Art. 4.
  1.  Il commissario  delegato, sulla  base di  un progetto  generale
preliminare  di sistemazione  idraulica  della  rete idrografica  del
fiume  Sarno, provvede,  sentita l'Autorita'  di bacino,  utilizzando
anche  tecniche  di  ingegneria   naturalistica,  alla  redazione  di
progetti preliminari ed esecutivi  nonche' all'affidamento dei lavori
relativi  ad   interventi  sulla   rete  idrografica   che  risultino
funzionalmente e temporalmente collegati  alla realizzazione e/o alla
salvaguardia  delle opere  di  collettamento e  di depurazione  delle
acque reflue del bacino idrografico del fiume Sarno.
  2.  Per la  predisposizione  del progetto  generale preliminare  di
sistemazione  idraulica e  dei progetti  degli interventi  di cui  al
comma 1 si applica quanto previsto dall'art. 3 dell'ordinanza n. 2558
del 30 aprile 1997.
  3.  All'attuazione  di  quanto  previsto   dai  commi  1  e  2,  il
commissario   delegato   provvede    mediante   un   vicecommissario,
individuato  nel segretario  generale  dell'Autorita'  di bacino  del
fiume Sarno.
  4.   Per  il   coordinamento  delle   attivita'  di   progettazione
concernenti gli impianti di  depurazione, i collettori, le fognature,
nonche' gli  interventi di cui al  precedente comma 1 e  le attivita'
degli enti  locali interessati in proposito,  il commissario delegato
si avvale di un ufficio tecnico costituito nell'ambito del territorio
del bacino del Sarno.