(all. 1 - art. 1)
                             ALLEGATO I
  PESI E DIMENSIONI MASSIME E CARATTERISTICHE CONNESSE DEI VEICOLI
 1. Dimensioni massime autorizzate dei veicoli di cui all'articolo 1,
 paragrafo 1, lettera a)
 1.1. Lunghezza massima:
      - veicolo a motore                       12,00 m
      - rimorchio                              12,00 m
      - autoarticolato                         16,50 m
      - autotreno                              18,75 m
      - autosnodato                            18,00 m
 1.2. Larghezza massima:
  a) tutti i veicoli                            2,55 m
  b) sovrastrutture dei veicoli condizionati    2,60 m
 1.3. Altezza massima (tutti i veicoli)         4,00 m
 1.4.  Sono  compresi  nei valori di cui
  ai punti 1.1, 1.2, 1.3, 1.6, 1.7,  1.8
  e  4.4  le  sovrastrutture  amovibili
  e   gli   elementi standardizzati di
  carico quali i container
 1.5.  Ogni  veicolo  a  motore o veicolo
  combinato in movimento deve potersi
  iscrivere in una corona circolare dal
  raggio esterno di 12,50 m e dal raggio
  interno di 5,30 m
 1.6. Avanzamento massimo sull'asse della
  ralla rispetto  alla  parte posteriore
  del semirimorchio                            12,00 m
 1.7. Distanza massima misurata paralle-
  lamente all'asse longitudinale
  dell'autotreno,  tra  i punti esterni
  dell'estremita' anteriore della
  zona di carico dietro l'abitacolo e
  dell'estremita'  posteriore  del
  rimorchio  del  veicolo  combinato,
  meno  la  distanza  fra la parte
  posteriore del veicolo a motore e
  la parte anteriore del rimorchio             15,65 m
 1.8.   Distanza   massima,    misurata
  parallelamente all'asse longitudinale
  dell'autotreno, tra  i  punti esterni
  dell'estremita' anteriore della zona
  di carico dietro l'abitacolo e
  l'estremita' posteriore del rimorchio
  del veicolo combinato                        16,40 m
 2. Peso massimo autorizzato dei veicoli
    (in tonnellate)
"
 2.1. Veicoli facenti parte di un veicolo
  combinato
  2.1.1. Rimorchi a 2 assi                     18 t
  2.1.2. Rimorchi a 3 assi                     24 t
  2.2.   Veicoli combinati
  2.2.1. Autotreni a 5 o 6 assi
  a) Veicolo a motore a 2 assi con
   rimorchio a 3 assi                          40 t
  b) Veicolo a motore a 3 assi con
   rimorchio a 2 o 3 assi                      40 t
 2.2.2. Autoarticolati a 5 o 6 assi
  a) veicolo a motore a 2 assi con
   semirimorchio a 3 assi                      40 t
  b) veicolo a motore a 3 assi con
   semirimorchio a 2 o 3 assi                  40 t
  c) veicolo a motore a 3 assi con
     semirimorchio a 2 o 3 assi
     che trasporta, sotto forma di
     trasporto combinato, un container
     ISO di 40 piedi                           44 t
 2.2.3. Autotreni a 4 assi composti da
  un veicolo a motore a 2 assi e da un
  rimorchio a 2 assi                           36 t
 2.2.4.  Autoarticolati  a 4 assi
  composti da un veicolo a motore e 2
  assi e da un semirimorchio a 2  assi,
  se la distanza assiale del semirimorchio:
 2.2.4.1. e' pari o superiore a 1,3 m e
  pari o inferiore a 1,8 m                     36 t
 2.2.4.2. e' superiore a 1,8 m                 36 t
                                   + 2 t di tolleranza quando il peso
                                  massimo  autorizzato  del veicolo a
                                  motore (18 t)  e  il  peso  massimo
                                  autorizzato  dell'asse  tandem  del
                                  semirimorchio    (20    t)     sono
                                  rispettati   e   l'asse  motore  e'
                                  munito di  doppi  pneumatici  e  di
                                  sospensioni      pneumatiche      o
                                  riconosciute equivalenti sul  piano
                                  comunitario  secondo la definizione
                                  di cui all'allegato II
 2.3. Veicoli a motore
 2.3.1. Veicoli a motore a 2 assi              18 t
 2.3.2. Veicoli a motore a 3 assi            - 25 t
                                             - 26 t
                                   quando l'asse motore e' munito  di
                                  doppi  pneumatici  e di sospensioni
                                  pneumatiche     o      riconosciute
