(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO A
  ELENCO DEI COMPONENTI DI EDIFICI E DI IMPIANTI SOGGETTI ALL'OBBLIGO
DELLA CERTIFICAZIONE
               COMPONENTI                 CARATTERISTICHE
                   __                            __
I. Materiali.
  a)  Calcestruzzo cellulare, di
argilla   espansa,   di   inerti
espansi  di origine   vulcanica,
di  perlite  e di   vermiculite,
di altri  inerti leggeri
                                      Massa  volumica,  conduttivita'
                                      termica
    b) Intonaci isolanti
                                      Massa  volumica,  conduttivita'
                                      termica
  c)    Materiali  sfusi    e di
riempimento a  base di   argilla
espansa,  fibre    di cellulosa,
fibre     minerali,      perlite
espansa,    vermiculite espansa,
polistirene        espanso    in
granuli,  sughero  espanso    in
grani,  pomice         naturale,
scorie   espanse,  poliuretano
                                      Massa   volumica, conduttivita'
                                      termica
  II.  Manufatti,  elementi  per
murature e chiusure perimetrali.
  a)      Manufatti  in    fibre
minerali, in  materie  plastiche
cellulari                espanse
(polistirene,       polietilene,
cloruro       di     polivinile,
poliuretano,   poliisocianurato,
resine     fenoliche,    ureiche
e   melamminiche)   a   base  di
materiale     di     provenienza
vegetale con leganti inorganici,
a    base di  materiale  espanso
di   provenienza        vegetale
(sugheri),   in vetro  cellulare
espanso,   in idrosilicato    di
calcio,      realizzati      con
materiali   di       provenienza
organica   ed    inorganica  con
leganti vari
                                      Resistenza  termica  areica   o
                                      conduttivita' termica
  b)   Elementi per  murature di
laterizio alleggerito  in pasta,
di   laterizio    normale    con
prestazioni   termiche  speciali
ottenute mediante una  geometria
ottimizzata,    in  calcestruzzo
di   argilla      espansa,    in
calcestruzzo   cellulare,     in
calcestruzzo di inerti   espansi
di   orgine   vulcanica,      in
calcestruzzo   con   altri  tipi
di      inerte   leggero,     in
calcestruzzo     normale     con
prestazioni   termiche  speciali
ottenute mediante  una geometria
ottimizzata   e/o       mediante
interposizione     di  materiale
isolante
                                      Massa   volumica,    resistenza
                                      termica areica
    c) Chiusure perimetrali:
  serramenti      e     chiusure
trasparenti  o traslucide    con
valore   di conduttanza  globale
inferiore  a  5 W/m(elevato  a)2
K
                                      Trasmittanza           termica,
                                      trasmissione          luminosa,
                                      permeabilita' all'aria
  vetri   isolanti,  vetri     a
controllo     solare,  vetri   a
bassa   emissivita',    elementi
trasparenti       di   materiale
plastico
                                      Trasmittanza           termica,
                                      trasmissione  luminosa, fattore
                                      solare
  pannelli  metallici  compositi
preisolati,             pannelli
prefabbricati
                                      conduttanza termica
            COMPONENTI DI IMPIANTI AL SERVIZIO DI EDIFICI
  III.     Impianti           di
climatizzazione          e    di
produzione  di     acqua   calda
sanitaria.
  a)  Componenti  di impianti di
produzione dell'energia  termica
e/o di produzione di acqua calda
sanitaria:
  bruciatori
                                      Campo  di    lavoro,    potenza
                                      termica   nominale massima    e
                                      minima,  valori delle emissioni
                                      di CO ed NOx
 generatori   di     calore  per
riscaldamento    di  acqua,   di
aria,  di olio diatermico  e per
produzione  di    vapore, gruppi
termici (caldaia  e bruciatore)
                                      Potenza     termica   nominale,
                                      rendimento  utile  alla potenza
                                      nominale   ed  al    30%  della
                                      potenza  nominale,   perdite di
                                      carico    del    circuito    di
                                      combustione
  pompe di calore
                                      Potenza   termica     nominale,
                                      potenza assorbita, COP e  campo
                                      di impiego
  collettori solari
                                      Superficie  utile,   rendimento
                                      termico, perdite di carico
  riscaldatori    d'acqua    per
uso sanitario,  ad  accumulo
                                      Contenuto               d'acqua
                                      dell'apparecchio,  potenza  max
                                      di  riscaldamento,   perdita di
                                      carico del circuito primario  e
                                      secondario
  riscaldatori  d'acqua  per uso
sanitario, istantanei
                                      Portata   max    in    servizio
                                      continuo,  perdita  di   carico
                                      del    circuito    primario   e
                                      secondario
  riscaldatori di acqua a  pompa
di calore aria/acqua
                                      Potenza  termica  ed  elettrica
                                      nominale,  COP  nel  campo   di
                                      impiego
  ricuperatori di calore
                                      Potenza  massima  resa, perdita
                                      di carico
  accumulatori   di      calore,
serbatoi      inerziali      per
impianti  di refrigerazione
                                      Energia accumulabile,   potenza
                                      termica  dispersa (per serbatoi
                                      eutettici  anche  verifica  del
                                      punto eutettico)
  b)    Condotte   prefabbricate
per  l'evacuazione  dei prodotti
della combustione
                                      Resistenza termica lineare
  c) Macchine  frigorifere
                                      Potenza nominale resa,  potenza
                                      assorbita,  curva di potenza al
                                      variare del carico
  d)  Componenti degli  impianti
di         distribuzione     e/o
utlizzazione        dell'energia
termica:
  corpi scaldanti  statici
                                      Potenza termica nominale  resa,
                                      perdita  di  carico,  equazione
                                      caratteristica
  ventilconvettori,   gruppi  di
termoventilazione  aerotermi
                                      Potenza   termica      nominale
                                      resa,     potenza     elettrica
                                      assorbita,  perdita  di carico,
