IL DIRIGENTE GENERALE
   del  Dipartimento delle professioni sanitarie, delle risorse umane
   e tecnologiche   in sanita'    e  dell'assistenza    sanitaria  di
   competenza statale
  Visto  il  decreto  ministeriale  5   ottobre  1994  con  il  quale
l'I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di  Milano e' stato autorizzato al
trapianto  di  valvole  cardiache,  aorta e  arterie  periferiche  da
cadavere a scopo terapeutico;
  Viste le istanze presentate  dal Presidente della Fondazione Centro
San Raffaele del monte  Tabor di Milano in data 30  gennaio 1998 e 19
febbraio 1998, intese ad ottenere l'autorizzazione alla cancellazione
e   all'inclusione   di   sanitari   nell'equipe   gia'   autorizzata
all'espletamento delle predette attivita', con il sopracitato decreto
ministeriale;
  Considerato  che, in  base agli  atti istruttori,  nulla osta  alla
concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista la legge  2 dicembre 1975, n. 644, che  disciplina i prelievi
di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 giugno 1977, n.
409,  che  approva il  regolamento  di  esecuzione della  sopracitata
legge;
  Vista  la legge  13 luglio  1990, n.  198, recante  modifiche delle
disposizioni sul prelievo  di parti di cadavere a  scopo di trapianto
terapeutico;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  9 novembre 1994,
n.   694,   che   approva   il  regolamento   recante   norme   sulla
semplificazione del procedimento di autorizzazione dei trapianti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'I.R.C.C.S.  Ospedale  San Raffaele  di  Milano  e' autorizzato  a
cancellare  dall'equipe responsabile  dell'attivita' di  trapianto di
valvole cardiache,  aorta e arterie  periferiche da cadavere  a scopo
terapeutico,  di  cui al  decreto  ministeriale  5 ottobre  1994,  il
seguente sanitario:
  Grossi   prof.  Adalberto,   gia'  primario   della  divisione   di
cardiochirurgia dell'I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di Milano;
e ad includere nella stessa i seguenti sanitari:
  Alfieri prof. Ottavio, dirigente di secondo livello, primario della
divisione di cardiochirurgia dell'I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di
Milano;
  Stefano dott.  Pierluigi, dirigente  medico di primo  livello della
divisione di cardiochirurgia dell'I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di
Milano;
  Sandrelli  dott.  Luca, dirigente  medico  di  primo livello  della
divisione di cardiochirurgia dell'I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di
Milano.