                                  equivalenti  sul piano comunitario,
                                  secondo  la  definizione   di   cui
                                  all'allegato   II,   oppure  quando
                                  ciascun asse motore  e'  munito  di
                                  doppi  pneumatici e il peso massimo
                                  di ciascun asse non supera 9,5 t
 2.3.3. Veicoli a motore a 4 assi
  con 2 assi sterzanti                         32 t
                                   quando l'asse motore e' munito  di
                                  doppi  pneumatici  e di sospensioni
                                  pneumatiche     o      riconosciute
                                  equivalenti  sul piano comunitario,
                                  secondo  la  definizione   di   cui
                                  all'allegato   II,   oppure  quando
                                  ciascun asse motore  e'  munito  di
                                  doppi  pneumatici e il peso massimo
                                  di ciascun asse non supera 9,5 t
 2.4. Autosnodati a 3 assi                     28 t
 3. Peso massimo autorizzato per
  asse dei veicoli
  di cui all'articolo 1, paragrafo 1,
  lettera b) (in tonnellate)
 3.1. Assi semplici
  Asse con motore semplice                     10 t
 3.2. Assi tandem dei rimorchi e
  semirimorchi
  La somma dei pesi per asse di un
  tandem non deve superare, se la
  distanza (d) assiale:
 3.2.1. e' inferiore a 1,0 m (d < 1,0)         11 t
 3.2.2. e' pari o superiore a 1,0 m
  e < a 1,3 m (1,0 < o = d < 1,3)              16 t
 3.2.3. e' pari o superiore a 1,3 m
  e inferiore a 1,8 m (1,3 < o = d < 1,8)      18 t
 3.2.4. e' pari o superiore a 1,8 m
  (1,8 < o = d)                                20 t
 3.3. Assi tridem dei rimorchi e
  semirimorchi
  La somma dei pesi per asse di un
  tridem non deve superare, se la
  distanza (d) assiale:
 3.3.1. e' pari o inferiore a 1,3 m
  (d < o = 1,3)                                21 t
 3.3.2. e' superiore a 1,3 m e pari o
  inferiore a 1,4 m (1,3 < d < o = 1,4)        24 t
 3.4. Asse motore
 3.4.1. Asse motore dei veicoli di cui
  ai punti 2.2.1 e 2.2.2                       11,5 t
 3.4.2. Asse motore dei veicoli di cui ai
  punti 2.2.3, 2.2.4, 2.3 e 2.4                11,5 t
 3.5. Assi tandem dei veicoli a motore
  La somma dei pesi per asse di un tandem
   non deve superare, se la distanza (d)
   assiale:
 3.5.1. e' inferiore a 1,0 m (d < 1,0 m)       11,5 t
 3.5.2. e' pari o superiore a 1,0 m e
  inferiore a 1,3 m (1,0 m < o = d < 1,3 m)    16 t
 3.5.3. e' pari o superiore a 1,3 m e
  inferiore a 1,8 m (1,3 m < o = d < 1,8 m)  - 18 t
                                             - 19 t
                                   quando  l'asse motore e' munito di
                                  doppi pneumatici e  di  sospensioni
                                  pneumatiche      o     riconosciute
                                  equivalenti sul piano  comunitario,
                                  secondo   la   definizione  di  cui
                                  all'allegato  II,   oppure   quando
                                  ciascun  asse  motore  e' munito di
                                  doppi pneumatici e il peso  massimo
                                  di ciascun asse non supera 9,5 t
 4. Caratteristiche  connesse dei
  veicoli di cui all'articolo 1,
  paragrafo 1, lettera b)
 4.1.  Tutti i veicoli Il carico
  sull'asse motore o sugli assi
  motori di un veicolo o di un
  veicolo combinato non deve essere
  inferiore al 25% del peso totale
  a pieno carico del veicolo o del
  veicolo combinato, se impiegato
  nel traffico internazionale
 4.2.  Autotreni La distanza tra
  l'asse posteriore di  un  veicolo
  a motore e l'asse anteriore di un
  rimorchio non deve essere inferiore
  a 3,00 m
 4.3.    Peso  massimo autorizzato in
  funzione dell'interasse Il peso
  massimo autorizzato in tonnellate
  di un veicolo a motore a 4 assi non
  puo' superare 5 volte la distanza in
  metri tra il centro  degli  assi
  estremi del veicolo
 4.4.   Semirimorchi   L'avanzamento,
  misurato  orizzontalmente, sull'asse
  della ralla rispetto ad  un  punto
  qualsiasi  della  parte anteriore
  del semirimorchio non deve essere
  superiore a 2,04 m