                                      portata d'aria
  scambiatori  di  calore
                                      Potenza    termica     nominale
                                      resa,        potenza    termica
                                      dispersa,  perdita  di   carico
                                      (primario e secondario)
  pompe    di      circolazione,
ventilatori
                                      Curva       prevalenza/portata,
                                      potenza   elettrica  assorbita,
                                      rendimento
  centrali    di     trattamento
dell'aria
                                      Potenza    nominale,    portata
                                      d'aria, ciclo termoigrometrico,
                                      rendimento, pressione utile  in
                                      uscita
  torri  di raffreddamento
                                      Potenza  elettrica   assorbita,
                                      consumo    di  acqua,   potenza
                                      termica    di    raffreddamento
                                      nominale
  componenti       per        la
distribuzione    e la diffusione
dell'aria
                                      Portata, perdita di carico
  filtri dell'aria
                                      Portata, efficienza,    perdita
                                      di    carico,    capacita'   di
                                      contenimento polveri
  tubazioni           metalliche
preisolate
                                      Resistenza termica lineica
  materiali     isolanti     per
tubazioni e condotte
                                      Conduttivita'     termica     o
                                      resistenza termica lineica
  e)        Apparecchiature   di
controllo,   regolazione       e
contabilizzazione   dell'energia
termica:
  valvole per radiatori
                                      Perdita  di  carico,  campo  di
                                      regolazione
  valvole  termostatiche
                                      Perdita  di  carico,  campo  di
                                      regolazione, isteresi, prove di
                                      usura, precisione del setpoint
  regolatori climatici
                                        Tolleranze di riferimento sul
                                      setpoint
  valvole   di   zona   ad   uso
ripartizione spese
                                        Perdita di carico,  prova  di
                                      usura
  valvole di regolazione
                                        Perdita         di    carico,
                                      trafilamento,   tolleranza   di
                                      riferimento    sul    setpoint,
                                      banda            proporzionale,
                                      sensibilita', isteresi
  contatori     di   calore    e
contatori   di  acqua   calda
                                        Verifica  dell'incertezza  di
                                      misura nel campo di impiego
  ripartitori   dei   costi   di
riscaldamento
                                       Accuratezza
  dispositivi   elettronici   di
sistemi    telematici   per   il
controllo e la conduzione  degli
impianti  di  climatizzazione
                                      Verifica hardware   e  software
                                      delle         prestazioni    di
                                      rilevamento e attuazione    del
                                      sistema              telematico
                                      (sensibilita',      precisione,
                                      ripetibilita', deriva a breve e
                                      medio  termine,  precisione  di
                                      regolazione)
  IV. Impianti di generazione di
energia    elettrica    e     di
illuminazione
  a)  Componenti  di impianti di
generazione      di      energia
elettrica:
  gruppi    elettrogeni       di
cogenerazione   di       potenza
inferiore a  1 MWe
                                      Potenza   elettrica   nominale,
                                      potenza   termica     nominale,
                                      consumo       specifico      di
                                      combustibile
  generatori  fotovoltaici
                                        Potenza         di     picco,
                                      tensione  nominale, perdite  di
                                      disadattamento, energia   annua
                                      erogabile      nel  campo    di
                                      impiego, caratteristiche    del
                                      sistema      di  accumulo  (per
                                      impianti non connessi alla rete
                                      di distribuzione pubblica)
  b) Componenti  di impianti  di
illuminazione          (elementi
costitutivi elementari):
  sorgenti   luminose   ad  alta
efficienza     (lampade      con
efficienza geq 30 lumen/W)
                                      Potenza    assorbita,    flusso
                                      luminoso   emesso,   efficienza
                                      luminosa, durata di vita
  alimentatori    per   sorgenti
luminose    ad  alta  efficienza
(lampade  con efficienza geq  30
lumen/W)
                                      Potenza assorbita,   rendimento
                                      elettrico,  fattore di   flusso
                                      luminoso,  fattore di  potenza,
                                      contenuto     armonico    della
                                      corrente assorbita
  trasformatori   per   sorgenti
luminose   ad   alta  efficienza
(lampade con efficienza  geq  30
lumen/W)
                                      Rendimento elettrico
  c)   Componenti   completi  di
impianti    di     illuminazione
generale      (apparecchi     di
illuminazione):
  apparecchi di    illuminazione
generale  di  locali   interni e
ambienti  esterni     utilizzati
nelle    parti      comuni    di
edifici   di  civile abitazione,
di ambienti interni ed   esterni
di    edifici   del   terziario,
industriali     (per         gli
ambienti                 interni
limitatamente       ai      vani
utilizzati  superiori  ai    250
m(elevato   a)3   ),   di   aree
esterne  ad  uso  pubblico. Sono
esclusi   gli    apparecchi    a
prevalente  valore artistico e/o
decorativo
                                      Rendimento luminoso, rendimento
                                      luminoso   riferito  al  flusso
                                      utile, fattore di utilizzazione
                                      (per ambienti interni)
  d)  Dispositivi    elettronici
automatici   di regolazione    e
controllo del flusso luminoso
                                      Sensibilita',  direzionalita' e
                                      risposta al colore delle  sonde
                                      fotosensibili,          potenza
                                      assorbita.