(all. 1 - art. 1) (parte 6)
 
 
               NOTE MATURITA' SPERIMENTALE - TABELLA A
 LE SEGUENTI NOTE COSTITUISCONO PARTE INTEGRANTE DELLA TABELLA A
NOTA  N.  1  -  MATURITA'  CLASSICA. - NELLA SECONDA PROVA SCRITTA IL
CANDIDATO HA FACOLTA' DI FAR SEGUIRE ALLA TRADUZIONE UN  BREVE  ESAME
CRITICO  DEL  BRANO  ASSEGNATO  CHE  NE METTA IN EVIDENZA I CARATTERI
LINGUISTICI   E/O   IL    SIGNIFICATO    CON    EVENTUALI    RICHIAMI
STORICO-CULTURALI.   A TAL FINE LA DURATA DELLA PROVA E' AUMENTATA DI
DUE ORE.
 NOTA N. 2 - LICENZA LINGUISTICA. - LA SECONDA PROVA SCRITTA - LINGUA
STRANIERA - CONSTERA' DI UNA COMPOSIZIONE (LETTERARIA O  SU  TEMI  DI
ATTUALITA'  O  SU  ARGOMENTI  SOCIO-ECONOMICI) OPPURE DI UNA PROVA DI
COMPRENSIONE E PRODUZIONE SU UN BRANO LETTERARIO O  DI  ATTUALITA'  O
SOCIO-ECONOMICO,  NELLA LINGUA SCELTA DAL CANDIDATO.  PER I CANDIDATI
DELL'INDIRIZZO LINGUISTICO AD OPZIONE INTERNAZIONALE SI  RINVIA  ALLE
NORME  DI  CUI  AL  D.M. CHE DISCIPLINA LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI
LICENZA E DI MATURITA' NELLA SEZIONE AD OPZIONE INTERNAZIONALE.
 NOTA N. 3 - MATURITA' SCIENTIFICA. - PER QUANTO RIGUARDA LA  SECONDA
PROVA  SCRITTA  -  PROVA A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE - IL CANDIDATO
DOVRA' SVOLGERE ALCUNI DEI QUESITI PROPOSTI, DI  CUI  ALMENO  UNO  DI
MATEMATICA.  TALE OBBLIGO NON RIGUARDA GLI ISTITUTI OVE, TENUTO CONTO
DEI DECRETI AUTORIZZATIVI LA  SPERIMENTAZIONE,  L'INSEGNAMENTO  DELLA
MATEMATICA  NON  E'  COMPRESO NEL PIANO DI STUDIO DELL'ULTIMO ANNO DI
CORSO OVVERO E' COMPRESO CON PROVA SOLTANTO ORALE.
 NOTA N. 4 - MATURITA' TECNICA PER IL  TURISMO  -  LA  SECONDA  PROVA
SCRITTA  -  LINGUA  STRANIERA - CONSTERA' DI UNA COMPOSIZIONE SU TEMI
ECONOMICO-TURISTICI O DI ATTUALITA' O  SU  ARGOMENTI  SOCIO-ECONOMICI
OPPURE  DI  UNA  PROVA  DI  COMPRENSIONE  E  PRODUZIONE  SU  UN TESTO
ECONOMICO-TURISTICO O DI ATTUALITA' O  SOCIO-ECONOMICO  NELLA  LINGUA
SCELTA DAL CANDIDATO.
 NOTA  N. 5 - MATURITA' TECNICA PER PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI
IN LINGUE ESTERE - LA SECONDA PROVA  SCRITTA  -  LINGUA  STRANIERA  -
CONSTERA'  DI  UNA  COMPOSIZIONE  SU  TEMI  ECONOMICO-AZIENDALI  O DI
ATTUALITA' O SU ARGOMENTI SOCIO-ECONOMICI  OPPURE  DI  UNA  PROVA  DI
COMPRENSIONE  E  PRODUZIONE  SU  UN  TESTO  ECONOMICO  AZIENDALE O DI
ATTUALITA' O SOCIO-ECONOMICO NELLA LINGUA SCELTA DAL CANDIDATO.