Art. 5
              Retribuzione di posizione e sue tipologie
    1.  La  retribuzione  di posizione del dirigente, in correlazione
con le caratteristiche organizzative  dell'ICE,  e'  definita,  entro
valori  annui  fissati  dal  successivo  art.  6,  per ciascuna delle
seguenti tipologie:
    a) Posizioni dirigenziali connotate da responsabilita' riferite:
    - alla gestione  di  strutture  implicanti  il  coordinamento  di
distinte e complesse tipologie di servizi e di interventi;
    -  alla impostazione e/o realizzazione di programmi e/o politiche
istituzionali e di immagine di particolare rilievo per  significativi
ambiti territoriali o settori di intervento;
    b) Posizioni dirigenziali che comportano:
    -  ampia  autonomia gestionale per il raggiungimento di obiettivi
predeterminati dall'Ente a livello centrale;
    - incarichi di studio, ricerca, o incarichi ispettivi  implicanti
elevata specializzazione o competenza, o incarichi equivalenti;
    -   la   responsabilita'   del   funzionamento   di  strutture  e
dell'ottimale impiego  di  importanti  risorse  umane,  economiche  e
strumentali;
    c)  Altre  posizioni dirigenziali riferite sia alla conduzione di
unita' organizzative o alla responsabilita'  di  specifici  progetti,
sia  a prestazioni di supporto specialistico nell'ambito di strutture
o dipartimenti.
    2. La graduazione delle posizioni all'interno delle fasce di  cui
al  comma precedente viene operata sulla base degli elementi previsti
dal punto 3, lettere a), b), c), d) dell'art. 17 del CCNL 94/97.