ripresa delle attivita' produttive nei
territori colpiti come individuati dall'art 1 dell ordinanza D.P C.M.
2554/97 e previsto  nella  medesima.  integrata  all'art.  6  bis  da
ordinanza  D P.C.M. del 26 maggio 1997 un contobuto straordinario nel
limite massimo di 80 milioni gravante sui fondi previsti all'articolo
2 della ordinanza 2554/97.
    In data 28.11.97 con protocollo 2786 il Commissario  Delegato  ha
fatto  richiesta  di  poter integrare tale somma per un importo di 70
milioni.
    In  attesa  del  riscontro  da  parte  del   Dipartimento   della
Protezione  Civile viene comunque risemato dal Piano un finanziamento
di 150.000.000 per coprire le esigenze sopra esposte.
    6 Fondo di riserva
    In considerazione dei nuovi  interventi  e  studi  nonche'  delle
rimodulazioni  come  precedentemente  definiti  resta  disponibile la
somma di lire 64.498.645 che costituira'  un  fondo  di  riserva  per
nuovi o integrativi finanziamenti di interventi.
    Le  eventuali  ulteriori economie che saranno accertate a seguito
dell'appalto  e/o  ultimazione   degli   interventi   nonche'   delle
progettazioni  e  nel  fondo  per le imprese andranno a confluire nel
fondo di riserva per ulteriori esigenze o integrazioni  a  interventi
disposti dal Piano.
    7 Attivita' non finanziate dal Piano
    Relativamente  agli  interventi inseriti nel piano sono soppressi
su richiesta degii enti attuatori i seguenti interventi.
1) NUMERO
2) COMUNE
3) ENTE ATTUATORE
4) DESCRIZIONE INTERVENTO
5)
1) 825
2)
3) COMUNITA MONTANA LUNIGIANA
4) Consolidamento opere di sponda e ricalibratura alveo loc.ta'
Terrarossa
5) 150.000.000
1) 800
2)
3) LICCIANA NARDI
4) Consolidamento strada comunale in loc.ta' Masero
5) 80.000.000
    Viene altresi' sostituito l'oggetto dell'intervento
1) NUMERO
2) COMUNE
3) ENTE ATTUATORE
4) DESCRIZIONE INTERVENTO
5)
1) 813
2) VILLAFRANCA
3) VILLAFRANCA
4) Pulizia delle sponde del canale della Ghiaia
5) 22000.000
     con il seguente
1) NUMERO
2) COMUNE
3) ENTE ATTUATORE
4) DESCRIZIONE INTERVENTO
5)
1) 813
2) VILLAFRANCA
3) VILLAFRANCA
4) Sistemazione movimento franoso in via del Bovino - Fornoli
5) 22.000.000
    8 Riepilogo Piano
    A  seguito  della  presente  rimodulazione  il  Piano presenta le
seguenti risultanze:
1. Attivita' finanziate dal Piano                   L. 15.800.000.000
- Interventi di emergenza             L.  3.956.796.391
- Attivita' di progettazione ed
esecuzione lavori                     L. 11.148.704.964
- Attivita' di progettazione e studio L.    480.000.000
- Fondo per le imprese                L.    150.000.000
- Fondo di Riserva                    L.     64.498.645
2 Attivita' non finanziate dal Piano                L.  3.795.650.000
                                                    _________________
                      Per un totale complessivo di  L. 19.595.650.000
    Nell'allegato n. 3 sono elencati gli interventi divisi  per  ente
attuatore previsti dal Piano a seguito della presente modifica.
    Per   semplicita'   di   riferimento  viene  anche  inserita  una
numerazione, gia' utilizzata nei rapporti con gli enti attuatori, che
individua in modo univoco i singoli interventi.