(all. 2 - art. 1)
                                                            Tabella B
                      INSEGNAMENTI E LABORATORI
                             OBBLIGATORI
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
27 insegnamenti    1720        640           600           780
ore totali 2960
 1. Area della storia dell'architettura e dell'arte.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
2 insegnamenti     160          80                          60
ore totali 240
  Due insegnamenti storicocritici, monodisciplinari o integrati:
   M storia dell'architettura (settore H12X);
   oppure I storia dell'architettura (settore H12X);
   + estetica (settore M07D), (1 anno);
   M storia dell'architettura contemporanea (settore H12X);
   oppure I storia dell'architettura contemporanea (settore H12X);
   + storia dell'arte contemporanea (settore L25C) (2 anno);
    oppure
   M storia dell'architettura 1* (settore H12X) (1 anno)
   M storia dell' architettura 2* (settore H12X) (2 anno);
  ------
  (*) I due insegnamenti debbono essere abbinati nello statuto.
  Un laboratorio progettuale:
  L  laboratorio  progettuale  integrato con  insegnamenti  dell'area
della  progettazione architettonica  e del  restauro, secondo  quanto
stabilito al punto 4.7. (1 anno).
 2. Area della rappresentazione e del rilievo.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
3 insegnamenti     200                       120           120
ore totali 320
  Due insegnamenti applicativi, monodisciplinari:
   M disegno dell'architettura (settore H11X) (1 anno);
   M rilievo dell'architettura (settore H11X) (2 anno);
    oppure
   M disegno dell'architettura 1 (settore H11X) (1 anno);
   M disegno dell'architettura 2 (settore H11X) (2 anno).
  Un insegnamento di base, monodisciplinare:
   M informatica grafica (edili) (settore K05A) (2 anno).
  Due laboratori progettuali:
  L laboratorio per applicazioni progettuali tradizionli (1 anno);
  L laboratorio di informatica grafica per la progettazione assistita
dal computer (settore K05A) (2 anno);
    ovvero
  laboratorio   per  applicazioni   CAD  integrabile   econdo  quanto
stabilito al punto 4.7 (vedi tabella D punto 2, comma 7).
 3. Area della matematica e della fisica.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
4 insegnamenti     240          80
ore totali 320
  Un insegnamento di base, monodisciplinare:
   M geometria (settore A01C);
    oppure
   fondamenti  di  geometria (analitica e descrittiva) (settore A01C)
(1 anno).
  Due insegnamenti di base, monodisciplinari:
   M analisi matematica 1 (settore A02A) (1 anno);
   M analisi matematica 2 (settore A02A) (2 anno).
  Un insegnamento di base, monodisciplinare:
   M fisica generale (settore B01A) (1 anno).
 4. Area economica, giuridica e sociologica.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
2 insegnamenti     120         120
ore totali 240
  Un insegnamento applicativo, monodisciplinare:
   M estimo (settore H15X) (5 anno).
  Un insegnamento applicativo, integrato tra:
   I diritto urbanistico (settore N10X) (5 anno);
  legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia (settore N10X);
   sociologia o sociologia urbana (settore Q05A).
 5. Area della progettazione architettonica e del restauro.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
6 insegnamenti     360                       360           360
ore totali 720
  Sei insegnamenti progettuali, monodisciplinari:
  M architettura  e composizione  architettonica 1 (settore  H10A) (2
anno);
  M architettura  e composizione  architettonica 2 (settore  H10A) (3
anno);
  M architettura  e composizione  architettonica 3 (settore  H10A) (4
anno);
   M architettura tecnica 1 (settore H08A) (3 anno);
   M architettura tecnica 2 (settore H08A) (4 anno);
   M restauro architettonico (settore H16X) (5 anno).
  Sei laboratori progettuali:
   L sei laboratori progettuali, ognuno  gestito in modo  autonomo da
uno  degli insegnamenti  sopra  indicati  oppure integrabile  secondo
quanto stabilito al punto 4.7.
 6. Arca dell'urbanistica.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
2 insegnamenti     120                       120           120
ore totali 240
  Due insegnamenti progettuali, monodisciplinari:
   M urbanistica (settore H14B) (1 anno);
   M tecnica urbanistica (settore H14A) (3 anno);
    oppure
   M tecnica urbanistica 1 (settore H14A) (1 anno);
   M tecnica urbanistica 2 (settore H14A) (3 anno).
  Due laboratori progettuali:
  L due  laboratori progettuali, ognuno  gestito in modo  autonomo da
uno  degli insegnamenti  sopra  indicati  oppure integrabile  secondo
quanto stabilito al punto 4.7.
  7. Area della produzione edilizia e delle tecnologie edilizie.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
4 insegnamenti     280         160                          60
ore totali 440
  Un insegnamento di base, monodisciplinare:
   M chimica (settore C06X)
  oppure tecnologia dei materiali  e chimica applicata (settore I14A)
(3 anno).
  Due insegnamenti applicativi, monodisciplinari o integrati:
   M fisica tecnica ambientale (settore I05B);
    oppure I fisica tecnica ambientale (settore I05B);
    + impianti tecnici (settore I05B) (3 anno);
   M costruzioni idrauliche (urbane) (settore H01B);
    oppure I idraulica (edili) (settore H01A);
    + costruzioni idrauliche (urbane) (settore H0lB) (4 anno).
  Un insegnamento applicativo, monodisciplinare o integrato:
   M organizzazione del cantiere (settore H08B);
  oppure tecnologia degli elementi costruttivi (settore H08B);
    oppure I organizzazione del cantiere (settore H08B);
    + tecnologia degli elementi costruttivi (settore H08B) (5 anno);
  Un laboratorio progettuale:
  L laboratorio progettuale di tecnologie edilizie (settore H08B);
  integrabile secondo quanto stabilito al punto 4.7 (5 anno).
  8. Area della progettazione e delle tecnologie delle strutture.
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
4 insegnamenti     240         200                          60
ore totali 240
  Un insegnamento di base, monodisciplinare:
   M statica (settore H07A);
    oppure meccanica razionale (settore A03X) (2 anno).
  Tre insegnamenti applicativi, monodisciplinari:
   M scienza delle costruzioni (settore H07A) (3 anno);
   M tecnica delle costruzioni (settore H07B) (4 anno);
   M geotecnica (settore H06X);
    oppure fondazioni (settore H06X) (4 anno).
  Un laboratorio progettuale:
  L laboratorio  progettuale integrabile secondo quanto  stabilito al
punto 4.7 (4 anno).